Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finalmente 4
finanziarie 1
finché 16
fine 35
fini 13
finisce 1
finitae 1
Frequenza    [«  »]
35 dello
35 domicilio
35 eletto
35 fine
35 già
35 giuridiche
35 impedito

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

fine

   Libro, Parte, Can.
1 SacrD | chiesa. Al contrario, il suo fine è piuttosto di creare tale 2 1, 0, 17 | paralleli, se ce ne sono, al fine e alle circostanze della 3 1, 0, 94 | dei quali sono definiti il fine dei medesimi, la loro costituzione, 4 1, 0, 114 | sia di cose ordinati ad un fine corrispondente alla missione 5 1, 0, 114 | Chiesa, che trascende il fine dei singoli.~§2. Come fini, 6 1, 0, 114 | cose, che perseguono un fine effettivamente utile e che, 7 1, 0, 114 | sufficienti a conseguire il fine prestabilito.~ 8 1, 0, 145 | ecclesiastica, da esercitarsi per un fine spirituale.~§2. Gli obblighi 9 2, 1, 210 | dedicare le proprie energie al fine di condurre una vita santa 10 2, 1, 215 | associazioni che si propongano un fine di carità o di pietà, oppure 11 2, 1, 275 | tutti operano per un unico fine, cioè l'edificazione del 12 2, 1, 278 | partecipare ad associazioni il cui fine o la cui attività non sono 13 2, 1, 294 | Can. 294 - Al fine di promuovere un'adeguata 14 2, 1, 304 | cui vengano definiti il fine dell'associazione o ragione 15 2, 2, 493 | inoltre approvare, alla fine dell'anno, il bilancio delle 16 2, 3, 574 | della Chiesa e, secondo il fine e lo spirito del proprio 17 2, 3, 578 | relativamente alla natura, al fine, allo spirito e all'indole 18 2, 3, 588 | clericale quello che, secondo il fine o il progetto inteso dal 19 2, 3, 588 | natura, dell'indole e del fine, ha un compito specifico, 20 2, 3, 670 | necessario per realizzare il fine della propria vocazione.~ 21 2, 3, 708 | nell'unione delle forze, il fine proprio dei singoli istituti, 22 2, 3, 722 | che meglio rispondano al fine, allo spirito e all'indole 23 2, 3, 731 | religiosi, perseguono il fine apostolico proprio della 24 2, 3, 735 | formazione, in consonanza con il fine e l'indole della società, 25 3, 0, 755 | movimento ecumenico, il cui fine è il ristabilimento dell' 26 3, 0, 776 | giovani e dei fanciulli; a tal fine adoperi la collaborazione 27 3, 0, 795 | umana, in vista del suo fine ultimo e insieme del bene 28 4, 3, 1232| determinati in particolare: il fine, l'autorità del rettore, 29 5, 0, 1265| raccogliere denaro per qualunque fine o istituto pio o ecclesiastico, 30 5, 0, 1267| fedeli per un determinato fine non possono essere impiegate 31 5, 0, 1267| essere impiegate che per quel fine.~ 32 6, 1, 1312| siano congruenti con il fine soprannaturale della Chiesa.~§ 33 7, 2, 1517| avviene con la citazione; la fine non si ha soltanto con la 34 7, 2, 1605| sia presente il notaio al fine di riferire immediatamente 35 7, 2, 1618| impediscono il giudizio o pongono fine al giudizio stesso o ad


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License