grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 187 | maestà di salvatore e guai a chi li contrad<d>ica. 2 I- 190 | si crede nato libero"6. Guai al cristiano che~non 3 I- 208 | San Luca dice: "Guai a voi che ora ridete! 4 I- 208 | a voi che ora ridete! Guai a voi ricchi che~avete 5 I- 208 | la consolazione vostra! Guai quando ne avreste plauso 6 I- 208 | Apocalisse aggiunge: "Guai, guai, guai a questi che 7 I- 208 | aggiunge: "Guai, guai, guai a questi che 8 I- 208 | aggiunge: "Guai, guai, guai a questi che abitano 9 I- 234 | è da terra al paradiso. Guai a noi se non ci 10 I- 259 | bontà che ristora i guai della vita!~ 5. Ma 11 I- 277 | Luca lasciò scritto: "Guai a voi che ora ridete, 12 I- 324 | fulmine di discorso: "Guai a voi, ricchi, i quali 13 I- 325 | e non esclamare: "Guai~al meschinello, guai 14 I- 325 | Guai~al meschinello, guai allo interessato che 15 I- 325 | consolazione"? Ah sì, guai a lui, perché facendo la 16 I- 326 | del regno dei cieli. Guai ai ricchi, i quali nei~ 17 I- 336 | Iddio non adopera così, guai a noi!~ ./. Riflessi~ 1. 18 I- 394 | la sua veste. Ma guai alle donne gravide o che Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
19 I- 451 | annoso.~ <5.> Però guai a chi alimenta nel suo 20 I- 452 | del proprio cuore! Guai a noi! Un~principio di 21 I- 478 | a dannazione eterna. Guai a noi,~guai a noi se 22 I- 478 | eterna. Guai a noi,~guai a noi se amiamo la 23 I- 601 | Che rimane infrattanto?~Guai e minaccie ai simulatori 24 I- 601 | ai simulatori scaltri! Guai e minaccie agli incauti 25 I- 601 | minaccie, oh quanti guai in pieno secolo~ 26 I- 607 | la sua veste. Ma guai alle donne gravide o che Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
27 I- 624 | per cui vengono guai al cristiano se egli non 28 I- 679 | ebbe ad imprecargli: "Guai a te che mi scacci~ 29 I- 687 | Santissimo Sacramento, guai a noi se in~presente 30 I- 696 | 1. Disse il~Signore: "Guai a chi è solo, perché 31 I- 807 | la sua veste. Ma guai alle donne gravide o che 32 I- 810 | sarà allora mai?... "Guai -- grida inorridito 33 I- 810 | inorridito Agostino -- guai a quel cristiano che In tempo sacro... Vol.-Pag.
34 I- 816 | ripreso.~ 2. Però guai a te se imiti il 35 I- 816 | ma non si convertì. Guai a te se,~perché Iddio è 36 I- 854 | di morte, sicché guai a te se almeno non ti 37 I- 855 | discorso solo gridò: "Guai agli infinti! Guai agli~ 38 I- 855 | Guai agli infinti! Guai agli~ipocriti!". Perché 39 I- 859 | Lo stanco pellegrino guai se allora~si posa un Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
40 I- 972 | ma~a nulla vale.~ Guai a te, se nell'animo Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
41 I-1238 | Ma anche in questo caso guai a te se non doni a~Dio 42 I-1246 | che muore?... Così guai a te pure, se mentre 43 I-1246 | di scrupoli e simili.~Guai al figlio che malamente 44 I-1248 | sia benedetto.~ 2. Guai al figlio che insulta al Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
45 II1- 75 | XIII.~Gemiti e guai~ 1. Pietà per un~uomo 46 II1- 75 | Meschinello!~Piange i guai del popol suo e della 47 II1- 83 | ad esclamare: "Guai al popolo che lascia il 48 II1- 100 | di Gesù Cristo: "Guai a voi, dottori della 49 II1- 101 | e ingoiate un~cammello. Guai a voi!"157.~ Non è 50 II1- 107 | il sovrano gridano "Guai a te!", Tolomeo si 51 II1- 107 | Onia176 pontefice: "Guai a chi strugge l'offerta Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
52 II1- 121 | loro incontro e grida: “Guai a te, o Corozain, guai a 53 II1- 121 | Guai a te, o Corozain, guai a te, o Betsaida, perché 54 II1- 121 | Gesù con gridar forte: “Guai a voi, ipocriti tristi!... 55 II1- 139 | diceva: “Guai a Gerusalemme, ché a te 56 II1- 141 | che le suddette: “Guai! Guai!” Non fu visto 57 II1- 141 | che le suddette: “Guai! Guai!” Non fu visto parlare 58 II1- 142 | minaccie di terribili guai~e proteste di rovina 59 II1- 182 | questa esclamazione: “Guai a me, misero peccatore,~ 60 II1- 241 | guida di sua madre! Guai allo impero che in atto~ 61 II1- 438 | piedi di Nicolò grida: “Guai a chi tocca il Vicario 62 II1- 469 | e grida minaccioso: “Guai a chi insulta alla prima 63 II1- 475 | portata dagli angeli... Guai a noi peccatori!” 64 II1- 505 | loro~colpe sclamava: “Guai a voi, i quali date Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
65 II1- 657 | scomunicato e deposto". Guai~al figlio che merita <di> 66 II1- 711 | li commosse gridando: "Guai a voi~che vi fate 67 II1- 713 | ladronerie. Guai al regno di cui il re è 68 II1- 713 | regina, scrisse guai al popolo di Cipro. Ad 69 II1- 756 | colle armi gridando: "Guai a chi si attenta per 70 II1- 763 | del combattimento. Guai a noi se~all'atto di 71 II1- 814 | Alemagna di immensi guai. In Sassonia,~nell'Assia, 72 II1- 838 | minaccie del Signore: "Guai a voi, dottori della 73 II1- 838 | dei vostri diti518... Guai ai ./. pastori~d' 74 II1- 939 | per far tacere i guai si proclamò l'impero. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
75 II1- 963 | e gridano: "Guai al sacrilego!" Ed 76 II1-1028 | parla il Signore: "Guai a voi, dottori della 77 II1-1045 | E poco~stante: "Guai! Guai!" Infine con il 78 II1-1045 | E poco~stante: "Guai! Guai!" Infine con il fatto ./. 79 II1-1065 | in persona quegli altri guai~che ben prevedeva Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
80 II2- 154 | voce poderosa grida: "Guai a chi tocca~una sposa Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
81 II2- 419 | la custodiremo noi. Guai a chi osa profanarla!~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
82 II2- 437 | Il re è legge suprema, guai a chi tocca la legge Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
83 II2- 539 | predico l'Evangelo... Guai a me se avrò taciuto110... Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
84 III- 24 | cumulo di tali e tanti guai che è somma compassione ./. 85 III- 29 | IV.~Mio~caro popolo, guai a te che~vai~perdendo la 86 III- 35 | ne infastidirebbero! Ma guai a noi! Come quelli tra 87 III- 35 | dei cibi di paradiso. Guai a noi!~Perché io so 88 III- 36 | V.~Popolo~mio, guai a te che volgi~in~peggio 89 III- 40 | a~strapparli da tanti guai. Genitori, io vi 90 III- 45 | tante colpe e tanti guai da scontare!".~ Fratelli 91 III- 70 | in casa, maledizioni e guai senza numero.~Perocché 92 III- 84 | anche a noi infiniti guai e disavventure immense.~ Vieni meco... Vol.-Pag.
93 III- 284 | Allora Gesù intima: "Guai agli scribi, guai ai 94 III- 284 | Guai agli scribi, guai ai farisei! Sepolcri~ 95 III- 298 | alla città sclamò: "Guai a Gerusalemme! Guai a~ 96 III- 298 | Guai a Gerusalemme! Guai a~Gerusalemme!". E 97 III- 341 | molteplici guai131. Udite come i pietosi 98 III- 341(131) loro molteplici guai».~ 99 III- 355 | di lui. Dicevano: "Guai se Giuliano ascende~allo 100 III- 367 | consorzio degli uomini. Guai al~figlio che constrista 101 III- 367 | del padre. Tre volte guai al figlio che fa~gemere 102 III- 429 | morire~bisogna. Guai a chi vi insinua di 103 III- 438 | altare del Dio vivente. Guai a chi non se ne cura. 104 III- 438 | a chi non se ne cura. Guai tre volte~a chi se ne 105 III- 438 | il nostro affetto.~ 5. Guai a chi si ride del~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
106 III- 461 | salvo o sempre dannato! Guai a me se~come un 107 III- 471 | di un veleno maligno. Guai a te se non lo strappi.~ Svegliarino... Vol.-Pag.
108 III- 657 | castigo temporale, ma guai se non vi emendate.~ 109 III- 685 | nel suo~crogiuolo.~ 3. Guai all'anima che a questa 110 III- 697 | il fondamento di tutto. Guai~a chi pone un dubbio Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
111 III- 745 | proferisce gemiti e guai così: "Ecco~che io 112 III- 746 | questi orrendi guai: "Perché tu hai~ 113 III- 755 | e gemevano dicendo: "Guai a~noi ed al popolo 114 III- 755 | gridava: "Guai! Guai!". Una madre detta 115 III- 755 | gridava: "Guai! Guai!". Una madre detta Maria 116 III- 758 | ladronerie.~Guai allo Stato di cui il re 117 III- 758 | Eleonora e scrisse guai al popolo di Cipro. A 118 III- 770 | al v secolo. Gemiti e guai furono molti, e~ 119 III- 792 | pontefice~sclama: "Guai a chi strugge l'offerta Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
120 III- 853 | terreno. Per colmo di guai, imperversano da~alcuni 121 III- 855 | dal tempio gridando: Guai, guai, guai. Quella~voce 122 III- 855 | tempio gridando: Guai, guai, guai. Quella~voce non 123 III- 855 | gridando: Guai, guai, guai. Quella~voce non venne 124 III- 856(26) | dal Signore, a~predire guai: gli avete nelle anime Il fondamento... Vol.-Pag.
125 III- 903 | perché~tosto i guai piomberebbero su di te 126 III- 933 | salvano il mondo.~ 16. Guai a te se per piacere al 127 III- 953 | sull'anima tua?~ 4. "Guai a me se avrò taciuto"36, Il montanaro... Vol.-Pag.
128 III- 996 | altra terra di~peggiori guai. Farci ricchi e gaudenti?... 129 III-1002 | noi è il più felice . Guai a chi ce lo strappi o 130 III-1014 | come individuo, grido: guai agli scandalosi! 131 III-1022 | E~voi del popolo, guai se perseguitaste i Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
132 III-1053 | poi così stortamente? Guai alle città~cattoliche, Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
133 III-1167 | si fanno e dei vostri guai con persone~deboli. Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
134 IV- 294 | fare e non comparire.~Guai~se si avvedono che ella Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
135 IV- 696 | del convento: guai se ella, come~Giuda, vi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
136 IV-1269 | anche un talento solo.~Guai a chi, avendo ricevuto 137 IV-1280 | Bosco il suo parimente.~Guai se il Cottolengo 138 IV-1341 | congregazioni.~Guai a quelle congregazioni Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
139 V- 142 | consacrati al Signore; guai che lavorasse anche per 140 V- 147 | beneficenza pubblica. Guai se il~Cottolengo 141 V- 147 | sistema di d‹on› Bosco, guai se ‹d›on Bosco adottasse 142 V- 172 | Bosco prega e domanda. Guai se l’uno o l’altro 143 V- 375 | il quale ebbe a dire: « Guai alle opere del 144 V- 375 | unicamente da Dio! Guai alle opere~di d‹on› 145 V- 682 | di tanti e sì terribili guai è inondata dal più acuto 146 V- 695 | dalla Provvidenza. Guai al Cottolengo se facesse~ 147 V- 695 | i figli di don Bosco, e guai ai figli di don Bosco se 148 V- 727 | dell’innondazione e dai guai interni, apra gli occhi 149 V- 827 | religione dello Stato, guai a chi non ne adotta lo 150 V- 827 | incoerente, gridò: « Guai a chi ./. non segue il 151 V- 828 | continuò ancora: « Guai a coloro che non seguono 152 V- 850 | quel che saranno, ma guai che in~pubblico parlino 153 V- 879 | colpevole, tanti guai si toglieranno e tante Opere santa Teresa Vol.-Pag.
154 VI - 14 | il giudizio di Dio: guai se ei vi trovi mancanti!~ 155 VI - 107 | a mancare la croce, guai a noi e alla nostra Fiore di virtù Vol.-Pag.
156 VI- 188 | dolevasi dei propri guai e dei guai della casa — 157 VI- 188 | dei propri guai e dei guai della casa — e di esser Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
158 VI- 269 | che il conforti! Guai a chi è solo! 14 ... E 159 VI- 291 | la raggiunge subito. Guai al tiepido nel divino 160 VI- 291 | nel divino servizio. Guai a chi trascura~le Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
161 VI - 389 | padrone del mondo... Guai a noi se non ci facciamo 162 VI - 431 | ho fatto attenzione. Guai a portar odio, amiamoci~ Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
163 VI - 531 | preghiamo, preghiamo! Guai a noi che siamo 164 VI - 567 | straordinaria. Guai lasciarsi mettere le Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
165 VI - 728 | le pendenze ed i guai nel paese con queste due 166 VI - 785 | salesiani predicava: « Guai al Cottolengo se segue 167 VI - 785 | spirito di don Bosco e guai a don Bosco se segue~lo Corso sante missioni Vol.-Pag.
168 VI - 853 | orrore. Cristiani cari! Guai a chi rimarrà ancor vivo 169 VI - 855 | fossero almeno finiti i guai con il morire degli 170 VI - 860 | di Gesù Cristo: « Guai allo scandaloso! Tre 171 VI - 860 | scandaloso! Tre volte guai! Al collo dello 172 VI - 865 | Spirito Santo99 . Or guai a chi permette che sia 173 VI - 865 | del ?proprio corpo, guai a chi sacrilego macchia 174 VI - 877 | disse tre volte: « Guai ./. a Gerusalemme! Guai 175 VI - 878 | a Gerusalemme! Guai a ?Gerusalemme! » 124 . 176 VI - 878 | E il « Guai! » non tardò a venire. 177 VI - 888 | disperarsi in altissimi guai? Non ricordate più che i 178 VI - 947 | il paradiso. 16. Guai allo scandaloso!
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma