Libro, Parte, Can.
1 2, 2, 366 | tratti della celebrazione di matrimoni; 2) il Legato pontificio,
2 2, 2, 535 | libro dei battezzati, dei matrimoni, dei defunti ed eventualmente
3 2, 2, 543 | facoltà di assistere ai matrimoni come pure le facoltà di
4 4, 1, 1081| sia annotata nel libro dei matrimoni.~
5 4, 1, 1108| Sono validi soltanto i matrimoni che si contraggono alla
6 4, 1, 1109| del proprio territorio, ai matrimoni non solo dei sudditi, ma
7 4, 1, 1111| generale di assistere ai matrimoni entro i confini del proprio
8 4, 1, 1111| facoltà di assistere ai matrimoni deve essere data espressamente
9 4, 1, 1112| laici perché assistano ai matrimoni.~§2. Si scelga un laico
10 4, 1, 1115| Can. 1115 - I matrimoni siano celebrati nella parrocchia
11 4, 1, 1121| quanto prima nel registro dei matrimoni i nomi dei coniugi, dell'
12 4, 1, 1121| registrate nel libro dei matrimoni sia della curia sia della
13 4, 1, 1123| annotazione nel registro dei matrimoni e dei battezzati.~
14 4, 1 | CAPITOLO VI~ I MATRIMONI MISTI ~
15 4, 1, 1129| devono applicare anche ai matrimoni ai quali si oppone l'impedimento
16 4, 1, 1147| disposizioni dei canoni sui matrimoni misti.~
17 4, 1, 1148| necessario, le norme sui matrimoni misti e le altre disposizioni
18 7, 3, 1685| menzione nei registri dei matrimoni e dei battezzati della nullità
19 7, 3, 1706| concessa nei registri dei matrimoni e dei battezzati.~
|