grassetto = Testo principale
             grigio = Testo di commento
Andiamo al Padre…
   Vol.-Pag.
1 III- 106 e ad altre opere dell'oratore gesuita.~ Nel~1927 don Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
2 IV-1331 doti di spirito dell'oratore, inducono maggiormente~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
3 V- 42 Concezione... ». L’oratore illustrissimo espose poi 4 V- 45 del santo giorno, l’oratore famigliare tolse a 5 V- 57 Le parole del pratico oratore furono più volte e con 6 V- 81 Cappellini, al valente oratore e zelante parroco priore 7 V- 133 cantata. Un celebre oratore terrà discorso. Ad ore 8 V- 180 Il gran cuore dell’oratore in questo momento si 9 V- 246 Rosario - Discorso (oratore il m‹olto› r‹everendo› 10 V- 340 modestia dell’illustre oratore non ci conceda il 11 V- 470 e ad ogni posta un oratore dalla tribuna fa una 12 V- 470 dell’apostolo e dell’oratore. Fu universalmente 13 V- 510 prevosto di San Fedele, oratore brillante ed erudito, 14 V- 532 di popolo. L’illustre oratore padre Teodosio, 15 V- 625 sul pergamo, poiché era oratore efficacissimo. 16 V- 655 quaresimale un illustre oratore tenne incatenato~un’ora 17 V- 800 p‹adre› Draghetti, oratore di grido. La divina 18 V- 884 discorso funebre di pio oratore. Il nostro~amatissimo 19 V- 893 specialmente il chiaro~oratore padre Genovesi. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
20 V- 966 della società. L’oratore, che nel corrente mese Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
21 VI- 396 dalle labbra~dell’oratore sacro e rientrando in Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
22 VI- 737 un poco e sarà un oratore discreto per chiarezza
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma