Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 57 | competente autorità dall'obbligo di dare il decreto, e anzi
2 1, 0, 71 | a ciò non sia tenuto da obbligo canonico.~
3 1, 0, 127 | non sia tenuto da alcun obbligo ad accedere al loro voto,
4 1, 0, 127 | richiesto, sono tenuti all'obbligo di esprimere sinceramente
5 1, 0, 127 | diligentemente il segreto; obbligo che può essere sollecitato
6 1, 0, 128 | ad un altro, è tenuto all'obbligo di riparare il danno arrecato.~ ~
7 1, 0, 182 | competente non è tenuta all'obbligo di ammetterla.~§4. Gli elettori
8 1, 0, 199 | il diritto di visita e l'obbligo di obbedienza, con la conseguenza
9 2, 1, 209 | I fedeli sono tenuti all'obbligo di conservare sempre, anche
10 2, 1, 222 | I fedeli sono tenuti all'obbligo di sovvenire alle necessità
11 2, 1, 222 | 2. Sono anche tenuti all'obbligo di promuovere la giustizia
12 2, 1, 225 | confermazione, sono tenuti all'obbligo generale e hanno il diritto
13 2, 1, 225 | uomo in ogni luogo; tale obbligo li vincola ancora maggiormente
14 2, 1, 226 | ai figli la vita, hanno l'obbligo gravissimo e il diritto
15 2, 1, 229 | apostolato, sono tenuti all'obbligo e hanno il diritto di acquisire
16 2, 1, 231 | Chiesa, sono tenuti all'obbligo di acquisire una adeguata
17 2, 1, 273 | chierici sono tenuti all'obbligo speciale di prestare rispetto
18 2, 1, 277 | chierici sono tenuti all'obbligo di osservare la continenza
19 2, 1, 277 | può mettere in pericolo l'obbligo della continenza oppure
20 2, 1, 277 | sull'osservanza di questo obbligo nei casi particolari.~
21 2, 1, 291 | comporta la dispensa dall'obbligo del celibato: questa viene
22 2, 1, 292 | e non è tenuto ad alcun obbligo di tale stato, fermo restando
23 2, 2, 356 | Cardinali sono tenuti all'obbligo di collaborare assiduamente
24 2, 2, 356 | diocesani, sono tenuti all'obbligo di risiedere nell'Urbe;
25 2, 2, 388 | amministrazione, soddisfa l'obbligo applicando una sola Messa
26 2, 2, 388 | non abbia soddisfatto l'obbligo di cui ai §§1-3, applichi
27 2, 2, 396 | Il Vescovo è tenuto all'obbligo di visitare ogni anno la
28 2, 2, 400 | adempia personalmente tale obbligo, se non ne è legittimamente
29 2, 2, 400 | apostolico può soddisfare tale obbligo tramite un procuratore,
30 2, 2, 400 | apostolico non è tenuto a tale obbligo.~
31 2, 2, 402 | avuto presente tuttavia l'obbligo primario a cui è tenuta
32 2, 2, 410 | il Vescovo diocesano, all'obbligo di risiedere in diocesi;
33 2, 2, 429 | Amministratore diocesano è tenuto all'obbligo di risiedere nella diocesi
34 2, 2, 437 | Metropolita è tenuto all'obbligo di chiedere personalmente
35 2, 2, 463 | membri e sono tenuti all'obbligo di parteciparvi: 1) il Vescovo
36 2, 2, 533 | Il parroco è tenuto all'obbligo di risiedere nella casa
37 2, 2, 534 | il parroco è tenuto all'obbligo di applicare la Messa per
38 2, 2, 534 | non abbia soddisfatto all'obbligo di cui ai §§1 e 2, applichi
39 2, 2, 543 | loro stessi stabiliti, all'obbligo di adempiere i compiti e
40 2, 2, 543 | gruppo: 1) sono tenuti all'obbligo della residenza; 2) di comune
41 2, 2, 548 | parrocchiale è tenuto all'obbligo, per l'ufficio che esercita,
42 2, 2, 548 | popolo; è anche tenuto all'obbligo di supplirlo, quando è il
43 2, 2, 549 | parroco, fatta eccezione per l'obbligo di applicare la Messa per
44 2, 2, 550 | parrocchiale è tenuto all'obbligo di risiedere nella parrocchia
45 2, 2, 555 | vicario foraneo è tenuto all'obbligo di visitare le parrocchie
46 2, 2, 562 | acquisiti, è tenuto all'obbligo di vigilare che le funzioni
47 2, 3, 599 | cuore indiviso, comporta l'obbligo della perfetta continenza
48 2, 3, 628 | modo i religiosi da un tale obbligo, né impedire altrimenti
49 2, 3, 630 | luogo, senza tuttavia alcun obbligo di presentarsi a loro.~§
50 2, 3, 654 | assumono con voto pubblico l'obbligo di osservare i tre consigli
51 2, 3, 663 | restando per i chierici l'obbligo di cui al can. 276, §2,
52 2, 3, 678 | quando occorre, un tale obbligo.~§3. Nell'organizzare le
53 3, 0, 754 | i fedeli sono tenuti all'obbligo di osservare le costituzioni
54 3, 0, 774 | prima di tutti gli altri all'obbligo di formare con la parola
55 3, 0, 783 | consacrazione, sono tenuti all'obbligo di prestare l'opera loro
56 3, 0, 793 | veci, sono vincolati dall'obbligo e hanno il diritto di educare
57 3, 0, 798 | di farlo, sono tenuti all'obbligo di curare, che la debita
58 3, 0, 833 | Can. 833 - All'obbligo di emettere personalmente
59 4, 1, 867 | genitori sono tenuti all'obbligo di provvedere che i bambini
60 4, 1, 885 | Vescovo diocesano è tenuto all'obbligo di curare che il sacramento
61 4, 1, 898 | diligentemente i fedeli circa questo obbligo.~
62 4, 1, 920 | Eucaristia, è tenuto all'obbligo di ricevere almeno una volta
63 4, 1, 949 | 949 - Chi è onerato dall'obbligo di celebrare la Messa e
64 4, 1, 955 | persona; è tenuto anche all'obbligo di provvedere alla celebrazione
65 4, 1, 955 | sia dell'accettazione dell'obbligo sia dell'offerta pervenuta.~§
66 4, 1, 958 | L'Ordinario è tenuto all'obbligo di prendere visione ogni
67 4, 1, 963 | 963 - Fermo restando l'obbligo di cui al can. 989, colui
68 4, 1, 981 | il penitente è tenuto all'obbligo di adempierle personalmente.~
69 4, 1, 983 | qualsiasi causa.~§2. All'obbligo di osservare il segreto
70 4, 1, 986 | delle anime, sono tenuti all'obbligo di provvedere che siano
71 4, 1, 986 | confessore è tenuto all'obbligo di ricevere le confessioni
72 4, 1, 988 | Il fedele è tenuto all'obbligo di confessare secondo la
73 4, 1, 989 | discrezione, e tenuto all'obbligo di confessare fedelmente
74 4, 1, 1037| davanti a Dio e alla Chiesa, l'obbligo del celibato oppure non
75 4, 1, 1043| I fedeli sono tenuti all'obbligo di rivelare gli impedimenti
76 4, 1, 1063| d'anime sono tenuti all'obbligo di provvedere che la propria
77 4, 1, 1069| i fedeli sono tenuti all'obbligo di rivelare al parroco o
78 4, 1, 1125| consapevole della promessa e dell'obbligo della parte cattolica; 3)
79 4, 1, 1132| Can. 1132 - L'obbligo di conservare il segreto
80 4, 2, 1174| 1. Sono vincolati all'obbligo di celebrare la liturgia
81 4, 2, 1194| fissato per il compimento dell'obbligo, quando cambia sostanzialmente
82 4, 2, 1195| voto, può sospenderne l'obbligo fintantoché il suo adempimento
83 4, 2, 1200| qualcosa, è tenuto da peculiare obbligo di religione a compiere
84 4, 2, 1202| Can. 1202 - L'obbligo causato da un giuramento
85 4, 2, 1203| rifiutino di condonare l'obbligo, da tale giuramento può
86 4, 3, 1229| nei libri liturgici; è d'obbligo, invece, che siano riservati
87 4, 3, 1245| concedere la dispensa dall'obbligo di osservare il giorno festivo
88 4, 3, 1247| i fedeli sono tenuti all'obbligo di partecipare alla Messa;
89 5, 0, 1261| ad ammonire i fedeli sull'obbligo di cui al can. 222, §1,
90 5, 0, 1299| essere ammoniti circa il loro obbligo di adempiere la volontà
91 6, 1, 1333| pensioni o altro, comporta l'obbligo della restituzione di quanto
92 6, 1, 1344| punito; 3) sospendere l'obbligo di osservare una pena espiatoria
93 6, 1, 1352| pericolo di morte.~§2. L'obbligo di osservare una pena latae
94 6, 2, 1396| Chi viola gravemente l'obbligo della residenza cui è tenuto
95 7, 1, 1411| tribunale del luogo ove l'obbligo è sorto o deve essere adempiuto.~
96 7, 2, 1562| ricordi al teste il grave obbligo di dire tutta e sola la
97 7, 2, 1595| sono in solido tenuti all'obbligo di pagare le spese della
98 7, 2, 1602| previa del giudice, salvo l'obbligo del segreto se ve ne sia
99 7, 2, 1637| richiesta sia indivisibile o l'obbligo in solido.~§3. Se l'appello
100 7, 2, 1655| termine per l'adempimento dell'obbligo, che tuttavia non dovrà
101 7, 4, 1730| motivo che non toglie l'obbligo di riparare i danni.~
|