grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 3, 7, 40| proclamata, nonché l'effettiva crescita, nel Popolo di Dio, della
2 4, 1, 58| all'uomo per la sua piena crescita umana e spirituale.~ ~
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 14 | La giovinezza come «crescita»~ ~
4 14, 14 | dunque la giovinezza è una «crescita». Alla luce di tutto ciò
5 14, 14 | sintetica e suggestiva. La crescita «in età» si riferisce al
6 14, 14 | dell'uomo col tempo: questa crescita è come una tappa «ascendente»
7 14, 14 | sviluppo psico-fisico: è la crescita di tutte le energie, per
8 14, 14 | processo corrisponda la crescita «in sapienza e in grazia».~
9 14, 14 | auguro proprio una tale «crescita». Si può dire che per mezzo
10 14, 14 | che la giovinezza sia una «crescita», che porti con sé il graduale
11 14, 14 | che la giovinezza sia una «crescita». A questo fine è di enorme
12 14, 14 | giovani, che la vostra crescita «in età e in sapienza» avvenga
13 14, 14 | uno degli elementi della «crescita», che caratterizza la giovinezza.~
14 14, 14 | auguro, altresì, che questa «crescita» avvenga mediante il contatto
15 14, 14 | Vi auguro anche questa «crescita» mediante il contatto con
16 14, 14 | riguarda il tema della «crescita», di cui scrivo segnalando
17 14, 14 | giovani la via di quella «crescita», che costituisce, in un
18 15, 15 | famiglia umana costantemente in crescita. Vede se stessa nelle dimensioni
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 19 4, 43 | vie di espressione e di crescita.~
20 4, 50 | delle contraddizioni di una crescita economica, culturale, tecnologica,
Operosam diem
Capitolo, N. 21 4, 23 | De Isaac le tappe della crescita spirituale, Ambrogio addita
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 22 2, 2, 26| apporto specifico, alla crescita della comunità cristiana.~ ~
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 23 3 | e favorire realmente la crescita di molte vocazioni nelle
24 5 | che è loro necessaria. La crescita del clero autoctono potrebbe
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 25 3, 7 | rese altresì grazie per la crescita del dialogo della carità,
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 26 2, 6 | di Transilvania? Alla sua crescita essa ha offerto un contributo
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 27 Conclus, c, 23| tratta, in effetti, della crescita organica di un albero tanto
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 28 2, 5, 17| in maniera tale che la crescita e la maturità nell'esercizio
29 3, 1, 24| evangelizzazione può assicurare la crescita di una fede limpida e profonda,
|