Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 1, 3, 14| del riposo è dunque tale innanzitutto perché è il giorno «benedetto»
2 3, 4, 36| tal proposito che spetta innanzitutto ai genitori educare i loro
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 13, 13 | chiamiamo educazione e, innanzitutto, di ciò che chiamiamo auto-educazione.
4 14, 14 | anche il senso critico e, innanzitutto, la capacità del discernimento
Divini amoris scientia
N. 5 7 | Dottore della Chiesa.~Risulta innanzitutto l'esistenza di un particolare
6 11 | Chiesa nel nostro tempo.~Innanzitutto, Teresa è una donna che,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 7 6, 3, 19| uomo. Se la sua maternità (innanzitutto in senso biofisico) dipende
8 8, 2, 29| volta, non intendiamo solo o innanzitutto lo specifico rapporto sponsale
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 9 1, 4 | alla dimensione della lode, innanzitutto. E da qui infatti che muove
10 3, 32 | cristianesimo che si distingua innanzitutto nell'arte della preghiera.
11 3, 32 | cristiana, vivendola pienamente innanzitutto nella liturgia, culmine
12 4, 43 | della comunione significa innanzitutto sguardo del cuore portato
13 4, 43 | pure capacità di vedere innanzitutto ciò che di positivo c'è
14 4, 44 | comunione. Come non pensare, innanzitutto, a quegli specifici servizi
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 15 2, 2 | ministero, il Vescovo è innanzitutto pontefice del suo popolo-
Salvifici doloris
Capitolo, N. 16 6, 25 | nel corso dei secoli.~È, innanzitutto, consolante — come è evangelicamente
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 17 4, b, 12| Vaticano II è stato percepito innanzitutto mediante la riforma liturgica.~ ~
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 18 5 | cristianesimo che si distingua innanzitutto nell'arte della preghiera. [...]
Misericordia Dei
N. 19 Int | La salvezza è, dunque e innanzitutto, redenzione dal peccato
Spiritus et sponsa
§, N. 20 2, 9 | cristianesimo che si distingua innanzitutto nell'arte della preghiera"27.
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 21 II, 12 | 12. L'Eucaristia è luce innanzitutto perché in ogni Messa la
22 II, 17 | Mistero che dev'essere innanzitutto ben celebrato. Bisogna che
|