Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Conclus, 2, 35| sua Chiesa; l'altro umano, storico, istituzionale, concreto,
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 4, 3, 66| anche nel nostro contesto storico l'obbligo di adoperarsi
Divini amoris scientia
N. 3 11 | restano, in ogni con/RM storico, testimoni del Vangelo che
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 4 3, 5 | inizio di un lungo processo storico, in cui si sviluppa e si
5 4, 9 | non è soltanto un ricordo storico e un'occasione per preparare
6 6, 15 | In questo solenne momento storico la comunità cattolica partecipa
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 7 2, 18 | emerge con sicuro fondamento storico, giacché gli Evangelisti
8 4, 42 | necessarie per il cammino storico della Chiesa; ma se mancherà
9 4, 47 | necessaria in un momento storico come il presente, che sta
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 10 1, 2, 8 | articola nel patrimonio storico e culturale di ciascuna
11 2, 10, 18| stato tanto un episodio storico o una semplice questione
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 12 2, 4 | apostolica, si è unito al cammino storico del vostro popolo già in
13 4, 10 | partecipare in modo pieno a quello storico evento né si percepì chiaramente
14 5, 12 | condizionato dal contesto storico, dalla situazione politica
Redemptionis anno
N. 15 1 | redentore è stata il luogo storico della rivelazione biblica
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 16 1, 0, 5 | opera redatta a Roma dallo storico Giuseppe Flavio tra il 93
17 1, 0, 5 | Nerone ai cristiani, lo storico fa esplicito cenno a Cristo "
18 4, a, 35| che un corretto giudizio storico non può prescindere da un'
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 19 Intro, 0, 2 | questo particolare contesto storico ed ecclesiale, indirizzo
20 1, 1, 4 | occasione adatta per uno studio storico rigoroso, un giudizio equo
21 1, 7, 10| 10. In questo breve cenno storico non posso fare a meno di
22 1, 9, 12| 12. Questo rapido sguardo storico sulla vita ecclesiale d'
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 23 3 | romano.~E' soprattutto lo storico Agatangelo che, in un racconto
24 3 | al Concilio di Nicea. Lo storico armeno conosciuto con il
25 4 | scontro, come racconta lo storico Eliseo, i soldati furono
26 5 | Gregorio. Come rileva lo storico Koriun, l'evangelizzazione
27 9 | mia l'espressione dello storico Agatangelo: "Essi, rivolgendo
|