Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essenzialmente 2
esser 2
esserci 3
essere 627
essergli 4
esserlo 1
essersi 4
Frequenza    [«  »]
736 dei
686 una
654 diritto
627 essere
581 da
536 cui
530 alla

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

essere

1-500 | 501-627

    Libro, Parte, Can.
1 SacrD | con il concilio, esso deve essere considerato come il frutto 2 SacrD | amministrazione dei sacramenti, possa essere adeguatamente organizzato; 3 SacrD | relazioni dei fedeli possano essere regolate secondo giustizia, 4 SacrD | dovendo i canoni del Codice essere d'accordo tra loro, può 5 SacrD | interpretazione autentica - che dev'essere confermata dalla nostra 6 1, 0, 3 | medesime perciò continuano ad essere in vigore come al presente, 7 1, 0, 5 | dell'Ordinario non possono essere rimosse a causa di circostanze 8 1, 0, 5 | luoghi e di persone, possono essere tollerate.~§2. Le consuetudini 9 1, 0, 16 | della legge stessa e deve essere promulgata; e se soltanto 10 1, 0, 21 | leggi posteriori devono essere ricondotte alle precedenti 11 1, 0, 35 | tratti di un rescritto, può essere prodotto, entro i limiti 12 1, 0, 36 | amministrativo non deve essere esteso ad altri casi al 13 1, 0, 41 | altra grave causa non può essere sostenuto, oppure che le 14 1, 0, 44 | L'atto amministrativo può essere mandato ad esecuzione anche 15 1, 0, 50 | coloro i cui diritti possono essere lesi.~ 16 1, 0, 54 | urgere l'osservanza, deve essere intimato con un legittimo 17 1, 0, 60 | Qualsiasi rescritto può essere ottenuto da tutti coloro 18 1, 0, 61 | altrimenti, un rescritto può essere ottenuto a favore di altra 19 1, 0, 64 | della Curia Romana, non può essere validamente concessa da 20 1, 0, 65 | Vicario episcopale, non può essere concessa validamente da 21 1, 0, 65 | Vescovo diocesano non può essere validamente richiesta, anche 22 1, 0, 68 | esecutore, allora soltanto deve essere presentato all'Ordinario 23 1, 0, 69 | definito alcun tempo, può essere esibito all'esecutore in 24 1, 0, 72 | che sono scaduti, possono essere prorogati una sola volta 25 1, 0, 76 | di un atto peculiare, può essere concesso dal legislatore 26 1, 0, 84 | per privilegio, merita di essere privato del privilegio stesso; 27 1, 0, 85 | un caso particolare, può essere concessa da quelli che godono 28 1, 0, 95 | regole o norme che devono essere osservate nei convegni di 29 1, 0, 111 | liberamente scegliere di essere battezzato nella Chiesa 30 1, 0, 115 | di persone, che non può essere composto se non almeno di 31 1, 0, 119 | parte di quelli che devono essere convocati, e piaciuto alla 32 1, 0, 119 | parte di quelli che devono essere convocati, è piaciuto alla 33 1, 0, 119 | come singoli, da tutti deve essere approvato.~ 34 1, 0, 121 | adempimento degli oneri, devono essere salvaguardati la volontà 35 1, 0, 125 | altro dal diritto; ma può essere rescisso per sentenza del 36 1, 0, 127 | collegio o il gruppo deve essere convocato a norma del can. 37 1, 0, 127 | segreto; obbligo che può essere sollecitato dal Superiore.~ 38 1, 0, 131 | di governo ordinaria può essere sia propria sia vicaria.~§ 39 1, 0, 135 | autorità suprema, non può essere validamente delegata, se 40 1, 0, 135 | legislatore inferiore non può essere data validamente una legge 41 1, 0, 135 | stabilito dal diritto, e non può essere delegata, se non per eseguire 42 1, 0, 137 | esecutiva ordinaria può essere delegata sia per un atto 43 1, 0, 137 | dalla Sede Apostolica può essere suddelegata sia per un atto 44 1, 0, 137 | un insieme di casi, può essere suddelegata soltanto in 45 1, 0, 137 | atti determinati, non può essere suddelegata, se non per 46 1, 0, 137 | potestà suddelegata può essere nuovamente suddelegata, 47 1, 0, 138 | medesima potestà non può essere esercitata.~ 48 1, 0, 146 | ufficio ecclesiastico non può essere validamente ottenuto senza 49 1, 0, 149 | ufficio ecclesiastico, deve essere nella comunione della Chiesa 50 1, 0, 149 | possedere l'idoneità, cioè essere dotato delle qualità, richieste 51 1, 0, 149 | altrimenti è valida, ma può essere rescissa per mezzo di un 52 1, 0, 150 | ordine sacerdotale, non può essere conferito validamente a 53 1, 0, 152 | incompatibili, che cioè non possono essere espletati contemporaneamente 54 1, 0, 153 | determinato, la provvisione può essere fatta nei sei mesi prima 55 1, 0, 154 | qualcuno illegittimamente, può essere conferito, purché sia stata 56 1, 0, 158 | diritto di presentare, deve essere fatta all'autorità alla 57 1, 0, 158 | persone, colui che deve essere presentato sia designato 58 1, 0, 159 | colui che è proposto per essere presentato, richiesto del 59 1, 0, 159 | entro otto giorni utili, può essere presentato.~ 60 1, 0, 166 | convocazione poi, quando deve essere personale, ha valore, se 61 1, 0, 166 | qualcuno di quelli che devono essere chiamati fu trascurato e 62 1, 0, 166 | anche se fu confermata, deve essere rescissa dall'autorità competente, 63 1, 0, 169 | elezione sia valida, non può essere ammesso al voto nessuno, 64 1, 0, 172 | il voto sia valido, deve essere: 1) libero; e perciò è invalido 65 1, 0, 174 | diritto o dagli statuti, può essere fatta anche per compromesso, 66 1, 0, 174 | i compromissari devono essere costituiti nell'ordine sacro; 67 1, 0, 177 | 177 - §1. L'elezione deve essere intimata immediatamente 68 1, 0, 177 | accettazione susseguente, ma può essere di nuovo eletto; il collegio 69 1, 0, 179 | se non avrà provato di essere stato trattenuto da un giusto 70 1, 0, 179 | conferma.~§3. La conferma deve essere data per iscritto.~§4. Prima 71 1, 0, 181 | per la postulazione deve essere espresso per mezzo della 72 1, 0, 182 | 1. La postulazione deve essere trasmessa dal presidente 73 1, 0, 182 | conferma, la postulazione deve essere trasmessa all'autorità competente 74 1, 0, 185 | rinuncia accettata, può essere conferito il titolo di emerito.~ 75 1, 0, 189 | accettazione o no, deve essere fatta all'autorità alla 76 1, 0, 189 | abbia sortito l'effetto, può essere revocata da parte del rinunciante; 77 1, 0, 189 | conseguito l'effetto non può essere revocata, ma colui che ha 78 1, 0, 190 | 1. Il trasferimento può essere effettuato soltanto da parte 79 1, 0, 190 | per sortire effetto, deve essere intimato per iscritto.~ 80 1, 0, 193 | Can. 193 - §1. Non si può essere rimossi dall'ufficio che 81 1, 0, 193 | tempo determinato, uno possa essere rimosso prima dello scadere 82 1, 0, 193 | uno può per giusta causa essere rimosso, a giudizio della 83 1, 0, 193 | per sortire effetto, deve essere intimato per iscritto.~ 84 1, 0, 194 | di cui ai nn. 2 e 3, può essere sollecitata soltanto se 85 1, 0, 196 | pena di un delitto, può essere effettuata solamente a norma 86 1, 0, 199 | che i fedeli non possano essere visitati da nessuna autorità 87 2, 1, 206 | intenzione esplicita di essere incorporati ad essa e di 88 2, 1, 217 | cristiana, con cui possano essere formati a conseguire la 89 2, 1, 219 | fedeli hanno il diritto di essere immuni da qualsiasi costrizione 90 2, 1, 221 | dall'autorità competente, di essere giudicati secondo le disposizioni 91 2, 1, 221 | hanno il diritto di non essere colpiti da pene canoniche, 92 2, 1, 228 | giuridicamente abili ad essere assunti dai sacri Pastori 93 2, 1, 229 | 229 - §1. I laici, per essere in grado di vivere la dottrina 94 2, 1, 230 | Conferenza Episcopale, possono essere assunti stabilmente, mediante 95 2, 1, 230 | anche i laici, pur senza essere lettori o accoliti, possono 96 2, 1, 234 | i giovani che intendono essere ammessi al sacerdozio siano 97 2, 1, 240 | dal seminario, non può mai essere richiesto il parere del 98 2, 1, 241 | ministeri sacri.~§2. Prima di essere accolti, devono presentare 99 2, 1, 250 | programmati nel seminario possono essere compiuti o in modo successivo 100 2, 1, 253 | altre discipline che devono essere insegnate secondo un proprio 101 2, 1, 264 | Chiesa; tale tributo deve essere generale, proporzionato 102 2, 1, 265 | 265 - Ogni chierico deve essere incardinato o in una Chiesa 103 2, 1, 267 | particolare nella quale desidera essere incardinato una lettera 104 2, 1, 270 | 270 - L'escardinazione può essere lecitamente concessa solo 105 2, 1, 270 | stesso; tuttavia non può essere negata se non in presenza 106 2, 1, 271 | Chiesa, per giusta causa può essere richiamato dal proprio Vescovo 107 2, 1, 276 | del Suo popolo.~§2. Per essere in grado di perseguire tale 108 2, 1, 279 | carattere pastorale che devono essere programmate dopo l'ordinazione 109 2, 1, 279 | particolarmente in quanto possono essere utili nell'esercizio del 110 2, 1, 293 | stato clericale, non può essere nuovamente ascritto tra 111 2, 1, 307 | 2. La stessa persona può essere iscritta a più associazioni.~§ 112 2, 1, 310 | giuridica, come tale non può essere soggetto di obblighi e di 113 2, 1, 316 | Can. 316 - §1. Non può essere validamente accolto nelle 114 2, 1, 316 | dichiarata.~§2. Coloro che, dopo essere stati legittimamente associati, 115 2, 1, 318 | associazione pubblica può essere rimosso, per giusta causa, 116 2, 1, 318 | statuti; il cappellano può essere rimosso, a norma dei cann. 117 2, 1, 320 | dalla Santa Sede possono essere soppresse solo dalla Santa 118 2, 1, 326 | degli statuti; può anche essere soppressa dall'autorità 119 2, 1, 326 | associazione estinta deve essere determinata a norma degli 120 2, 2, 331 | degli Apostoli, e che deve essere trasmesso ai suoi successori, 121 2, 2, 338 | aggiungerne altre, che devono essere approvate dallo stesso Romano 122 2, 2, 339 | dignità episcopale, possono essere chiamati al Concilio Ecumenico 123 2, 2, 344 | diritto peculiare, devono essere eletti, e altresì designare 124 2, 2, 351 | Can. 351 - §1. Ad essere promossi Cardinali vengono 125 2, 2, 353 | presidenza; i Concistori possono essere ordinari o straordinari.~§ 126 2, 2, 353 | si trovano nell'Urbe, per essere consultati su qualche questione 127 2, 2, 353 | particolari solennità può essere pubblico, in cui cioè, oltre 128 2, 2, 372 | stesso territorio possono essere erette Chiese particolari 129 2, 2, 374 | parrocchie vicine possono essere riunite in peculiari raggruppamenti, 130 2, 2, 375 | loro natura, non possono essere esercitati se non nella 131 2, 2, 377 | diverso, ogni volta che deve essere nominato un Vescovo diocesano 132 2, 2, 383 | di cui il Vescovo deve essere testimone di fronte a tutti.~ 133 2, 2, 387 | diocesano, consapevole di essere tenuto ad offrire un esempio 134 2, 2, 403 | al Vescovo diocesano può essere assegnato un Vescovo ausiliare 135 2, 2, 413 | prima; tale elenco, che deve essere comunicato al Metropolita, 136 2, 2, 425 | Amministratore diocesano può essere destinato validamente solo 137 2, 2, 430 | l'eventuale rinuncia deve essere presentata in forma autentica 138 2, 2, 430 | elezione, e non ha bisogno di essere accettata; in caso di rimozione, 139 2, 2, 433 | Conferenza Episcopale, possono essere congiunte dalla Santa Sede 140 2, 2, 433 | regione ecclesiastica può essere eretta in persona giuridica.~ 141 2, 2, 441 | il presidente, che deve essere approvato dalla Sede Apostolica; 142 2, 2, 443 | Can. 443 - §1. Devono essere convocati ai concili particolari 143 2, 2, 443 | Episcopale.~§2. Possono essere chiamati ai concili particolari 144 2, 2, 443 | concili particolari devono essere chiamati con voto solamente 145 2, 2, 443 | concili particolari possono essere chiamati, con voto solamente 146 2, 2, 443 | concili particolari possono essere invitati come ospiti anche 147 2, 2, 446 | siano promulgati se non dopo essere stati riveduti dalla Sede 148 2, 2, 446 | decreti promulgati iniziano ad essere obbliganti.~ 149 2, 2, 448 | Conferenza Episcopale può essere eretta per un territorio 150 2, 2, 451 | propri statuti, che devono essere riveduti dalla Sede Apostolica; 151 2, 2, 455 | emanati validamente, devono essere espressi nella riunione 152 2, 2, 455 | legittimamente promulgati, dopo essere stati autorizzati dalla 153 2, 2, 456 | decreti, se ci sono, possano essere riveduti dalla stessa.~ 154 2, 2, 463 | sinodo diocesano devono essere chiamati in qualità di membri 155 2, 2, 463 | cura d'anime; inoltre deve essere eletto un altro presbitero 156 2, 2, 463 | diocesi, i quali devono essere eletti nel numero e nel 157 2, 2, 463 | sinodo diocesano possono essere chiamati in qualità di membri 158 2, 2, 466 | decreti sinodali, che possono essere resi pubblici soltanto per 159 2, 2, 473 | risulta conveniente, può essere nominato il Moderatore di 160 2, 2, 473 | Moderatore di curia, che deve essere un sacerdote e al quale 161 2, 2, 474 | effetto giuridico, devono essere sottoscritti dall'Ordinario 162 2, 2, 474 | nello stesso tempo devono essere sottoscritti dal cancelliere 163 2, 2, 476 | governo della diocesi, possono essere costituiti dal Vescovo diocesano 164 2, 2, 477 | diocesano e da lui possono essere liberamente rimossi, fermo 165 2, 2, 482 | necessario, al cancelliere può essere dato un aiutante, col nome 166 2, 2, 483 | al cancelliere, possono essere costituiti altri notai, 167 2, 2, 483 | cancelliere e i notai devono essere di integra reputazione e 168 2, 2, 483 | nelle cause in cui può essere in discussione la fama di 169 2, 2, 483 | sacerdote, il notaio deve essere sacerdote.~ 170 2, 2, 485 | gli altri notai possono essere liberamente rimossi dall' 171 2, 2, 486 | diocesi o le parrocchie devono essere custoditi con la massima 172 2, 2, 489 | chiave e che non possano essere rimossi dalla loro sede; 173 2, 2, 489 | cautela i documenti che devono essere conservati sotto segreto.~§ 174 2, 2, 492 | terminato tale periodo, possono essere assunti ancora per altri 175 2, 2, 494 | scaduto tale periodo, può essere ancora nominato per altri 176 2, 2, 497 | norma degli statuti, devono essere membri di diritto, tali 177 2, 2, 498 | diritto di elezione può essere conferito ad altri sacerdoti 178 2, 2, 499 | consiglio presbiterale deve essere determinato dagli statuti, 179 2, 2, 507 | appartengono al capitolo possono essere affidati altri uffici mediante 180 2, 2, 510 | mediante le quali possano essere debitamente armonizzati 181 2, 2, 516 | Quando una comunità non può essere eretta come parrocchia o 182 2, 2, 517 | contemporaneamente, può essere affidata in solido a più 183 2, 2, 520 | parrocchia di cui al §1 può essere fatta sia in perpetuo, sia 184 2, 2, 521 | parroco validamente, deve essere costituito nel sacro ordine 185 2, 2, 526 | per altre circostanze, può essere affidata al medesimo parroco 186 2, 2, 527 | da lui delegato e devono essere osservate le modalità determinate 187 2, 2, 528 | di cui il parroco deve essere il moderatore nella sua 188 2, 2, 535 | libri e documenti devono essere controllati dal Vescovo 189 2, 2, 538 | giusta causa, la quale, per essere valida, deve essere accettata 190 2, 2, 538 | per essere valida, deve essere accettata dal Vescovo, e 191 2, 2, 540 | del parroco o che possa essere di danno ai beni parrocchiali.~§ 192 2, 2, 543 | spettano a tutti, ma devono essere esercitate sotto la direzione 193 2, 2, 545 | parrocchia, al parroco possono essere affiancati uno o più vicari 194 2, 2, 545 | vicario parrocchiale può essere costituito perché presti 195 2, 2, 545 | fedeli; oppure può anche essere costituito per assolvere 196 2, 2, 552 | vicario parrocchiale può essere rimosso, per giusta causa, 197 2, 2, 561 | sacre: licenza che deve essere data o negata a norma del 198 2, 2, 564 | particolare di fedeli, e che deve essere esercitata a norma del diritto 199 2, 3, 574 | deve perciò nella Chiesa essere sostenuto e promosso da 200 2, 3, 578 | patrimonio dell'istituto, devono essere da tutti fedelmente custoditi.~ 201 2, 3, 587 | con il suo consenso può essere modificato.~§3. In tale 202 2, 3, 587 | altri codici e potranno essere rivedute e adattate convenientemente 203 2, 3, 597 | istituto di vita consacrata può essere ammesso ogni cattolico che 204 2, 3, 597 | alcuno.~§2. Nessuno può essere ammesso senza adeguata preparazione.~ 205 2, 3, 616 | eretta legittimamente può essere soppressa dal Moderatore 206 2, 3, 623 | Can. 623 - Per essere validamente nominati o eletti 207 2, 3, 624 | 1. I Superiori devono essere costituiti per un periodo 208 2, 3, 624 | il loro incarico possono essere rimossi dal loro ufficio 209 2, 3, 631 | delle costituzioni, deve essere composto in modo da rappresentare 210 2, 3, 643 | modo; 5) chi ha nascosto di essere stato incorporato in un 211 2, 3, 645 | 1. I candidati, prima di essere ammessi al noviziato, devono 212 2, 3, 647 | consiglio.~§2. Il noviziato per essere valido deve essere compiuto 213 2, 3, 647 | noviziato per essere valido deve essere compiuto in una casa regolarmente 214 2, 3, 648 | Can. 648 - §1. Per essere valido il noviziato deve 215 2, 3, 649 | superi i quindici giorni deve essere ricuperata.~§2. Con il permesso 216 2, 3, 649 | la prima professione può essere anticipata, non oltre quindici 217 2, 3, 651 | maestro dei novizi deve essere un membro dell'istituto 218 2, 3, 651 | formazione dei novizi devono essere preposti religiosi accuratamente 219 2, 3, 651 | preparati i quali, senza essere distolti da altri impegni, 220 2, 3, 652 | istituto.~§2. I novizi devono essere aiutati a coltivare le virtù 221 2, 3, 655 | diritto proprio, che non deve essere inferiore a tre anni, né 222 2, 3, 657 | professione temporanea può essere prolungato dal Superiore 223 2, 3, 657 | professione perpetua può essere anticipata per giusta causa, 224 2, 3, 660 | 1. La formazione deve essere sistematica, adeguata alla 225 2, 3, 663 | di tutti i religiosi deve essere la contemplazione delle 226 2, 3, 665 | potestà dei Superiori, deve essere da questi sollecitamente 227 2, 3, 672 | cui al can. 285, §4, può essere concessa dal proprio Superiore 228 2, 3, 674 | tali istituti non possono essere chiamati a prestare l'aiuto 229 2, 3, 679 | tal caso la questione deve essere subito deferita alla Santa 230 2, 3, 682 | competente.~§2. Il religioso può essere rimosso dall'ufficio conferito, 231 2, 3, 684 | durare almeno tre anni, può essere ammesso alla professione 232 2, 3, 686 | consiglio, l'esclaustrazione può essere imposta dalla Santa Sede 233 2, 3, 688 | can. 615, l'indulto, per essere valido, deve essere confermato 234 2, 3, 688 | per essere valido, deve essere confermato dal Vescovo della 235 2, 3, 689 | cause, un religioso può essere escluso dalla successiva 236 2, 3, 689 | professione, non può tuttavia essere dimesso dall'istituto.~ 237 2, 3, 695 | 1. Un religioso deve essere dimesso dall'istituto per 238 2, 3, 696 | 696 - §1. Un religioso può essere dimesso anche per altre 239 2, 3, 699 | dimissione; questo, per essere valido, esprima almeno sommariamente 240 2, 3, 703 | istituto il religioso può essere espulso dalla casa religiosa 241 2, 3, 705 | all'episcopato continua ad essere membro del suo istituto, 242 2, 3, 709 | quale unicamente possono essere erette, anche in persone 243 2, 3, 721 | altre condizioni.~§3. Per essere accettati si richiede inoltre 244 2, 3, 723 | effetti giuridici, che devono essere stabiliti nelle costituzioni.~ 245 2, 3, 724 | sacri, la formazione deve essere continuata costantemente 246 2, 3, 724 | costituzioni.~§2. I membri devono essere preparati di pari passo 247 2, 3, 726 | o per giusta causa può essere escluso dalla rinnovazione 248 2, 3, 733 | diocesano, il quale deve essere anche consultato quando 249 3, 0, 752 | intelletto e della volontà deve essere prestato alla dottrina, 250 3, 0, 759 | annuncio evangelico; possono essere anche chiamati a cooperare 251 3, 0, 766 | Can. 766 - I laici possono essere ammessi a predicare in una 252 3, 0, 775 | Conferenza Episcopale può essere istituito l'ufficio catechistico, 253 3, 0, 784 | opera missionaria, possono essere designati fra gli autoctoni 254 3, 0, 787 | vie per le quali possano essere condotti a conoscere l'annuncio 255 3, 0, 787 | chiedendolo liberamente, possano essere ammessi a ricevere il battesimo.~ 256 3, 0, 816 | facoltà ecclesiastiche possono essere costituite soltanto se erette 257 3, 0, 825 | sacre Scritture non possono essere pubblicati senza essere 258 3, 0, 825 | essere pubblicati senza essere stati approvati dalla Sede 259 3, 0, 825 | versioni delle medesime possano essere edite nelle lingue correnti, 260 3, 0, 827 | o le loro versioni, per essere pubblicati, devono avere 261 3, 0, 827 | sia superiori, non possono essere adottati come testi-base 262 3, 0, 830 | giudizio sui libri, può essere redatto dalla Conferenza 263 3, 0, 830 | curie diocesane, oppure può essere costituita una commissione 264 3, 0, 833 | incarico; quelli che devono essere promossi all'ordine del 265 4, 1, 842 | ricevuto il battesimo non può essere ammesso validamente agli 266 4, 1, 842 | loro talmente congiunti, da essere richiesti per la piena iniziazione 267 4, 1, 845 | il carattere, non possono essere ripetuti.~2. Qualora, compiuta 268 4, 1, 848 | che i bisognosi abbiano ad essere privati dell'aiuto dei sacramenti 269 4, 1, 850 | necessità, nel quale deve essere osservato soltanto ciò che 270 4, 1, 851 | celebrazione del battesimo deve essere opportunamente preparata; 271 4, 1, 853 | caso di necessità, deve essere benedetta secondo le disposizioni 272 4, 1, 856 | Anche se il battesimo può essere celebrato in qualsiasi giorno, 273 4, 1, 859 | il battesimo può e deve essere conferito in un'altra chiesa 274 4, 1, 861 | affinché i fedeli abbiano ad essere istruiti sul retto modo 275 4, 1, 865 | Affinché un adulto possa essere battezzato, è necessario 276 4, 1, 865 | in pericolo di morte, può essere battezzato qualora, avendo 277 4, 1, 874 | Can. 874 - §1. Per essere ammesso all'incarico di 278 4, 1, 875 | mediante il quale possa essere provato il conferimento 279 4, 1, 879 | obbliga più strettamente ad essere con le parole e le opere 280 4, 1, 880 | della confermazione deve essere consacrato dal Vescovo, 281 4, 1, 881 | e ragionevole causa può essere celebrato fuori della Messa 282 4, 1, 911 | Superiore, i quali debbono poi essere informati.~ 283 4, 1, 912 | dal diritto, può e deve essere ammesso alla sacra comunione.~ 284 4, 1, 913 | il mistero di Cristo ed essere in grado di assumere con 285 4, 1, 913 | santissima Eucaristia può essere amministrata se possono 286 4, 1, 916 | Colui che è consapevole di essere in peccato grave, non celebri 287 4, 1, 920 | 2. Questo precetto deve essere adempiuto durante il tempo 288 4, 1, 924 | Sacrificio eucaristico deve essere offerto con pane e vino, 289 4, 1, 924 | d'acqua.~§2. Il pane deve essere solo di frumento e confezionato 290 4, 1, 924 | alterazione.~§3. Il vino deve essere naturale, del frutto della 291 4, 1, 931 | distribuzione dell'Eucaristia può essere compiuta in qualsiasi giorno 292 4, 1, 932 | caso la celebrazione deve essere compiuta in un luogo decoroso.~§ 293 4, 1, 932 | fuori del luogo sacro può essere usato un tavolo adatto, 294 4, 1, 934 | santissima Eucaristia: 1) deve essere conservata nella chiesa 295 4, 1, 934 | vita apostolica; 2) può essere conservata nella cappella 296 4, 1, 934 | santissima Eucaristia, vi deve essere sempre chi ne abbia cura 297 4, 1, 947 | offerta delle Messe deve essere assolutamente tenuta lontana 298 4, 1, 948 | Can. 948 - Devono essere applicate Messe distinte 299 4, 1, 954 | maggiore di quante ivi possono essere celebrate, è lecito farle 300 4, 1, 955 | tempo entro il quale debbono essere celebrate le Messe, ha inizio 301 4, 1, 961 | confessione individuale non può essere impartita in modo generale 302 4, 1, 961 | sufficiente quando non possono essere a disposizione dei confessori, 303 4, 1, 966 | assoluzione.~§2. Il sacerdote può essere dotato di questa facoltà 304 4, 1, 972 | di cui al can. 969, può essere concessa per un tempo sia 305 4, 1, 978 | medico, ricordi inoltre di essere stato costituito da Dio 306 4, 1, 987 | sacramento della penitenza, deve essere disposto in modo tale che, 307 4, 1, 997 | delle indulgenze, debbono essere inoltre osservate le altre 308 4, 1, 1002| preparati e ben disposti, può essere compiuta secondo le disposizioni 309 4, 1, 1004| unzione degli infermi può essere amministrata al fedele che, 310 4, 1, 1004| 2. Questo sacramento può essere ripetuto se l'infermo, dopo 311 4, 1, 1011| per ragioni pastorali può essere celebrata in un'altra chiesa 312 4, 1, 1011| All'ordinazione debbono essere invitati i chierici e gli 313 4, 1, 1016| di coloro che intendono essere ascritti al clero secolare, 314 4, 1, 1021| lettere dimissorie possono essere inviate a qualsiasi Vescovo 315 4, 1, 1023| lettere dimissorie possono essere revocate o limitate dallo 316 4, 1, 1029| congruenti con l'ordine che deve essere ricevuto.~ 317 4, 1, 1032| al presbiterato possono essere promossi al diaconato soltanto 318 4, 1, 1032| ordine diaconale prima di essere promosso al presbiterato.~§ 319 4, 1, 1036| Il candidato, per poter essere promosso all'ordine del 320 4, 1, 1036| chiede simultaneamente di essere ammesso all'ordine da ricevere.~ 321 4, 1, 1038| Il diacono che rifiuta di essere promosso al presbiterato, 322 4, 1, 1038| al presbiterato, non può essere impedito di esercitare l' 323 4, 1, 1039| Tutti coloro che debbono essere promossi a qualche ordine, 324 4, 1, 1049| dagli impedimenti, debbono essere indicate tutte le irregolarità 325 4, 1, 1049| o procurato aborto, deve essere espresso anche il numero 326 4, 1, 1050| 1050 - Perché uno possa essere promosso ai sacri ordini 327 4, 1, 1050| se l'ordinando che deve essere promosso al diaconato permanente 328 4, 1, 1052| poter ad essa procedere deve essere certo che siano a disposizione 329 4, 1, 1057| giuridicamente abili; esso non può essere supplito da nessuna potestà 330 4, 1, 1065| confermazione, lo ricevano prima di essere ammessi al matrimonio, se 331 4, 1, 1071| al matrimonio che non può essere riconosciuto o celebrato 332 4, 1, 1074| ritiene pubblico se può essere provato in foro esterno; 333 4, 1, 1084| il matrimonio non deve essere impedito né, stante il dubbio, 334 4, 1, 1105| perché sia valido, deve essere sottoscritto dal mandante 335 4, 1, 1105| due testimoni; oppure deve essere fatto con documento autentico 336 4, 1, 1111| assistere ai matrimoni deve essere data espressamente a persone 337 4, 1, 1111| di delega speciale, deve essere data anche per un matrimonio 338 4, 1, 1111| di delega generale, deve essere concessa per iscritto.~ 339 4, 1, 1115| parroco, il matrimonio può essere celebrato altrove.~ 340 4, 1, 1116| sacerdote o diacono che possa essere presente, deve essere chiamato 341 4, 1, 1116| possa essere presente, deve essere chiamato e assistere, insieme 342 4, 1, 1117| qui sopra stabilita deve essere osservata se almeno una 343 4, 1, 1118| luogo o del parroco potrà essere celebrato in altra chiesa 344 4, 1, 1118| altra non battezzata potrà essere celebrato in chiesa o in 345 4, 1, 1120| del matrimonio, che dovrà essere autorizzato dalla Santa 346 4, 1, 1123| del caso di morte, deve essere comunicato al parroco del 347 4, 1, 1124| Chiesa cattolica, non può essere celebrato senza espressa 348 4, 1, 1125| matrimonio, che non devono essere esclusi da nessuno dei due 349 4, 1, 1126| stabilire il modo in cui devono essere fatte tali dichiarazioni 350 4, 1, 1141| rato e consumato non può essere sciolto da nessuna potestà 351 4, 1, 1142| per una giusta causa può essere sciolto dal Romano Pontefice, 352 4, 1, 1144| Detta interpellazione deve essere fatta dopo il battesimo; 353 4, 1, 1148| ricevuto il battesimo, deve essere contratto secondo la forma 354 4, 1, 1157| rinnovazione del consenso deve essere un nuovo atto di volontà 355 4, 1, 1157| che rinnova sa o suppone essere stato nullo dall'inizio.~ 356 4, 1, 1158| pubblico, il consenso deve essere rinnovato da entrambe le 357 4, 1, 1158| Se l'impedimento non può essere provato, è sufficiente che 358 4, 1, 1159| vizio di consenso non può essere provato, è sufficiente che 359 4, 1, 1159| il vizio di consenso può essere provato, è necessario che 360 4, 1, 1160| per diventare valido deve essere nuovamente contratto secondo 361 4, 1, 1162| parti, il matrimonio non può essere sanato in radice, sia che 362 4, 1, 1163| della forma legittima, può essere sanato, purché perseveri 363 4, 1, 1163| naturale o divino positivo, può essere sanato solo dopo che sia 364 4, 1, 1164| 1164 - La sanazione può essere concessa validamente anche 365 4, 1, 1165| sanazione in radice può essere concessa dalla Sede Apostolica.~§ 366 4, 1, 1165| 2. In singoli casi può essere concessa dal Vescovo diocesano, 367 4, 1, 1165| medesimo, invece, non può essere concessa, se c'è un impedimento 368 4, 2, 1168| Ordinario del luogo, possono essere amministrati anche dai laici 369 4, 2, 1169| e le dedicazioni possono essere compiute validamente da 370 4, 2, 1169| Le benedizioni possono essere impartite da qualunque sacerdote, 371 4, 2, 1170| luogo ai cattolici, possono essere date anche ai catecumeni, 372 4, 2, 1176| conforto della speranza, devono essere celebrate a norma delle 373 4, 2, 1177| defunto, le esequie devono essere celebrate di norma nella 374 4, 2, 1180| i fedeli defunti devono essere tumulati in esso, a meno 375 4, 2, 1184| segno di pentimento, devono essere privati delle esequie ecclesiastiche: 376 4, 2, 1185| esequie ecclesiastiche, deve essere negata anche ogni Messa 377 4, 2, 1190| pietà popolare, non possono essere alienate validamente in 378 4, 2, 1190| validamente in nessun modo né essere trasferite in modo definitivo 379 4, 2, 1191| migliore fatta a Dio, deve essere adempiuto per la virtù della 380 4, 2, 1197| promessa con voto privato, può essere commutata con un bene maggiore 381 4, 2, 1199| testimonianza della verità, non può essere prestato se non secondo 382 4, 2, 1199| ammesso dai canoni, non può essere prestato validamente tramite 383 4, 3, 1211| santità del luogo da non essere più lecito esercitare in 384 4, 3, 1218| suo titolo, che non può essere cambiato, una volta avvenuta 385 4, 3, 1222| chiesa non può in alcun modo essere adibita al culto divino, 386 4, 3, 1224| poi, l'oratorio non può essere convertito ad usi profani 387 4, 3, 1235| pavimento e che perciò non possa essere rimosso; si dice mobile, 388 4, 3, 1235| dice mobile, invece, se può essere trasportato.~§2. È opportuno 389 4, 3, 1235| celebrazioni sacre, l'altare può essere fisso o mobile.~ 390 4, 3, 1236| o base, invero, possono essere fatti di qualsiasi materia.~§ 391 4, 3, 1236| 2. L'altare mobile può essere costruito con qualsiasi 392 4, 3, 1237| Gli altari fissi devono essere dedicati; quelli mobili, 393 4, 3, 1239| sia fisso sia mobile, deve essere riservato unicamente al 394 4, 3, 1240| gli uni e gli altri devono essere benedetti secondo il rito 395 4, 3, 1246| tradizione apostolica deve essere osservato in tutta la Chiesa 396 4, 3, 1246| precetto. Ugualmente devono essere osservati i giorni del Natale 397 5, 0, 1265| sulle questue, che devono essere da tutti osservate, non 398 5, 0, 1267| di cui al §1 non possono essere rifiutate se non vi sia 399 5, 0, 1267| determinato fine non possono essere impiegate che per quel fine.~ 400 5, 0, 1269| proprietà di privati, possono essere acquistati con la prescrizione 401 5, 0, 1269| ecclesiastica pubblica, possono essere acquistati soltanto da un' 402 5, 0, 1271| dei tempi necessita, per essere in grado di prestare in 403 5, 0, 1278| e 4, all'economo possono essere affidati dal Vescovo diocesano 404 5, 0, 1279| idonee; le medesime possono essere dall'Ordinario riconfermate 405 5, 0, 1283| subita dal patrimonio dovrà essere annotata in entrambe le 406 5, 0, 1284| eccedente le spese e che possa essere collocato utilmente, per 407 5, 0, 1294| 1294 - §1. La cosa non deve essere ordinariamente alienata 408 5, 0, 1295| persone giuridiche, devono essere osservati non soltanto per 409 5, 0, 1298| ecclesiastici non devono essere venduti o locati ai propri 410 5, 0, 1299| omesse, gli eredi devono essere ammoniti circa il loro obbligo 411 5, 0, 1300| legittimamente accettate devono essere scrupolosamente adempiute, 412 5, 0, 1303| trascorso il tempo, devono essere destinati all'istituto di 413 5, 0, 1304| Perché una fondazione possa essere validamente accettata da 414 5, 0, 1308| persona obbligata e che possa essere efficacemente coatta a provvedere 415 5, 0, 1310| favore di cause pie possono essere attuate soltanto per causa 416 6, 1, 1314| costringe il reo se non dopo essere stata inflitta; è poi latae 417 6, 1, 1317| stato clericale non può essere stabilita per legge particolare.~ 418 6, 1, 1318| gravissimo scandalo o non possa essere efficacemente punito con 419 6, 1, 1320| luogo i religiosi possono essere dal medesimo costretti con 420 6, 1, 1324| precetto, ma la pena deve essere mitigata o sostituita con 421 6, 1, 1325| o affettata non può mai essere presa in considerazione 422 6, 1, 1328| del delitto, l'autore può essere sottoposto ad una penitenza 423 6, 1, 1328| spontaneamente desistito, può essere punito con una giusta pena, 424 6, 1, 1329| di tal natura che possa essere loro applicata, altrimenti 425 6, 1, 1329| applicata, altrimenti possono essere puniti con pene ferendae 426 6, 1, 1331| disposto del §1, n.1, deve essere allontanato o si deve interrompere 427 6, 1, 1333| La sospensione, che può essere applicata soltanto ai chierici, 428 6, 1, 1336| espiatorie, che possono essere applicate a un delinquente 429 6, 1, 1336| recensite al §1, n. 3, possono essere pene latae sententiae.~ 430 6, 1, 1337| determinato luogo o territorio può essere applicata sia ai chierici 431 6, 1, 1337| ingiunzione di dimorarvi può essere applicata ai chierici secolari 432 6, 1, 1340| 1. La penitenza che può essere imposta in foro esterno, 433 6, 1, 1342| giudiziario, la pena può essere inflitta o dichiarata con 434 6, 1, 1342| penali e penitenze possono essere applicati per decreto in 435 6, 1, 1354| della pena, la riserva deve essere interpretata in senso stretto.~ 436 6, 1, 1355| alla Sede Apostolica, può essere rimessa dall'Ordinario ai 437 6, 1, 1356| avvenga la remissione, deve essere consultato l'autore del 438 6, 1, 1357| danno. Il ricorso poi può essere fatto anche tramite il confessore, 439 6, 1, 1361| La remissione può anche essere data ad una persona assente, 440 6, 2, 1364| il chierico inoltre può essere punito con le pene di cui 441 6, 2, 1364| dello scandalo, possono essere aggiunte altre pene, non 442 6, 2, 1367| il chierico inoltre può essere punito con altra pena, non 443 6, 2, 1375| ministero ecclesiastico, possono essere puniti con giusta pena.~ 444 6, 2, 1378| gravità del delitto, possono essere aggiunte altre pene, non 445 6, 2, 1384| altro sacro ministero, può essere punito con giusta pena.~ 446 6, 2, 1390| l'altrui buona fama, può essere punito con una giusta pena 447 6, 2, 1390| Il calunniatore può anche essere costretto a dare una adeguata 448 6, 2, 1391| Can. 1391 - Può essere punito con giusta pena, 449 6, 2, 1393| impostigli da una pena, può essere punito con giusta pena.~ 450 6, 2, 1394| continui a dare scandalo, può essere gradualmente punito con 451 6, 2, 1399| legge divina o canonica può essere punita con giusta pena o 452 7, 1, 1400| amministrativa possono tuttavia essere deferite solo al Superiore 453 7, 1, 1407| 1407 - §1. Nessuno può essere chiamato in giudizio in 454 7, 1, 1408| Can. 1408 - Chiunque può essere chiamato in giudizio avanti 455 7, 1, 1409| luogo della dimora, può essere chiamato in giudizio avanti 456 7, 1, 1410| della cosa, la parte può essere chiamata in giudizio avanti 457 7, 1, 1411| del contratto la parte può essere chiamata in giudizio avanti 458 7, 1, 1411| fu stipulato o dove deve essere adempiuto, a meno che le 459 7, 1, 1411| altro titolo, la parte può essere chiamata in giudizio avanti 460 7, 1, 1411| l'obbligo è sorto o deve essere adempiuto.~ 461 7, 1, 1412| penali, benché assente, può essere chiamato in giudizio avanti 462 7, 1, 1413| Can. 1413 - La parte può essere chiamata in giudizio: 1) 463 7, 1, 1413| esecuzione del legato, che deve essere esaminata secondo le norme 464 7, 1, 1414| tra loro connesse devono essere giudicate da un solo ed 465 7, 1, 1420| Vicario giudiziale possono essere dati degli aiutanti, detti 466 7, 1, 1420| giudiziali aggiunti devono essere sacerdoti, di integra fama, 467 7, 1, 1420| rende vacante, né possono essere rimossi dall'Amministratore 468 7, 1, 1420| il nuovo Vescovo devono essere riconfermati.~ 469 7, 1, 1421| necessità lo suggerisca, uno può essere assunto a formare un collegio.~§ 470 7, 1, 1422| 1420, §5, e non possono essere rimossi se non per causa 471 7, 1, 1423| tribunali di cui al §1, possono essere costituiti per tutte le 472 7, 1, 1425| gravissima causa, che deve essere espressa nel decreto.~ 473 7, 1, 1428| frattempo quali prove debbano essere raccolte e secondo quale 474 7, 1, 1430| ove il bene pubblico può essere messo in pericolo, e per 475 7, 1, 1431| se il bene pubblico possa essere messo in pericolo o no, 476 7, 1, 1432| gli argomenti che possono essere ragionevolmente addotti 477 7, 1, 1434| intervengono in giudizio, devono essere ascoltati; 2) ogniqualvolta 478 7, 1, 1436| Promotore e difensore possono essere costituiti sia per tutte 479 7, 1, 1436| singole cause; possono poi essere rimossi dal Vescovo per 480 7, 1, 1441| di seconda istanza deve essere costituito alla stessa maniera 481 7, 1 | III~LA DISCIPLINA CHE DEVE ESSERE OSSERVATA NEI TRIBUNALI ( 482 7, 1, 1449| giudiziale; se è lui stesso ad essere ricusato decide il Vescovo 483 7, 1, 1450| ricusazione, le persone devono essere sostituite, ma non cambia 484 7, 1, 1451| circa la ricusazione deve essere definita con la massima 485 7, 1, 1451| posti dal giudice prima d'essere ricusato sono validi; quelli 486 7, 1, 1451| proposta la ricusazione devono essere rescissi se la parte lo 487 7, 1, 1457| ai contendenti, possono essere puniti dall'autorità competente 488 7, 1, 1458| 1458 - Le cause devono essere giudicate nell'ordine secondo 489 7, 1, 1458| altre, il che deve però essere stabilito con speciale decreto 490 7, 1, 1459| della sentenza, possono essere eccepiti e anche dichiarati 491 7, 1, 1459| modalità del giudizio, devono essere proposte prima della contestazione 492 7, 1, 1459| già contestata, e devono essere definite al più presto.~ 493 7, 1, 1462| dette litis finitae devono essere proposte ed esaminate prima 494 7, 1, 1462| sollevasse più tardi non deve essere respinto, ma sia condannato 495 7, 1, 1462| contestazione della lite, e devono essere a suo tempo trattate secondo 496 7, 1, 1463| riconvenzionali non possono essere validamente poste, se non 497 7, 1, 1464| ed altre simili devono essere giudicate di regola prima 498 7, 1, 1465| dei diritti, non possono essere prorogati, né possono essere 499 7, 1, 1465| essere prorogati, né possono essere validamente ridotti se non 500 7, 1, 1465| loro decadenza, possono essere prorogati dal giudice intervenendo


1-500 | 501-627

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License