Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
garanzie 1
gaudium 1
gazzetta 1
generale 70
generali 27
generalmente 1
generazione 1
Frequenza    [«  »]
71 cosa
70 altrimenti
70 dalle
70 generale
70 insieme
70 ricevere
69 grado

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

generale

   Libro, Parte, Can.
1 SacrD | atteso però il loro carattere generale, è inevitabile che la loro 2 1, 0, 30 | validamente emanare il decreto generale, di cui al can. 29, a meno 3 1, 0, 53 | peculiare, prevale su quello generale; se sono ugualmente peculiari 4 1, 0, 65 | grazia negata dal Vicario generale o dal Vicario episcopale, 5 1, 0, 65 | grazia negata dal Vicario generale o dal Vicario episcopale 6 1, 0, 65 | diniego, al suo Vicario generale o al Vicario episcopale, 7 1, 0, 67 | peculiare, prevale su quello generale.~§2. Se fossero ugualmente 8 1, 0, 134 | potestà esecutiva ordinaria generale, vale a dire i Vicari generali 9 1, 0, 134 | 2, esclusi il Vicario generale ed episcopale, se non per 10 2, 1, 225 | sono tenuti all'obbligo generale e hanno il diritto di impegnarsi, 11 2, 1, 248 | parallelamente ad una cultura generale rispondente alle necessità 12 2, 1, 264 | tale tributo deve essere generale, proporzionato ai redditi 13 2, 2, 345 | può riunirsi in assemblea generale ordinaria o straordinaria, 14 2, 2, 346 | si riunisce in assemblea generale ordinaria è composto di 15 2, 2, 346 | Vescovi, riunito in assemblea generale straordinaria per trattare 16 2, 2, 348 | Vescovi ha una segreteria generale permanente presieduta dal 17 2, 2, 348 | presieduta dal Segretario generale, nominato dal Romano Pontefice, 18 2, 2, 348 | inizia la nuova assemblea generale.~§2. Vengono inoltre costituiti 19 2, 2, 396 | l'ausiliare, o il Vicario generale o episcopale, o un altro 20 2, 2, 406 | Vescovo diocesano Vicario generale; inoltre il Vescovo diocesano 21 2, 2, 409 | cui godeva, come Vicario generale o come Vicario episcopale, 22 2, 2, 413 | ausiliare o ad un Vicario generale o episcopale o ad un altro 23 2, 2, 417 | viene compiuto dal Vicario generale o dal Vicario episcopale 24 2, 2, 417 | diocesano o dal Vicario generale o episcopale finché non 25 2, 2, 418 | ogni potestà del Vicario generale e del Vicario episcopale, 26 2, 2, 426 | diritto riconosce al Vicario generale.~ 27 2, 2, 448 | Episcopale, come regola generale, comprende i presuli di 28 2, 2, 451 | permanente, della segreteria generale della Conferenza e anche 29 2, 2, 452 | e designi il segretario generale, a norma degli statuti.~§ 30 2, 2, 458 | Spetta alla segreteria generale: 1) stendere la relazione 31 2, 2, 462 | può delegare il Vicario generale o il Vicario episcopale, 32 2, 2, 473 | Moderatore di curia il Vicario generale oppure, se sono più di uno, 33 2, 2, 475 | deve costituire il Vicario generale affinché, con la potestà 34 2, 2, 475 | diocesi.~§2. Come regola generale, venga costituito un solo 35 2, 2, 475 | costituito un solo Vicario generale, a meno che l'ampiezza della 36 2, 2, 476 | seguenti, spetta al Vicario generale, o per una parte determinata 37 2, 2, 477 | Can. 477 - §1. Il Vicario generale e il Vicario episcopale 38 2, 2, 477 | costituzione.~§2. Quando il Vicario generale è assente o legittimamente 39 2, 2, 478 | Can. 478 - §1. Il Vicario generale ed episcopale siano sacerdoti 40 2, 2, 478 | 2. L'ufficio di Vicario generale ed episcopale non è compatibile 41 2, 2, 479 | Can. 479 - §1. Al Vicario generale compete, in forza dell'ufficio, 42 2, 2, 479 | riservato a sé o al Vicario generale, oppure che, a norma del 43 2, 2, 479 | 3. Spettano al Vicario generale e al Vicario episcopale, 44 2, 2, 480 | Can. 480 - Il Vicario generale e il Vicario episcopale 45 2, 2, 481 | La potestà del Vicario generale e del Vicario episcopale 46 2, 2, 481 | anche la potestà del Vicario generale e del Vicario episcopale, 47 2, 2, 493 | riferimento alla gestione generale della diocesi e inoltre 48 2, 2, 518 | Can. 518 - Come regola generale, la parrocchia sia territoriale, 49 2, 3, 616 | 613, spetta al capitolo generale, a meno che le costituzioni 50 2, 3, 631 | Can. 631 - §1. Il capitolo generale, che ha nell'istituto la 51 2, 3, 631 | far pervenire al capitolo generale i propri desideri e proposte.~ 52 3, 0, 806 | concernono l'ordinamento generale delle scuole cattoliche: 53 4, 1, 961 | essere impartita in modo generale se non: 1) vi sia imminente 54 4, 1, 962 | di ricevere l'assoluzione generale, vengano istruiti circa 55 4, 1, 962 | al §1 e all'assoluzione generale, anche nel caso di pericolo 56 4, 1, 963 | gravi mediante l'assoluzione generale, si accosti quanto prima, 57 4, 1, 963 | ricevere un'altra assoluzione generale, a meno che non sopraggiunga 58 4, 1, 1049| impedimenti; tuttavia, la dispensa generale vale anche per quelli taciuti 59 4, 1, 1049| dispensa.~§3. La dispensa generale dalle irregolarità e dagli 60 4, 1, 1111| diaconi la facoltà anche generale di assistere ai matrimoni 61 4, 1, 1111| poi si tratta di delega generale, deve essere concessa per 62 4, 1, 1114| assiste in forza della delega generale.~ 63 6, 1 | PUNIZIONE DEI DELITTI IN GENERALE (Cann. 1311 – 1312)~ ~ 64 6, 1, 1327| 1326, sia con una norma generale, sia per i singoli delitti. 65 6, 1, 1359| espresse; la remissione generale poi toglie tutte le pene, 66 7, 1 | PARTE PRIMA~I GIUDIZI IN GENERALE (Cann. 1400 - 1403)~ ~ 67 7, 1, 1420| giudicare, distinto dal Vicario generale a meno che l'esiguità della 68 7, 3, 1691| i canoni sui giudizi in generale e sul giudizio contenzioso 69 7, 3, 1710| i canoni sui giudizi in generale e sul giudizio contenzioso 70 7, 4, 1728| i canoni sui giudizi in generale e sul giudizio contenzioso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License