grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 4 | devono anzi trovare la manifestazione esterna della loro sempre
2 4, 10 | Santo accetti questa nostra manifestazione di fede. Accolga, nella
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 2, 3, 43| avevano fatto credere, bensì manifestazione di Cristo, «madre dei cristiani
4 2, 3, 43| approdino sotto le sue ali, è la manifestazione della paternità universale
Dies Domini
Capitolo, §, N. 5 2, 8, 29| 14, 26), fa della prima manifestazione del Risorto un evento che
6 3, 2, 33| intima connessione tra la manifestazione del Risorto e l'Eucaristia
7 3, 3, 34| Pastore: «La principale manifestazione della Chiesa si ha nella
8 3, 9, 44| sono invitati a fare come manifestazione del consenso dato dal popolo
Divini amoris scientia
N. 9 5 | venerdì santo, ha una prima manifestazione della malattia che la condurrà
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 10 6, 15 | il bacio di pace, come manifestazione dell'ardente desiderio di
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 11 8, 3, 30| nostri giorni attendono la manifestazione di quel «genio» della donna
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 12 4, 42 | comunione è il frutto e la manifestazione di quell'amore che, sgorgando
Operosam diem
Capitolo, N. 13 1, 9 | Chiesa da lui guidata una manifestazione eloquente della sua saggezza
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 14 Intro, 0, 1 | Chiesa e al mondo la piena manifestazione della cattolicità della
15 2, 1, 21| Roma vollero essere una manifestazione di tale sollecitudine, espressa
Salvifici doloris
Capitolo, N. 16 5, 22 | diventata prima di tutto la manifestazione della gloria, che corrisponde
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 17 1, 0, 6 | creazione, in realtà, è manifestazione della sua gloria; in particolare
18 2, 0, 16| tale venuta abbia una sua manifestazione esteriore. Essa sta ad indicare
19 4, b, 45| storia e prepara la sua piena manifestazione in Gesù Cristo, animando
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 20 2, c | c) La manifestazione della Chiesa a se stessa~ ~
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 21 3, 6, 29| cui lavorate, sarà anche manifestazione della maturità di un Continente
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 22 9 | nel giorno della grande manifestazione~della gloria indistruttibile~
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 23 III, 21 | essa ne è anche la massima manifestazione. L'Eucaristia è epifania
24 III, 22 | È questa la principale «manifestazione» della Chiesa.20 Ma sarà
|