Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • III. – Le sfide del futuro: i religiosi della nuova Evangelizzazione
    • Con lo spirito dei Fondatori
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Con lo spirito dei Fondatori

 

26. Amati religiosi e religiose: come hanno fatto nel loro tempo, anche anche oggi i vostri fondatori metterebbero al servizio di Cristo le loro migliori energie apostoliche, il loro profondo senso ecclesiale, la creatività delle loro iniziative pastorali, il loro amore ai poveri da cui sono sorte tante opere ecclesiali.

La stessa generosità e abnegazione che hanno spinto i vostri Fondatori devono muovere anche voi, loro figli spirituali, a mantenere vivi i loro carismi che, con la stessa forza dello Spirito che li ha suscitati, continuano ad arricchirsi e adattarsi, senza perdere il loro carattere genuino, per mettersi al servizio della Chiesa e portare alla pienezza l'impianto del suo Regno.

L'America Latina, nel corso di questi cinque secoli, è stata certamente crogiuolo di molti carismi di vita consacrata, nati in altri luoghi, ma incarnati e consolidati in queste terre. Allo stesso tempo è stata anche culla di nuovi Istituti religiosi che rispondono all'esperienza spirituale dei loro figli e ai bisogni apostolici del Continente.

Tutta questa ricchezza di energie e carismi con cui Dio ha benedetto questo Continente deve orientarsi convenientemente affinché incida su di un'azione pastorale sempre più incarnata. A questo riguardo, la partecipazione spirituale e apostolica di tutti i consacrati, tramite gli organismi comuni di servizio e coordinamento, è senza dubbio molto importante per ottenere una maggiore efficacia nella nuova evangelizzazione. Da qui la loro responsabilità di agire sempre in comunione con la gerarchia secondo le norme e direttive della Santa Sede.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License