Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 1, 3, 11| salvifica stabilita con Israele e culminata poi in Cristo:
2 1, 3, 12| salvezza da lui offerta ad Israele nella liberazione dalla
3 1, 3, 13| fondamentali dell'etica, Israele e poi la Chiesa mostrano
4 3, 7, 41| la Legge e la comunità di Israele era chiamata, come il popolo
Dilecti amici
Capitolo, N. 5 6, 6 | dell'Alleanza di Dio con Israele. Essi furono scritti su
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 6 2, 1, 3 | prospettiva della storia d'Israele, il popolo eletto di cui
7 2, 1, 3 | persino le attese di tutto Israele e, in particolare, delle
8 3, 3, 8 | svezzato è l'anima mia. Speri Israele nel Signore» (Sal 131, 2-
9 5, 1, 12| legislazione mosaica vigente in Israele: «Mosè ha ordinato di darle
10 5, 4, 15| essere il Messia promesso ad Israele (cf. Gv 4, 26).~E' questo
11 5, 4, 15| di quanti insegnavano in Israele, mentre nel modo di agire
12 6, 4, 20| modo anche con l'attesa di Israele, e specialmente della donna
13 6, 4, 20| specialmente della donna di Israele, per la venuta del Messia,
14 6, 4, 20| deve introdurre «il nuovo Israele». Per una simile svolta
15 6, 4, 20| attesa umana della donna in Israele: essa giunge a Maria come
16 7, 1, 23| redentore è il Santo di Israele, è chiamato Dio di tutta
17 7, 1, 23| donna. Questa donna-sposa è Israele, in quanto popolo eletto
18 7, 1, 23| Tuo redentore è il Santo d'Israele» (Is 54, 5). Nel testo paolino
19 7, 2, 24| tradizione religiosa di Israele, nel suo modo di comprendere
20 7, 3, 25| verso il popolo eletto, Israele, viene presentato dai profeti
21 7, 3, 25| per i profeti la sposa era Israele: dunque, è un soggetto collettivo,
22 7, 3, 25| il suo amore divino per Israele, per la Chiesa, per tutti
23 7, 3, 25| che come uomo, figlio di Israele, rivelò la dignità delle «
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 24 1, 5 | ha voluto stabilire con Israele un'alleanza e preparare
25 2, 19 | hanno scandito la storia di Israele. Gesù, in realtà, è ben
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 26 3, 3 | sacrificio perfetto dell'Israele nuovo (cfr. S.Basilii «De
Redemptionis anno
N. 27 2 | che vive nello Stato di Israele e che in quella terra conserva
Salvifici doloris
Capitolo, N. 28 4, 16 | attività messianica in mezzo a Israele Cristo si è avvicinato incessantemente
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 29 2, 0, 13| eguaglianza tra tutti i figli d'Israele', schiudendo nuove possibilità
30 2, 0, 13| giustizia, secondo la Legge di Israele, consisteva soprattutto
31 3, 0, 19| dell'Antica Alleanza e di Israele, della dignità della coscienza
|