Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 4, 1, 57| piacere, che inebriano la sensibilità e l'affettività per un momento,
Dilecti amici
Capitolo, N. 2 6, 6 | Dipende anche dalla sua sensibilità.~In tal modo ci troviamo
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 3 3, 7 | la passione di Cristo, la sensibilità per il mistero della sofferenza
4 4, 9 | incentivo per volgere la nostra sensibilità pastorale ed ecumenica dal
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 5 5, 5, 16| suo mistero una speciale sensibilità che corrisponde ad una caratteristica
6 6, 3, 19| sofferenza ha una parte la sensibilità propria della donna; anche
7 8, 3, 30| graduale scomparsa della sensibilità per l'uomo, per ciò che
8 8, 3, 30| della donna che assicuri la sensibilità per l'uomo in ogni circostanza:
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 9 3, 40 | esigenze di ciascuno quanto a sensibilità e linguaggio, secondo l'
10 4, 50 | bisogni che interpellano la sensibilità cristiana. Il nostro mondo
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 11 1, 0, 6 | Oriente, che ne distinguono la sensibilità rispetto alle forme assunte
12 1, 3, 9 | punto più alto di quanto sensibilità, cultura e spiritualità
13 1, 7, 13| e poco attraente per la sensibilità corrente. Stenta tuttavia
14 2, 1, 20| richiederà l'apporto della sensibilità e la creatività dell'amore,
15 2, 2, 25| esperienza monastica, e quindi la sensibilità spirituale, in Oriente e
Salvifici doloris
Capitolo, N. 16 2, 7 | sofferente e della sua specifica sensibilità. Al centro di ciò che costituisce
17 6, 25 | indubbiamente condivise con acuta sensibilità, fu sul Calvario che la
18 7, 28 | coltivare in sé questa sensibilità del cuore, che testimonia
19 7, 29 | l'affinamento di quella sensibilità verso il prossimo e la sua
20 7, 30 | che hanno incontrato la sensibilità umana, la compassione, l'
Spiritus Domini
N. 21 3 | Novissimi, da annunziare con la sensibilità pastorale di oggi; l'amore
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 22 3, 0, 23| suscitare una particolare sensibilità per tutto ciò che lo Spirito
Spiritus et sponsa
§, N. 23 1, 4 | della Liturgia come della sensibilità del nostro tempo e delle
|