Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 3, 7, 40(67)| sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 25.~
Divini amoris scientia
N. 2 7 | certum acceperunt" (Dei Verbum, n. 8).~Negli scritti di
3 8 | Ecclesiae trasfunduntur» (Dei Verbum, n. 8).~La dottrina di Teresa
4 8 | della sua volontà (cfr Dei Verbum, n.2), occorre affermare
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 5 2, 1, 3(15) | sulla divina rivelazione Dei Verbum, 2.~ ~
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 6 2, 17(9) | sulla divina rivelazione Dei Verbum, 19.~
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 7 1, 2, 8(24) | sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 8.~
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 8 3, 3 | corpo del Cristo (cfr. «Dei Verbum», 21). Benché in modo diverso,
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 9 Intro, 1 | notizia della salvezza.~Verbum caro factum est: questo
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 10 1, 0, 6(8) | Divina Rivelazione Dei Verbum, 15.~
11 4, a, 36 | cristiana, come chiedeva la 'Dei Verbum?' È vissuta la liturgia
12 4, b, 40(24)| sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 25.~
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 13 2, b, 8 | porgerlo ai fedeli» («Dei Verbum», 21). L'incremento della
14 3, c, 10 | della Chiesa (cfr. «Dei Verbum», 26). È per questo che
15 3, c, 10 | proprio arbitrio (cfr. «Dei Verbum», 22). La fedeltà ai riti
16 3, c, 10 | delle funzioni (cfr. «Dei Verbum», 26): tutti, i ministri
17 3, c, 10 | che loro spetta (cfr. «Dei Verbum», 28). È per questo che
18 3, c, 10 | natura dei riti (cfr. «Dei Verbum», 27); essa incoraggia la
19 3, c, 10 | ministero liturgico (cfr. «Dei Verbum», 29), ha ripristinato la
20 3, c, 10 | concelebrazione (cfr. «Dei Verbum», 57; Sacrae Congr. Rituum
21 4, b, 12 | aperta a tutti (cfr. «Dei Verbum», 21; «Sacrosanctum Concilium»,
|