Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 0, 2 | Siena, di cui quest'anno si celebra il sesto centenario della
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 Intro, 0, 1 | della settimana, in cui si celebra la vittoria di Cristo sul
3 Intro, 0, 3 | risurrezione di Cristo, la Chiesa celebra il mistero pasquale ogni
4 3, 4, 36| privilegiato di unità: vi si celebra infatti il sacramentum unitatis
5 4, 1, 57| Signore risorto, nel quale si celebra l'opera divina della creazione
6 Conclus, 2, 83| nel giorno del Signore, celebra sempre la domenica». 131
7 Conclus, 2, 87| Chiesa che ogni domenica celebra gioiosamente il mistero
Divini amoris scientia
N. 8 12 | In quest'anno, in cui si celebra il Centenario della gloriosa
Laetamur Magnopere
N. 9 4 | Chiesa stessa professa, celebra, vive, prega nella sua vita
Operosam diem
Capitolo, N. 10 6, 31 | di Milano, che tanto la celebra e la ama, in nessun momento
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 11 1, 8, 14| preghiera in Oriente così spesso celebra come attributo di Dio, l'
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 12 3, 3 | coscienza del mistero che celebra, esaminare bene se stessa (
13 3, 3 | san Gregorio di Nazianzo, celebra la verginità di Maria (cfr.
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 14 6 | cristiano, il Vescovo di Roma celebra con animo grato questo Giubileo
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 15 4 | giorno in cui la Chiesa celebra la festa di santa Teresa
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 16 6, 11 | libertà religiosa in cui si celebra questo giubileo. Essa è
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 17 1, 3 | di quest'anno, in cui si celebra anche il terzo centenario
Rutilans agmen
N. 18 1 | cui la Chiesa là stabilita celebra il compimento del nono secolo
Sanctorum altrix
N. 19 4 | soltanto un'assemblea che celebra con ardore i misteri divini,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 20 2, 0, 10| questo anche la Chiesa vive e celebra la liturgia nello spazio
21 2, 0, 15| istituzioni'. Così dunque si celebra il centenario, o il millennio
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 22 2, a, 7 | del ministro ordinato che celebra (Sacrae Congr. Rituum, Instr. «
23 6, c, 21| 15). Quando il Vescovo celebra in mezzo al popolo, è il
Spiritus et sponsa
§, N. 24 3, 13 | manifestano la Chiesa che celebra il mistero di Cristo"34.
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 25 III, 22 | stazionale», in cui il Vescovo celebra in cattedrale con i suoi
|