Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 2, 29| sono io per te...?». Per rispondere ad esse impiega tutte le
2 2, 3, 35| perciò non è generato. Per rispondere poi ai «garruli ragionatori»,
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 3, 7, 41| Dio si sente chiamato a rispondere a questo dialogo di amore
Dilecti amici
Capitolo, N. 4 1, 1 | 1. «Pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione
5 1, 1 | siate «pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione
6 10, 10 | cioè siate «pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione
7 13, 13 | essere «pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione
8 15, 15 | tratta di essere «pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione
9 16, 16 | siate «pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione
Divini amoris scientia
N. 10 1 | scrutare i segni dei tempi, per rispondere sempre meglio alla volontà
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 11 6, 5, 21| maternità spirituale, per rispondere alla verità globale sull'
12 7, 4, 26| incarico di Paolo VI per rispondere all'interrogativo circa
13 7, 5, 27| unita in una maniera tale da rispondere con un «dono sincero» di
14 7, 5, 27| Chiesa tutti sono chiamati a rispondere _ come una sposa _ col dono
15 7, 5, 27| esempio di come la Sposa deve rispondere con l'amore all'amore dello
16 8, 1, 28| luce e forza perché possa rispondere alla suprema sua vocazione»56.
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 17 3, 40 | del terzo millennio dovrà rispondere sempre meglio a questa esigenza
18 4, 43 | fedeli al disegno di Dio e rispondere anche alle attese profonde
19 4, 44 | di fronte all'esigenza di rispondere con prontezza ed efficacia
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 20 4 | propria capacità» 9. Per rispondere a questa chiamata divina
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 21 1 | giovani sempre più numerosi rispondere alla chiamata del Signore
22 1 | alla vita religiosa per rispondere al desiderio di quanti volevano
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 23 3, 7 | clero non basta ancora a rispondere agli immensi bisogni della
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 24 6, 13 | invitando i suoi figli a rispondere alla grazia divina con un
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 25 1, 0, 6 | ogni uomo è reso capace di rispondere a Dio. Più ancora, in quest'
26 4, b, 52| crisi di civiltà occorre rispondere con 'la civiltà dell'amore',
27 5, c, 59| forza perché l'uomo possa rispondere alla suprema sua vocazione;
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 28 5, c, 17| rinnovamento liturgico deve ancora rispondere alle esigenze del nostro
Spiritus et sponsa
§, N. 29 3, 10 | la Liturgia è chiamata a rispondere. Nel corso di questi quarant'
|