Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Vicesimus quintus annus

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • VI. – Gli organismi responsabili del rinnovamento liturgico
    • c) Il Vescovo diocesano
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

c) Il Vescovo diocesano

 

21. In ciascuna diocesi il Vescovo è il principale dispensatore dei misteri di Dio, come pure l'ordinatore, il promotore e il custode di tutta la vita liturgica nella Chiesa, che a lui è affidata (cfr. «Christus Dominus», 15). Quando il Vescovo celebra in mezzo al popolo, è il mistero stesso della Chiesa che si manifesta. È perciò necessario che il Vescovo sia fortemente convinto dell'importanza di tali celebrazioni per la vita cristiana dei suoi fedeli. Esse devono essere un modello per tutta la diocesiAllocutio ad eos Italiae Episcopos qui interfuerunt Cursui liturgicae renovationis», 2, die 12 febr. 1988: Insegnamenti di Giovanni Paolo II, XI, 1 [1988] 413s). Molto resta ancora da fare per aiutare i sacerdoti e i fedeli a penetrare il senso dei riti e dei testi liturgici, per sviluppare la dignità e la bellezza delle celebrazioni e dei luoghi, per promuovere alla maniera dei Padri una «catechesi mistagogica» dei sacramenti. Per condurre questo compito a buon fine, il Vescovo deve costituire una o anche più commissioni diocesane, le quali gli offriranno il loro contributo nel promuovere l'azione liturgica, la musica e l'arte sacra nella sua diocesi (cfr. «Sacrosanctum Concilium», 45-46). La commissione diocesana, da parte sua, agirà secondo il pensiero e le direttive del Vescovo e dovrà poter contare sulla sua autorità e sul suo incoraggiamento per svolgere convenientemente il proprio compito.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License