A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 4 | e con diversa rilevanza storica, ridondano ad onore dello
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 4, 3, 64| una semplice circostanza storica senza valore per la Chiesa
Egregiae virtutis
N. 3 2 | molteplici ragioni di natura storica, sia di quella passata come
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 4 2, 3 | per fedeltà alla verità storica, che secondo la concezione
5 5, 12 | trovato la sua espressione storica. Nelle diverse culture delle
6 6, 14 | Vaticano II e nella prospettiva storica del Millennio, diventano
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 7 5, 3, 14| nella situazione concreta e storica della donna, situazione
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 8 2, 17 | una precisa testimonianza storica: una testimonianza veritiera,
9 2, 18 | canoni della moderna scienza storica. Da essi tuttavia il volto
10 2, 19 | aver fatto già nella vita storica di Cristo, negli interrogativi
11 2, 22 | dissolvere la concretezza storica dell'umanità di Gesù. Ma
12 2, 24 | già nella sua esistenza storica Gesù avesse consapevolezza
Operosam diem
Capitolo, N. 13 0, 2 | spirituali in vista di quella storica scadenza. Confido infatti
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 14 5 | purificazione della memoria storica» 16 attraverso la conversione
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 15 2, 4 | trova oggi ad una svolta storica: cadute le catene della
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 16 2, 5 | interpretativa della vicenda storica della vostra Chiesa. Essa
17 4, 10 | La stessa rivisitazione storica dovrebbe riguardare anche
18 4, 10 | ispirata ad una seria analisi storica e linguistica, può servire
Redemptionis anno
N. 19 2 | insieme della Gerusalemme storica e l'esistenza delle comunità
Salvifici doloris
Capitolo, N. 20 4, 15 | loro dimensione temporale e storica. Il male, infatti, rimane
21 4, 15 | sofferenza l'intera dimensione storica dell'esistenza umana, tuttavia
22 4, 17 | dimensioni dell'esistenza storica dell'umanità sulla terra.~ ~
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 23 4, 0, 30| conveniente avvicinarsi alla storica data con una 'prima fasé
24 4, a, 32| generazione ed in ogni epoca storica hanno saputo accogliere
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 25 5, b, 16| seria formazione teologica, storica e culturale, nonché un sano
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 26 3, 1, 24| entrare in una nuova tappa storica della sua dimensione missionaria» (
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 27 I, 6 | Sentivo che questa occasione storica si profilava all'orizzonte
|