Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 1, 3, 14| ricondotta a Dio. Il tempo e lo spazio gli appartengono. Egli non
2 2, 6, 27| di Cristo risorto trova spazio nella Liturgia delle Ore 32
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 1, 1 | appartiene al complesso di quello spazio, che ogni uomo percorre
4 9, 9 | ambito di quel particolare spazio interiore, nel quale ha
Divini amoris scientia
N. 5 2 | riconosciuta dalla Chiesa nello spazio di pochi anni. Infatti,
6 10 | universale nel tempo e nello spazio. La forza del suo messaggio
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 7 0, 3 | Chiesa nel tempo e nello spazio riflette, in ultima analisi,
8 3, 38 | pastorale che dia tutto il suo spazio alla preghiera, personale
9 4, 43 | comunione è infine saper « fare spazio » al fratello, portando «
10 4, 46 | comunità cristiana di fare spazio a tutti i doni dello Spirito.
Operosam diem
Capitolo, N. 11 4, 24 | Gesù, per precludere ogni spazio al peccato nella sacra tenda
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 12 1, 10, 16| assemblee sappiano fare spazio alla presenza di Dio, evitando
13 2, 2, 28| far breve il tempo e lo spazio. Presto, molto presto Cristo,
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 14 3, 3 | far misurare l'infinito spazio da lui percorso alla nostra
Salvifici doloris
Capitolo, N. 15 4, 17 | annienta questo male nello spazio spirituale dei rapporti
16 4, 17 | umanità, e riempie questo spazio col bene.~Tocchiamo qui
17 5, 24 | contemporaneamente quello spazio, nel quale le sofferenze
18 5, 24 | continuamente si sviluppa nello spazio e nel tempo, si può pensare
Sanctorum altrix
N. 19 2 | questa difesa quasi apre lo spazio necessario a una più ampia
20 2 | preghiera ogni confine di spazio e limite di tempo. Per tutte
21 5 | alcun modo alla pigrizia; dà spazio all'operosità degli altri
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 22 2, 0, 10| celebra la liturgia nello spazio dell'anno. 'L'anno solare
23 3, 0, 21| Chiesa; aprono un ampio spazio alla partecipazione dei
24 4, a, 36| della 'Lumen gentium', dando spazio ai carismi, ai ministeri,
25 4, b, 46| di tutti i cristiani, lo spazio dato al dialogo con le religioni
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 26 1, 1, 4 | fu disuguale, sia nello spazio che nel tempo, nella sua
Spiritus et sponsa
§, N. 27 1, 3 | modo profondo il tempo e lo spazio dell'uomo. In questa prospettiva
28 1, 5 | giorni nostri, un notevole spazio, sicché il culto possa risplendere
|