Strofa
1 1| esser guidato da quella luce ad altri poveri abituri? -~
2 2| profondo, cupo, dolente. Una luce improvvisa balenò nella
3 2| gli sprizzava un getto di luce viva pel quale tutte quelle
4 2| con un subito scambio di luce e di ombra, la stessa persona
5 2| presto con mani profane la luce ch'io mando? Non ti basta
6 2| guardava fiso, mentre la luce del capo splendeva del massimo
7 2| fanciulla vestita a bruno. Alla luce dello Spirito, brillavano
8 2| avversario, Scrooge notò che la luce gli brillava sempre più
9 2| riusciva a nascondere la luce, la quale sfuggiva in onde
10 3| fatto centro di una gran luce rossastra, piovutagli sopra
11 3| ora era battuta; la quale luce, non essendo altro che luce,
12 3| luce, non essendo altro che luce, era più spaventevole di
13 3| arcana sorgente di cotesta luce spiritica potesse essere
14 3| agrifoglio rimandavano la luce, come specchietti tremolanti;
15 3| l'alzava, per gettarne la luce sulla persona di Scrooge
16 3| felici nella pioggia di luce di cui gl'inondava la torcia
17 3| entrare in un baleno di luce e di bellezza!~Dal numero
18 3| correva avanti punteggiando di luce le vie tenebrose, già agghindato
19 3| II~Brillò una luce alla finestretta di una
20 4| loro bottino, alla povera luce d'una lucerna, e gliene
21 4| camera si trovasse. Una luce scialba, venendo di fuori,
22 4| stanza rischiarata dalla luce del giorno, dov'erano una
|