Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • I. - Uno sguardo al passato: i religiosi nella cosiddetta "Evangelizzazione fondante" del nuovo mondo
    • Cinque secoli di presenza evangelizzatrice
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Cinque secoli di presenza evangelizzatrice

 

9. L'evangelizzazione iniziale fu indirizzata anzitutto ai popoli indigeni che in alcuni luoghi avevano una cultura notevolmente sviluppata. In ogni modo, si trattava di realizzare una «inculturazione» del Vangelo. In seguito, man mano che aumentava il numero di immigrati venuti dall'Europa, l'opera evangelizzatrice dei missionari doveva essere sempre più rivolta ad una società mista, dalla quale prende origine l'attuale società latinoamericana con la sua ricca varietà di razze, tradizioni e costumi.

La cultura cristiana è rimasta impressa non soltanto nei sentimenti umani e nelle diverse devozioni della pietà popolare, ma anche nelle molteplici espressioni dell'arte sacra coloniale, nella quale si distinsero straordinari artisti indigeni, la maggior parte dei quali anonimi.

Nel lungo e non facile cammino della Chiesa in America Latina, segnato da significativi avvenimenti storici - non soltanto all'epoca della colonizzazione, ma anche durante il processo d'indipendenza e nei più recenti avvenimenti politici di questo secolo - gli Istituti religiosi hanno avuto un ruolo molto importante.

Essi hanno collaborato con la gerarchia locale nel consolidamento dell'evangelizzazione e nell'impianto delle strutture ecclesiali, nella promozione delle vocazioni autoctone e nella fioritura di nuovi carismi di vita consacrata, nati e radicati nella propria cultura per affrontare nuovi compiti apostolici.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License