grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 11| Oimé, Padre, io muoio di dolore e non posso morire» (S.Catharinae
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 4, 1, 57| alla notte oscura del dolore, e, in certo senso, è una «
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 3, 3 | inizio è contrassegnato dal dolore dell'esistenza. E quanti
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 4 2, 1, 3 | origine e fine abbia il dolore, quale sia la via per raggiungere
5 6, 3, 19| infatti, è contenuto anche il dolore della Madre sotto la Croce _
6 6, 6 | di nuovo partorisco nel dolore»~ ~
7 6, 6, 22| di nuovo partorisco nel dolore» (Gal 4, 19). Nella prima
8 7, 3, 25| figlioli che partorisce nel dolore» (cf. Gal 4, 19). Nell'ambito
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 9 1, 10 | Nei loro occhi ho letto il dolore, ma anche il pentimento
10 2, 25 | che emerge nel grido di dolore, apparentemente disperato,
11 2, 25 | realismo di un indicibile dolore, si illumina con il senso
12 2, 27 | intreccio di beatitudine e di dolore. Nel Dialogo della Divina
13 2, 27 | che, pur nel suo abisso di dolore, egli muore implorando il
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 14 1, 6, 12| sfigurato di Lui, uomo del dolore, egli già scorge l'annuncio
15 2, 2, 28| storia.~Noi sentiamo con dolore di non potere ancora partecipare
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 16 2 | cariche di sofferenze e di dolore. Ciononostante, l' Eparchia,
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 17 4 | mangiare... il pane del dolore» («Manuscrits autobiographiques»,
Salvifici doloris
Capitolo, N. 18 2, 5 | le parole «sofferenza» e «dolore», la sofferenza fisica si
19 2, 5 | la sofferenza morale è «dolore dell'anima». Si tratta,
20 2, 5 | Si tratta, infatti, del dolore di natura spirituale, e
21 2, 5 | dimensione «psichica» del dolore che accompagna sia la sofferenza
22 2, 6 | sofferenze «morali» col dolore di determinate parti dell'
23 2, 7 | differenziata «attività» di dolore, di tristezza, di delusione,
24 3, 9 | sofferenza umana.~Ovviamente il dolore, specie quello fisico, è
25 8, 31 | si illumina l'enigma del dolore e della morte»101.~Chiudiamo
26 8, 31 | senso salvifico del loro dolore e risposte valide a tutti
Sanctorum altrix
N. 27 5 | lacrime vengono sparse per dolore e angoscia da coloro che
28 5 | 1947] 154), giacché il dolore e il sudore sono inseparabili
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 29 4, a, 36| tempo, come non provare dolore per 'il mancato discernimento',
Misericordia Dei
N. 30 Int | dei peccati commessi, al dolore per essi e alla volontà
|