Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 2, 30| volte, fa del prossimo il terreno su cui si esprime, si esercita,
Dilecti amici
Capitolo, N. 2 7, 7 | mondo interiore, sia come il terreno specifico dell'essere «con
3 14, 14 | in contatto con loro sul terreno di tante culture diverse,
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 4 2, 4 | privilegiato di culture diverse, terreno di penetrazione religiosa
5 5, 12 | Infatti queste nascevano sul terreno dell'originalità propria
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 6 3, 2, 7 | costantemente di ritrovare il terreno in cui si radica la verità
7 3, 2, 7 | la verità sull'uomo, il terreno solido ed inviolabile in
8 3, 2, 7 | tra le persone, sul cui terreno si svilupperà a sua volta
9 8, 2, 29| creato delle persone trova un terreno per la sua prima radice.
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 10 1, 5 | calata nella storia! E sul terreno della storia, infatti, che
11 3, 41 | di Dio, seminata in buon terreno, ha portato il centuplo (
12 4, 48 | divisione si genera sul terreno della storia, nei rapporti
13 4, 51 | della scienza, specie sul terreno delle biotecnologie, non
Operosam diem
Capitolo, N. 14 4, 27 | sobria » e che « irriga il terreno della vita eterna che ci
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 15 11, 11 | propaga in primo luogo sul terreno dei valori umani, vissuti
Salvifici doloris
Capitolo, N. 16 2, 5 | curare, scopra sul vasto terreno delle sofferenze dell'uomo
17 2, 5 | questo è solo un settore. Il terreno della sofferenza umana è
18 3, 9 | Ed è ben noto come sul terreno di questo interrogativo
19 3, 10 | esclusivamente dunque sul terreno della giustizia di Dio,
Sanctorum altrix
N. 20 3 | vicissitudini del pellegrinaggio terreno, anche se non offre a tutti
21 4 | in questo pellegrinaggio terreno, ci fa sentire tutta la
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 22 5, c, 57| radici cristiane, più diventa terreno di missione', nella forma
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 23 Intro, 0, 2 | Dio, gettarono sul buon terreno (cfr. Mt 13,8-23), cioè
24 Conclus, c, 23| profondamente spinge le radici nel terreno della Tradizione (cfr. «
|