Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 Intro, 0, 5 | Al contrario, in altre regioni, a causa delle menzionate
2 2, 2, 22| generalmente conosciuto nelle regioni in cui il Vangelo si diffondeva
3 3, 11, 48| eroici degli inizi, in molte regioni del mondo si ripropongono
4 4, 3, 66| che impone, specie nelle regioni più povere del mondo, sia
Divini amoris scientia
N. 5 3 | conoscere Teresa in tutte le regioni del mondo, anche fuori della
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 6 1, 1 | ucraina e bielorussa nelle regioni orientali del continente
7 3, 7 | e vivono in tutte quelle regioni, i quali nella morte e risurrezione
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 8 1, 10 | provenienti dalle diverse regioni del mondo, sono venute ad
9 3, 36 | cristianizzazione. In molte regioni i cristiani sono, o stanno
10 3, 37 | specialmente in alcune regioni del mondo. I motivi che
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 11 1 | Firenze, a farsi araldo nelle regioni dei Carpazi della ritrovata
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 12 6 | loro, i giovani di tutte le regioni del mondo porteranno il
Rutilans agmen
N. 13 1 | Pontefice in visita a quelle regioni?~ ~
Sescentesima anniversaria
N. 14 9 | alla persistenza, in certe regioni, di usanze dell'antico paganesimo,
Spiritus Domini
N. 15 1 | della predicazione nelle regioni periferiche del Regno, come
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 16 5, a, 15| più che questi, in molte regioni, sono chiamati ad assumere
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 17 1, 1, 4 | locale. Per di più, in alcune regioni per molto tempo non è stato
18 3, 1, 24| Latina scrivevo: «In altre regioni o nazioni si conservano
Misericordia Dei
N. 19 Int | specialmente in alcune regioni del mondo. I motivi che
20 Int | che si osserva in alcune regioni la tendenza all'abbandono
Spiritus et sponsa
§, N. 21 1, 4 | tradizioni musicali delle diverse regioni del mondo.~
22 3, 10 | mondo in cui, anche nelle regioni di antica tradizione cristiana,
23 3, 14 | esigenze espressive delle varie regioni, situazioni e culture. Non
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 24 IV, 28 | misura diversa — anche le regioni più opulente. Non possiamo
|