Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 3 | 1. Le condizioni d'Italia e dell'Europa non
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 Intro, 0, 4 | giorno, l'evoluzione delle condizioni socio-economiche ha finito
3 2, 9, 30| maternamente attenta alle condizioni dei singoli suoi figli.
4 2, 9, 30| nessuno di essi, nelle normali condizioni di vita, resti privo dell'
5 4, 3, 66| ragione delle miserevoli condizioni in cui si svolge e degli
6 5, 2, 79| epoche, tenuto conto delle condizioni sociali ed economiche, come
7 Conclus, 2, 83| insostituibile, specie nelle condizioni dell'odierna società, segnata
Dilecti amici
Capitolo, N. 8 12, 12 | mia famiglia in dignitose condizioni di vita e, prima fra tutte,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 9 5, 3, 14| nel cuore di Dio e, nelle condizioni temporali dell'esistenza
10 8, 2, 29| visibile delle creature condizioni particolari affinché «l'
11 8, 3, 30| comunque, persino nelle condizioni di discriminazione sociale
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 12 3, 29 | orientamenti pastorali adatti alle condizioni di ciascuna comunità. Il
13 3, 31 | si sono santificati nelle condizioni più ordinarie della vita.
14 4, 50 | progresso, ma alle prese con condizioni di vita ben al di sotto
Operosam diem
Capitolo, N. 15 6, 32 | conseguire a determinate condizioni, aprendosi di cuore alla
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 16 1, 2, 8 | nelle diverse situazioni e condizioni storico-culturali25. La
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 17 9, 9 | 9. Ma una delle condizioni essenziali di questo «vivere
Sanctorum altrix
N. 18 2 | percorsa soltanto a determinate condizioni: cioè nella misura in cui
19 2 | tempo. Per tutte queste condizioni, il monaco di san Benedetto
20 3 | molte somiglianze con le condizioni attuali della vita umana.
21 3 | modo diverso secondo le condizioni di ognuno - perché possa
22 5 | mormorazione, creando le condizioni per la pace.~L'uomo, nella
Sulla situazione nel Libano
N. 23 5 | servizio dell'uomo sono condizioni indispensabili della libertà,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 24 2, 0, 16| e si sforza di creare le condizioni, affinché le energie salvifiche
25 4, 0, 29| singole Chiesé, che vivono in condizioni così diversificate, deve
Misericordia Dei
N. 26 4 | volte l'anno o quando le condizioni belliche, meteorologiche
27 4 | lo consentano.~b) Le due condizioni stabilite nel canone per
28 5 | Giudicare se ricorrano le condizioni richieste a norma del can.
Spiritus et sponsa
§, N. 29 3, 13 | credenti, nelle loro diverse condizioni di età e di cultura; ma
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 30 III, 21 | che la Chiesa pone delle condizioni perché si possa prendere
31 IV, 26 | fabbrica, nelle più diverse condizioni di vita — significa, tra
|