Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 3, 41| fuori della quale non c'è perdono dei peccati, è l'opera propria
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 3, 9, 44| gravi, abbiano ricevuto il perdono di Dio nel sacramento della
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 15, 15 | del grande Agostino non perdono mai la loro attualità (cfr.
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 4 1, 6 | caratterizzato dalla richiesta di perdono. E ciò è stato vero non
5 1, 6 | voce della Chiesa chiedendo perdono per il peccato di tutti
6 2, 27 | egli muore implorando il perdono per i suoi carnefici (cfr
7 3, 37 | ordinaria per ottenere il perdono e la remissione dei suoi
8 4, 45 | non per questo tuttavia perdono di significato e di rilevanza.
9 4, 57 | gli anni, quei testi non perdono il loro valore né il loro
Operosam diem
Capitolo, N. 10 0, 2 | uomo del monito e uomo del perdono, deciso contro l'errore
11 1, 12 | lamenti e lacrime invocò il perdono ». 29 In questo celebre
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 12 1, 4, 10| perché l'invocazione di perdono e la glorificazione di Dio
13 1, 10, 16| una lotta senza amore e perdono. Ne ha bisogno l'uomo di
14 2, 10, 17| invocando con forza il perdono di Cristo"37.~Il peccato
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 15 5 | l' offerta reciproca di perdono per le incomprensioni dei
16 6 | ciascuno maturi il coraggio del perdono: grazia anche questa da
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 17 2 | Eucaristia, i doni misteriosi del perdono e della riconciliazione
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 18 6, 11 | ottenere l'amore fraterno, il perdono delle offese e delle ingiustizie
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 19 5, 11 | di conseguenza, chiede perdono e perdona, cercando di ristabilire
Spiritus Domini
N. 20 1 | ministero di grazia e di perdono», soleva ripetere: «Siccome
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 21 2, 0, 16| gioisce, rende grazie, chiede perdono, presentando suppliche al
22 4, a, 34| invocando con forza il perdono di Cristo.~In quest'ultimo
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 23 2, a, 7 | fraterna - spinta fino al perdono (cfr. Mt 5,23-24) - e di
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 24 III, 21 | affetto, di comprensione e di perdono.19~
|