Strofa
1 1| Marley, prima di tutto, era morto. Niente dubbio su
2 1| tant'oro. Il vecchio Marley era proprio morto per quanto
3 1| solennemente, che Marley era morto com'è morto un chiodo
4 1| so quanti anni. Scrooge era il suo unico esecutore testamentario,
5 1| dunque dubbio che Marley era morto. Questo mettiamolo
6 1| Scrooge e Marley". La ditta era nota per Scrooge e Marley.
7 1| rispondeva a tutti e due. Per lui era tutt'una cosa.~Oh! ma che
8 1| non lo assiderava. Non c'era vento più aspro di lui,
9 1| più aspro di lui, non c'era neve che cadesse più fitta,
10 1| cadesse più fitta, non c'era pioggia più inesorabile.
11 1| gente di tirarsi in là, era per Scrooge come per un
12 1| nel suo banco. Il tempo era freddo, uggioso, tutto nebbia;
13 1| avevano battuto le tre, ma era già quasi notte, se pure
14 1| notte, se pure il giorno c'era stato. Dalle finestre dei
15 1| serratura; e così densa era di fuori che, ad onta dell'
16 1| birra.~L'uscio del banco era aperto, per dare agio a
17 1| fuocherello; ma tanto più misero era il fuocherello del commesso,
18 1| sol pezzo di carbone. Né c'era verso di accrescerlo, perché
19 1| gridò una voce gioconda. Era la voce del nipote di Scrooge,
20 1| Scrooge - sciocchezze! -~S'era così ben scaldato, a furia
21 1| commesso, il quale, gelato com'era, aveva però addosso più
22 1| e di ragazzi cenciosi s'era raccolta: si scaldavano
23 1| venirne fuori. Oramai s'era fatto vecchio ed arcigno.
24 1| per studi di commercio. Era così buio il chiassuolo,
25 1| stesso Scrooge, inoltre, era dotato di così temperata
26 1| oscuro ripostiglio. Non era crucciato o feroce; fissava
27 1| orrenda: se non che l'orrore era estraneo all'espressione
28 1| viso e in certo modo gli era imposto.~Scrooge si fermò
29 1| desse un tuffo, come non gli era mai avvenuto. Nondimeno
30 1| codino di Marley. Ma niente c'era, altro che le capocchie
31 1| per suo conto. Scrooge non era uomo da aver paura degli
32 1| fatica, anche. Del posto ce n'era più del bisogno. E dovette
33 1| per vedere se ogni cosa era in regola. Può darsi che
34 1| prendere il suo decotto.~Era un fuoco meschino; meno
35 1| Il caminetto decrepito era stato costruito tanti anni
36 1| dondolare un poco. È così dolce era quel dondolio in principio
37 1| stringeva alla cintola. Era lunga e gli s'avvinghiava
38 1| attorno come una coda, ed era fatta, come Scrooge ebbe
39 1| sentito dire che Marley era un uomo senza visceri, ma
40 1| sulle prime non avea badato, era nondimeno incredulo sempre
41 1| volete da me?~- Molto! -~Era la voce di Marley, precisa.~-
42 1| lo capiva molto bene. C'era anche questo terribile,
43 1| gomena che porti tu stesso? Era per l'appunto lunga e grave
44 1| catena per quanto il braccio era lungo, come se in quella
45 1| invisibile. -~L'idea non era piacevole. Scrooge rabbrividì
46 1| quando lo Spettro vi giunse, era spalancata. Lo Spettro fece
47 1| guardò di fuori.~L'aria era piena di fantasmi, che erravano
48 1| governi malvagi; nessuno era libero. Molti, da vivi,
49 1| conoscenze personali di Scrooge. Era stato intrinseco con un
50 1| supplizio di tutti loro era questo, senz'altro, di voler
51 1| porta di dove lo Spettro era entrato. Era chiusa a doppia
52 1| lo Spettro era entrato. Era chiusa a doppia mandata,
53 1| Spettro. Tutto vestito com'era se n'andò a letto e si addormentò
54 2| Quando Scrooge si destò, era così fitto il buio, che
55 2| le due passate quando s'era messo a letto. L'orologio
56 2| male. Qualche ghiacciuolo s'era insinuato nelle ruote. Mezzanotte!~
57 2| è mezzogiorno! -~L'idea era allarmante, sicché egli
58 2| vedere. Vide che la nebbia era fitta e sentì un freddo
59 2| risolveva in mente sua che tutto era stato un sogno, subito,
60 2| problema da sciogliere: "Era stato o non era stato un
61 2| sciogliere: "Era stato o non era stato un sogno?"~Stette
62 2| considerando che oramai gli era così facile addormentarsi
63 2| come volare nella luna, era quello il più saggio partito
64 2| ispirito al vostro fianco.~Era una strana figura, un che
65 2| Ma la cosa più singolare era questa, che dal capo gli
66 2| quelle cose si vedevano; ed era per questo senz'altro ch'
67 2| l'ebbe guardato meglio, era la stranezza maggiore. Perché,
68 2| Scrooge - la cui visita m'era stata predetta?~- Sono! -~
69 2| predetta?~- Sono! -~Soave era la voce, ma così piana che
70 2| passeggiata a piedi; che il letto era caldo e il termometro sotto
71 2| infreddatura lo tormentava. Non c'era verso di resistere a quella
72 2| fiancheggiavano. La città era scomparsa; non ne avanzava
73 2| eransi dileguati con essa, ed era una limpida giornata d'inverno,
74 2| benché lieve e istantanea, era sempre sentita dal vecchio.
75 2| balbettio della voce, che quella era una pustoletta, nient'altro.
76 2| pustoletta, nient'altro. Era pronto a seguire lo Spirito
77 2| quello una campana sospesa. Era una gran casa, ma caduta
78 2| fornite, fredde, ampie. C'era nell'aria un sentore terrigno,
79 2| anche più vuoto di quel che era per certe file di banchi
80 2| sognare, ma niente affatto. Era il pappagallo che parlava,
81 2| per toccargli il capo. Ma era troppo piccina, sicché,
82 2| questo però che se il vino era della stessa vigna che aveva
83 2| Intanto, il baule di Scrooge era stato legato sull'imperiale,
84 2| si festeggiava Natale; ma era sera e le vie erano illuminate.~
85 2| dietro un banco; e questo era così alto, che se il signore
86 2| Fezziwig. In meno di niente era fatto. Ogni oggetto mobile
87 2| frugoli co' quali non c'era mica da scherzare, che in
88 2| Fezziwig. In quanto a lei, era degna di lui in tutto e
89 2| cosa, si ricordava, godeva, era agitatissimo. Solo quando
90 2| Spirito. - Presto! -~Ciò non era detto a Scrooge né ad altri
91 2| Scrooge rivide sé stesso. Era adulto, nel fiore della
92 2| cure e dell'avarizia. C'era nell'occhio una mobilità
93 2| dell'albero nascente.~Ei non era solo. Sedeva accanto a una
94 2| Erano altrove e la scena era mutata: una stanza, non
95 2| faccia alla figliuola. C'era nella stanza un fracasso
96 2| nel trovare che non ce n'era niente! che gioia, che gratitudine,
97 2| siccome la finestra non era chiusa e una candela ardeva
98 3| nondimeno farvi credere ch'egli era pronto a molte e strane
99 3| punto stesso in cui l'ora era battuta; la quale luce,
100 3| essendo altro che luce, era più spaventevole di una
101 3| avanti. Scrooge obbedì.~Era la sua camera, proprio quella,
102 3| davanti allo Spirito. Non era più l'arcigno Scrooge di
103 3| nera; liberi, come il viso era aperto e geniale, lucido
104 3| copriva il suolo. Questa era stata dissodata ed arata
105 3| acqua diacciata. Il cielo era fosco, e le vie più anguste
106 3| divampassero. In verità né il tempo era molto allegro né la città,
107 3| gente che spazzava i tetti era piena di brio e di contentezza;
108 3| a quelle aperture! e non era soltanto che le bilance
109 3| freddi spettatori. E non era nemmeno che i fichi fossero
110 3| sua torcia. Strana torcia era questa, perché una o due
111 3| fece tornare di buon umore. Era una vergogna, dicevano,
112 3| giorno di Natale. E così era in effetto! Dio di misericordia,
113 3| Dio di misericordia, così era!~Una dopo l'altra tacquero
114 3| anch'esse si cocessero, c'era una gioconda irradiazione
115 3| E Marta? l'altro Natale era già qui da mezz'ora!~- Ecco
116 3| confronto un cigno nero era la bestia più naturale di
117 3| davvero in quella casa c'era da credere che così fosse.
118 3| evviva!~Un'oca simile non s'era mai data. Disse Bob che,
119 3| un'oca di quella fatta non era stata cucinata mai. La sua
120 3| delle patate, il pranzo era sufficiente: anzi, come
121 3| ossicino nel piatto, non s'era potuto mangiar tutto! Eppure
122 3| tutto! Eppure ciascuno s'era satollato, e i due Cratchit
123 3| Cratchit uscì sola - tanto era nervosa da non voler testimoni -
124 3| tavola.~E se il bodino non era a tempo di cottura! e se
125 3| uscio e bottega! Questo poi era il bodino. In meno di niente,
126 3| alla salute di Scrooge. Era il primo dei loro atti che
127 3| importava niente. Scrooge era l'Orco della famiglia. Il
128 3| tutto ciò. La famiglia non era bella; nessuno sfoggio di
129 3| Spirito andavano per le vie, era mirabile lo splendore dei
130 3| alle amichevoli riunioni, c'era da figurarsi che nessuno
131 3| antica di molto quando egli era ragazzo; di tanto in tanto,
132 3| le acque per quanto lungo era l'anno, stava solitario
133 3| sorpresa, così assorto com'era, l'udire una risata squillante.
134 3| Pigliano tutto sul serio.~Era graziosa, molto graziosa.
135 3| per esser baciato, e lo era di certo; ogni sorta di
136 3| rispose che uno scapolo era una disgraziata creatura
137 3| davvero tutta la famiglia era musicale e sapeva il fatto
138 3| imparato a zufolare), la quale era stata familiare alla bambina
139 3| di tutto a mosca cieca: Era naturale. Ed io credo tanto
140 3| stivali. A parer mio, c'era una tacita intesa tra lui
141 3| Scrooge; e anche lo Spirito n'era a parte. Il suo modo di
142 3| dal fazzoletto di pizzi era proprio un oltraggio alla
143 3| un cantuccio donde non c'era più scappatoia; allora la
144 3| di non conoscerla, e che era necessario di toccarle la
145 3| perché l'ago più sottile non era più sottile di Scrooge,
146 3| far lo gnorri.~Lo Spirito era molto lieto in vederlo così
147 3| solo una mezz'oretta! -~Era il giuoco del Sì e del No.
148 3| mostrava in una baracca, e non era portato attorno da nessuno,
149 3| viveva in un serraglio, e non era mai trascinato al macello,
150 3| trascinato al macello, e non era né cavallo, né somaro, né
151 3| zio Scro-o-o-oge! -~E così era infatti. L'ammirazione fu
152 3| Scrooge! -~Lo zio Scrooge era diventato a poco a poco
153 3| manifestamente più vecchio. La cosa era strana, ed ei non si poté
154 4| verità questo degli Spiriti era circonfuso di ombra e di
155 4| Sentì Scrooge che lo Spirito era alto e forte, sentì che
156 4| altro, perché lo Spirito era muto e immobile.~- Sono
157 4| mosse lento e grave com'era venuto. Scrooge lo seguì
158 4| ricchissimi, di gran conto. S'era studiato sempre di guadagnarsi
159 4| dominio di questo Spirito era tutto nel Futuro. Né gli
160 4| stupì molto però; perché era andato rivolgendo dentro
161 4| città, dove Scrooge non era mai penetrato, benché subito
162 4| brulicavano segreti che non era bello approfondire in quella
163 4| giornaliera! - gridò la donna ch'era entrata per la prima. -
164 4| in salotto. -~Il salotto era lo spazio difeso dalla tenda
165 4| lucerna fumosa (perché già era notte) col cannello della
166 4| profferse il suo bottino. Non era gran che. Un par di sigilli,
167 4| pezzo di gesso le somme ch'era disposto a sborsare, e visto
168 4| sborsare, e visto che non c'era altro, tirò la somma.~-
169 4| niente niente di logoro. Era la migliore che avesse,
170 4| morto. Più brutto di quanto era con questa indosso, non
171 4| fatto paura a tutti quando era vivo, proprio per farci
172 4| terrore, perché la scena era mutata ed ei toccava quasi
173 4| terribilmente.~La camera era buia, tanto buia da non
174 4| capo del morto. Il lenzuolo era così male aggiustato che
175 4| battano; ma quella mano era aperta, generosa, leale;
176 4| generosa, leale; ma quel cuore era bravo, caldo, affettuoso;
177 4| affettuoso; ma quel polso era di un uomo. Colpisci, Ombra,
178 4| Sedette pel desinare che era stato tenuto in caldo presso
179 4| viso diceva il vero, ella era una creatura mite e prudente;
180 4| disgrazia; ma il primo movimento era stato del cuore.~- Adesso
181 4| solo stava molto male, ma era a dirittura moribondo.~-
182 4| la morte di quell'uomo, era più felice! L'unica emozione
183 4| effetto di quell'evento, era di piacere.~- Lasciami vedere
184 4| Gli è che il bambino era leggiero, - riprese ella,
185 4| non t'affliggere!"~Bob era allegro con loro e parlò
186 4| cameretta di sopra, che era tutta illuminata e ornata
187 4| di ghirlande di Natale. C'era una sedia accanto al letto
188 4| più segni che qualcuno c'era stato di fresco. Il povero
189 4| Allora si rassegnò a quanto era accaduto, e tornò da basso
190 4| capisci, esclamò Bob, non era già pei favori che ci potea
191 4| separazione è prossimo. Dimmi, chi era quell'uomo che abbiamo visto
192 4| suo banco. Sempre banco era, ma non più il suo. Erano
193 4| vi si accostò tremando. Era sempre lo stesso Spirito,
194 4| mostrando! -~Lo Spirito era immobile sempre.~Scrooge
195 5| quella colonna di letto era la sua. Suo il letto, sua
196 5| ancora, meglio d'ogni cosa, era suo il tempo che aveva davanti,
197 5| Giacobbe; in ginocchio! -~Era così acceso, così affollato
198 5| intiero! Olà! eh! olà! -~Era entrato saltellando nel
199 5| un uomo che da tanti anni era fuori esercizio, questa
200 5| fuori esercizio, questa era una splendida risata, una
201 5| della festa e che forse s'era fermato per guardarlo. ~-
202 5| mio.~- È sempre appeso com'era.~- Sì? davvero? Ebbene,
203 5| magnifico, oh, magnifico! -~Non era ferma la mano nello scrivere
204 5| Come state? Buon Natale! -~Era un tacchino davvero! Non
205 5| scoppiò a piangere.~Non era agevole il radersi, perché
206 5| sorriso di soddisfazione. Era così allegro, così irresistibile
207 5| erano stati quelli.~Non era andato lontano, quando si
208 5| quel signore dignitoso che era entrato il giorno prima
209 5| e un quarto. Niente Bob. Era in ritardo di diciotto minuti
210 5| fu sempre detto che non c'era uomo al mondo che sapesse
|