Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concezioni 1
concili 21
conciliabilità 3
conciliare 28
conciliari 7
conciliazione 1
concilio 224
Frequenza    [«  »]
28 attesa
28 avviene
28 celebrare
28 conciliare
28 conosciuto
28 consapevole
28 considerazione
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

conciliare

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Augustinum hipponensem
   Capitolo, §, N.
1 2, 5, 65 | fulgido esempio di come conciliare i due aspetti, apparentemente Dies Domini Capitolo, §, N.
2 3, 7, 40(65)| Nella Cost. conciliare Sacrosanctum Concilium, Euntes in mundum universum Capitolo, N.
3 3, 7 | offerti da quanto il Decreto conciliare afferma circa la ricchezza 4 4, 10 | promettenti. Il decreto conciliare sull'ecumenismo, già citato Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
5 Intro, 1, 1 | espressione nel Magistero conciliare, specie nella Costituzione 6 3, 2, 7 | Con queste parole il testo conciliare presenta sinteticamente 7 3, 2, 7 | realizzazione di sé (il testo conciliare parla del «ritrovarsi»), Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
8 5, 10 | ecumenismo. Lo ricorda il Decreto conciliare Orientalium ecclesiarum: « 9 6, 11 | orientamenti del Decreto conciliare Unitatis redintegratio, 10 7, 12 | cfr. ibid.]. Il Decreto conciliare Unitatis redintegratio è Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
11 4, 10 | generale. L'insegnamento conciliare ha trovato poi la sua continuità Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
12 3, 0, 18 | notare che 'l'Assemblea conciliare ha attinto molto dalle esperienze 13 3, 0, 18 | Pontefici legati all'Assemblea conciliare, iniziando da Giovanni XXIII, 14 3, 0, 19 | della storia. Nell'Assise conciliare la Chiesa, proprio per essere 15 3, 0, 20 | sconosciuto', nella presentazione conciliare di questi contenuti, costituiscono 16 3, 0, 20 | Beatitudini. Nel messaggio conciliare Dio è presentato 'nella 17 3, 0, 26 | evidenza l'insegnamento conciliare sulla presenza della Madre Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
18 Intro, 0, 0 | anniversario della Costituzione Conciliare "Sacrosanctum Concilio" 19 Intro, 0, 2 | proposta dall'assemblea conciliare. La costituzione «Sacrosanctum 20 Intro, 0, 2 | che fu il primo documento conciliare in ordine di tempo, anticipa» (« 21 Intro, 0, 2 | importanza di questa costituzione conciliare, la sua attualità in rapporto 22 1, 0, 4 | sotto la guida del principio conciliare: fedeltà alla Tradizione 23 4, b, 12 | visibile di tutta l'opera conciliare» (Synodi Extr. Episc. 1985 « 24 6, a, 19 | sviluppati nella costituzione conciliare e di prenderne ispirazione Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
25 2, 11, 23 | si ispiri alla dottrina conciliare (cfr. Mutua Relationes; Spiritus et sponsa §, N.
26 1 | sguardo alla Costituzione conciliare~ 27 1, 5 | affrontato dalla Costituzione conciliare, è quello concernente l' 28 2, 6 | 7. Il rinnovamento conciliare della Liturgia ha l'espressione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License