Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Mulieris dignitatem IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
43 Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Lumen gentium, 63; S. Ambrogio, In Lc II, 7: S. Ch. 45, 74; De instit. virg. XIV, 87-89: PL 16, 326-327; S. Cirillo di Alessandria, Hom. 4: PG 77, 996; S. Isidoro di Siviglia, Allegoriae 139: PL 83, 117.
44 Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Lumen gentium, 63.
45 Ibid., 64.
46 Ibid., 64.
47 Ibid., 64. Sul rapporto Maria-Chiesa, che ininterrottamente ricorre nella riflessione dei Padri della Chiesa e di tutta la tradizione cristiana, cf Lett. Enc. Redemptoris Mater, 42-44, e note 117-127: l. c., 418-422. E inoltre: Clemente Alessandrino, Paed. 1, 6: S. Ch. 70, 186 s.; S. Ambrogio, In Lc II, 7: S. Ch. 45, 74; S. Agostino, Sermo 192, 2: PL 38, 1012; Sermo 195, 2: PL 38, 1018; Sermo 25, 8: PL 46, 938; S. Leone Magno, Sermo 25, 5: PL 54, 211; Sermo 26, 2: PL 54, 213; Ven. Beda, In Lc I, 2: PL 92, 330. «Ambedue madri – scrive Isacco della Stella, discepolo di S. Bernardo – , ambedue vergini, ambedue concepiscono per opera dello Spirito Santo (…). Maria (…) ha generato al corpo il suo Capo; la Chiersa (…) dona a questo Capo il suo corpo. L’una e l’altra sono madri del Cristo: ma nessuna delle due lo genera tutto intero senza l’altra. Perciò giustamente (…) quel che è detto in generale della vergine madre Chiesa si intende singolarmente della vergine madre Maria; e quel che si dice in modo speciale della vergine madre Maria va riferito in generlae alla vergine madre Chiesa; e quanto si dice di una delle due può essere inteso indifferentemente dell’una e dell’altra» (Sermo 51, 7-8: S. Ch. 339, 202-205).
|
Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |