IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ bellissime 16 bellissimi 9 bellissimo 74 bello belloni 2 belluga 1 bellum 1 | Frequenza⯅⯆ 174 rovina 174 sull' 173 26 173 bello 173 cor 173 disposto 173 eretici | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze bello |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 33 | paradiso, quanto sei bello! O mio Padre e Salvatore 2 I- 57 | miei, oh quanto bello è~amar Maria! Amiamola O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 98 | altro più ricco, più bello, più ampio,~più ordinato. 4 I- 110 | ed~è altrettanto bello. Sorpassa di gran lunga 5 I- 111 | capace.~ Scelse il più bello che trovò nelle virtù Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 258 | guardollo e vistolo bello e robusto accettò e 7 I- 259 | alle opere~di carità. Bello è pregare Iddio nelle 8 I- 259 | nelle sue chiese, più bello è mortificare le~nostre 9 I- 333 | e che li lascia~nel più bello della state trascorrere 10 I- 346 | tutto <ciò> che ha~di bello in cielo o sulla terra, 11 I- 347 | Perché non conosce il bello~della religione e dell' 12 I- 364 | Fratelli miei, bello è pregare~per i 13 I- 364 | per i peccatori, ma più bello è supplicare per gli 14 I- 388 | Quale~felicità! Bello è entrare in un orto 15 I- 388 | a primavera, più~bello è entrarvi nella state Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 424 | e~ ./. vi~suggerirà che bello è lodare il Signore con 17 I- 463 | veggono dicano: "Come è bello piacere al Signore! 18 I- 499 | Il paradiso è troppo bello. Misero~chi non si 19 I- 536 | insegnamenti.~ 2. Bello è avere un cavallo 20 I- 536 | freno che lo conduce. Bello è~ ./. avere~in sé 21 I- 573 | quinta~dopo Pentecoste~Bello è morire nel~Signore~ 1. 22 I- 573 | in~alto con lui150. Bello è morire nel Signore. 23 I- 573 | andate innanzi a loro". Bello è morire nel Signore.~ 24 I- 575 | Riflessi~ 1. Bello~è morire nel Signore.~ 2. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
25 I- 763 | mezzo alla luce di un bello~e sacro dì, saggie son Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
26 I-1054 | fateci conoscere come è bello esser virtuoso, fateci 27 I-1055 | luminoso e bello. Quella donna~sovrumana 28 I-1056 | questa terra, dove il~bello che vi si vede è diviso, 29 I-1120 | subito risuonò il più bello dei cantici~che si udì Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
30 I-1157 | esposizione tutto il bello~che nell'arte, nella 31 I-1157 | di paradiso tutto il bello~virtuoso dei personaggi Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
32 I-1291 | paradiso vostro. Come è bello! Quanto è~giocondo! Ma 33 I-1337 | vittime di patimento. Bello è sudare~per soddisfare 34 I-1337 | proprie, più bello è sostenere per 35 I-1337 | Siamo vittime pietose!~Bello è piangere con chi Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
36 II1- 9 | 1.> L'arancia è frutto bello alla vista, saporito al 37 II1- 63 | Assalonne, giovine di bello~aspetto e di sagacia 38 II1- 67 | adorarlo come dio? Bello è~consacrarlo a Dio un Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
39 II1- 188 | aggiungete che ogni bello esempio di virtù e di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
40 II1- 626 | Baldovino sospirò: "Bello è morire per la fede.~ 41 II1- 644 | della terra il tipo più bello, in questo~periodo 42 II1- 688 | dì nei quali Filippo il Bello~re di Francia attentava 43 II1- 689 | ed~Enrico e Filippo il Bello sono in Europa come i 44 II1- 689 | sopran<n>ominato il~Bello dall'avvenenza di sua 45 II1- 690 | e scrive a Filippo il Bello~ricordandogli che Gioas 46 II1- 691 | intrighi di~Filippo il Bello fece rientrare in carica 47 II1- 693 | insolente di Filippo il~Bello al pontefice.~8. 48 II1- 693 | xi contro Filippo il Bello.~9. Clemente v.~10. 49 II1- 695 | sono Filippo il Bello, Enrico e Clemente. A 50 II1- 698(263) Originale: Filippo il Bello, ripetuto nei Riflessi ; 51 II1- 701 | 1314 muore Filippo il~Bello che tanto di mali 52 II1- 709 | famiglia di Filippo il~Bello. Indipendenza degli 53 II1- 746 | nobilitarono il bello scrivere~in Italia. Essa 54 II1- 751 | Ma Lutero si faceva bello con~ ./. dire: "Non sono 55 II1- 755 | disse: "Quanto più bello sarà il paradiso?" Ma 56 II1- 929 | a tutte le nazioni pel bello,~in coda a tutte per il Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
57 II1-1015 | degli amanti del bello~scrivere e applaude 58 II1-1015 | il dono del cielo, il~bello scrivere". I sapienti ed Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
59 II2- 4 | valoroso e giovine di bello spirito. Povero 60 II2- 15 | ha redento~Vedrò... O bello e santo paradiso, che Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
61 II2- 99 | una scintilla del bello e del~buono che è nel 62 II2- 106 | benedetto. Quanto è bello trovarsi a mensa con Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
63 II2- 145 | crociavansi~a schiere e bello reputavano salpare per 64 II2- 149 | presso all'Alvernia. Bello è ritirarsi nella Nove fervorini... Vol.-Pag.
65 II2- 341 | fedeli~suoi: "Quanto è bello conversare col vescovo 66 II2- 344 | del Signore!... Come è bello stare cogli amici veraci Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
67 II2- 445 | Buon Dio, com'è bello aspirare~alla santità! 68 II2- 449 | Già tutto il bello che~ ./. è da~quaggiù e 69 II2- 450 | creatura, tutto~questo bello è in te, Roma dei popoli. 70 II2- 450 | è> in te, o Roma, il bello della scienza, il grande 71 II2- 464 | che è grande, che è bello, che è il~paradiso beato Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
72 II2- 496 | che divenne un dì più bello di tutta la Riforma.~ 73 II2- 499 | per virtù. Oh com'è bello stare di presenza ai~ 74 II2- 499 | ai~santi! Come è bello essere molti fratelli 75 II2- 504 | e fuori illustrarono il bello dell'arte. L'abate 76 II2- 522 | O cielo, tu sei sì bello che~se per brev'ora ti 77 II2- 533 | sclamavano: "Quanto è bello essere con un santo, Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
78 II2- 602 | è spirito sì bello e perfetto, e l'occhio 79 II2- 603 | i miseri mortali.~ Bello il vedervi, o Abondio, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
80 III- 5 | con titolo sì bello appunto~perché si 81 III- 21 | cielo il suo grande e bello sguardo sclamò: "Padre 82 III- 39 | abbandonare in sul più bello il padre e la madre~ 83 III- 48 | Allora Gesù Cristo, bello di aspetto e grazioso 84 III- 76 | poi sempre in sul più bello.~Imperciocché se per 85 III- 81 | di tutto <ciò> che è bello al vivere cristiano, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
86 III- 136 | in esclamare: "Quanto è bello~che i fratelli abitino 87 III- 164 | di sclamare: "Bello... grande... magnifico". Vieni meco... Vol.-Pag.
88 III- 274 | Bore: "Il paradiso è bello, ma non è per noi". E 89 III- 305 | suoi in Roma. Come è bello lasciarsi guidare~dallo 90 III- 321 | là entro: oh come è bello trovarsi a vista del 91 III- 331 | di Dio~Padre, come sei bello! E voi, o Signore, come 92 III- 340 | paradiso. Il saluto più bello venne~di lassù e fu 93 III- 348 | poi saliamo. Oh come è bello~ascendere al paradiso 94 III- 377 | e di virtù in terra. Bello e~santo soggiorno, caro 95 III- 379 | Scorgetelo. Oh~come è bello l'esercito dei vergini 96 III- 440 | che siete cristiani.~Bello è portarsi all'altare 97 III- 440 | benedizioni.~Come è bello accrescere il popolo dei Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
98 III- 467 | sospirava: "Quanto più bello dev'essere il paradiso e~ 99 III- 477 | Credilo, è sempre bello che il figlio sospiri~ Svegliarino... Vol.-Pag.
100 III- 620 | del cielo, oh quanto è bello il cielo empireo!~Iddio 101 III- 721 | hanno cuore... È così bello il~paradiso... e la Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
102 III- 778(67) | che si credea~bello e spiritoso. Ora, tutto Il fondamento... Vol.-Pag.
103 III- 889 | universo: lo~scorgerai bello oltremodo. Tu allora in 104 III- 896 | tutti intendano che bello è essere tutto di Dio. 105 III- 907 | e dei beati suoi è sì bello, che veduto benché da 106 III- 912 | vivi dì per dì. Non è bello dì per dì faticare e poi 107 III- 952 | generale~ 1.~Bello è venire al cospetto di Il montanaro... Vol.-Pag.
108 III-1001 | di quaggiù. Oh giorno bello, oh giorno grande! Ben 109 III-1021 | d'amicizia~ "Come è bello -- dice il Signore -- Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
110 III-1068 | crociavansi a schiere e bello reputavano salpare per Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
111 III-1149 | mancamento fatto a bello studio più pregiudica 112 III-1152 | 19. L'onore, quanto è bello se si riceve in dono, è 113 III-1165 | ad appannare il bello della virtù. Oh quanto Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
114 IV- 484 | ogni buona copia di bello esempio.~E pervenute 115 IV- 576 | peccatrici? Ma non è bello essere umili e~piacere 116 IV- 598 | si fa la Via crucis, bello è~ricordare i buoni 117 IV- 650 | utile a prestarsi.~Bello è morire martire di 118 IV- 658 | per tutte; come è bello e giocondo abitare così 119 IV- 686 | adatta. ./. È bello così che tante sorelle a Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
120 IV- 788 | ove son nato mi par più~bello!».~Ma voi,~suore di Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
121 IV- 811 | a farvi vedere di bello e di buono in paradiso.~ 122 IV- 813 | tempio~eguale o più bello di questo, perché noi 123 IV- 827 | prodigiosa lastra con bello apparato il celeste Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
124 IV-1389 | carità per altra parte.~Bello è il vivere in comunità, Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
125 IV- 917 | un~affetto istintivo al bello nella virtù di castità.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
126 IV-1265 | ma lo indica; ed è~bello che nella società più 127 IV-1265 | gran casa del Signore.~Bello è vedere il molteplice 128 IV-1266 | dei tempi medesimi.~Bello è pertanto che queste 129 IV-1310(50) | poi cancellata: È qui~bello riaffermare i pii Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
130 V- 21 | le nazioni in ogni bello come di fede, così di 131 V- 65 | e del civile. Bello quando la salma del 132 V- 74 | Quest’augurio, il più bello, il più sublime, di cui 133 V- 120 | abbiamo ristampato il bello indirizzo e affettuoso 134 V- 120 | del cigno che è più bello verso il termine di vita. 135 V- 180 | Presentato al processo. Bello era a vedere la nostra 136 V- 331 | grande o piccolo, bello o brutto; nessuno anderà 137 V- 482 | del Signore. Quant’è bello trovarsi uniti molti 138 V- 518 | niuno spettacolo è più bello e vario di quello che ci 139 V- 585 | gioventù nel culto del bello e del vero. Preferiamo 140 V- 873 | istituzioni. Sarà pur bello e buono che tali 141 V- 902 | divini castighi. Com’è bello soffrire cogli innocenti 142 V- 903 | è la madre mia ». Bello vedere quelle creaturine, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
143 V- 975 | un oggetto grandioso e bello del quale sarà utile e Opere santa Teresa Vol.-Pag.
144 VI - 35 | arrossisce e divien più bello e più caro. Lode al 145 VI - 35 | in ferrovia~tutti! Bello è il viaggiare in treno 146 VI - 35 | treno ferroviario, più bello è ascendere al paradiso 147 VI - 91 | far santa. Per lei è bello desiderare la solitudine 148 VI - 123 | oro, tutto caro e tanto bello a vedersi. Come intorno Fiore di virtù Vol.-Pag.
149 VI- 139 | il cuore ad ogni bello aspetto di cuore e di 150 VI- 168 | qualcosa di nuovo e di bello. A questo bello e a 151 VI- 168 | e di bello. A questo bello e a questo buono~spesso 152 VI- 168 | compagne, a~quel po’ di bello e di caro che è nello 153 VI- 168 | Sceglieva quanto di bello e di gradevole potevagli~ 154 VI- 171 | ai loro cuori.~Come è bello e caro il cuo?re Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
155 VI - 240 | animaluccio che non è bello, l’usignuo?lo, ma canta 156 VI - 242 | compatire. Vergine del bello amore Maria, pregate per 157 VI - 259 | più 221 ambiziose. Che bello esempio e che zelo La settimana con Dio Vol.-Pag.
158 VI - 325 | e quanto ha di~bello. 5. Purità accende sul 159 VI - 357 | 1. Il sole è più bello nel suo tramonto. 2. Il 160 VI - 363 | nelle arti si cerchi il bello. 11. Le industrie come Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
161 VI - 424 | espressione. 6. Il bello ed il buono come si ama. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
162 VI - 453 | lei preconizzavano un bello e› un consolante 163 VI - 454 | divina volontà ». Di bello ingegno, di volontà 164 VI - 479 | Pianello per lei era bello, ma al di sopra dell’ 165 VI - 480 | disse, nel suo~Pianello bello, ricco per lei di tanti 166 VI - 488 | Oh il paradiso come è bello! », e sorreggendosi come 167 VI - 506 | di suor Chiara. Che bello~stuolo di vergini caste, Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
168 VI- 609 | presenterebbero il più bello e il più fruttuoso campo 169 VI- 618 | Mendrisio, ma sul più bello se ne ebbe disillusione 170 VI- 627 | erigesse una chiesa di bello stile per il servizio 171 VI- 634 | nel santo paradiso è bello, ma è scritto che Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
172 VI - 660 | di contentezza! Che bello morire e volare in 173 VI - 670 | per il paradiso, troppo bello il paradiso », e con