A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 8 | 1,18). Questo legame si rivela particolarmente sotto la
2 4, 10 | Consolatore, nel quale si rivela e si realizza il dono dell'
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 2, 2, 30| confortato dalla Scrittura che ci rivela Dio come l'Essere supremo (
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 3, 4, 35| 35. Il dies Domini si rivela così anche dies Ecclesiae.
5 5, 1, 75| essa è anche il giorno che rivela il senso del tempo. Non
Dilecti amici
Capitolo, N. 6 3, 3 | tuttavia esprimere in breve, si rivela proprio un tale profilo
7 15, 15 | La preghiera che, mentre rivela il Padre, conferma al tempo
Divini amoris scientia
N. 8 7 | e la salvezza in Cristo, rivela il mistero e la santità
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 9 2, 3, 5 | dialogo dell'annunciazione rivela l'essenziale dimensione
10 5, 4, 15| verità (cf. Gv 4, 24). Le rivela, infine, di essere il Messia
11 6, 6, 22| 22. Il Vangelo rivela e permette di capire proprio
12 7, 4, 26| del Mistero pasquale, che rivela fino in fondo l'amore sponsale
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 13 2, 23 | Dio e uomo qual è, egli ci rivela anche il volto autentico
14 4, 48 | rivelazione e invocazione. Essa ci rivela l'unità di Cristo col Padre
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 15 1, 4, 10| monachesimo in modo particolare rivela che la vita è sospesa tra
16 1, 5, 11| pienezza e il creato si rivela per ciò che è: un insieme
17 1, 5, 11| essere umano. La liturgia rivela che il corpo, attraversando
18 1, 5, 11| dall'ingordigia, la liturgia rivela la via verso l'equilibrio
19 1, 6, 12| contemplativo il Cristo si rivela come alle donne di Gerusalemme,
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 20 3, 3 | massimamente la esalta e la rivela.~L'uomo infatti, non è rivale
21 3, 3 | Solo in ciò da cui siamo si rivela ciò che siamo, e ciò per
Salvifici doloris
Capitolo, N. 22 6, 25 | tale sofferenza, anzi la rivela con tutta franchezza, indicando
23 6, 26 | alla Croce di Cristo, si rivela davanti a lui il senso salvifico
Sanctorum altrix
N. 24 6 | gli altri con autorità, rivela un ulteriore aspetto dell'
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 25 1, 0, 4 | Padre, è dunque Colui che 'rivela il disegno di Dio nei riguardi
26 1, 0, 6 | risposta di fede' a Dio che si rivela: risposta nella quale l'
|