A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 4 | meramente passivo nelle mani di Dio, ma... cooperò alla
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 3, 5, 68| una volta sfuggì dalle mani dei «circoncellioni» donatisti
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 1, 2, 10| 10. Uscito com'è dalle mani di Dio, il cosmo porta l'
4 1, 3, 11| 1, 31) uscita dalle sue mani, per volgere ad essa uno
5 2, 8, 29| tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano e mettila
Dilecti amici
Capitolo, N. 6 16, 16 | io depongo nelle vostre mani questa Lettera, che si colloca
Divini amoris scientia
N. 7 6 | fiducioso abbandono nelle mani di Dio, all'unità fra amore
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 8 2, 17 | orecchie, toccato con le loro mani (cfr 1 Gv 1,1).~Quella che
9 2, 19 | vita mostrando loro « le mani e il costato » (ibid.).
10 2, 21 | tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila
11 2, 26 | egli si « abbandona » nelle mani del Padre. I suoi occhi
12 2, 27 | filiale: « Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito » (
13 3, 35 | resterà saldamente nelle mani di Cristo, il « Re dei re
14 3, 40 | Signore ci ha messo nelle mani perché lo facciamo fruttificare.~
Operosam diem
Capitolo, N. 15 0, 2 | Provvidenza gli poneva nelle mani e nel cuore; ad esso dedicò
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 16 1, 2, 8 | attraverso l'imposizione delle mani, fino ai Vescovi di oggi.
17 2, 2, 28| presenteremo a Dio con le mani pure della riconciliazione
Salvifici doloris
Capitolo, N. 18 3, 11 | benedetto il lavoro delle sue mani, e il suo bestiame abbonda
19 6, 25 | questo tema: «Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno,
20 6, 25 | ferite della Croce sulle sue mani, sui piedi e nel costato.
Sanctorum altrix
N. 21 5 | poiché «mentre lavora con le mani o con la mente, si dirige
Sescentesima anniversaria
N. 22 11 | giovani: essi portano nelle mani il destino della nazione,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 23 1, 0, 4 | ogni uomo'. Ha lavorato con mani d'uomo, ha pensato con mente
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 24 2, 8, 20| dovrebbero offrirlo a piene mani.~ ~
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 25 7 | col duro lavoro delle loro mani, hanno offerto un prezioso
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 26 6 | presentato mentre tiene con le mani la sacra corona e consacra
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 27 Con, 30 | che avviene tra le vostre mani, lasciatevi interpellare
|