Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 3, 39| di san Paolo: «se uno è morto per tutti, dunque tutti
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 4, 2, 59| redenzione compiuta da Cristo morto e risorto. La domenica,
3 5, 2, 76| meditazione del mistero di Cristo morto e risorto. Preceduta da
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 4 3, 7 | Figlio, Verbo incarnato, morto e glorificato, nell'effusione
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 5 5, 4, 15| mio fratello non sarebbe morto» «Tuo fratello risusciterà» - «
6 8, 1, 28| crede che Cristo, per tutti morto e risorto, dà all'uomo,
Operosam diem
Capitolo, N. 7 4, 25 | che ne deriva: « Come è morto Cristo, così anche tu gusti
8 4, 25 | la morte; come Cristo è morto al peccato e vive per Dio,
9 4, 25 | del Battesimo, devi essere morto alle precedenti lusinghe
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 10 1, 0, 6 | Figlio, Verbo Incarnato, morto e glorificato, nell'effusione
11 1, 4, 10| Privato di esso egli è come morto, e non ha più nulla da comunicare
12 1, 8, 14| azione deificante del Cristo morto e risorto.~Qualunque sia
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 13 2, 2 | per la quale il Cristo è morto e sulla quale ha effuso
14 3, 3 | stato inchiodato e vi è morto è «il Signore nostro e di
15 3, 3 | il ricordo di colui che è morto e risorto per noi» (S.Basilii «
16 3, 3 | stringe, al pensiero che uno è morto per tutti e quindi tutti
17 3, 3 | tutti sono morti. Ed egli è morto per tutti, perché quelli
18 3, 3 | stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro» (
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 19 2 | salvezza in Gesù Cristo, morto e risuscitato per tutti,
Rutilans agmen
N. 20 4 | secondo la tradizione, era morto fuori della patria e riconciliato
Salvifici doloris
Capitolo, N. 21 7, 28 | giaceva per terra mezzo morto un uomo rapinato e ferito
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 22 5, c, 59| crede che Cristo, per tutti morto e risorto, dà all'uomo,
|