Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1003-864b- | 865-anchi | ancor-avver | avvia-colma | colme-costr | costu-distu | disub-facil | facta-human | hymnu-insap | insci-lumin | lunae-obbed | obbli-poc' | poca-purif | puris-rimpi | rinas-scuse | sdegn-stazi | stefa-tutel | tutta-zumar

                                                                                     grassetto = Testo principale
                                                                                     grigio = Testo di commento
4012 PatresEccles 3, 3 | Horarum», "Hebdomada Sancta": Hymnus ad Vesperas) - non sconfitta, 4013 AmantProvident Intro, 0, 2 | Thomae «Summa Theologiae», I-IIae, q. 68, a. 5 ad 1).~A lei 4014 EuntInMund 1, 1 | 5): «Concedi ad essa... Ia benedizione del Giordano; 4015 MulierDign 3, 1, 6(23) | Aquino, Summa Theologiae, , q. 29, a. 1.~ ~ 4016 SanctAltrix 6 | PP. II «Homilia Calendis Ianuariis, in Patriarchali Basilica 4017 PopArmeno 4 | 451) contro il sassanide Iazdegerd II che voleva imporre al 4018 | ibi 4019 EvangNMond 2, 11, 23 | spirito di ogni Istituto (cfr. Ibid). Parimenti, chiedo ai religiosi 4020 | Ibidem 4021 EuntInMund 3, 8 | oggi le famose e venerate icone delle Chiese orientali, 4022 DivAmorisScien 6 | composizioni poetiche e teatrali, ideate e rappresentate dalla Santa 4023 SalvDoloris 2, 7 | sofferenza non è più direttamente identificabile col male (oggettivo), ma 4024 NovoMillIn 4, 49 | quali egli stesso ha voluto identificarsi: « Ho avuto fame e mi avete 4025 SalvDoloris 2, 5 | essa sembra quasi meno identificata e meno raggiungibile dalla 4026 EvangNMond 3, 6, 29 | adottiva. Molti di loro si sono identificati totalmente con le vostre 4027 SalvDoloris 2, 5 | settore più conosciuto, quello identificato con maggior precisione e, 4028 AugHippon 2, 5, 59 | interiorità in base alla quale identificò la preghiera con il desiderio: « 4029 | Ideo 4030 IIGuerMond 6, 6 | li divinizza con un culto idolatrico, questi perverte ed altera 4031 OrientaleLumen 1, 10, 16 | Dio, ci si costruisca un idolo. Solo in una purificazione 4032 SpiritusDomini 2 | con i mezzi pastorali più idonei ed efficaci. Rinnovò la 4033 AugHippon 1, 0, 7 | Misero me, che mi credei idoneo al volo, abbandonai il nido 4034 OperDiem 1, 8 | Nabuthae, De Tobia, De Helia et ieiunio. Ambrogio stigmatizza l' 4035 DiesDomini 1, 5, 18(14) | ipsum redemptorem nostrum Iesum Christum Dominum habemus»: 4036 ConConstantI 4, 10 | Colui che e «fons vivus, ignis, caritas» - acqua viva, 4037 SitLibano 4 | responsabili delle nazioni. L'ignorarli può condurre solamente a 4038 VicesQuint 5, d, 18 | popolare non può essereignorata, né trattata con indifferenza 4039 PatresEccles 3, 3 | morte; come scrive Paolo: «O ignorate che quanti siamo stati battezzati 4040 EvangNMond 2, 10, 22 | margine della gerarchia o che ignori i loro orientamenti pastorali. 4041 OperDiem 3, 17 | Conosciamo la distinzione, ma ignoriamo i segreti; non indaghiamo 4042 SanctAltrix 3 | padre, l'abate) all'ospite ignoto e povero, dall'infermo al 4043 DiesDomini 3, 11, 46 | esempio il trattato del III° secolo intitolato Didascalia 4044 OrientaleLumen 2, 2, 28(67)| Santissima Madre di Dio, Ikos 5.~ 4045 ConConstantI 2, 5 | per tanti secoli è stato ill contenuto della fede professata 4046 | illa 4047 VicesQuint 4, c, 13 | volte, omissioni o aggiunte illecite, riti inventati al di fuori 4048 OperDiem 1, 4 | prefettura d'Italia, di Illirico e d'Africa, quindi a Milano 4049 OrientaleLumen 1, 10, 16 | predicazione, perché non si illuda che sia sufficiente moltiplicare 4050 ManeNobiscumD IV, 28 | più opulente. Non possiamo illuderci: dall'amore vicendevole 4051 ManeNobiscumD I, 6 | una grande grazia. Non mi illudevo, certo, che un semplice 4052 MulierDign 4, 2, 10 | diritti della persona umana. Illuminando questo programma, costantemente 4053 SanctAltrix 4 | acuti bagliori di luce che illuminano tutto il corso della giornata. 4054 AugHippon 2, 2, 30 | del mondo», come verità illuminatrice, come amore che attrae, 4055 OrientaleLumen 2, 10, 17 | la voce dello Spirito che illuminava verità profonde sulla natura 4056 SpiritusDomini 2 | movimenti allora emergenti: l'illuminismo, che minava dalle fondamenta 4057 PatresEccles 2, 2 | luminare della Chiesa». La illuminò, infatti, e tuttora la illumina: 4058 IIGuerMond 7, 7 | all'uomo contemporaneo l'illusione di diventare il solo padrone 4059 DilectiAmici 13, 13 | dalle responsabilità negli illusori mondi dell'alcool e della 4060 DiesDomini 3, 4, 36 | dei ragazzi loro affidati, illustrando il motivo profondo dell' 4061 AugHippon 2, 3, 35 | distinzione delle Persone divine illustrandole con la dottrina delle relazioni: 4062 NovoMillIn 2, 18 | avvento del Regno di Dio, illustrandone le esigenze e la potenza 4063 OrdSacerd 2 | altre ragioni teologiche che illustrano la convenienza di tale disposizione 4064 UnBrest Intro, 1 | Romanorum Historiam Ucrainae illustrantia, t. I, p. 257-259] si rivolse 4065 VicesQuint 6, a, 19 | della liturgia cattolica, illustrati e sviluppati nella costituzione 4066 MulierDign 5, 2, 13 | le quali Gesù di Nazareth illustrava ai suoi ascoltatori la verità 4067 AmantProvident Conclus, 2, 35 | parole quasi profetiche: «Illustris et indelebilis memoriae 4068 DiesDomini 2, 6, 27(32) | vincit et reconciliat summis ima» (II sett.). Analoghe espressioni 4069 PopArmeno 3 | attorno all'unica Mensa imbandita da Cristo, divino Pastore 4070 AugHippon 1, 0, 8 | Fu allora che s'imbatté nei manichei, li ascoltò, 4071 DilectiAmici 10, 10 | insegna l'amore sponsale.~Imboccare la via della vocazione matrimoniale 4072 TMA 4, a, 33 | millennio. È bene che la Chiesa imbocchi questo passaggio con la 4073 MulierDign 6, 6, 22 | arcana santità di lei e ne imita la carità e adempie fedelmente 4074 SanctAltrix 0 | Cristo, suo sposo, affinché imitando il loro esempio, possano 4075 NovoMillIn 2, 27 | ricevuto in se stessa. Costoro imitano l'immacolato Agnello, l' 4076 ManeNobiscumD Con, 31 | suo modello, è chiamata ad imitarla anche nel suo rapporto con 4077 OperDiem 4, 24 | occorre desiderare Cristo, 89 imitarLo, 90 meditare sulla sua Persona 4078 TMA 4, b, 48 | interiore, sarà contemplata e imitata nel corso di quest'anno 4079 AugHippon Intro, 0, 1 | affinché fossero studiati e imitati. Leone XIII ne esaltò gli 4080 DilectiAmici 9, 9 | diversi modi si può diventare imitatori di Cristo, cioè non solamente 4081 SanctAltrix 1 | forme della vita religiosa, imitavano il Salvatore, «che annunciava 4082 SanctAltrix 6 | sono state affidate... E imiti l'esempio del buon pastore, 4083 TMA 4, b, 49 | mondo, / per essere santi ed immacolati al suo cospetto nella carità" ( 4084 SalvDoloris 6, 25 | vertice già difficilmente immaginabile nella sua altezza dal punto 4085 TMA 2, 0, 9 | della morte? Alcuni hanno immaginato varie forme di 'reincarnazione': 4086 SalvDoloris 2, 6(6) | Agar (cfr. Gn 15-16), come immaginava Giacobbe (cfr. Gn 37, 33- 4087 ManeNobiscumD Int, 1 | di tristi pensieri, non immaginavano che quello sconosciuto fosse 4088 AmantProvident Intro, 2, 19 | travagli dell'umanità, un'immaginazione fervida, una fede che arroventa 4089 NovoMillIn 0, 2 | suoi sforzi generosi e le immancabili fragilità, è davanti allo 4090 OrientaleLumen 1, 5, 11 | emotive, nell'"estasi" e nell'immanenza, è di grande attualità, 4091 UnBrest 2, 3 | martirio fu coronato con l'immarcescibile corona della gloria eterna. 4092 OrientaleLumen 1, 5, 11 | tutto esprime un progressivo immedesimarsi nel mistero celebrato con 4093 ChiesaRom 5, 11 | discepoli di Cristo. I miei immediati predecessori, a cominciare 4094 RedemptionAnno 1 | di Abramo, che la sentono immensamente cara, e in quella di punto 4095 EuntInMund 1, 1 | Pentecoste (cfr. At 2,37-39): immergendosi nell'acqua del Battesimo, 4096 OperDiem 4, 25 | in un simbolo. Quando t'immergi nel fonte, assumi la somiglianza 4097 IIGuerMond 1, 1 | distruzioni impietose, che immersero popolazioni terrorizzate 4098 EuntInMund 1, 1 | E san Paolo parla dell'«immersione nella morte» del redentore 4099 OperDiem 1, 10 | vivificare la comunità e ad immettere energie nuove e vigorose 4100 EuntInMund 3, 5 | cultura; era, piuttosto, l'immissione di un seme destinato a germogliare 4101 OrientaleLumen 1, 2, 8 | vengono intesi come pura immobilità, si rischia certo di sottrarre 4102 PopArmeno 7 | dovuto anche a coloro che si immolarono, facendo del loro corpo 4103 DiesDomini 3, 8, 43 | Padre nel medesimo gesto di immolazione con cui si offrì sulla croce. « 4104 SescAnniv 10 | Fa', o Gesù, che io mi immoli per la salvezza delle anime 4105 AugHippon 2, 2, 31 | Questa capacità «impressa immortalmente nella natura immortale dell' 4106 TMA 1, 0, 4 | Nella sua natura umana, immune da ogni peccato ed assunta 4107 AugHippon 2, 4, 52 | diventerà partecipe dell'immutabilità divina.~ ~ 4108 MulierDign Intro, 2, 2 | donna _ verità che è anche immutabilmente fissata nell'esperienza 4109 DiesDomini Conclus, 2, 86 | nell'assemblea domenicale, imparando da lei a custodirla e meditarla 4110 DiesDomini Conclus, 2, 86 | Lc 2, 19). Con Maria essi imparano a stare ai piedi della croce, 4111 DilectiAmici 14, 14 | la preghiera. Pregate ed imparate a pregare! Aprite i vostri 4112 SescAnniv 9 | alle loro madri, i bambini imparavano allora a leggere e scrivere 4113 DilectiAmici 14, 14 | della giovinezza, se da essa imparerete gradualmente quell'essenziale 4114 NovoMillIn 2, 28 | pietà. Pur essendo Figlio, imparò l'obbedienza dalle cose 4115 EvangNMond Conclus, 6, 31 | cari religiosi e religiose, impartisco con affetto la mia benedizione 4116 EvangNMond 1, 1, 4 | battezzava senza aver prima impartito un'adeguata catechesi circa 4117 EvangNMond 3, 1, 24 | di venir disperso sotto l'impatto di molteplici processi, 4118 OperDiem 1, 10 | di una sequela di Cristo impavida e generosa; e non mancava 4119 DilectiAmici 3, 3 | le ponete a volte in modo impaziente, e contemporaneamente voi 4120 PatresEccles 2, 2 | Signore.~Con irrefrenabile impazienza, interruppe dunque gli studi 4121 TMA 4, a, 35 | hanno deturpato il volto, impedendole di riflettere pienamente 4122 EuntInMund 2, 4 | permanente paganesimo gli impedì di svolgere la sua missione. ( 4123 IIGuerMond 8, 8 | tal riguardo non si può impedire di pensare ai paesi, che 4124 UnBrest 1, 2 | Purtroppo, varie cause impedirono che le potenzialità contenute 4125 AugHippon 2, 1, 27 | terrena, a condizione che non impediscano la religione che insegna 4126 AugHippon 2, 4, 50 | rimuovere gli ostacoli che impediscono alla volontà di fuggire 4127 OperDiem 2, 15 | delle Scritture celesti, impegnandoci con tutto l'animo e con 4128 PatresEccles Conclus, 4 | e ne seguono la Regola, impegnandoli in questa felice ricorrenza 4129 DilectiAmici 10, 10 | giovinezza; vi chiedo, anzi, di impegnarvi ancora di più. Quando Cristo 4130 NovoMillIn 1, 10 | Mt 19,4‑6). Esse si sono impegnate a irradiarla verso una cultura 4131 OperDiem 3, 19 | bel mezzo di trattazioni impegnative: il Salvatore è venuto nel 4132 ManeNobiscumD II, 17 | liturgico. I Pastori si impegnino in quella catechesi «mistagogica», 4133 SalvDoloris 8, 31 | mistero, che è particolarmente impenetrabile. Il Concilio Vaticano II 4134 AmantProvident Intro, 1, 6 | 1922-1947).~Fu come un'impennata verso più ampi spazi, che 4135 IIGuerMond 9, 9 | disarmo, che rendano la guerra impensabile. Chi oserebbe giustificare 4136 EvangNMond 1, 1, 4 | che cinque secoli fa erano impensabili. D'altra parte, non si possono 4137 PatresEccles 3, 3 | manifestando, rispetto alla norma imperante del vivere mondano, la novità 4138 AmantProvident Intro, 2, 17 | non forse molto tardi e imperfettamente. Eppure ha dettato un complesso 4139 AmantProvident Intro, 2, 24 | progressivi dello spirito: imperfetti, perfetti, perfettissimi ( 4140 AmantProvident Intro, 2, 23 | ad essere spoglio d'ogni imperfezione.~ ~ 4141 TMA 3, 0, 27 | sistematicamente violati dagli imperialismi sia del secolo scorso che 4142 GrandMyst 6 | diventa un dovere ancora più imperioso quando coloro che soffrono 4143 SpiritSponsa 1, 2 | Sacramenti, sui quali si impernia tutta la vita liturgica"4. 4144 SpiritusDomini 2 | una dottrina della grazia imperniata sulla preghiera, la quale 4145 MulierDign 3, 2, 7 | esistono come persone per le imperscrutabili relazioni divine. Solamente 4146 OrientaleLumen 1, 10, 16 | perde in enigmatiche realtà impersonali. Anzi, i cristiani d'Oriente 4147 OperDiem 2, 15 | Lo stesso Vescovo impersonava questo orante colmo di desiderio; 4148 MulierDign 3, 2, 7 | mettendoci davanti orizzonti impervi alla ragione umana, ci ha 4149 AmantProvident Intro, 1, 14 | tumultuante, frenava gli impeti del pontefice, andava con 4150 DivAmorisScien 10 | particolari grazie da lei impetrate per molti fratelli e sorelle 4151 UnioneUzhorod 6 | della Pentecoste, dalla cui impetrazione attendiamo una rinnovata 4152 EvangNMond 2, 10, 22 | offerto dai religiosi nell'impiantazione e consolidamento della gerarchia 4153 AugHippon 2, 2, 29 | Per rispondere ad esse impiega tutte le risorse del suo 4154 DilectiAmici 15, 15 | contemporaneamente cifre vertiginose sono impiegate per la produzione delle 4155 SitLibano 1 | ad essere vittime di una impietosa violenza, da nessuna causa 4156 IIGuerMond 1, 1 | furono soggette a distruzioni impietose, che immersero popolazioni 4157 SPietroApost 3 | un clero autoctono per l'«implantatio» della Chiesa? Esse hanno 4158 DiesDomini 3, 11, 47 | normalmente intesa come implicante un obbligo grave: è quanto 4159 NovoMillIn 3, 31 | non va equivocato come se implicasse una sorta di vita straordinaria, 4160 SpiritSponsa 1, 4 | poi delle diverse realtà implicate nella celebrazione liturgica, 4161 DiesDomini 1, 1, 8 | quindi, il progetto di Dio implicava questo «compito cosmico» 4162 OrientaleLumen 1, 0, 6 | realismo trinitario e la sua implicazione nella vita sacramentale, 4163 MisericDei 4 | tempo inferiore a un mese implicherebbe rimanere «a lungo» in simile 4164 DiesDomini 3, 7, 41 | che sono in qualche modo implicite nella recita del Credo, 4165 SescAnniv 12 | tuoi figli lituani che ti implorano fiduciosi nella tua intercessione. 4166 SescAnniv 6 | particolarmente venerata ed implorata alla Porta dell'Aurora di 4167 AugHippon 1, 0, 10 | grazia divina che la madre implorava con preghiere e lacrime, 4168 NovoMillIn 3, 33 | non si esprima soltanto in implorazione di aiuto, ma anche in rendimento 4169 SitLibano 6 | Chiesa in preghiera, che implorerà dal Padre celeste la pace 4170 PatresEccles Conclus, 4 | conseguimento di tali scopi, imploriamo anche l'aiuto materno della 4171 SescAnniv 12 | vostro «Battesimo», e per voi imploro ch'egli «vi renda degni 4172 DiesDomini 2, 2, 22 | settimanale tuttavia si imponeva, in quanto fondata sul Nuovo 4173 NovoMillIn 4, 51 | compresi, fino a rendere impopolare l'intervento della Chiesa, 4174 PatresEccles 3, 3 | altra parte, che cosa può imporsi maggiormente o essere più 4175 NovoMillIn 4, 51 | gridare, opportunamente e importunamente, che quanti s'avvalgono 4176 SanctAltrix 6 | potrebbero anche sembrare impossibili; a lui dovrà stare soprattutto 4177 EvangNMond 1, 4, 7 | cultura che veniva loro imposta, gli indigeni si aprivano 4178 NovoMillIn 4, 46 | E necessario ed urgente impostare una vasta e capillare pastorale 4179 OperDiem 1, 6 | sopportarono persino tasse imposte proprio con l'intento di 4180 IIGuerMond 4, 4 | la creazione di governi imposti dall'occupante negl Stati 4181 VicesQuint 3, c, 10 | non deve degenerare nell'impoverimento dei segni, al contrario: 4182 SalvDoloris 3, 11 | addirittura appiattire ed impoverire il concetto di giustizia, 4183 EvangNMond Intro, 0, 3 | misericordia, lo sforzo per impregnare le culture, la difesa dei 4184 RutilAgmen 1 | Agostino: «La terra si è impregnata del sangue dei martiri come 4185 OperDiem 2, 16 | spirituale. Il suo stile è impregnato di immagini e di espressioni 4186 EvangNMond 1, 5, 8 | Fu così che il Vangelo impregnò la fede e la vita dei nativi 4187 SescAnniv 6 | evangelico della nazione, ne impregnòla vita quotidiana, vi affondò 4188 OperDiem 1, 5 | 5. Ritenendosi impreparato ad assumere l'ufficio episcopale, 4189 OperDiem 1, 5 | il contrasto fra la sua impreparazione specifica e il dovere impellente 4190 AmantProvident Intro, 1, 6 | intendeva unirla a sé nelle imprese del suo regno (Raimundi 4191 ChiesaRom 1, 3 | da allora mi sono rimaste impresse nell'animo la bellezza della 4192 NovoMillIn 1, 15 | esperienza giubilare. Essa lascia impressi in noi tanti ricordi. Ma 4193 NovoMillIn 1, 9 | una partecipazione davvero impressionante, che talvolta ha messo a 4194 SpiritusDomini 1 | si completano a vicenda e imprimono alla produzione letteraria 4195 ManeNobiscumD Con, 29 | tutte le iniziative siano improntate a profonda interiorità. 4196 ManeNobiscumD II, 18 | sussidi di preghiera sempre improntati alla Parola di Dio e all' 4197 ManeNobiscumD II, 18 | ministri e dei fedeli sia improntato a un estremo rispetto.16  4198 RedemptionAnno 1 | richiamo, ricca di numerose impronte e memorie, fin dal tempo 4199 AmantProvident Intro, 1, 12 | diretti col Papa, il senso improrogabile del dovere, parlandogli 4200 OperDiem 1, 6 | clero, 8 e ciò non per un improvvido compromesso, ma con il lodevole 4201 IIGuerMond 1, 1 | dall'altra, il Reich invase improvvisamente la Russia. Infine, nel distruggere 4202 AmantProvident Intro, 2, 26 | matura e precisa, pur nell'improvvisazione del dettato.~ ~ 4203 AmantProvident Intro, 2, 21 | Signore. Sono autentiche improvvisazioni, che salgono spontanee dalla 4204 SanctAltrix 6 | decisione non potrà essere impugnata. Questo non deriva dal fatto 4205 SescAnniv 2 | accogliere la Croce da chi impugnava contro di loro la spada 4206 SanctAltrix 4 | della quale rispondiamo agli impulsi divini, e insieme sollecitiamo 4207 SitLibano 4 | dell'uomo. Non si possono impunemente disprezzare i diritti, i 4208 PatresEccles 3, 3 | da ogni contaminazione e impurità» (S.Basilii «De Baptismo» 4209 MulierDign 5, 2, 13 | suo tocco rendesse l'uomo «impuro». Ciascuna di loro fu guarita, 4210 TMA 1, 0, 5 | Roma del 64, falsamente imputato da Nerone ai cristiani, 4211 SalvDoloris 6, 26 | profondamente malato, totalmente inabile e l'uomo è quasi incapace 4212 OrientaleLumen 1, 2, 8 | giovane dall'Amore che la inabita.~Se la Tradizione ci pone 4213 PatresEccles 3, 3 | fermezza ne confessa l'assoluta inaccessibilità.~Com'era lucida in lui, 4214 DivAmorisScien 9 | Malgrado la preparazione inadeguata e la mancanza di strumenti 4215 OperDiem 1, 12 | basilica per gli arianiinadeguato si rivelò invece il suo 4216 OrientaleLumen 1, 10, 16 | come mistero inaccessibile, inafferrabile nella sua essenza. Ciò non 4217 SpiritusDomini 2 | dopo la sua morte, restando inalterata in questi due secoli. Questo 4218 DiesDomini 1, 2, 9 | riguarda direttamente le cose inanimate e gli animali, ma gli esseri 4219 NovoMillIn 4, 46 | contesto sociale e dell'inaridimento religioso indotto dal consumismo 4220 SalvDoloris 6, 25 | Cristo».~Nella luce dell'inarrivabile esempio di Cristo, riflesso 4221 EuntInMund 4, 11 | profondità e dimensioni inaspettate. Il sentire e vivere la 4222 DilectiAmici 14, 14 | scopre davanti a noi con inaudita ricchezza e varietà di esseri 4223 PopArmeno 4 | dovette subire violenze inaudite, le cui dolorose conseguenze 4224 ConConstantI 2, 3 | sera del 22 giugno, giorno inaugurale del Concilio, celebrato 4225 DilectiAmici 5, 5 | ciò facciamo allo scopo di inaugurare i voli interplanetari, per 4226 MulierDign 6, 4, 20 | cristianesimo su questa via s'incamminano uomini e donne, dal momento 4227 SanctAltrix 1 | Benedicti «Regula», 58,8) si incamminò «per la via stretta che 4228 EuntInMund 3, 8 | così breve, costituisce un'incancellabile testimonianza della straordinaria 4229 MulierDign 4, 2, 10 | esclamazione di ammirazione e di incanto, che attraversa tutta la 4230 VicesQuint 1, 0, 3 | una speciale commissione incaricata di questa riforma, per il 4231 ManeNobiscumD I, 6 | fatti, purtroppo, si sono incaricati di porre in evidenza, dopo 4232 OrientaleLumen 1, 1, 7 | nell'Oriente cristiano: "Incarnando il Vangelo nella peculiare 4233 OrientaleLumen 1, 2, 8 | consentirà a questa di incarnarsi nelle diverse situazioni 4234 EvangNMond 3, 3, 26 | azione pastorale sempre più incarnata. A questo riguardo, la partecipazione 4235 DilectiAmici 1, 1 | ogni uomo. Voi, giovani, incarnate appunto questa giovinezza: 4236 EvangNMond 3, 3, 26 | nati in altri luoghi, ma incarnati e consolidati in queste 4237 OperDiem 1, 8 | prigioniera dell'edonismo, ma incarnavano, con l'efficacia insostituibile 4238 EvangNMond 2, 2, 14 | fede si approfondisca e si incarni ogni volta di più nelle 4239 TMA 1, 0, 5 | in essi, riferendo dell'incendio di Roma del 64, falsamente 4240 DilectiAmici 13, 13 | tecniche pubblicitarie, che incentiva la naturale inclinazione 4241 EuntInMund 4, 9 | anche, e soprattutto, un incentivo per volgere la nostra sensibilità 4242 NovoMillIn 3, 29 | viva Tradizione. Esso si incentra, in ultima analisi, in Cristo 4243 PatresEccles 3, 3 | realmente crocifissi - cioé inchiodati con il Cristo alla sua unica 4244 TMA 2, 0, 10 | pronuncia queste parole incidendo sul cero la cifra dell'anno 4245 AmantProvident Intro, 1, 13 | ed eletto tra burrascosi incidenti Urbano VI, uomo devoto all' 4246 TMA 1, 0, 2 | Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano 4247 AugHippon 2, 5, 60 | luce; i gradi della carità: incipiente, progressiva, intensa, perfetta; 4248 DiesDomini 5, 1, 74 | cero pasquale, sul quale è incisa la cifra dell'anno in corso, 4249 OperDiem 4, 25 | ascoltatori con passione, incisività e intensa forza di persuasione. 4250 EuntInMund 6, 16 | orante col Verbo di Dio inciso sul cuore. La preghiera 4251 OperDiem 4, 27 | parole dell'inno, il Vescovo incita a gustare il pane eucaristico, 4252 IIGuerMond 13, 13 | constatazione non può che incitarci ad un esame di coscienza 4253 IIGuerMond 9, 9 | mondiale, non possono che incitare i responsabili delle nazioni 4254 NovoMillIn 4, 52 | edificare il mondo, lungi dall'incitarli a disinteressarsi del bene 4255 DilectiAmici 13, 13 | che incentiva la naturale inclinazione ad evitare la fatica, promettendo 4256 DilectiAmici 12, 12 | mentale e l'indirizzo delle inclinazioni: dalle scuole elementari 4257 DivAmorisScien 8 | dottrina giansenista, più incline a sottolineare la giustizia 4258 ChiesaRom 2, 6 | Chiesa, mostrando come essa includa in sé i valori delle istituzioni, 4259 RutilAgmen 3 | della Santissima Trinità, include anche questo giubileo di 4260 RutilAgmen 3 | partecipe.~Tutto ciò spinge ad includere con speciale venerazione 4261 OrdSacerd 2 | 1577). In tale scelta erano inclusi anche coloro che, attraverso 4262 SanctAltrix 3 | futuro, a causa di guerre incobemti o già in atto, arrecavano 4263 PatresEccles 3, 3 | cfr. 2Cor 4,13): per forza incoercibile di amore, per obbedienza 4264 ManeNobiscumD IV, 26 | radici cristiane», ma all'incoerenza dei cristiani nei confronti 4265 SanctAltrix 4 | vale tanto per quella valle incolta dell'Aniene nella quale 4266 PatresEccles 2, 2 | adulti, ai dotti e agli incolti (cfr. S.Basilii «In Psalmum» 4267 EvangNMond 2, 2, 14 | le religiose mantengano incolume la loro fedeltà piena agli 4268 AugHippon 2, 1, 24 | perché si tratta di passare incolumi tra un estremo e l'altro, 4269 DiesDomini 3, 7, 40 | ministero della Parola. Ad essi incombe il dovere di preparare con 4270 ManeNobiscumD Int, 1 | declino e l'oscurità che incombeva nell'animo, quel Viandante 4271 DivAmorisScien 3 | I Pastori della Chiesa, incominciando dai miei predecessori, i 4272 AugHippon 1, 0, 19 | Da quel momento incominciava per Agostino una vita nuova: 4273 SalvDoloris 4, 17 | umane, possono essere anche incomparabili profondità ed intensità 4274 OrientaleLumen 2, 10, 18 | ricchezza comune, ma come incompatibilità. Anche quando il secondo 4275 DilectiAmici 13, 13 | quella della scuola, rimarrà incompleta (e potrà addirittura essere 4276 AugHippon 2, 5, 58 | agostiniano resterebbe gravemente incompleto se non si dedicasse un accenno 4277 NovoMillIn 4, 50 | carità, rischia di essere incompreso o di affogare in quel mare 4278 SalvDoloris 2, 5 | sembra quasi ineffabile ed incomunicabile al tempo stesso, forse nient' 4279 DiesDomini 5, 2, 80 | pastorali, respingendo quanto è inconciliabile col Vangelo di Cristo. Non 4280 IIGuerMond 1, 1 | 1945, offerse la propria incondizionata capitolazione.~Ma la lotta 4281 OrientaleLumen 1, 0, 6 | della natura divina alla inconoscibilità della divina essenza. I 4282 PatresEccles 3, 3 | macchia e ruga, santa e incontaminata» (Ef 5,27; S.Basilii «Moralia», 4283 OperDiem 1, 10 | riflessività, un pudore incontaminato, l'equilibrio, l'amicizia. 4284 NovoMillIn 1, 10 | I bambini, con la loro incontenibile festosità, sono tornati 4285 TMA 3, 0, 25 | L'Anno 2000 ci invita ad incontrarci con rinnovata fedeltà e 4286 PatresEccles Intro, 1 | particolari circostanze invitano a incontrarli in modo più prolungato e 4287 DilectiAmici 16, 16 | giorno in cui mi è dato di incontrarmi con molti di voi, pellegrini 4288 UnioneUzhorod 1 | della Metropolia di Kyiv si incontrarono col Papa Clemente VIII; 4289 TMA 3, 0, 22 | promozione della pace'- si sono incontrati in tale testo e si sono 4290 MulierDign 5, 2, 13 | volte le donne, che Gesù incontrava e che da lui ricevevano 4291 DilectiAmici 7, 7 | della vostra giovinezza si incontrino col Cristo, affinché possiate 4292 DilectiAmici 13, 13 | si abbandonano alla forza incontrollata degli istinti o si avventurano 4293 IIGuerMond 2, 2 | riarmo senza limiti, l'uso incontrollato di armi sofisticate, la 4294 VicesQuint 6, a, 19 | sono la parte essenziale, incoraggiando l'azione pastorale liturgica ( 4295 OrientaleLumen 2, 1, 20 | particolare significato ci incoraggiano a rivolgere il nostro pensiero, 4296 DiesDomini 3, 14, 52 | mancano segnali positivi ed incoraggianti. Grazie al dono dello Spirito, 4297 SPietroApost 3 | predecessori non hanno mancato di incoraggiarle, e hanno accordato di cuore 4298 NovoMillIn 4, 45 | autorevole dei Pastori, sapeva incoraggiarli al più ampio ascolto di 4299 ChiesaRom 5, 12 | segnato il cammino.~Come ho incoraggiato il processo di revisione 4300 AmantProvident Intro, 1, 9 | anche più appassionata, incoraggiava il Papa alla riforma morale 4301 AmantProvident Intro, 1, 14 | della Chiesa. Suggerì e incoraggiò la raccolta intorno al « 4302 MillennUng 3 | la corona con la quale fu incoronato nella solennità del Natale 4303 MillennUng 2 | innalzata nel luogo stesso dell'incoronazione, dove converranno vivamente 4304 PopArmeno 1 | sacramento, infatti, l'uomo viene incorporato a Cristo, sicché può ormai 4305 ChiesaRom 4, 9 | le incoerenze in cui sono incorsi i suoi figli rispetto all' 4306 PopArmeno 9 | della volontà della Divinità increata"13. Con le sue parole, si 4307 DiesDomini 4, 3, 65 | scienza e la tecnica hanno incredibilmente esteso il potere che l'uomo 4308 DiesDomini 2, 8, 29 | costato; e non essere più incredulo, ma credente!» (Gv 20, 27). 4309 VicesQuint 5, c, 14 | rinnovamento e della santità incrementandone la genuina vita liturgica.~ 4310 DilectiAmici 11, 11 | confermarlo, mantenerlo e incrementarlo. Questo è un compito importante 4311 PatresEccles Intro, 1 | rigenerata e grandemente incrementata (cfr. Gal 4,19; Vincentii 4312 SpiritSponsa 1, 4 | direttive della 14, conservi e incrementi il suo ruolo all'interno 4313 SalvDoloris 6, 25 | furono prova della sua fede incrollabile, furono altresì un contributo 4314 AugHippon 4, 5, 71 | metodo teologico cui restò incrollabilmente fedele. Sappiamo che questo 4315 DiesDomini 3, 8, 43 | contenuto e immolato in modo incruento lo stesso Cristo, che si 4316 NovoMillIn 4, 51 | spesso minacciata con l'incubo di guerre catastrofiche? 4317 DilectiAmici 15, 15 | innocenti, perché è stata loro inculcata la convinzione che solo 4318 AmantProvident Intro, 1, 5 | efficienti, che avrebbe più tardi inculcati ai suoi discepoli: «Non 4319 PatresEccles 2, 2 | radicale che avrebbe poi tanto inculcato nel suo insegnamento (cfr. 4320 SanctAltrix 1 | uomo nella sua totalità, e inculcò la sua dignità irripetibile 4321 VicesQuint 6, b, 20 | misure di adattamento o di inculturazioni più profonde (cfr. «Sacrosanctum 4322 AmantProvident Intro, 1, 4 | Francia e Inghilterra, e le incursioni delle compagnie di ventura. 4323 MillennUng 3 | interiori e un volto tale da incutere rispetto, dimostrò di avere 4324 OperDiem 3, 17 | ignoriamo i segreti; non indaghiamo le cause, custodiamo i misteri ». 41~ 4325 NovoMillIn 1, 14 | carico dei Paesi più poveri e indebitati. Faccio voti che i rispettivi 4326 OrientaleLumen 2, 2, 28 | continua a risuonare con forza, indebolita solo dalla nostra separazione: 4327 AugHippon 3, 5, 69 | della fede cattolica. Lavorò indefessamente di giorno e di notte. Negli 4328 AugHippon 2, 5, 64 | del tutto sconosciuto e indefinibilmente dolce, che, qualora raggiunga 4329 NovoMillIn 4, 50 | della povertà può allargarsi indefinitamente, se aggiungiamo alle vecchie 4330 AmantProvident Conclus, 2, 35 | profetiche: «Illustris et indelebilis memoriae virginem» (Pii 4331 PatresEccles 2, 2 | infatti che ciò fosse di inderogabile necessità per la «purificazione 4332 SalvDoloris 2, 7(22) | forma sostantiva ra‘ e raa’ indicante indifferentemente sia il 4333 DivAmorisScien 7 | certam salutis viam ceteris indicaret" (AAS 17 [1925] p. 213).~ 4334 AugHippon 2, 5, 58 | impegnò con tutte le forze ad indicarne agli altri la strada. Lo 4335 NovoMillIn 4, 55 | ancora impegnati, nella linea indicata dal Concilio Vaticano II. 39 4336 SescAnniv 12 | tua chiamata lungo le vie indicate per la prima volta sei secoli 4337 MulierDign 4, 3, 11 | Nazareth. Si tratta di un segno indicativo che «in Gesù Cristo» «non 4338 NovoMillIn 4, 54 | contemplazione dei Padri, i quali indicavano con tale immagine la dipendenza 4339 RedemptionAnno 2 | Dio di Giacobbe, perché ci indichi le sue vie e possiamo camminare 4340 OperDiem 1, 12 | tanto grave, il Vescovo indicò, con tatto e fermezza, la 4341 NovoMillIn 4, 56 | può essere fondato sull'indifferentismo religioso, e noi cristiani 4342 EuntInMund 2, 3 | irripetibile, in base alla cultura indigena ed anche grazie ai contatti 4343 AugHippon 2, 2, 31 | vede inoltre come un essere indigente di Dio, perché bisognoso 4344 DiesDomini 4, 4, 70(114) | le vedove, i malati, gli indigenti, i prigionieri, gli ospiti 4345 UnBrest Intro, 1 | dicembre 1945, scrisse parole indimenticabili, per ricordare il 350 anniversario 4346 EvangNMond 1, 8, 11 | titolo di «Protettori degli Indios»; Frate Jerónimo Loaysa, 4347 AmantProvident Conclus, 2, 36 | sensus fidelium» non sono indipendenti dal magistero della Chiesa, 4348 MulierDign 3, 3, 8 | femminili». Troviamo in essi l'indiretta conferma della verità che 4349 DiesDomini 1, 3, 14 | manifestazioni ordinarie e indirette a quelle più intense che 4350 DilectiAmici 14, 14 | servire per esso - in senso indiretto - anche il contatto con 4351 DilectiAmici 7, 7 | dettame della coscienza indirizza ogni soggetto umano verso 4352 DiesDomini 2, 6, 27 | divinizzavano il sole e indirizzando la celebrazione di questo 4353 IIGuerMond 8, 8 | persone. L'ho ricordato ieri, indirizzandomi alla Conferenza Episcopale 4354 IIGuerMond 3, 3 | Europa, lo stesso Papa, indirizzandosi - il 2 giugno 1945 - al 4355 DivAmorisScien 12 | ufficiale, o Supplex Libellus, indirizzatami in data 8 marzo 1997 dal 4356 DivAmorisScien 10 | centenario della sua nascita, indirizzava il 2 gennaio 1973 una Lettera 4357 IIGuerMond 6, 6 | contro gli Ebrei, ma si indirizzavano del pari contro il cristianesimo, 4358 TMA 4, a, 36 | talvolta disorientata da indirizzi teologici erronei, che si 4359 DilectiAmici 16, 16 | quelli di oggi e di sempre - indirizzò quel suo «ultimo Messaggio», 4360 OperDiem 5, 29 | in vita, gli ottennero un indiscusso riconoscimento.~ 4361 DilectiAmici 15, 15 | stesso ha pregato e che è di indiscutibile urgenza nel nostro tempo. 4362 TMA 3, 0, 26 | Santo' che il Papa Paolo VI indisse nel 1975; nella stessa linea 4363 NovoMillIn 2, 21 | E nell'unione intima e indissociabile di queste due polarità che 4364 PopArmeno 9 | manifestazione~della gloria indistruttibile~dell'immortale Salvatore 4365 MulierDign 3, 1, 6(23) | Persona est naturae rationalis individua substantia»: M. Severino 4366 TMA 2, 0, 15 | abbiamo detto dei Giubilei individuali può essere pure applicato 4367 NovoMillIn 4, 52 | spiritualità intimistica e individualistica, che mal si comporrebbe 4368 DilectiAmici 14, 14 | si costituisce la normale individualità umana. Ma bisogna che a 4369 NovoMillIn 1, 15 | consegna, non esiterei ad individuarlo nella contemplazione del 4370 EuntInMund 3, 6 | universale dei problemi degli individui e delle società, presentata 4371 PatresEccles 2, 2 | con lucidità e amore, ne individuò le cause, per accingersi 4372 NovoMillIn 2, 21(10) | confusione, immutabili, indivise, inseparabili [...] egli 4373 UnBrest 5, 9 | pronunciò queste parole. Molti indizi ci spingono a pensare che 4374 TMA 5, c, 57 | evangelico raggiunse la Penisola indocinese, come pure l''Australia 4375 UnBrest 2, 3 | prigionia per diciotto anni e l'indomita fiducia nella risurrezione 4376 AmantProvident Conclus, 2, 36 | Pauli PP. II «Allocutio Indorum Episcoporum coetui habita, 4377 TMA 3, 0, 27 | Alla sua luce ci si sente indotti a riconoscere un significato 4378 NovoMillIn 4, 46 | dell'inaridimento religioso indotto dal consumismo e dal secolarismo. 4379 IIGuerMond 7, 7 | dell'uomo. Si iniziava a indottrinare in tal senso i fanciulli, 4380 MillennUng 3 | sorgente spirituale con indovinata concisione così viene sintetizzata 4381 PatresEccles 3, 3 | fondamento di una certezza piena, indubbia, non vacillante (S.Basilii « 4382 SPietroApost 2 | recente al cristianesimo. È indubbio che la Chiesa mette più 4383 SanctAltrix 2 | monaco che la professa e lo induca a facile noncuranza degli 4384 ManeNobiscumD III, 21 | spiritualità di comunione» che ci induce a sentimenti di reciproca 4385 ManeNobiscumD II, 12 | parte degli ascoltatori, inducendo Pietro a farsi portavoce 4386 AugHippon 4, 5, 72 | nel Vangelo se non mi c'inducesse l'autorità della Chiesa 4387 ManeNobiscumD Con, 30 | alla Santa Messa, ma anche indugiare a lungo nel dialogo con 4388 TMA 2, 0, 14 | legata 'alla concessione' di indulgenze in modo più largo che in 4389 OrientaleLumen 2, 10, 18 | secondo millennio conosce un indurimento nella polemica e nella divisione, 4390 TMA 1, 0, 7 | tramite il Figlio, Dio vuole indurlo ad abbandonare le vie del 4391 TMA 4, a, 35 | per il futuro, che deve indurre ogni cristiano a tenersi 4392 EvangNMond Intro, 0, 2 | verità, l'imperativo che indusse tanti figli e figlie della 4393 EgrVirtut 1 | centenario della lettera «Industriae Tuae» (cfr. «Magna Moraviae 4394 DilectiAmici 14, 14 | della civiltà tecnica ed industriale altamente sviluppata, è 4395 IIGuerMond 4, 4 | delle risorse agricole e industriali dei paesi devastati da combattimenti 4396 OperDiem 4, 27 | barcolla e tentenna; chi si inebria dello Spirito, è radicato 4397 DiesDomini 4, 1, 57 | appagamento e di piacere, che inebriano la sensibilità e l'affettività 4398 DivAmorisScien 7 | cioè la lucida, profonda e inebriante assimilazione delle verità 4399 OperDiem 4, 27 | remissione dei peccati e si è inebriati dello Spirito: « Chi si 4400 DivAmorisScien 8 | una visione originale ed inedita, presentando un insegnamento 4401 AugHippon 2, 4, 52 | giustificazione, di cui espone le ineffabili ricchezze - la vita divina 4402 OperDiem 4, 24 | dall'ascesi, condizione ineliminabile per giungere all'intimità 4403 TMA 4, b, 52 | due impegni saranno ineludibili specialmente nel corso del 4404 EvangNMond Intro, 0, 1 | approfondire - secondo le ineluttabili esigenze pastorali del momento 4405 NovoMillIn 4, 49 | uomo ».35 Ma stando alle inequivocabili parole del Vangelo, nella 4406 PatresEccles 2, 2 | sua testimonianza, e nell'inerme maestà della sua dignità 4407 AugHippon 4, 5, 72 | esalta l'origine divina, l'inerranza, la profondità e la ricchezza 4408 SanctAltrix 2 | tutti coloro che per «l'inerzia della disobbedienza» si 4409 VicesQuint 6, b, 20 | rimedio a certe carenze o inesattezze, di completare le traduzioni 4410 SanctAltrix 4 | pertanto, diviene fonte inesausta di orazione, poiché «Dio 4411 OperDiem 6, 30 | teologo raffinato e il cantore inesausto.~Egli ne offre un ritratto 4412 DiesDomini Conclus, 2, 86 | divina misericordia nell'inesorabile fluire del tempo: «Di generazione 4413 IIGuerMond 1, 1 | guerra e i drammi umani, che inesorabilmente l'accompagnano. cominciarono 4414 SpiritSponsa 3, 14 | noi e "per noi, con gemiti inesprimibili" (Rm 8, 26). Attraverso 4415 AugHippon 2, 1, 25 | dello spirito, la fortezza inespugnabile per la difesa di tutti, 4416 IIGuerMond 10, 10 | umanesimo rinnovato.~Nell'inevitabile dibattito sociale, dove 4417 SanctAltrix 6 | un l'altro, malgrado gli inevitabili difetti, e ciò permetta 4418 SpiritusDomini 3 | Pontefice, il cui primato e infallibilità difese in tempi difficili. 4419 DivAmorisScien 0 | Sancta Teresia a Iesu Infante et a Sacro Vultu,~Doctor 4420 MulierDign 5, 4, 15 | della sua azione: «Perché infastidite questa donna? Essa ha compiuto 4421 AmantProvident Intro, 1, 8 | condimento della fede» agli infedeli (S.Catharinae Senensis « 4422 SalvDoloris 7, 28 | il «prossimo» per quell'infelice: «prossimo» significa anche 4423 SescAnniv 6 | possono le potenze degli inferi.~ ~ 4424 MisericDei 4 | considerasse che un tempo inferiore a un mese implicherebbe 4425 AmantProvident Intro, 2, 25 | modo di superare le tappe inferiori, con un'aderenza psicologica 4426 MulierDign 5, 2, 13 | uno spirito che la teneva inferma, era curva e non poteva 4427 DivAmorisScien 5 | 1897 viene trasferita in infermeria. Le sue sorelle ed altre 4428 SalvDoloris 7, 29 | professione del medico, o dell'infermiera, o altre simili! In ragione 4429 SanctAltrix 3 | ospite ignoto e povero, dall'infermo al più piccolo dei fratelli - 4430 SpiritusDomini 3 | il paradiso ed evitare l'inferno.~Da ultimo, lo studio e 4431 DiesDomini 2, 6, 27(32) | irradiat, in qua Christus infernum spoliat, mortem vincit et 4432 RutilAgmen 4 | evidenti delle ferite mortali inferte nove secoli fa. Intorno 4433 PopArmeno 3 | un luogo angusto e buio infestato da serpenti, dove nessuno 4434 AmantProvident Conclus, 2, 36 | con la sua verità, e nell'infiammare i loro cuori col suo amore. 4435 AmantProvident Intro, 1, 9 | trovava gli accenti più infiammati, perché per lei «la Chiesa 4436 AmantProvident Intro, 1, 3 | peste nera», che l'anno dopo infierì dovunque e seminò la desolazione 4437 SalvDoloris 5, 24 | attinge incessantemente alle infinite risorse della redenzione, 4438 SalvDoloris 2, 7(22) | hiphil) «fare il male», «infliggere il male» a qualcuno. Poiché 4439 SalvDoloris 3, 11 | non vi erano le basi per infliggergli una pena, anche se è stato 4440 IIGuerMond 1, 1 | che, dall'Egitto a Mosca, inflissero sofferenze indicibili a 4441 SalvDoloris 3, 12 | dunque, nelle sofferenze inflitte da Dio al popolo eletto 4442 DilectiAmici 15, 15 | torture, tanti tormenti inflitti ai corpi umani e alle coscienze 4443 EvangNMond 2, 10, 22 | disturbano la pace e la concordia influendo negativamente sul compito 4444 AmantProvident Intro, 1, 13 | ora in poi le sue lettere infocate si potranno chiamare messaggi 4445 SanctAltrix 5 | anche, specialmente, per infondendo in loro lo spirito evangelico, 4446 OrientaleLumen 1, 9, 15 | cuore malato dell'umanità e, infondendovi lo Spirito del Padre, la 4447 SescAnniv 12 | il loro sacro ministero.~Infondi la tua luce e la tua forza 4448 MisericDei 6 | delle Conferenze Episcopali informare la predetta Congregazione 4449 SitLibano 5 | parlare. Di fronte a un'informazione spesso parziale o superficiale, 4450 OperDiem 1, 4 | catecumeno secondo un uso non infrequente nelle famiglie ragguardevoli 4451 NovoMillIn 3, 40 | rivivere in noi il sentimento infuocato di Paolo, il quale esclamava: « 4452 PopArmeno 3 | rifiuto di Hrip#sime, il re s'infuriò e fece perire lei e le compagne 4453 TMA 4, b, 53 | sincretismo e di un facile e ingannevole irenismo.~ ~ 4454 NovoMillIn 3, 29 | seduce certo la prospettiva ingenua che, di fronte alle grandi 4455 DiesDomini 4, 1, 55(101) | domeniche era vietato l'inginocchiarsi, in quanto questa posizione, 4456 ChiesaRom 3, 8 | tutta la Chiesa, mi sono inginocchiato in silenzio sulle tombe 4457 SescAnniv 12 | della Chiesa universale, mi inginocchio con voi presso le reliquie 4458 SanctAltrix 6 | comunità deve essere fermo nell'ingiungere cose che alle volte potrebbero 4459 SalvDoloris 4, 18 | bocca.~Con oppressione e ingiusta sentenza~fu tolto di mezzo;~ 4460 OperDiem 1, 12 | ergendosi a vindice del sangue ingiustamente e crudelmente versato.~ 4461 MulierDign 4, 2, 10 | oggettivamente dannose, cioè ingiuste, contengono ed esprimono 4462 SitLibano 5 | ed è vittima di violenze ingiustificabili, non possiamo che presentare 4463 NovoMillIn 4, 45 | tentazioni di arbitrio e pretese ingiustificate, la spiritualità della comunione 4464 SalvDoloris 4, 17 | stessa del prigioniero, l'ingiusto giudizio, e poi la flagellazione, 4465 DiesDomini 2, 6, 27(29) | Così nell'inglese Sunday e nel tedesco Sonntag.~ 4466 OrientaleLumen 1, 5, 11 | sfigurato dall'egoismo e dall'ingordigia, la liturgia rivela la via 4467 SalvDoloris 2, 6 | soffrono14, l'infedeltà e l'ingratitudine da parte degli amici e dei 4468 OperDiem 4, 24(87) | Inhabitet in tuis Iesus membris ». 4469 MulierDign 6, 6, 22(47) | rapporto Maria-Chiesa, che ininterrottamente ricorre nella riflessione 4470 NovoMillIn 1, 4 | vissuta come « un unico, ininterrotto canto di lode alla Trinità »2 4471 PopArmeno 6 | smaschera il peccato, l'iniquo si converte e ritrova Dio 4472 TMA 2, 0, 10 | Con la venuta di Cristo iniziano gli "ultimi tempi" (cfr. 4473 NovoMillIn Fine, 58 | vivificante dello Spirito e iniziarli alla grande avventura dell' 4474 NovoMillIn 1, 13 | Santa? Avrei desiderato iniziarlo ad Ur dei Caldei, per mettermi 4475 DilectiAmici 11, 11 | ampio del legame familiare, iniziate anche a partecipare alla 4476 TMA 3, 0, 24 | del Concilio Vaticano II. Iniziati da Giovanni XXIII, nell' 4477 IIGuerMond 7, 7 | dall'orizzonte dell'uomo. Si iniziava a indottrinare in tal senso 4478 EvangNMond 1, 1, 4 | interamente cristianizzati, altri iniziavano appena la lenta marcia della 4479 DilectiAmici 3, 3 | 3. Inizieremo da ciò che si trova alla 4480 PopArmeno 7 | Armenia, il mio pensiero si innalza al Signore del cielo e della 4481 AmantProvident Intro, 1, 10 | piantare degni pastori, innalzare il gonfalone della croce 4482 DivAmorisScien 2 | spiritualità. Sono state innalzate e dedicate al Signore, sotto 4483 ManeNobiscumD II, 18 | sempre più grande di anime innamorate di Lui, capaci di stare 4484 OrientaleLumen 2, 10, 18 | grave peccato ed essendo innamorati dell'unità e della carità, 4485 AugHippon 4, 5, 76 | egli che ne fu un grande innamorato. Non solo la bellezza dei 4486 | innanzi 4487 EuntInMund 3, 5 | sviluppata in base alle innate ricchezze spirituali - divennero 4488 MulierDign 6, 4, 20 | verginità, è una novità innegabile connessa con l'incarnazione 4489 IIGuerMond 2, 2 | fascio di cause capaci di innescare nuovamente un'analoga conflagrazione.~ 4490 PopArmeno 1 | Spirito Santo. Il Battesimo, innestando il discepolo nella vera 4491 DilectiAmici 15, 15 | affinché il male, da lui innestato sin dall'inizio, riceva 4492 SalvDoloris 4, 18 | volontariamente e soffre innocentemente. Accoglie con la sua sofferenza 4493 SanctAltrix 1 | l'amore l'obbedienza, l'innocenza, la libertà dalle cose e 4494 OrientaleLumen 1, 4, 10 | della Parola. La ricchissima innografia liturgica, della quale vanno 4495 EgrVirtut 1 | apostolica ed anche per la loro innovazione di celebrare la liturgia 4496 VicesQuint 4, a, 11 | infine, hanno promosso innovazioni fantasiose, allontanandosi 4497 PopArmeno 7 | carissimi Fratelli e Sorelle, l'innumerevole schiera di Santi che ha 4498 PopArmeno 5 | ammirabile (cfr 1 Pt 2, 9), è inondato dallo splendore di Cristo « 4499 DiesDomini 1, 3, 11 | giorno non allude a un Dio inoperoso, ma sottolinea la pienezza 4500 IIGuerMond 4, 4 | può che essere giustamente inorriditi per il disprezzo di cui 4501 NovoMillIn 4, 51 | dissesto ecologico, che rende inospitali e nemiche dell'uomo vaste 4502 MisericDei 4 | ordinaria del Sacramento per inosservanza delle norme sopra ricordate(20) 4503 MulierDign Intro, 2, 2 | presente Documento, che si inquadra nel vasto contesto dell' 4504 EvangNMond 2, 10, 22 | con i loro pastori, né s'inquadrano in una retta concezione 4505 EvangNMond 2, 3, 15 | stesso concilio che ha voluto inquadrare nel mistero della Chiesa « 4506 MulierDign 2, 3, 5 | comprendiamo pienamente se non inquadriamo tutta la conversazione tra 4507 AugHippon 3, 5, 67 | d'Ippona, non grande ma inquieta e bisognosa; la Chiesa africana, 4508 DilectiAmici 14, 14 | delle sue attrattive ed inquinando l'ambiente naturale della 4509 AugHippon 2, 2, 33 | stesso, dello squilibrio insanabile tra ciò che è e ciò che 4510 NovoMillIn 2, 28 | contemplazione di questo volto insanguinato, nel quale è nascosta la 4511 OrientaleLumen 2, 2, 28 | eppure, forse persino a loro insaputa, desiderosi di conoscere


1003-864b- | 865-anchi | ancor-avver | avvia-colma | colme-costr | costu-distu | disub-facil | facta-human | hymnu-insap | insci-lumin | lunae-obbed | obbli-poc' | poca-purif | puris-rimpi | rinas-scuse | sdegn-stazi | stefa-tutel | tutta-zumar

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License