Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Charles Dickens
Dickens- Cantico di Natale

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


25-calan | calav-duro | dusta-ingra | innan-pace | padel-rivol | rizza-stama | stamb-zufol

     Strofa
2505 4| rigida, spaventevole Morte! rizza qui il tuo altare, vestilo 2506 2| eccolo davvero! "Povero Robinson Crusoe" così gli disse, 2507 3| Eretto sopra un banco di roccie basse, una lega all'incirca 2508 2| intonò la contradanza "Sir Roger de Coverly". Si fece avanti 2509 1| così mi piace, e tu non mi rompere il capo. Buon pro ti faccia 2510 3| tempo di cottura! e se si rompeva nel voltarlo! e se qualcuno, 2511 3| dalla riva, contro le quali rompevansi le acque per quanto lungo 2512 3| non quell'altra con le rose - si fece rossa come una 2513 4| del caminetto si udiva un rosicchiar di topi. Che cosa cercassero 2514 1| di un miserabile nasetto, rosicchiato dal freddo famelico come 2515 2| latente nella casa, non un rosicchio di topo, non una gocciola 2516 3| centro di una gran luce rossastra, piovutagli sopra nel punto 2517 3| delle cipolle di Spagna, rossastre, gonfie, lucenti nella loro 2518 2| avvicinarono ad un fabbricato rossastro, col suo capannuccio in 2519 3| e il fuoco, e la vampa rosseggiante, e l'ora della notte. Ed 2520 1| calore delle fiamme, facevano rosseggiare le facce pallide dei passanti. 2521 1| finestre dei negozi vicini rosseggiavano i lumi come tante macchie 2522 1| il portamento, gli facea rossi gli occhi e turchinucce 2523 3| della fronte e senza farsi rosso come un gambero. La nipote 2524 2| abbassati senza provocare un rossore, sciogliere quell'onda di 2525 3| provviste della giornata, si rotolavano l'uno sull'altro alla porta, 2526 3| grossi panieri di castagne, rotondi, panciuti, simili agli ampi 2527 5| intenzioni, che la voce rotta non rispondeva al pensiero. 2528 2| umide e muffite le pareti, rotte le finestre e sdrucite le 2529 3| fuori della porta, pronti a rovesciarsi nella via della loro apoplettica 2530 4| Cattive, - rispose.~- Siamo rovinati affatto?~- No. C'è speranza, 2531 1| che qualche malanno avesse rovinato coteste utili istituzioni, - 2532 4| debolezza, e gli è così che mi rovino. Eccovi il vostro conto. 2533 1| catena con così tetro e rovinoso fracasso, che Scrooge si 2534 3| mani callose di sopra alla rozza tavola e al loro boccale 2535 3| castagne bruciate, mele rubiconde, arance succose, pere melate, 2536 4| domandò un signore dal viso rubicondo con una escrescenza pendula 2537 2| per le spalle; ma non una ruga sul viso anzi il rigoglio 2538 3| lo splendore dei fuochi rugghianti nelle cucine, nei tinelli, 2539 3| dentro e tutta mangiata dalla ruggine.~- Un altro come me, - esclamò 2540 4| qui dentro una sferra più rugginosa di questi arpionacci o delle 2541 4| ammontati chiodi, uncini, chiavi rugginose, catene, lime, bilance, 2542 4| rattizzò il fuoco con un ferro rugginoso di ringhiera, e smoccolato 2543 2| e messosi a pensare, a ruminare, a mulinare, a stillarsi 2544 3| che i barattoli passassero rumoreggiando di mano in mano come bussolotti, 2545 2| confusione è al colmo e le risate rumoreggiano. A questo, il vecchio Fezziwig 2546 3| una vampa così poderosa rumoreggiava su per la gola del camino, 2547 4| tranquilli, molto tranquilli. I rumorosi piccoli Cratchit se ne stavano 2548 3| Qua il pilota alla sua ruota, lassù nella gabbia la vedetta, 2549 3| Destato nel pieno di un russo prodigiosamente fragoroso 2550 1| figlie de' Faraoni, regine di Saba, messi celesti calanti per 2551 3| chiama gli scellini; tutti i sabati intascava appena quindici 2552 2| giuochi, fu subito crudelmente saccheggiata da quei minuscoli briganti. 2553 4| vecchio Joe, cavando un sacchetto di flanella pieno di denari 2554 3| sollecitudine.~- Abbiamo avuto un sacco di lavoro da finire, rispose 2555 1| pieno de' fatti della Storia Sacra. Ci erano de' Caini e degli 2556 1| non io vi toccherò con sacrilega mano; se no, il paese è 2557 1| il rispetto dovuto al suo sacro nome, se si può lasciarlo 2558 2| sveltezza che le gambe parvero saette e ricadde diritto come un 2559 1| cataletto. Ma poiché la saggezza dei nostri nonni sfolgora 2560 2| luna, era quello il più saggio partito cui si potesse appigliare. ~ 2561 3| emozioncelle e di star sempre salde ad ogni sorpresa, esprimono 2562 3| di lui e si attaccarono saldi ai lembi della veste.~- 2563 2| porte spalancate di molte sale, videro queste miseramente 2564 1| traversò la corte, prese a salir le scale a tutto suo comodo 2565 3| che metteva la mano sul saliscendi una strana voce lo chiamò 2566 1| Baldassarri, Apostoli che salpavano in tante salsiere, centinaia 2567 3| nella festosa visione di una salsa di salvia e cipolla, i due 2568 1| Apostoli che salpavano in tante salsiere, centinaia di figure da 2569 2| gridò il vecchio Fezziwig, saltando giù dal suo seggiolone con 2570 5| eh! olà! -~Era entrato saltellando nel salotto e se ne stava 2571 3| chiacchierando a coro, se n'andavano saltellanti da qualche loro vicino; 2572 2| posto, - il vecchio Fezziwig saltò con tanta sveltezza che 2573 5| cristallina, gioconda; un freddino salubre, pungente; un sole d'oro; 2574 1| mostre dei pollaioli e dei salumai erano mostre davvero; e 2575 3| neve per essere i primi a salutare le sorelle maritate, i fratelli, 2576 5| o quattro capi ameni lo salutarono: "Buon giorno, signore! 2577 2| mi benedica! nemmeno per salvarmi dalla morte. Un'altra cosa 2578 | salvo 2579 3| due Cratchit piccini. - Se sapessi che oca c'è, Marta, che 2580 1| benedetta che guidò un giorno i sapienti ad un povero abituro? Non 2581 3| cuocersi lento.~- C'è forse un sapore speciale nello spruzzo della 2582 1| dare ad intendere che io sappia molto bene che cosa ci sia 2583 3| tristo linguaggio, finché non saprai qual è quel soverchio e 2584 | sarai 2585 | saranno 2586 | sarebbero 2587 | saremmo 2588 | sareste 2589 | saresti 2590 1| lord Mayor. E perfino il sartuccio, da lui multato di cinque 2591 3| Attraversando il muro di sassi e mota, trovarono una gaia 2592 3| tutto! Eppure ciascuno s'era satollato, e i due Cratchit minuscoli 2593 3| e dopo che questi si fu saziato di abbracciar la figliuola. ~- 2594 4| pappagorgia in un secondo sbadiglio. - L'avrà lasciati alla 2595 4| morir mai.~- Dio lo sa, - sbadigliò il primo.~- Che ne ha fatto 2596 5| schietta, da non si poter sbagliare. - Un Natale, Bob, molto 2597 3| non meno cordialmente se sbagliavano la mira. Le botteghe dei 2598 1| poniamo - pel solo gusto di sbalordire la melansaggine del proprio 2599 3| possesso di una rendita così sbalorditiva. Marta, povera apprendista 2600 3| autorità non avea potuto sbarrar la porta allo Spirito, ei 2601 2| quattro, cinque, sei - le sbarrarono e chiusero i catenacci, 2602 1| calda; gli occhi, benché sbarrati, erano immobili; la faccia 2603 1| via!" disse Scrooge, e sbatacchiò la porta.~Rimbombò il rumore 2604 3| S'udì l'agile gruccetta sbattere sull'impiantito, e Tiny 2605 1| sterile angoscia, e tornò a sbatterla in terra con fracasso.~- 2606 2| un misero pioppo, non lo sbattimento monotono della porta di 2607 3| coltello fu immerso, quando sboccò dalla ferita il ripieno 2608 4| somme ch'era disposto a sborsare, e visto che non c'era altro, 2609 1| sia trattato male, quando sborso il salario di una giornata 2610 1| non è così? -~Il commesso sbozzò un debole sorriso. ~- Eppure - 2611 3| solo sollievo di essersi sbrigati di Scrooge il Malo. ~Bob 2612 3| alla cappella, ed eccoli sbucare in frotta dalle vie con 2613 3| tutti i ragazzi della casa sbucavano correndo nella neve per 2614 3| anche per celia; sicché sbucò prima del tempo dal suo 2615 3| partita a birilli come per sbudellare un uomo in duello. Tra i 2616 2| Poco però, ben poco, e scaccerete subito ogni ricordo come 2617 1| Natale se non un giorno di scadenze quando non s'hanno danari; 2618 2| subito con tanta furia vi si scagliano tutti, che la poverina, 2619 2| apparsigli fino allora, gli si scagliò addosso.~- Lasciami! Riportami 2620 2| all'indifeso portatore! che scalata gli davano montando sulle 2621 1| battendo i piedi per terra per scaldarseli. Gli orologi del vicinato 2622 1| bianco e ingegnavasi di scaldarsi alla fiamma della candela: 2623 1| sciocchezze! -~S'era così ben scaldato, a furia di correre nella 2624 1| giorni canicolari; non lo scaldava di un grado a Natale.~Caldo 2625 1| cenciosi s'era raccolta: si scaldavano le mani e battevano le palpebre 2626 2| salottino, e su per una scaletta, uno dopo l'altro, se n' 2627 1| vi so dire che per questa scalinata di Scrooge ci poteva anche 2628 2| la nostra promessa. Ce la scambiammo quando tutti e due eravamo 2629 2| qua e in con un subito scambio di luce e di ombra, la stessa 2630 3| furbescamente dall'alto delle scansie alle ragazze che passavano 2631 2| gli altri ragazzi erano scapolati a casa a godersi le buone 2632 3| cantuccio donde non c'era più scappatoia; allora la sua condotta 2633 1| tanta furia che il cantore scappò atterrito, lasciando libera 2634 3| bambino e una bambina. Gialli, scarni, cenciosi, arcigni, selvaggi; 2635 2| aggiustati; e in quanto alla scarpettina aggraziata, non glie l'avrei 2636 2| magazzino accanto, sospettato di scarsa nutrizione da parte del 2637 3| bodino di quella fatta fosse scarso per una famiglia numerosa. 2638 2| sonatore di violino col suo scartafaccio, e arrampicarsi sul banco, 2639 5| Bob, a comprare un'altra scatola di carboni, prima di mettere 2640 3| loro agrezza pudica nelle scatole riccamente adorne, o che 2641 2| subito, come una molla che scattasse, il pensiero tornava indietro 2642 3| che fra le atre caverne scavate avvolgevansi, muggivano, 2643 3| vanga del becchino che avea scavato la fossa di Giacobbe Marley.~ 2644 1| cibo e un po' di carbone. Scegliamo quest'epoca, come quella 2645 2| domani, posso io credere che scegliereste una ragazza senza dote, 2646 5| uomo tu, che ti darò uno scellino. Torna in meno di cinque 2647 2| nella vita che vi siete scelta! -~Lo lasciò e si separarono.~- 2648 3| meglio, perché di tanto scemerà il soverchio della popolazione. -~ 2649 1| pure - disse Scrooge; - scemerebbe di tanto il soverchio della 2650 3| Marley, e alzando gli occhi, scerse un solenne fantasma, ammantato 2651 3| fa pena. Padronissimo di schernire il Natale fino al giorno 2652 2| quali non c'era mica da scherzare, che in tutti modi volevano 2653 5| due volte Tiny Tim. Uno scherzo magnifico, oh, magnifico! -~ 2654 3| vigore incredibile, si diè a schiacciare le patate; la signorina 2655 1| mano, ve ne prego! non mi schiacciate di eloquenza, Giacobbe!~- 2656 1| disturbatore notturno.~- Oh! schiavo, incatenato, oppresso di 2657 3| gran pensiero, confessò schiettamente di essere stata un po' in 2658 4| Colpisci, Ombra, colpisci pure! schizzeranno dalla ferita le sue buone 2659 1| carne mal digerito, uno schizzo di senapa, una briciola 2660 3| portatori di desinari, ei ne schizzò una spruzzaglia di acqua 2661 4| camera si trovasse. Una luce scialba, venendo di fuori, mandò 2662 3| di volte e togliendole lo scialletto e il cappellino con materna 2663 4| gente seminuda, ubriaca, sciatta, brutta. Androni e chiassuoli, 2664 2| stranezza maggiore. Perché, scintillando quella sua cintura in qua 2665 3| aggraziata da ghiacciuoli scintillanti. Lunghi e fluenti i riccioli 2666 3| bianco, la quale con tanta scioltezza gli pendeva indosso, che 2667 4| star più comodo e dopo aver sciolti un arruffio di nodi, tirò 2668 5| una mano ben gagliarda per scoccare una freccia a quel modo.~- 2669 2| annunziata una certa visita allo scocco dell'una. Risolvette di 2670 3| mele; Marta strofinò le scodelle; Bob si fece seder vicino 2671 1| quasi temesse di veder scodinzolare fino nella corte il codino 2672 1| o in un chiassuolo. Poi scodinzolavano un poco, come per dire: " 2673 3| una fila spaventevole di scogli; e lo intronava il tuono 2674 5| angelo, allegro come uno scolare. Sono balordo come un ubriaco. 2675 3| come una di quelle teste scolpite che sporgono dalla prua 2676 2| fiancheggiavano. La città era scomparsa; non ne avanzava vestigio. 2677 2| stesso e di Dick furono scomparsi, ei si risovvenne dello 2678 5| avvenire possono essere scongiurate. E così saranno. Lo so, 2679 4| mostramelo, Spirito, te ne scongiuro! -~ 2680 3| mal soffriva di vederlo scontento, fosse anche per celia; 2681 2| meglio giovato a quello scopo. Lo Spirito, si vede, lo 2682 5| Scrooge, fregandosi le mani e scoppiando dal ridere. - Non ha da 2683 3| sul fuoco barbugliavano e scoppiettavano. Poi Bob disse forte:~- 2684 5| rise, e rise fino a che scoppiò a piangere.~Non era agevole 2685 4| come un'ala; e ritraendola scoprì una stanza rischiarata dalla 2686 3| Spirito, Dio benedetto! come scopriva l'ampio torace, come apriva 2687 2| piovevano pezzi d'intonaco e scoprivansi gli assicelli del soffitto. 2688 3| Scrooge con essi; il quale, scordandosi per la foga improvvisa del 2689 4| no sarebbe lo stesso che scordarci di quel poveretto. ~- No, 2690 2| per tanti anni te ne sia scordato! - osservò lo Spirito. - 2691 4| tre gli Spiriti. Non mi scorderò delle loro lezioni. Oh, 2692 1| a vedere di conoscerlo; scorgendolo di lontano subito si tiravano 2693 2| qualunque tratto si potea scorgere nel buio fitto che le ingoiava. 2694 2| la stessa, fino a che non scorse proprio lei, l'altra, divenuta 2695 3| incenso sulle vivande con una scossa della sua torcia. Strana 2696 1| diè uno strido orrendo, e scosse la catena con così tetro 2697 3| mi sbaglio, debbo averlo scosso ieri. -~Adesso toccò agli 2698 1| braccio.~L'apparizione si scostò rinculando; ad ogni suo 2699 3| rideva, tenendosi i fianchi, scotendo il capo, facendo col viso 2700 3| ridere, all'idea di cotesto scotimento: Ma essendo egli un bravo 2701 2| più buio e più sudicio. Screpolavansi usci e finestre; piovevano 2702 5| sullo sgabello, e si diè a scribacchiare in fretta e furia come per 2703 1| Scrooge se n'accorse dallo scricchiolio dei denti quando le mascelle 2704 1| Scrooge ebbe a notare, di scrigni, chiavi, lucchetti, libri 2705 1| panciotto bianco, con un enorme scrigno ferrato attaccato alla caviglia, 2706 1| il benservito. Epperò lo scrivano si avvolgeva al collo il 2707 5| era ferma la mano nello scrivere l'indirizzo, ma bene o male 2708 3| Federigo.~- È vostro zio Scro-o-o-oge! -~E così era infatti. L' 2709 4| invisibili acutamente lo scrutassero. N'ebbe un brivido per tutta 2710 1| spremevano, torcevano, scuoiavano, artigliavano le mani del 2711 1| popolazione. In fondo poi, scusatemi, io non ne so niente.~- 2712 5| all'anno, signore, - si scusava Bob, uscendo dalla sua cisterna. - 2713 2| preparato a posta. Ma, sdegnando il riposo, subito riattacca 2714 3| torace sporgeva nudo come sdegnoso di celarsi o difendersi 2715 3| zucchero da commuovere e far sdilinquire i più freddi spettatori. 2716 1| sfoggiava) se n'andò a fare una sdrucciolata sul ghiaccio dietro una 2717 2| pareti, rotte le finestre e sdrucite le porte. I polli chiocciavano 2718 4| quale, sotto un lenzuolo sdrucito, giaceva qualche cosa d' 2719 3| sulle loro guance, una mano secca e grinzosa, come quella 2720 3| noce del piede nelle foglie secche; biffins di Norfolk, paffuti 2721 1| senza curarsene un fico secco: l'oscurità costa poco, 2722 3| aiuto di Belinda Cratchit, secondogenita, anch'ella raggiante di 2723 3| le scodelle; Bob si fece seder vicino Tiny Tim a un cantuccio 2724 1| guardandolo dubbioso.~- Posso.~- Sedete, dunque. -~Scrooge domandò 2725 4| ghirlande di Natale. C'era una sedia accanto al letto del bambino, 2726 3| piccoli Cratchit disposero le sedie per tutti, non dimenticando 2727 4| tombe e abbassò il dito segnandone una. Scrooge vi si accostò 2728 4| cantuccio, e benché l'orologio segnasse l'ora solita del suo arrivo, 2729 2| guardò all'orologio che già segnava le sette. Si fregò le mani; 2730 4| passò oltre in una via. Segnò, col dito disteso, due persone 2731 3| ignota voragine, profonda e segreta come la morte, fu per Scrooge 2732 4| Ascondevansi forse e brulicavano segreti che non era bello approfondire 2733 4| occhi obbedendo a un impulso segreto che lo rendeva ansioso di 2734 4| quella volta, tremando; e seguendo il dito, lesse sulla pietra 2735 3| contigua; dalla quale infatti, seguendone i raggi, la si vedea scaturire. 2736 2| prese pel braccio.~- Sorgi e seguimi! -~Invano avrebbe Scrooge 2737 2| nient'altro. Era pronto a seguire lo Spirito dove meglio gli 2738 4| gambe quando si trattò di seguirla. Lo Spirito, quasi accorto 2739 1| mi spieghi chi vuole come seguisse che Scrooge, ficcata che 2740 2| raggianti e adorabili, seguite dai sei giovanotti di cui 2741 3| scarni, cenciosi, arcigni, selvaggi; ma prostrati anche nella 2742 3| vecchia nave, intuonò una selvaggia canzone che poteva parere 2743 3| piuttosto brutto, a un animale selvaggio, a un animale che grugniva 2744 3| stesso che si dileguavano, sembrando ancor più felici nella pioggia 2745 4| spargeranno pel mondo come semi di vita immortale!~Nessuna 2746 3| diceva per significare un semicircolo; e accanto a Bob fu messo 2747 4| botteghe e le case; la gente seminuda, ubriaca, sciatta, brutta. 2748 3| Portava lo Spirito una semplice veste verde-cupo, o tunica 2749 3| altre, suonò un'arietta semplicissima (una cosa da nulla, che 2750 2| dalle brune foglie delle semprevive la neve e la brina.~- Sempre 2751 1| digerito, uno schizzo di senapa, una briciola di formaggio, 2752 4| da dire, signora Dilber, sentiamo un po'! - disse la donna. - 2753 3| signore espressero lo stesso sentimento.~- Oh, io sì invece! - disse 2754 2| Scrooge stette in ascolto per sentir l'ora.~Con suo grande stupore, 2755 3| terra straniera, e quelli sentirono vicino la patria; con gli 2756 2| e istantanea, era sempre sentita dal vecchio. Il quale anche 2757 2| ampie. C'era nell'aria un sentore terrigno, una nudità freddolosa 2758 4| cupa figura dalla notte, separarla dalle tenebre che la stringevano.~ 2759 2| scelta! -~Lo lasciò e si separarono.~- Spirito! - disse Scrooge, - 2760 2| allegro Natale, nel punto di separarsi nei crocicchi o nei sentieri 2761 4| avrebbero messa indosso per sepellirlo. E c'è stato non so che 2762 4| vegetazione, soffocato dalle molte sepolture, grasso fino alla nausea. 2763 1| Natale! -~Il commesso non si seppe tenere dall'applaudire dal 2764 1| rispose Scrooge.~- Vi piace serbar l'anonimo?~- Mi piace non 2765 4| Dilber.~- S'ei se la voleva serbare anche dopo morto, quel vecchio 2766 4| e per la memoria che ne serbo io sarò buono per lui". 2767 2| rimaneva incrollabile e sereno a tutti gli sforzi dell' 2768 3| nessuno, e non viveva in un serraglio, e non era mai trascinato 2769 1| fessura, per ogni buco di serratura; e così densa era di fuori 2770 1| la morte.~- Se così è, si servano pure - disse Scrooge; - 2771 3| La ricchezza sua non gli serve a niente; non fa un briciolo 2772 3| avrebbero fatto; e Bob la servì intorno con viso raggiante, 2773 2| senz'altro ch'egli si dovea servire, nei suoi momenti cattivi, 2774 4| tutti fecero a gara per servirglielo. Poi i due piccoli Cratchit 2775 3| zio Scrooge? Se questo servisse nient'altro che a fargli 2776 2| e mandò fuori un magro servitorello per offrire "qualche cosa" 2777 1| avviluppato in cinquanta o sessanta metri di gomena ferrata: 2778 4| Un vecchio furfante sulla settantina, grigio di capelli, se ne 2779 5| moglie osservavano la tavola sfarzosamente imbandita, perché cotesti 2780 1| lavorando nella piccola sfera assegnatagli, qualunque 2781 4| a trovar qui dentro una sferra più rugginosa di questi 2782 1| quartiere, o meglio una sfilata di stanze, già un tempo 2783 2| avrei desiderato tanto tanto sfiorare quelle sue labbra, farle 2784 3| abbassandosi come le onde che sfioravano con l'ala.~Ma anche qui, 2785 3| avanzavasi, come nebbia che sfiori il terreno, alla sua volta.~ ~ ~ 2786 2| lagrime.~Lo Spirito gli sfiorò il braccio ed accennò al 2787 1| farsettino (pastrano non ne sfoggiava) se n'andò a fare una sdrucciolata 2788 3| famiglia non era bella; nessuno sfoggio di vestiti; le scarpe tutt' 2789 1| saggezza dei nostri nonni sfolgora nelle similitudini, non 2790 3| Scommetto ch'è ricco sfondato, - venne su la nipote di 2791 2| s'imbrogliava; e più si sforzava di non pensare, più forte 2792 3| infuriavano, fieramente si sforzavano di minar la terra.~Eretto 2793 2| incrollabile e sereno a tutti gli sforzi dell'avversario, Scrooge 2794 2| nascondere la luce, la quale sfuggiva in onde dal labbro e spandevasi 2795 3| due Cratchit minuscoli si sganasciarono dalle risa all'idea che 2796 3| domanda, codesto nipote si sganasciava dalle risa; e così forte 2797 3| amici raccolti ridevano sgangheratamente, con tutto il cuore e con 2798 4| onore. E adesso non mi fate sgocciolar l'olio sulle coperte.~- 2799 2| Dick! da bravo, Ebenezer! -~Sgomberare! Avrebbero fatto uno sgombero 2800 2| Fate largo, ragazzi, sgomberate! A te, Dick! da bravo, Ebenezer! -~ 2801 2| Sgomberare! Avrebbero fatto uno sgombero in tutta regola sotto gli 2802 3| represso giubilo del marito, sgominò tutte le sorelle; benché 2803 1| Scrooge come per un goloso sgranocchiar pasticcini.~Una volta - 2804 1| parte, benché da quegli sguardi impietriti nella morte si 2805 5| Futuro! - ripetè Scrooge, sgusciando fuori del letto. - I tre 2806 1| anzi, ci provava gusto. Sgusciare lungo i sentieri affollati 2807 3| che di rado levavasi sui sibili del vento all'aperto, cantava 2808 | siccome 2809 2| pentimento? Lo so, ne sono sicura; epperò vi rendo la parola; 2810 3| in cui si possa dire che siedono a mensa. Non è forse vero?~- 2811 1| generosa scintilla; chiuso, sigillato, solitario come un'ostrica. 2812 3| circolo, come Bob diceva per significare un semicircolo; e accanto 2813 2| ridanciana. Ecco le tre signorine Fezziwig, raggianti e adorabili, 2814 3| agli occhi del cielo, tu sii più indegno di vivere che 2815 1| Sciocchezze!" ma alla prima sillaba si fermò in tronco. Si sentiva 2816 1| nostri nonni sfolgora nelle similitudini, non io vi toccherò con 2817 3| generosa e cordiale e la sua simpatia per tutti i poveri, che 2818 5| conflitto con lo Spirito, avea singhiozzato violentemente e tutta la 2819 2| riconoscerlo, e un impeto di singhiozzo lo prese alla gola.~Uscirono 2820 1| morto prima che s'alzi il sipario, la sua passeggiatina notturna 2821 2| intonò la contradanza "Sir Roger de Coverly". Si fece 2822 2| prima coppia giovane si slancia fuori di tempo, tutte in 2823 3| Scrooge, con tutta la sua smania di far lo gnorri.~Lo Spirito 2824 3| proposito di un ragazzo smarrito nella neve, e la cantò Tiny 2825 1| un'ora. Tutti i campanelli smessero insieme, di botto, come 2826 1| scale a tutto suo comodo e smoccolando la candela.~Voi mi parlerete 2827 2| impiantito spazzato e annaffiato, smoccolati i lumi, ammontato il carbone 2828 4| rugginoso di ringhiera, e smoccolato che ebbe la lucerna fumosa ( 2829 1| banco. A malincuore Scrooge smontò dal suo sgabello, dando 2830 3| parlava basso al compagno con soavi speranze di ritorno. E ciascuno 2831 3| come prima, per entro ai sobborghi della città. Una singolare 2832 3| dentro il capo dalla porta socchiusa.~- Entra! - gridò lo Spirito. - 2833 5| insinuò col viso per l'uscio socchiuso. Marito e moglie osservavano 2834 1| disperatamente piangeva per non poter soccorrere una povera donna con in 2835 1| raccogliere qualche tenue soccorso per la povera gente sulla 2836 1| Questo mettiamolo bene in sodo, se no niente di maraviglioso 2837 1| piuttosto dalla commozione sofferta, dal balenio del mondo invisibile, 2838 3| soffocato dal collo immane, soffiava nel fuoco, fino a che le 2839 1| segno al commesso, il quale soffiò subito sulla candela e si 2840 1| si dava da fare nella sua soffitta per preparare il pranzetto 2841 3| urtando contro il pianoforte, soffocandosi nelle tende, dovunque ella 2842 2| esclamò Scrooge con voce soffocata - toglimi di qui!~- Ti ho 2843 3| volergli male. Chi è che ne soffre pei suoi capricci? Lui, 2844 2| quasi sperare, forse ne soffrirete. Poco però, ben poco, e 2845 3| giorno di Natale! -~Marta mal soffriva di vederlo scontento, fosse 2846 1| proseguì lo Spettro - io soffro di più. Perché mai, in mezzo 2847 2| Robin?" Lui si credeva di sognare, ma niente affatto. Era 2848 4| Scrooge? Non le aveva già sognate. Il ragazzo avea dovuto 2849 5| potea far piacere. Non avea sognato mai che una passeggiata 2850 3| sommetta di sei lire e cinque soldi la settimana. I due Cratchit 2851 1| Lasciatemi dunque ripetere, solennemente, che Marley era morto com' 2852 4| nuovo e terribile nella solennità della sua forma.~- Prima 2853 3| brigata di fanciulli che solennizzavano la Befana, si accorse che 2854 1| stesso dei funerali e lo solennizzò con un negozio co' fiocchi.~ 2855 1| San Dustano, lasciando le solite sue armi, avesse un po' 2856 4| tutta la voluttà di una solitudine indisturbata.~Scrooge e 2857 3| per la foga improvvisa del sollazzarsi che la voce sua non potea 2858 2| suo principale, e tutto sollecito di nascondersi dietro la 2859 3| sulla soglia di un forno, e sollevando i coperchi dei piatti via 2860 1| fronte da spettro. I capelli sollevavansi stranamente quasi mossi 2861 1| una gocciola d'acqua! -~Sollevò la catena per quanto il 2862 4| buona via, agevolandogli la soluzione di quegli indovinelli. Si 2863 2| una bella giovinetta così somigliante a quella di poc'anzi che 2864 4| non vide alcuno che gli somigliasse in mezzo alla folla che 2865 4| seduta in poltrona non gli somigliava. Il Fantasma accennava sempre 2866 2| non si possa registrarle e sommarle, che vuol dir ciò? La felicità 2867 4| con un pezzo di gesso le somme ch'era disposto a sborsare, 2868 3| pregò Scrooge in atto sommesso, - menatemi dove vi piace. 2869 3| avrebbe portato in casa una sommetta di sei lire e cinque soldi 2870 4| uomo, - disse Scrooge al sommo dell'angoscia, - mostramelo, 2871 2| II~Ed ecco entrare un sonatore di violino col suo scartafaccio, 2872 2| letto prima di cadere in un sonno profondo.~ ~ ~ 2873 2| si sentiva fiaccato e una sonnolenza irresistibile lo vinceva; 2874 2| chiamò forte con una voce sonora, gioviale, abbondante:~- 2875 1| vedere. Il lord Mayor, nella sontuosità fortificata del suo palazzo, 2876 4| invano a lavorare di ago; sopportava a stento le voci dei bambini 2877 1| carità, la misericordia, la sopportazione, la benevolenza, questi 2878 2| sollievo, perché, con la soppressione dei giorni, se n'andava 2879 1| di raspa. Sul capo, nelle sopracciglie, sul mento asciutto gli 2880 1| parlatore coi fiocchi - sopraggiunse volgendosi al nipote. - 2881 3| Scrooge li guardò fiso, soprattutti Tiny Tim, fino all'ultimo 2882 1| liberalità abbia nel socio sopravvivente un degno rappresentante. -~ 2883 2| sola di sottrarvi al suo sordido disprezzo. Io ho veduto 2884 3| prodigiosamente fragoroso e sorgendo a sedere nel mezzo del letto 2885 3| incominciò a pensare che l'arcana sorgente di cotesta luce spiritica 2886 2| lo prese pel braccio.~- Sorgi e seguimi! -~Invano avrebbe 2887 5| ragazzo, furono soltanto sorpassati dal riso che lo prese tutto 2888 2| Bella - diceva il marito, sorridendo alla moglie, - oggi ho incontrato 2889 3| con accanto lo Spirito che sorrideva e che fissava quel medesimo 2890 3| degl'infermi, e gl'infermi sorrisero; presso i pellegrini in 2891 2| e in quello una campana sospesa. Era una gran casa, ma caduta 2892 4| di tante pezze spaiate, sospese a una corda, s'andava fumando 2893 5| che teneva ieri in mostra sospeso pel collo? non quello piccolo, 2894 2| sempre più viva sul capo; e sospettando in quella la cagione dell' 2895 2| fattorino del magazzino accanto, sospettato di scarsa nutrizione da 2896 2| lungo, che più di una volta sospettò di essersi appisolato e 2897 1| dolore e di disperazione; sospiri e guai di profonda angoscia 2898 2| fontanina gelata a mezzo, non un sospiro fra i rami spogliati di 2899 2| cuore - e ben alto sarai sostenuto! -~A questo, passarono insieme 2900 2| tutta la tavoletta che lo sostiene! che sollievo immenso nel 2901 4| accorto di quel tremore, sostò un momento per dargli tempo 2902 3| lei e del fruscio della sottana di seta, ei la incalzò in 2903 3| che passavano guardando di sottecchi ai rami sospesi di visco. 2904 1| nella propria pentola e sotterrato con uno stecco di agrifoglio 2905 1| e turchinucce le labbra sottili, si mostrava fuori in una 2906 4| svelato il nome, qui giaceva sottoterra. Un bel posto davvero. Circondato 2907 1| fosse pure per un istante, sottrarsi allo sguardo impietrito 2908 2| limitano a questa sola di sottrarvi al suo sordido disprezzo. 2909 4| liberale e vi farò invece una sottrazione.~- Ed ora, Joe, - disse 2910 3| tagliassero così svelte lo spago degli involti, o che i barattoli 2911 4| tenda fatta di tante pezze spaiate, sospese a una corda, s' 2912 5| Eh? - fece il ragazzo spalancando la bocca dalla maraviglia.~- 2913 2| e guardando per le porte spalancate di molte sale, videro queste 2914 1| L'uscio della canova si spalancò con fracasso; il rumore 2915 1| Arrovesciando il capo sulla spalliera del seggiolone, gli venne 2916 1| che bel chiarore notturno spandesse intorno la misera candela 2917 3| cimitero di giganti. L'acqua si spandeva libera dove più le piacesse, 2918 3| terminato il desinare, si sparecchò, si spazzò il camino, si 2919 4| le sue buone azioni e si spargeranno pel mondo come semi di vita 2920 3| piatti via via che passavano, spargeva incenso sulle vivande con 2921 1| lui: più di una volta si spargevano con larghezza: Scrooge no, 2922 3| pasticci, frutta, ponce, tutto sparì all'istante. E così pure 2923 2| portato via come se dovesse sparire per sempre dalla vita pubblica; 2924 1| potea dire. In un sol punto, sparvero gli spettri e tacquero le 2925 1| aveva fatto terribilmente spasimare, si mostrò sottile uomo 2926 1| carità, si perdona e ci si spassa: il solo giorno del calendario, 2927 3| risa; e così forte ei si spassava, che a momenti si dovea 2928 5| nulla al mondo l'avrebbe spaventata a quel modo.~- Oh povero 2929 3| bambini stremenziti, abietti, spaventevoli, ributtanti, miserabili. 2930 2| svolgere di ogni fagotto! che spavento è quello di tutti quando 2931 2| feroce condiscendenza e lo spaventò a dirittura con una stretta 2932 4| salotto. -~Il salotto era lo spazio difeso dalla tenda di stracci. 2933 2| vita pubblica; l'impiantito spazzato e annaffiato, smoccolati 2934 3| dare.~Perché la gente che spazzava i tetti era piena di brio 2935 3| desinare, si sparecchò, si spazzò il camino, si attizzò il 2936 3| vestiti ben rimendati e spazzolati per parer di festa, e con 2937 3| rimandavano la luce, come specchietti tremolanti; e una vampa 2938 2| esclamò lo Spirito - vuoi tu spegnere così presto con mani profane 2939 3| tutta quanta la scena, nello spegnersi dell'ultima parola detta 2940 4| miseria.~In fondo a cotesta spelonca infame, sotto l'aggetto 2941 4| trasaliva ad ogni rumore; si spenzolava dalla finestra; guardava 2942 4| signora Dilber e l'uomo. - Speriamo di no, almeno.~- Bravi dunque! - 2943 2| Non è forse vero? Non ha speso che qualche centinaio di 2944 3| davanti al fuoco, con le spesse tendine rosse pronte ad 2945 3| via; ma che bellezza di spettacolo traverso a quelle aperture! 2946 3| sdilinquire i più freddi spettatori. E non era nemmeno che i 2947 4| fosco paludamento due occhi spettrali intentamente lo fissavano, 2948 1| sol punto, sparvero gli spettri e tacquero le voci. Tornò 2949 3| e così squisite l'altre spezie, e le frutta candite così 2950 5| come quello ; le avrebbe spezzate in un minuto come bastoncelli 2951 2| sei giovanotti di cui esse spezzavano i cuori. Ecco tutti i giovani 2952 3| barbaresca, ma non affatto spiacente, raschiando la neve davanti 2953 3| soprannaturale che avrebbe spiegato sotto le volte maestose 2954 1| addietro. E dopo di ciò, mi spieghi chi vuole come seguisse 2955 4| inciampare in un creditore spietato come lui. Stanotte possiamo 2956 4| bottoni di camicia e una spilla di poco valore. Il vecchio 2957 2| goffaggine, chi tirando e chi spingendo; eccoli tutti, in un modo 2958 1| faccia con gli occhiali lo spingesse a far questo.~Salotto, camera, 2959 3| Scrooge nel punto che questi spingeva dentro il capo dalla porta 2960 5| Entrerò qui, bambina mia. -~Spinse leggermente e s'insinuò 2961 5| interrogò i mendicanti, spiò nelle cucine, alzò gli occhi 2962 3| affrontar lo Spirito e non già spiritar dalla sorpresa.~Le persone 2963 1| sarebbe stato lo stesso che spiritare. Scrooge lo capiva molto 2964 3| sorgente di cotesta luce spiritica potesse essere nella camera 2965 2| mentre la luce del capo splendeva del massimo fulgore.~- Niente 2966 2| Fezziwig raggiavano proprio; splendevano qua e nella danza come 2967 5| esercizio, questa era una splendida risata, una risata co' fiocchi: 2968 1| erano mostre davvero; e così splendide, da parere quasi impossibile 2969 3| più limpido cielo e il più splendido sole d'estate non avrebbero 2970 2| non un sospiro fra i rami spogliati di un misero pioppo, non 2971 4| quel letto: e su questo, spogliato, rubato, solo, trascurato, 2972 2| facevano per le tasche, come lo spogliavano dei suoi fagotti, lo afferravano 2973 3| interessante di combustione spontanea, senza aver neppure la consolazione 2974 4| rispose ridendo la donna sporgendosi sulle braccia incrociate. - 2975 4| vedere che una scarna mano sporgente da un gran viluppo di nerume.~- 2976 3| quelle teste scolpite che sporgono dalla prua di una vecchia 2977 1| timone verso il muro e lo sportello verso la ringhiera; e senza 2978 2| volte! o che c'entrava lui a sposar la Principessa! -~Avrebbero 2979 2| governa fino al punto di sposarla, non so io forse che il 2980 5| perché cotesti giovani sposi sono meticolosi in certe 2981 1| quasi covarlo, prima di spremerne il menomo calore. Il caminetto 2982 2| di Scrooge, che non gli spremesse più dolci le lagrime.~Lo 2983 1| Scrooge! come adunghiavano, spremevano, torcevano, scuoiavano, 2984 2| questa, che dal capo gli sprizzava un getto di luce viva pel 2985 1| a tutti i giornali e si sprofondò nel suo squarcetto, ammazzò 2986 2| ripetizione per correggere lo sproposito di quell'altro. Il rapido 2987 3| desinari, ei ne schizzò una spruzzaglia di acqua che subito li fece 2988 3| un sapore speciale nello spruzzo della vostra torcia? - domandò 2989 2| schizzare come spruzzi di spuma dalle brune foglie delle 2990 4| gomiti sulle ginocchia e squadrando con mal piglio gli altri 2991 2| di scuola in persona, che squadrò il piccolo Scrooge con feroce 2992 1| giornali e si sprofondò nel suo squarcetto, ammazzò la serata e si 2993 1| Spettro mise un altro strido, squassò la catena, si torse le mani 2994 3| Spirito e non lo vide più. Squillando l'ultimo colpo, gli sovvenne 2995 3| com'era, l'udire una risata squillante. E crebbe la sorpresa a 2996 5| mandavano all'aria i più lieti squilli che avesse mai uditi. Bom, 2997 3| così lunga e dritta, e così squisite l'altre spezie, e le frutta 2998 2| focaccia, offrì di queste squisitezze ai due giovinetti, e mandò 2999 3| fuoco. Assaggiato e trovato squisito il miscuglio nella brocca, 3000 1| mia brava quota per gli stabilimenti che sapete: costano di molto: 3001 4| Pietro s'accasa e si stabilisce per conto suo.~- Eh via! - 3002 1| faceva pensare che la Natura, stabilitasi accanto, avesse dato 3003 2| si pavoneggiavano nelle stalle; le rimesse e le tettoie 3004 3| e s'aveva a consegnarlo stamane, mamma.~- Bene, bene! Adesso


25-calan | calav-duro | dusta-ingra | innan-pace | padel-rivol | rizza-stama | stamb-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License