Libro, Parte, Can.
1 SacrD | nella vita della chiesa. Al contrario, il suo fine è piuttosto
2 SacrD | menzione, e consuetudini in contrario.~Esorto, quindi, tutti i
3 SacrD | nonostante qualsiasi cosa in contrario.~Roma, presso S. Pietro,
4 1, 0, 15 | finché non si provi il contrario.~
5 1, 0, 33 | disposto espressamente il contrario.~
6 1, 0, 38 | diritto acquisito oppure è contrario a una legge o a una consuetudine
7 1, 0, 53 | nella misura in cui gli è contrario.~
8 1, 0, 54 | dell'esecuzione; in caso contrario dal momento in cui viene
9 1, 0, 78 | perpetuo, se non si prova il contrario.~§2. Il privilegio personale,
10 1, 0, 82 | Per non uso o per uso contrario un privilegio non oneroso
11 1, 0, 91 | stabilito espressamente il contrario, anche verso i forestieri
12 1, 0, 203 | 2. Se non è stabilito il contrario, il giorno ad quem si computa
13 2, 1, 268 | abbia espresso un parere contrario alla richiesta entro quattro
14 2, 2, 509 | revocato ogni privilegio contrario; spetta ancora al Vescovo
15 2, 2, 526 | revocato ogni privilegio contrario.~
16 2, 3, 668 | invalidamente ogni atto contrario al voto di povertà. I beni
17 4, 1, 1060| a che non sia provato il contrario.~
18 4, 1, 1061| a che non sia provato il contrario.~§3. Il matrimonio invalido
19 4, 1, 1138| eccetto che si provi il contrario con argomenti evidenti.~§
20 5, 0, 1267| 1. Salvo non consti il contrario, le offerte fatte ai superiori
21 7, 1, 1483| diritto canonico, o in caso contrario veramente esperto, ed approvato
22 7, 3, 1697| essi benché l'altro sia contrario, hanno diritto di chiedere
23 7, 5, 1745| anzi ad addurre le prove in contrario, se ne abbia; 2) quindi,
|