Dilecti amici
Capitolo, N. 1 5, 5 | esso. Voi dovete trovare il coraggio anche di porla come il giovane
Egregiae virtutis
N. 2 1 | apostolica, proseguita con zelo e coraggio insieme ai suoi discepoli
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 3 2, 3 | con sè, ebbero tuttavia il coraggio, per il bene dei popoli
Les grands mystères
N. 4 7 | libanesi: che essi abbiano il coraggio di credere nell'avvenire
5 12 | doni a ciascuno abbastanza coraggio e fede perché l'uomo sia
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 6 3, 37 | 37. Un rinnovato coraggio pastorale vengo poi a chiedere
7 3, 40 | Oggi si deve affrontare con coraggio una situazione che si fa
Operosam diem
Capitolo, N. 8 1, 7 | i suoi antichi valori di coraggio, di dedizione e di onestà,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 9 2, 10, 19| servo di tutti, allora dal coraggio di questa carità si vedrà
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 10 2, 2 | dovette e seppe combattere con coraggio: non contro uomini, ma contro
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 11 6 | cammino di fedeltà e di coraggio nel quale il Padre ha condotto
12 6 | cuore di ciascuno maturi il coraggio del perdono: grazia anche
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 13 6, 6 | tribolazione - hanno avuto il coraggio di professare intrepidamente
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 14 2, 3 | metropolita Josyf Slipyj: il suo coraggio nel sopportare l'esilio
15 2, 3 | piena libertà, con forza e coraggio. Il loro grido rivendicò
16 5, 9 | dobbiamo trovare ogni giorno il coraggio e la fortezza, ad un tempo
17 6, 11 | favorisce l'unità e dia coraggio e fortezza a quanti si impegnano,
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 18 Intro, 1 | comunità cristiana riprende coraggio per annunciare con lena
19 5, 12 | Spirito e ripensare con coraggio i rapporti con le altre
Rutilans agmen
N. 20 1 | cristiane, hanno affrontato con coraggio tormenti e morte ha dato
Salvifici doloris
Capitolo, N. 21 6, 25 | una speciale chiamata al coraggio ed alla fortezza, sostenuta
Sescentesima anniversaria
N. 22 11 | hanno confessato con aperto coraggio la fede ricevuta nel «battesimo»
Sulla situazione nel Libano
N. 23 2 | spirituale, per dare sollievo e coraggio ai suoi abitanti sottoposti
24 8 | sostenga gli afflitti! Dia coraggio a quanti lavorano per la
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 25 4, a, 33| ieri è atto di lealtà e di coraggio che ci aiuta a rafforzare
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 26 4 | testimonianza eloquente del coraggio che animava questi credenti:
27 8 | i fedeli continuino con coraggio il loro impegno e i loro
28 8 | continuare con fiducia e con coraggio, affinché tutti possiamo
Misericordia Dei
N. 29 Int | ho scritto: «Un rinnovato coraggio pastorale vengo poi a chiedere
30 Int | ho inteso e intendo far coraggio e, nello stesso tempo, rivolgere
|