Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 4, 5, 76| spirito, né solo quella dell'arte, ma la bellezza interiore
2 4, 5, 76| bellezza dei corpi, dell'arte e della virtù discende;
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 3 2, 3 | della vita ecclesiale, dell'arte.~Tuttavia, il carattere
4 3, 6 | dalla letteratura e dall'arte di quelle Nazioni, suscita
5 3, 8 | in tutte le sue forme.~L'arte religiosa risulta pervasa
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 6 3, 32 | distingua innanzitutto nell'arte della preghiera. L'Anno
7 3, 32 | sempre nuovamente quest'arte dalle labbra stesse del
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 8 2, 3 | scienze umane, la stampa, l'arte sacra, la custodia delle
Salvifici doloris
Capitolo, N. 9 2, 5 | scienza ed insieme come arte del curare, scopra sul vasto
Sanctorum altrix
N. 10 1 | la libertà dalle cose e l'arte di bene usarle, il primato
Sescentesima anniversaria
N. 11 4 | forme della cultura, dell'arte e dell'organizzazione sociale.
12 6 | tipiche espressioni dell'arte popolare, dai luoghi chiamati «
Spiritus Domini
N. 13 2 | contenuti, collegandola con un'arte oratoria semplice e immediata.
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 14 6, a, 19| alla musica, al canto e all'arte sacra (cfr. «Pastor Bonus»,
15 6, c, 21| liturgica, la musica e l'arte sacra nella sua diocesi (
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 16 1, 6, 9 | molteplici espressioni dell'arte sacra coloniale, nella quale
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 17 7 | arricchito l'umanità di tesori di arte e di ingegno, che sono ora
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 18 5 | distingua innanzitutto nell'arte della preghiera. [...] E'
Spiritus et sponsa
§, N. 19 1, 5 | è quello concernente l'arte sacra. Il Concilio offre
20 1, 5 | decoro e la bellezza dell'arte liturgica. Sarà opportuno
21 1, 5 | emerge una visione dell'arte e, in particolare, dell'
22 1, 5 | e, in particolare, dell'arte sacra, che la pone in relazione "
23 2, 9 | distingua innanzitutto nell'arte della preghiera"27. La Sacrosanctum
24 3, 11 | riscoprendo e praticando l'arte "mistagogica", tanto cara
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 25 I, 8 | specialmente attraverso l'arte della preghiera.5 E come
|