Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 5 | essere rimosse a causa di circostanze di luoghi e di persone,
2 1, 0, 17 | ne sono, al fine e alle circostanze della legge e all'intendimento
3 1, 0, 41 | inopportuna a motivo delle circostanze di persona o di luogo, l'
4 1, 0, 83 | progredire del tempo le circostanze, a giudizio dell'autorità
5 1, 0, 87 | Santa Sede nelle medesime circostanze solitamente concede, fermo
6 1, 0, 90 | causa, tenuto conto delle circostanze del caso e della gravità
7 1, 0, 122 | tenuto conto di tutte le circostanze e delle necessità di entrambe;
8 2, 1, 234 | che in casi determinati le circostanze non suggeriscano diversamente,
9 2, 1, 235 | del Vescovo diocesano le circostanze lo richiedono, almeno per
10 2, 1, 281 | natura dell'ufficio, sia circostanze di luogo e di tempo, perché
11 2, 1, 318 | Can. 318 - §1. In circostanze speciali, se lo richiedono
12 2, 2, 335 | speciali emanate per tali circostanze.~
13 2, 2, 354 | dopo aver valutato tutte le circostanze.~
14 2, 2, 365 | seconda che lo suggeriscano le circostanze, il Legato pontificio non
15 2, 2, 370 | quale viene affidata, per circostanze speciali, ad un Prelato
16 2, 2, 371 | del popolo di Dio che, per circostanze peculiari, non è ancora
17 2, 2, 377 | ecclesiastica, oppure, dove le circostanze lo suggeriscono, le conferenze
18 2, 2, 401 | dopo aver valutato tutte le circostanze.~§2. Il Vescovo diocesano
19 2, 2, 402 | determinati, per speciali circostanze, la Sede Apostolica non
20 2, 2, 403 | diritto di successione.~§2. In circostanze particolarmente gravi, anche
21 2, 2, 431 | diocesi vicine secondo le circostanze di persone e di luoghi,
22 2, 2, 436 | 2 e 425 §3.~§2. Dove le circostanze lo richiedono, la Sede Apostolica
23 2, 2, 447 | opportunamente adeguate alle circostanze di tempo e di luogo, a norma
24 2, 2, 448 | diocesani interessati, le circostanze relative alle persone o
25 2, 2, 453 | che lo richiedano speciali circostanze, secondo le disposizioni
26 2, 2, 461 | consiglio presbiterale le circostanze lo suggeriscano.~§2. Se
27 2, 2, 516 | pastore, ma che, per speciali circostanze, non è ancora stata eretta
28 2, 2, 517 | Can. 517 - §1. Quando le circostanze lo richiedono, la cura pastorale
29 2, 2, 524 | dopo aver valutato tutte le circostanze, affidi la parrocchia vacante
30 2, 2, 526 | di sacerdoti o per altre circostanze, può essere affidata al
31 2, 2, 554 | giudicato idoneo, valutate le circostanze di luogo e di tempo.~§2.
32 3, 0, 755 | e secondo che le diverse circostanze lo esigano o lo consiglino,
33 3, 0, 766 | oratorio, se in determinate circostanze lo richieda la necessità
34 3, 0, 793 | attraverso i quali, secondo le circostanze di luogo, possano provvedere
35 4, 1, 859 | distanza dei luoghi o per altre circostanze, non possa accedere o non
36 4, 1, 943 | il diacono; in speciali circostanze sono ministri della sola
37 4, 1, 1029| tenuto conto di tutte le circostanze, hanno fede integra, sono
38 4, 1, 1051| sembrino utili, a seconda delle circostanze di tempo e di luogo, quali
39 4, 1, 1079| presbiterato.~§2. Nelle medesime circostanze di cui al §1, ma solo nei
40 4, 1, 1152| questa, esaminate tutte le circostanze, valuti se non sia possibile
41 4, 2, 1174| altri fedeli, secondo le circostanze, sono caldamente invitati
42 4, 2, 1202| sostanzialmente oppure, per le mutate circostanze, diviene o cattiva o del
43 4, 3, 1233| sembra che lo suggeriscano le circostanze dei luoghi, la frequenza
44 5, 0, 1274| A seconda delle diverse circostanze dei luoghi, le finalità
45 5, 0, 1276| legittime consuetudini e delle circostanze, abbiano cura di ordinare
46 5, 0, 1297| Conferenza Episcopale, attese le circostanze dei luoghi, stabilire norme
47 6, 1, 1323| credette esserci alcuna delle circostanze di cui al n. 4 o 5.~
48 6, 1, 1324| credette esservi alcuna delle circostanze di cui al can. 1323, n.
49 6, 1, 1324| gravità del delitto.~§3. Nelle circostanze di cui al §1, il reo non
50 6, 1, 1326| prudentemente presumere dalle circostanze la sua pertinacia nella
51 6, 1, 1327| particolare può stabilire altre circostanze esimenti, attenuanti o aggravanti,
52 6, 1, 1327| possono stabilire nel precetto circostanze che esimano dalla pena costituita
53 6, 1, 1355| al n. 1, a meno che per circostanze straordinarie ciò sia impossibile.~§
54 6, 1, 1356| precetto, a meno che per circostanze straordinarie ciò non sia
55 7, 1, 1448| danno.~§2. Nelle medesime circostanze devono astenersi dal loro
56 7, 1, 1496| sequestro.~§2. In analoghe circostanze può ottenere che sia inibito
57 7, 2, 1536| insieme a tutte le altre circostanze della causa, ma non si può
58 7, 2, 1537| giudice, soppesate tutte le circostanze, decidere qual valore dare
59 7, 2, 1559| meno che il giudice per circostanze di cose e di persone non
60 7, 2, 1573| cose fatte d'ufficio, o le circostanze di cose e di persone suggeriscano
61 7, 2, 1579| concordi, ma tutte le altre circostanze della causa.~§2. Quando
62 7, 3, 1680| periti, a meno che dalle circostanze non appaia evidentemente
63 7, 3, 1692| ponderate le peculiari circostanze, potrà concedere licenza
64 7, 4, 1717| persona idonea, sui fatti, le circostanze e sull'imputabilità, a meno
65 7, 5, 1746| il caso lo comporti e le circostanze lo permettano.~
|