Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Charles Dickens
Dickens- Cantico di Natale

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


25-calan | calav-duro | dusta-ingra | innan-pace | padel-rivol | rizza-stama | stamb-zufol

     Strofa
2002 2| di cacciarsi in bocca la padella della bambola e lo si sospetta 2003 3| succo, già preparato in una padellina; Pietro, con vigore incredibile, 2004 3| s'attaccano, accusando i padri loro. Questo bambino è l' 2005 2| bottega dirimpetto, cui la padrona, come tutti sapevano, aveva 2006 3| offerta, perché mi fa pena. Padronissimo di schernire il Natale fino 2007 1| sacrilega mano; se no, il paese è bell'e ito. Lasciatemi 2008 5| qualunque altra vecchia città, o paesello, o borgata nel buon mondo 2009 1| vento.~- Ne avrete visto dei paesi in sette anni! - mormorò 2010 3| secche; biffins di Norfolk, paffuti e nericci, che rialzavano 2011 2| fogli: "A tre giorni data pagherete per questa mia prima di 2012 1| mezzi di darsi bel tempo. Pago la mia brava quota per gli 2013 3| di non conoscere che un paio di emozioncelle e di star 2014 1| commesso entrava con in mano la paletta, issofatto il principale 2015 3| tavola mele ed arancie e una palettata di castagne sul fuoco. Allora 2016 1| paura degli echi. Menò il paletto alla porta, traversò la 2017 3| in trionfo, simile a una palla di cannone chiazzata, liscia, 2018 1| facevano rosseggiare le facce pallide dei passanti. Le mostre 2019 3| scambiavano di tanto in tanto una pallottola di neve - proiettile più 2020 3| anello al dito di lei e palpando non so che catena ch'ella 2021 3| panciuti, simili agli ampi panciotti di vecchi corcontenti, tentennavano 2022 3| panieri di castagne, rotondi, panciuti, simili agli ampi panciotti 2023 2| la cameriera col cugino panettiere. Ecco la cuoca col lattivendolo, 2024 1| nella veste da camera, nelle pantofole e nel berretto da notte; 2025 1| ventoso - il cimitero di San Paolo, poniamo - pel solo gusto 2026 2| adesso si sta a casa come in paradiso. Mi parlò con tanta dolcezza 2027 1| come al solito: un vecchio parafuoco, un vecchio par di scarpe, 2028 | parecchio 2029 1| da camera, pendente dalla parete in attitudine sospetta. 2030 2| gambe e i piedi, nudi a pari delle braccia. Portava una 2031 1| moglie e figliuoli, che parla di buon Natale. Mi chiuderò 2032 1| sorprende che non ti ficchino in Parlamento.~- Non andate in collera, 2033 1| lista. - Ho io l'onore di parlare al signor Scrooge o al signor 2034 4| certissima se lo vedessi e gli parlassi, - rispose Bob. - Non mi 2035 1| benservito. Sei davvero un parlatore coi fiocchi - sopraggiunse 2036 1| smoccolando la candela.~Voi mi parlerete di quelle brave gradinate 2037 4| la donna, - e non se ne parli altro. Chi è che ce lo perde 2038 5| no, - disse Scrooge, - parlo sul serio. Corri a comprarlo, 2039 2| Entrarono. Un vecchio signore in parrucca se ne stava a sedere dietro 2040 3| fecero groppo, anzi che partecipare alla enorme menzogna.~- 2041 4| conosciuto il nostro Tiny Tim, e partecipasse al nostro dolore.~- Ha un 2042 3| altro giorno dell'anno; avea partecipato in una certa misura alla 2043 1| mi fa tornare al punto di partenza. Non c'è dunque dubbio che 2044 2| capo senza corpo; né delle parti dissolventesi un qualunque 2045 5| mezza corona! -~Il ragazzo partì come una freccia. Ci volea 2046 2| Natale. Quando tutti furono partiti, meno i due commessi, anche 2047 2| era quello il più saggio partito cui si potesse appigliare. ~ 2048 3| uccelli della tempesta - partoriti forse dal vento come l'alga 2049 3| maravigliosa creazione, ha mai partorito mostri così orrendi.~Scrooge 2050 2| tanta sveltezza che le gambe parvero saette e ricadde diritto 2051 2| indietro; altre giratine parziali in tanti gruppi quante sono 2052 5| stato contento come una pasqua.~Si vestì, col meglio che 2053 3| o che i grappoli di uva passa fossero così pieni e biondi, 2054 1| rosseggiare le facce pallide dei passanti. Le mostre dei pollaioli 2055 3| tenebrose, già agghindato per passar la sera in qualche posto, 2056 3| loro grembiuli potevano passare pei loro cuori, esposti 2057 1| davanti quello spettro e lo passasse con l'occhio da parte a 2058 3| involti, o che i barattoli passassero rumoreggiando di mano in 2059 3| per molti e molti inverni passati. Ammontati per terra, quasi 2060 1| alla folla dei miei simili, passavo io con gli occhi abbassati 2061 1| disse Scrooge; e si diede a passeggiare su e giù per la camera.~ 2062 5| Arrivederci! -~Andò in chiesa, passeggiò per le vie, guardò alla 2063 1| immortali a pro di questa terra passeranno nell'eternità prima che 2064 2| stato fra coloro le cui passioni fabbricarono questo cappello 2065 3| salsicce, ostriche, focacce, pasticci, frutta, ponce, tutto sparì 2066 3| insieme di trattoria e del pasticciere accanto e della lavandaia 2067 1| formaggio, un frammento di patata mal cotta. Chiunque siate, 2068 3| collo di camicia (proprietà paterna, conferita al figlio ed 2069 3| quelli sentirono vicino la patria; con gli uomini combattuti 2070 4| Natale, capite. Voi non siete pattinatore, eh?~- No, no! Ho ben altro 2071 2| polli chiocciavano e si pavoneggiavano nelle stalle; le rimesse 2072 4| ricorderemo com'egli fosse buono e paziente, benché così piccino, non 2073 1| mani del vecchio lesina peccatore! Aspro e tagliente come 2074 1| voce. - Siete un tantino pedante, mi pare, per essere un' 2075 3| per esser tratte fuori e pelate.~- Che fa il babbo che non 2076 1| si sentisse accapponar la pelle, benché notasse perfino 2077 3| infermi sorrisero; presso i pellegrini in terra straniera, e quelli 2078 3| tunica che fosse, orlata di pelo bianco, la quale con tanta 2079 3| con tanta scioltezza gli pendeva indosso, che l'ampio torace 2080 4| rubicondo con una escrescenza pendula in punta del naso, la quale 2081 4| dove Scrooge non era mai penetrato, benché subito ne riconoscesse 2082 3| stavano alle spalle. Ma alle penitenze prese parte e rispose d' 2083 3| i volatili, un fenomeno pennuto, al cui confronto un cigno 2084 3| non potrà fare a meno di pensarne un po' meglio, sfido io, 2085 1| pare che aprano il cuore e pensino alla povera gente come a 2086 4| volete mercanteggiare, mi pentirò di essere stato così liberale 2087 5| Un ragazzo non comune, perbacco! Sai se ha già venduto quel 2088 | perciò 2089 2| Alla fine uno squillo gli percosse l'orecchio.~- Din, don! ~- 2090 3| viene! - ripetette Bob, perdendo di botto tutta l'allegria 2091 5| sottosopra, li lacerava, li perdeva, li confondeva in ogni sorta 2092 5| bastoncelli di ceralacca.~- Perdinci! è impossibile portare cotesta 2093 1| bene, si fa la carità, si perdona e ci si spassa: il solo 2094 3| quarti dopo le undici.~- Perdonami se sono indiscreto, - disse 2095 3| esclamò lo Spirito.~- Perdonatemi se ho torto. In vostro nome 2096 4| cielo. Ne domandò subito perdono e fu dolente della disgrazia; 2097 1| assolva dalle occasioni perdute nella vita! E questo io 2098 1| certo che, ad onta della perfetta immobilità dello Spettro, 2099 1| narrarvi. Se non fossimo perfettamente convinti che il padre d' 2100 3| pregò come un bambino gli si permettesse di rimanere fino in fondo. 2101 5| Temo che vi suoni ingrato. Permettete che vi domandi scusa. E 2102 3| viene?... ogni lasciato è perso. È vero però che un gran 2103 1| incominciava a fare un'applicazione personale di tutto questo.~- Affari! - 2104 1| erano stati conoscenze personali di Scrooge. Era stato intrinseco 2105 3| un affronto alla vostra perspicacia, e subito sgusciava di fianco 2106 3| carezzalo, pei tuoi fini perversi. Ma bada, bada alla fine!~- 2107 3| nessuna degradazione, nessun pervertimento del genere umano, in qualsivoglia 2108 4| fuori un involto grosso e pesante di stoffa scura. ~- O che 2109 1| libri mastri, fogliacci e pesanti borse di acciaio. Aveva 2110 4| che? - chiese un terzo, pescando largamente in un'ampia tabacchiera. - 2111 1| di scarpe, due ceste da pesce, un lavamani a tre gambe 2112 3| dopo desinare. Gli stessi pesci d'oro e d'argento, esposti 2113 4| catene, lime, bilance, pesi, ferri vecchi d'ogni maniera. 2114 3| necessario di toccarle la pettinatura, e che si dovea assicurare 2115 1| inferiore gli ricascò sul petto!~Scrooge cadde ginocchioni 2116 4| di tenda fatta di tante pezze spaiate, sospese a una corda, 2117 1| Voi potreste essere un pezzetto di carne mal digerito, uno 2118 2| usci e finestre; piovevano pezzi d'intonaco e scoprivansi 2119 1| invisibile. -~L'idea non era piacevole. Scrooge rabbrividì e si 2120 3| egli si perde dei momenti piacevoli, che non gli farebbero niente 2121 2| Soave era la voce, ma così piana che pareva venir da lontano.~- 2122 3| Preso da quest'idea, si alzò pianamente e se n'andò strascicando 2123 4| qualcuno nella città, che pianga la morte di quest'uomo, - 2124 5| adesso; - esclamò ridendo e piangendo insieme, e avvolgendosi 2125 5| rise fino a che scoppiò a piangere.~Non era agevole il radersi, 2126 1| il quale disperatamente piangeva per non poter soccorrere 2127 3| molle, urtando contro il pianoforte, soffocandosi nelle tende, 2128 2| sopra uno di questi banchi e pianse a riveder sé stesso, misero, 2129 3| dimenticando sé stessi, e piantatisi di guardia ai posti loro 2130 4| caro piccino! -~Ruppe in pianti ad un tratto. Non si poté 2131 3| guardando ad un ossicino nel piatto, non s'era potuto mangiar 2132 3| patate levarono il bollore e picchiarono forte al coperchio della 2133 2| toccargli il capo. Ma era troppo piccina, sicché, ridendo sempre, 2134 4| ginocchia, e gli posarono le piccole guance di qua e di sul 2135 2| chiese Scrooge, badando alla piccolezza del suo interlocutore.~- 2136 3| di uva passa fossero così pieni e biondi, e le mandorle 2137 4| perché sei buono, tu hai pietà di me. Dimmi, assicurami 2138 4| mezzo alla folla che si pigiava all'entrata. Non ne stupì 2139 4| donna. - Non c'è paura che pigli un'infreddatura, no.~- Spero 2140 1| diafano fosse in grado di pigliare una seggiola; nel caso che 2141 1| insinuò Scrooge - non potrei pigliarli tutti e tre in una volta 2142 1| non sapeva da che parte pigliarlo. L'acquazzone, la neve, 2143 3| due piccoli Cratchit si pigliavano Tiny Tim e se lo portavano 2144 3| Scrooge. - Da me non se lo piglierebbe questo augurio, ma io glielo 2145 3| molesto ribrezzo che lo pigliò pensando a quale delle cortine 2146 3| sopra un bastimento. Qua il pilota alla sua ruota, lassù nella 2147 4| argento antiquati, un par di pinzette per lo zucchero e qualche 2148 2| cancello, ogni albero, ogni piolo; quand'ecco apparve in distanza 2149 1| voce del nipote di Scrooge, piombato nel banco così d'improvviso 2150 2| rami spogliati di un misero pioppo, non lo sbattimento monotono 2151 3| una gran luce rossastra, piovutagli sopra nel punto stesso in 2152 3| pere e mele, ammontate in piramidi fiorenti; mazzi di grappoli 2153 5| sento leggiero come una piuma, felice come un angelo, 2154 1| sopra nuvole a foggia di piumini, Abrami, Baldassarri, Apostoli 2155 2| somigliante a quella di poc'anzi che Scrooge la credette 2156 | poca 2157 3| Spirito (già da Scrooge notata pocanzi) che, ad onta della gigantesca 2158 | poche 2159 3| tremolanti; e una vampa così poderosa rumoreggiava su per la gola 2160 5| ragazzo.~- Sai dov'è il pollaiolo, nella via appresso, alla 2161 2| signore avesse avuto due pollici di più, avrebbe dato del 2162 2| che altro ho da dire. I polpacci di Fezziwig raggiavano proprio; 2163 3| i fichi fossero sugosi e polputi, o che le susine di Francia 2164 4| mobili e la persona seduta in poltrona non gli somigliava. Il Fantasma 2165 3| si raggomitolava tutta in poltroncina, con uno sgabelletto sotto 2166 3| fratelli affamati nella polvere! -~Tremò Scrooge al fiero 2167 3| banco o nelle sue camere polverose. Per me, tutti gli anni, 2168 3| bruciava dalla voglia di far pompa di tanta biancheria nelle 2169 2| qui! - disse lo Spirito ponendogliela sul cuore - e ben alto sarai 2170 1| il cimitero di San Paolo, poniamo - pel solo gusto di sbalordire 2171 2| villaggetto, col suo bravo ponte, la sua chiesa, il suo fiume 2172 3| alla settimana, come il popolo chiama gli scellini; tutti 2173 3| toro, né tigre, né cane, né porco, né gatto, né orso. A ogni 2174 4| incontravano. Di nuovo Scrooge porse ascolto, pensando di trovar 2175 1| mia, e di volontà mia la portai. Ti par nuova forse a te? -~ 2176 1| guance, gli stecchiva il portamento, gli facea rossi gli occhi 2177 1| Scrooge, altri ministri le portano, altri uomini le ricevono. 2178 2| terribile gridò nella corte: "Portate giù il baule di Scrooge!" 2179 3| urgevano e pregavano per essere portati a casa bene avvolti nella 2180 2| che assalti all'indifeso portatore! che scalata gli davano 2181 3| vivaci fra alcuni di quei portatori di desinari, ei ne schizzò 2182 3| pigliavano Tiny Tim e se lo portavano nel lavatoio per fargli 2183 1| lunghezza della gomena che porti tu stesso? Era per l'appunto 2184 3| per tutti i poveri, che lo portò difilato a casa del commesso 2185 1| erravano di qua e di senza posa, traendo guai. Ciascuno, 2186 1| Molte anzi - rispose l'altro posando la penna.~- E gli Ospizi? 2187 4| montarono sulle ginocchia, e gli posarono le piccole guance di qua 2188 4| direzione della mano e dalla posizione del Fantasma stesso rispetto 2189 | possiamo 2190 | Possiate 2191 3| errori simili con la maggior possibile allegria; mentre il droghiere 2192 4| future o soltanto delle cose possibili? -~Lo Spirito teneva sempre 2193 2| sciolse. La coppia Fezziwig, postasi di guardia alla porta, si 2194 3| piantatisi di guardia ai posti loro si cacciarono i cucchiai 2195 3| avere in vista un certo posticino per messer Pietro che avrebbe 2196 2| offrire "qualche cosa" al postiglione, il quale ringraziò tanto 2197 4| subito ne riconoscesse la postura e la mala fama. Le vie erano 2198 | potendo 2199 1| a vedere il bene senza poterlo godere, quel bene che avrebbe 2200 | potessero 2201 | potette 2202 | potevate 2203 | potevo 2204 | Potrebbe 2205 | potresti 2206 4| collo - ne aveva bisogno, poveraccio! - entrò. Il thè lo aspettava 2207 1| una vostra visita?" Né un poverello gli chiedeva la più piccola 2208 3| tutta ingenuità, stupore e pozzette; un bocchino maturo, che 2209 1| di cotesti carri che lo precedeva nel buio. Una mezza dozzina 2210 3| insegnò a Scrooge i suoi precetti di amore.~Fu una lunga notte, 2211 1| Era la voce di Marley, precisa.~- Chi siete voi?~- Domandami 2212 3| tornato in sé al momento preciso per abboccarsi col secondo 2213 2| rimesse e le tettoie erano preda dell'erba. Né la parte interna 2214 2| la cui visita m'era stata predetta?~- Sono! -~Soave era la 2215 3| ultimo colpo, gli sovvenne la predizione del vecchio Giacobbe Marley, 2216 1| non possono, e molti altri preferirebbero la morte.~- Se così è, si 2217 3| sorta d'investimenti avrebbe preferito quando fosse entrato in 2218 2| Toglimi di qua! - tornò a pregare Scrooge. - Non resisto più! -~ 2219 4| dalla stretta, ma Scrooge pregava e teneva forte. Lo Spirito, 2220 3| succose persone urgevano e pregavano per essere portati a casa 2221 4| Alzando le mani in una estrema preghiera di veder mutato il suo fato, 2222 5| Sono come un bambino. Non preme. Non me n'importa. Così 2223 2| forza mettesse Scrooge a premere con le due mani, non riusciva 2224 2| nelle ruote. Mezzanotte!~Premette la molla del suo orologio 2225 1| Scrooge - disse quel signore, prendendo una penna, - è più che mai 2226 5| affrettando il passo e prendendolo per le mani. - Come state? 2227 2| cui lo Spirito dovesse "prender cappello". Osò poi domandare 2228 1| Soleva Scrooge, quante volte prendesse a meditare, cacciarsi le 2229 1| fare nella sua soffitta per preparare il pranzetto del giorno 2230 3| fiamma vacillante mostrava i preparativi di un buon pranzetto, co' 2231 3| il filo del coltello, si preparò a trafiggere la bestia. 2232 3| fine la sorella pienotta, presa dalla stessa convulsione 2233 1| riprese a dire quel signore, presentando le sue credenziali - che 2234 3| cercarne la compagnia. Vogliate presentarmelo, ve ne prego.~È un bel compenso, 2235 2| dal suo seggiolone con una prestezza meravigliosa. - Fate largo, 2236 1| mortuario portava le firme del prete, del chierico, dell'appaltatore 2237 3| Perché infatti quel suo pretendere di non conoscerla, e che 2238 1| vi appigliate a cotesto pretesto?~- Buona sera, - disse Scrooge. ~- 2239 2| come due lune; impossibile prevedere le fasi. E quando il vecchio 2240 4| declina, e il tempo è per me prezioso, lo sento. Guidami, Spirito! -~ 2241 4| Aprite quel fagotto, Joe, e prezzatelo. Parlate chiaro. Non ho 2242 3| ospizio, nell'ospedale, nella prigione, in ogni rifugio della miseria, 2243 2| avrebbe fatto fiorire una primavera nel triste inverno della 2244 3| nella neve per essere i primi a salutare le sorelle maritate, 2245 3| all'incrociarsi delle vie principali, s'intersecavano cento e 2246 2| c'entrava lui a sposar la Principessa! -~Avrebbero avuto di che 2247 3| di male. È certo ch'ei si priva di una compagnia meno uggiosa 2248 3| Se mai, per un caso poco probabile, vi capitasse d'incontrare 2249 2| gli ripresentava lo stesso problema da sciogliere: "Era stato 2250 1| dal pensiero che esse non procacciano alla moltitudine un qualunque 2251 3| tornarono di a poco in processione solenne.~Tanto fu il trambusto 2252 1| unico amministratore, unico procuratore, unico legatario universale, 2253 3| Destato nel pieno di un russo prodigiosamente fragoroso e sorgendo a sedere 2254 2| spegnere così presto con mani profane la luce ch'io mando? Non 2255 2| lo Spirito.~Scrooge se ne professò obbligatissimo, pensando 2256 1| come la verga dell'antico profeta ad ingoiare ogni cosa. Se 2257 1| torce correvano per le vie, profferendosi a far da guide alle carrozze. 2258 4| pel primo sulla breccia, profferse il suo bottino. Non era 2259 1| sono stato io a non voler profittare, quest'è certo - rispose 2260 3| qualche cosa, fate che io ne profitti.~- Tocca la mia veste! -~ 2261 3| dissodata ed arata in solchi profondi dalle ruote dei carri e 2262 3| mai. La sua tenerezza, il profumo, la grassezza, il buon mercato 2263 2| i pasticcini, e birra a profusione. Ma il grande effetto della 2264 3| una pallottola di neve - proiettile più innocuo di parecchi 2265 1| nelle nuvole con un certo prolungato tremolio come se i denti 2266 2| mutato?~- È antica la nostra promessa. Ce la scambiammo quando 2267 4| andrai spesso. Gli avevo promesso che di Domenica ci avrei 2268 2| come quella, graziosa e promettente, gli avrebbe dato il nome 2269 2| adesso. Io sì. Quel che ci prometteva la felicità quando avevamo 2270 3| le spesse tendine rosse pronte ad essere abbassate per 2271 3| udir l'insetto sulla foglia pronunciare che c'è troppi viventi fra 2272 2| spense i lumi, mentre egli pronunciava quelle parole; e Scrooge 2273 4| immortale!~Nessuna voce pronunciò queste parole all'orecchio 2274 3| subito li rialzò, udendo pronunziare il suo nome.~- Al signor 2275 3| Scrooge! - disse Bob; - propongo un brindisi al signor Scrooge, 2276 2| lontananza pareva ridotto alle proporzioni infantili. Aveva canuti 2277 4| fosse una prova dei novelli propositi recati in atto.~Muto e fosco 2278 1| strillare come un'aquila. Il proprietario di un miserabile nasetto, 2279 4| della nostra separazione è prossimo. Dimmi, chi era quell'uomo 2280 3| cenciosi, arcigni, selvaggi; ma prostrati anche nella umiltà loro. 2281 4| Spirito, - ei proseguì, sempre prostrato - tu ti commuovi perché 2282 5| Tiny Tim diceva: "Dio ci protegga tutti e ci benedica".~ 2283 3| Negalo! - gridò lo Spirito, protendendole mani verso la città. - Diffama 2284 4| il Fantasma con la mano protesa. Quando ei si riscosse, 2285 2| supplichevole.~- Sono un mortale - protestò - e potrei anche cadere.~- 2286 3| dispiace per lui; se pure mi vi provassi, non riuscirei a volergli 2287 3| complesso, una certa figurina provocante, capite; ma anche pronta 2288 2| quegli occhi abbassati senza provocare un rossore, sciogliere quell' 2289 3| frettolosi, i quali per godere le provviste della giornata, si rotolavano 2290 3| scolpite che sporgono dalla prua di una vecchia nave, intuonò 2291 4| era una creatura mite e prudente; e nondimeno, udendo quella 2292 2| sparire per sempre dalla vita pubblica; l'impiantito spazzato e 2293 3| arrossissero nella loro agrezza pudica nelle scatole riccamente 2294 2| appendevano al collo, gli davano pugni nelle reni e calci nelle 2295 3| tetti e la neve, un po' meno pulita, che copriva il suolo. Questa 2296 2| perché; ma una gran voglia lo pungeva di veder lo Spirito con 2297 2| avrei temuto di esserne punito, rimanendo col braccio incurvato 2298 3| lumaio, che correva avanti punteggiando di luce le vie tenebrose, 2299 1| gli cincischiava il naso puntuto, gli accrespava le guance, 2300 | puoi 2301 2| perché gli brillava la fredda pupilla e il cuore gli diè un balzo? 2302 1| sedere, fissando quelle pupille vitree, e non aprir bocca 2303 | purché 2304 2| voce, che quella era una pustoletta, nient'altro. Era pronto 2305 1| Avevano in mano fogli e quaderni.~- Scrooge e Marley, credo? - 2306 3| pervertimento del genere umano, in qualsivoglia grado, in tutti i misteri 2307 | quant' 2308 3| stata un po' in dubbio sulla quantità della farina. Ciascuno disse 2309 | quantunque 2310 2| ventiquattro coppie da guidare; quarantotto frugoli co' quali non c' 2311 4| Strofa Quarta - L'ultimo degli Spiriti~ 2312 3| ardendo in un quarto di quartuccio d'acquavite in fiamme, e 2313 4| non ci lasceremo andare a questionar fra di noi, se no sarebbe 2314 5| Strofa Quinta - La fine della storia~ ~ 2315 1| tempo. Pago la mia brava quota per gli stabilimenti che 2316 1| non era piacevole. Scrooge rabbrividì e si asciugò il sudore dalla 2317 1| dello Spettro lo faceva rabbrividire fino al midollo delle ossa.~ 2318 3| Tremò Scrooge al fiero rabbuffo e abbassò umile gli occhi. 2319 1| È già molto che ci si raccapezzi negli affari nostri, senza 2320 4| e quando si fu alquanto raccolto e calmato, baciò quel caro 2321 2| che rivelava la passione radicata e dove sarebbe caduta l' 2322 3| avrebbe arrossito fino alla radice dei capelli.~Alla fine, 2323 3| vecchio, con una voce che di rado levavasi sui sibili del 2324 3| canzone che poteva parere una raffica.~E lo Spirito andava, andava 2325 5| oggi? - gridò Scrooge ad un ragazzetto che passava con indosso 2326 2| tre signorine Fezziwig, raggianti e adorabili, seguite dai 2327 1| nell'ombra fitta; anzi raggiava un certo bagliore livido 2328 4| allo stesso modo.~Ei lo raggiunse, e ruminando perché e dove 2329 2| ebbe appena il tempo di raggomitolarsi nel letto prima di cadere 2330 3| altri a mosca cieca, e si raggomitolava tutta in poltroncina, con 2331 1| più acuto e l'abbondanza rallegra. Per che somma volete che 2332 2| nome di ciascuno. Perché si rallegrava oltre ogni dire in vederli? 2333 1| cucchiaio e la tazza; il ramino con l'orzo sulla fornacetta ( 2334 1| sapere che non c'è durata di rammarico la quale ci assolva dalle 2335 3| mente. Via via si sentì rammollire; e pensò che se avesse potuto 2336 1| lumi delle botteghe, dove i ramoscelli di agrifoglio crepitavano 2337 2| lucente. In mano teneva un ramoscello di verde agrifoglio; e, 2338 4| Spirito si strinse in sé, si rannicchiò, si rassodò, divenne una 2339 2| Poi, con un'insolita rapidità di transizione, esclamò 2340 1| socio sopravvivente un degno rappresentante. -~Così senz'altro doveva 2341 3| che un'oca fosse il più raro fra i volatili, un fenomeno 2342 3| ma non affatto spiacente, raschiando la neve davanti alle case 2343 1| voce acre che pareva di raspa. Sul capo, nelle sopracciglie, 2344 4| buono per lui". Un gatto raspava alla porta e sotto le pietre 2345 3| sventura, e quegli uomini si rassegnarono in una più alta speranza; 2346 4| quel caro visino. Allora si rassegnò a quanto era accaduto, e 2347 1| gambe e un par di molle.~Rassicurato, tirò a sé la porta e si 2348 4| in sé, si rannicchiò, si rassodò, divenne una colonna di 2349 4| tenda di stracci. Il vecchio rattizzò il fuoco con un ferro rugginoso 2350 4| prova dei novelli propositi recati in atto.~Muto e fosco gli 2351 3| rinoceronte, gli avrebbe recato un grande stupore.~Ora, 2352 3| crema, senza manico. I tre recipienti però raccolsero la calda 2353 5| tacchino davvero! Non si potea reggere in gambe, un uccellaccio 2354 4| quell'ombra taciturna da non reggersi in gambe quando si trattò 2355 1| capocchie delle viti che reggevano il picchiotto. "Via, via!" 2356 1| Abeli; figlie de' Faraoni, regine di Saba, messi celesti calanti 2357 1| rispose lo Spettro. - Altre regioni le mandano, o Ebenezer Scrooge, 2358 2| futili che non si possa registrarle e sommarle, che vuol dir 2359 1| Niente dubbio su questo. Il registro mortuario portava le firme 2360 4| terrori. Qui davvero è il tuo regno! Ma se quel capo fosse amato, 2361 1| i mezzi innumerevoli del rendersi utile; a non sapere che 2362 2| pensato e che possa ora rendervi la vostra parola.~- L'ho 2363 4| un impulso segreto che lo rendeva ansioso di sapere in che 2364 3| entrato in possesso di una rendita così sbalorditiva. Marta, 2365 2| gli davano pugni nelle reni e calci nelle gambe in segno 2366 3| grande a dirittura, e con represso giubilo del marito, sgominò 2367 4| vergognava e che studiavasi di reprimere.~Sedette pel desinare che 2368 2| Spirito, senza visibile resistenza, rimaneva incrollabile e 2369 2| tormentava. Non c'era verso di resistere a quella stretta, benché 2370 2| a pregare Scrooge. - Non resisto più! -~Si volse allo Spirito, 2371 4| Spirito, più forte di lui, lo respinse.~Alzando le mani in una 2372 1| alcuni operai, intenti a restaurare i tubi del gas, avevano 2373 1| ciglia, crollò il capo e restituì le credenziali.~- In questa 2374 1| ad ingozzarlo, e tutto il resto dei miei giorni avrà alle 2375 2| letto sotto un banco della retrobottega.~Durante tutta questa scena, 2376 3| Spirito. - Guardami! -~Scrooge reverente obbedì. Portava lo Spirito 2377 5| fretta e furia come per riafferrare le nove che erano passate.~- 2378 1| mai avvenuto. Nondimeno riafferrò la chiave, che aveva lasciato 2379 3| paffuti e nericci, che rialzavano il giallo degli aranci e 2380 3| gli occhi. Ma subito li rialzò, udendo pronunziare il suo 2381 3| impiantito, e Tiny Tim subito riapparve, accompagnato dal fratello 2382 2| sdegnando il riposo, subito riattacca gli accordi, benché non 2383 4| momento per dargli tempo di riaversi.~Ma il rimedio fu peggio 2384 3| non che, per un molesto ribrezzo che lo pigliò pensando a 2385 3| abietti, spaventevoli, ributtanti, miserabili. Caddero ginocchioni 2386 4| non sia grave e che non ricada abbandonata; non è già che 2387 1| povera gente sulla quale ricade tutto il rigore della stagione. 2388 1| perché cordialmente li ricambiò.~- Eccone un altro - borbottò 2389 1| la mascella inferiore gli ricascò sul petto!~Scrooge cadde 2390 3| agrezza pudica nelle scatole riccamente adorne, o che ogni cosa 2391 1| e nemmeno di un'ora più ricchi; un giorno di chiusura di 2392 4| erano noti: uomini d'affari, ricchissimi, di gran conto. S'era studiato 2393 3| scintillanti. Lunghi e fluenti i riccioli della chioma nera; liberi, 2394 2| di capelli di cui un sol ricciolino sarebbe stato un ricordo 2395 3| nessuno fosse in casa per ricevere, mentre invece in ogni casa 2396 1| portano, altri uomini le ricevono. Né ti posso dire tutto 2397 5| tremava sempre; e il radersi richiede un po' di attenzione, anche 2398 3| sfido io, quando mi vedrà ricomparire tutti gli anni sempre di 2399 3| a mille doppi, quand'ei riconobbe la voce del proprio nipote 2400 4| ch'esse non avessero fatto riconoscendosi a vicenda. Dopo un momento 2401 3| erano felici nondimeno, riconoscenti, lieti di trovarsi insieme; 2402 2| solo. -~Scrooge disse di riconoscerlo, e un impeto di singhiozzo 2403 4| penetrato, benché subito ne riconoscesse la postura e la mala fama. 2404 2| Alì Babà! Eh, altro se lo riconosco! Un giorno di Natale, quando 2405 3| per la poca carne che lo ricopre, - rispose malinconico lo 2406 3| piacere, il giorno di Natale, ricordarsi di colui che fece camminare 2407 2| Riconosceva ogni cosa, si ricordava, godeva, era agitatissimo. 2408 4| cari miei, che quando ci ricorderemo com'egli fosse buono e paziente, 2409 2| meglio gli piacesse.~- Ti ricordi la via? - domandò lo Spirito.~- 2410 1| credenziali.~- In questa gioconda ricorrenza, signor Scrooge - disse 2411 3| affettuose della vita, anzi che ricorrere per conforto alla vanga 2412 4| stesso cadavere.~- Ah, ah! - ridacchiò la stessa donna, quando 2413 2| signora Fezziwig, grassotta e ridanciana. Ecco le tre signorine Fezziwig, 2414 3| d'incontrare un uomo che ridesse più cordialmente del nipote 2415 1| l'unica cosa al mondo più ridicola di un allegro Natale. - 2416 2| parola.~- L'ho mai forse ridomandata?~- A parole, no, mai.~- 2417 2| arcana lontananza pareva ridotto alle proporzioni infantili. 2418 2| tutto il suo vestito si riduceva alla veste da camera, alle 2419 2| potuto contare fino a dodici, rieccoli dentro, ansanti come cavalli 2420 5| ebbe più da fare; ma se ne rifece con gli uomini. E di lui 2421 4| da volontari?~- Se c'è da rifocillarsi, non dico di no, - osservò 2422 3| polli, gran tocchi di carne rifredda, porcellini di latte, lunghe 2423 3| una certa conoscenza col rigattiere. Ma erano felici nondimeno, 2424 3| ginepro e limone e girava e rigirava e lo metteva sul fuoco a 2425 3| grossi e piccini, giravano e rigiravano aprendo la bocca pel loro 2426 2| alla dama, inchino, giro, rigiro, avanti da capo, di nuovo 2427 2| una ruga sul viso anzi il rigoglio più fresco. Lunghe le braccia 2428 3| gioventù avrebbe dovuto fiorir rigogliosa sulle loro guance, una mano 2429 1| sulla quale ricade tutto il rigore della stagione. Ce n'ha 2430 3| Bob, gravemente, ch'ei lo riguardava come il massimo trionfo 2431 4| con le mani in mano, per riguardo a un omaccio come quello 2432 4| chiassuoli, come tante fogne, rigurgitavano sulle vie intricate l'oltraggio 2433 3| generazione per giunta, rilucevano tutti nei loro abiti di 2434 3| dell'edera, dell'agrifoglio rimandavano la luce, come specchietti 2435 2| temuto di esserne punito, rimanendo col braccio incurvato per 2436 3| bambino gli si permettesse di rimanere fino in fondo. Ma a questo 2437 4| ferri, bottiglie, untume di rimasugli. Dentro, sull'impiantito, 2438 1| pregò il nipote.~- Nipote! - rimbeccò accigliato lo zio, - tieniti 2439 3| accanto al fuoco. Bob intanto, rimboccate le maniche - quasi che, 2440 1| e sbatacchiò la porta.~Rimbombò il rumore per tutta la casa 2441 4| tempo di riaversi.~Ma il rimedio fu peggio del male. Scrooge 2442 3| frangia, co' vestiti ben rimendati e spazzolati per parer di 2443 2| pavoneggiavano nelle stalle; le rimesse e le tettoie erano preda 2444 3| con le proprie mani; poi, rimettendosi a giacere, stette tutto 2445 1| accomiatarono. Scrooge si rimise al lavoro, molto contento 2446 1| che da bambino, facendo a rimpietterelli con altre case, si fosse 2447 4| non avea maggior potere di rimuovere quel velo che di allontanare 2448 1| con altre case, si fosse rincattucciato e non avesse più saputo 2449 1| L'apparizione si scostò rinculando; ad ogni suo passo, la finestra 2450 5| arrivarci prima di Bob e di rinfacciare a Bob il ritardo! Questo 2451 3| ammirazione universale. Col rinforzo del contorno di mele e delle 2452 3| l'acquolina in bocca e si rinfrescasse gratis et amore; montagne 2453 4| strinse insieme le mani, ringraziando il cielo. Ne domandò subito 2454 3| brindisi della brigata e ringraziato con un discorso inaudibile, 2455 2| al postiglione, il quale ringraziò tanto tanto il signore, 2456 3| un bambino a quella di un rinoceronte, gli avrebbe recato un grande 2457 2| città, dove passavano e ripassavano ombre di uomini, dove si 2458 3| cugine. Qua, ancora, si ripercotevano sulle tende le ombre dei 2459 1| e ito. Lasciatemi dunque ripetere, solennemente, che Marley 2460 3| tanto, gli altri a coro ripetevano il ritornello. Alzandosi 2461 2| molla del suo orologio a ripetizione per correggere lo sproposito 2462 3| quando sboccò dalla ferita il ripieno tanto aspettato, un mormorio 2463 2| scagliò addosso.~- Lasciami! Riportami a casa. Non m'importunare 2464 1| andato a male in un oscuro ripostiglio. Non era crucciato o feroce; 2465 3| comprata, tornavano correndo a riprenderla, facendo cento errori simili 2466 2| pensiero tornava indietro e gli ripresentava lo stesso problema da sciogliere: " 2467 1| stato bianco e capace di riprodurre una figura fatta dai minuzzoli 2468 2| perché subito disse:~- Il tuo riscatto, allora. Bada! -~Così dicendo, 2469 4| ritraendola scoprì una stanza rischiarata dalla luce del giorno, dov' 2470 3| trovò in un salottino ben rischiarato, ben caldo, aggiustato, 2471 4| mano protesa. Quando ei si riscosse, argomentò, dalla direzione 2472 5| farina d'orzo! - esclamò riscuotendosi e girando davanti al caminetto. - 2473 1| punto e non è giusto. Se vi risecassi per questo un mezza corona, 2474 5| buon mondo di una volta. Risero alcuni di quel mutamento, 2475 1| coteste creature si fossero risolute in nebbia o se la nebbia 2476 2| suonatore nuovo di trinca risoluto ad eclissare il rivale o 2477 2| volte, dopo maturo esame, risolveva in mente sua che tutto era 2478 2| furono scomparsi, ei si risovvenne dello Spirito e sentì che 2479 3| Spirito! dimmi che sarà risparmiato.~- Se queste ombre non muterà 2480 3| altri doveano indovinare, rispondendo egli soltanto sì o no, secondo 2481 4| accenni, - disse Scrooge, - rispondi a una sola domanda. Son 2482 1| i campanelli della casa risposero allo squillo stridente.~ 2483 3| leggiero di cuore, che avrebbe risposto volentieri al brindisi della 2484 1| corona, scommetto che vi riterreste trattato male, non è così? -~ 2485 3| prigioni? - ribatté lo Spirito, ritorcendogli contro le sue proprie parole. - 2486 3| compagno con soavi speranze di ritorno. E ciascuno a bordo, desto 2487 4| davanti a lui come un'ala; e ritraendola scoprì una stanza rischiarata 2488 1| gli occhi dubbiosi e si ritrovò ritto davanti il suo visitatore 2489 3| avviava alle amichevoli riunioni, c'era da figurarsi che 2490 1| ad attizzare il fuoco e riuscì ad estinguere l'ultima scintilla.~- 2491 1| non ne so niente.~- Non vi riuscirebbe difficile di saperlo - osservò 2492 3| pure mi vi provassi, non riuscirei a volergli male. Chi è che 2493 2| risoluto ad eclissare il rivale o a morire.~Ci furono altre 2494 3| inorridire vedendo lontano le rive, una fila spaventevole di 2495 2| questi banchi e pianse a riveder sé stesso, misero, dimenticato, 2496 2| irrequieta, avida, ardente, che rivelava la passione radicata e dove 2497 4| se quel capo fosse amato, riverito, onorato, non un capello 2498 5| per la via. La gente si riversava fuori, com'egli l'avea vista 2499 2| effetto fu immediato. Scrooge rivide sé stesso. Era adulto, nel 2500 4| quel letto. Se quest'uomo rivivesse, ei pensava, quali cure 2501 4| però; perché era andato rivolgendo dentro di sé un mutamento 2502 3| una povera veste due volte rivoltata, ma tutta galante di nastri, 2503 1| tutta la vita loro, si erano rivolti a lui per informarsi della 2504 5| quel signore gli avrebbe rivolto; ma subito vide quel che


25-calan | calav-duro | dusta-ingra | innan-pace | padel-rivol | rizza-stama | stamb-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License