IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ sentano 12 sentansi 2 sentasi 1 sente sentendo 30 sentendosi 23 sentendovi 1 | Frequenza⯅⯆ 167 piace 167 redentore 167 sapete 167 sente 167 vecchio 165 ammirabile 165 condotta | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze sente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 80 | Però se un di noi sente di avere in cuore la 2 I- 89 | ragione e con diletto sente discorrere del padre. 3 I- 124 | gli affetti che sente in sé in esporre altrui O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 137 | ammirabile! L'anima che sente i~tormenti della Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 191 | dal rimorso. Oggi si sente l'inferno nel cuore. 6 I- 232 | Giovanna d'Arco si sente di salvare la Francia da 7 I- 242 | alle sciocchezze che sente, alle vanità scandalose 8 I- 284 | nell'agonia più non sente il male. Un infermo di~ 9 I- 311 | fresco ha nevicato, si sente d'improvviso~percuotere 10 I- 313 | di pena". Un amico ne sente rincrescimento quando~ 11 I- 318 | monte. Il giovinetto si~sente fiacco nelle membra, 12 I- 318 | pia genitrice egli ne sente la voce, ne riceve 13 I- 344 | Chi ben scorge si sente attratto con 14 I- 386 | piè franco perché non sente il peso della~carne; la Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 407 | al lavoro, quando si sente svegliare da un annunzio 16 I- 419 | che n'ha rossore. Lo~sente gemere, allora dice: " 17 I- 485 | occhi di tutti. Che ne sente di onore in~presente, di 18 I- 538 | a smettere quando ne sente il~comando.~ 7. Sicché In tempo sacro... Vol.-Pag.
19 I- 822 | del cordoglio che uno sente nell'animo. Pensalo~tu 20 I- 822 | al paragone di chi si sente pungere il cuore da una~ 21 I- 844 | intorno alla sua vigna sente perfino in sé del~ 22 I- 906 | dall'uomo che più non sente.~ 5. Ma pongasi che tu e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
23 I-1183 | è~vivo il tormento che sente in assumere~ ./. certi~ 24 I-1187 | tutti~gli affetti che sente nell'anima sua.~ 4. Gesù 25 I-1261 | Finalmente il tuo cuore~sente un vuoto profondo.~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
26 II1- 10 | La luce si vede, si sente, ma che è dessa? Da~ 27 II1- 19 | nol rattiene la spada.~Sente su di sè il rumor del 28 II1- 19 | dice: Vah (Andiamo); sente da lungi l'odor di~ 29 II1- 19 | è verso una fonte la sente a mezza lega di~distanza. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
30 II1- 267 | in petto a quel prode sente battere un cuore da Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
31 II1- 570 | vescovo ./. di Parigi,~sente in sé la medesima 32 II1- 708 | d'Inghilterra co' suoi sente gli stimoli della fame e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
33 II1- 953 | nol rattiene~la spada. Sente su di sé il rumor del 34 II1- 953 | dice: Vah! (Andiamo!). Sente da lungi l'odor di 35 II1-1022 | raggiungerlo, ma si sente rispondere: "La tua Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
36 II2- 191 | se qualcuno animato si~sente dallo zelo della gloria 37 II2- 194 | servigio.~Qualora~si sente della tristezza e del 38 II2- 197 | repente da lui~mosse, sente Francesco trapassarsi le Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
39 II2- 300 | Eccola la Filotea che sente il dovere delle sue Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
40 II2- 369 | Il mio cuore~già sente i tormenti di un'agonia Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
41 II2- 388 | ed egli~si sente assorbire. Allora s'apre 42 II2- 416 | di parola,~ ./. sente~dolor vivo in starne Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
43 II2- 438 | cuore10 in petto ben ne sente la~compassione viva.~ A~ 44 II2- 446 | epperò nel~suo cuore sente uno strappo continuo. 45 II2- 453 | e in sommettersi~ ./. sente~chiara la voce del cielo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
46 II2- 540 | più vi si accosta e più sente~mal di capo e perdita 47 II2- 569 | l'odor dei santi non si sente giammai così vivamente Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
48 III- 141 | fratelli, Gesù ne sente in sé quel gaudio che~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
49 III- 198 | gloria o~di ricchezze. Sente nell'animo l'afflizione 50 III- 198 | sangue.~L'infelice si sente nel cuore il rimorso L'angelo del santuario Vol.-Pag.
51 III- 248 | Il mio cuore sente di poter ascendere fin Vieni meco... Vol.-Pag.
52 III- 272 | nei deserti infuocati e sente con indifferenza i~raggi 53 III- 302 | che, come fuoco, la si sente infiammare~nel cuore, 54 III- 416 | fra i patimenti, perché sente sul suo cuor divino gli~ 55 III- 416 | dei cristiani suoi. Sente le bestemmie e le Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
56 III- 461 | del tuono e non~sente nemmeno il peso della 57 III- 487 | nella beatitudine che sente in amare e~beneficare i 58 III- 506 | Il figlio che sente di avere ricevuta dal 59 III- 507 | che venendo per la via sente discorrere con lode del 60 III- 565 | viscere. Ah come si sente allora il misero a Svegliarino... Vol.-Pag.
61 III- 631 | e mano a mano che sente i calori estivi più Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
62 III- 803 | Giangiacomo si sente afferrare al petto e Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
63 III- 829 | animale che non sente la sua libertà se non 64 III- 855 | si ode un rombo,~si sente una civile scossa. Noi Il fondamento... Vol.-Pag.
65 III- 884 | a quell'anima che più sente il cuor tuo e che le 66 III- 908 | guisa di peccatrice che~sente dolore d'ogni fallo suo. Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
67 III-1058 | il Tommaseo -- che sente la sua debolezza, ha Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
68 III-1117 | universale non si~sente punto attrarre. Eppoi si Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
69 IV- 55 | Per~eleggere, ognuno si sente in cuore il bisogno; Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
70 IV- 147 | La Piccola Casa per ora sente penuria di infermieri~ 71 IV- 148 | CASA~ ~ La Piccola Casa sente il bisogno di una~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
72 IV- 404 | il Consiglio, cioè sente~il voto deliberativo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
73 IV- 408 | coloro di cui egli si sente padre e fondatore, e il~ 74 IV- 446 | sì poco la figlia si sente riabilitata e prenderà~ 75 IV- 456 | lui,~l'infermo, sente gli stimoli della fame, 76 IV- 514 | età la fanciulla vede~e sente più che non prima i 77 IV- 526 | nello~stomaco.~Allora sente le agonie di morte, ma 78 IV- 546 | ella si~affretta; sente nella mente la voce come 79 IV- 594 | suo cuore materno, si sente ribattere lo~strazio Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
80 IV- 775 | scienza tanto quanto sente~capacità e bisogno di 81 IV- 776 | la suora missionaria si sente rivivere e~quasi 82 IV- 780 | in alto mare sente la propria debolezza, Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
83 IV- 829 | dagli~uomini. Ma ella sente di continuo la voce che Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
84 IV- 848 | parte della persona che sente, tocca e vede~con Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
85 IV- 986 | Paga le piccole spese e sente l'economo della casa per 86 IV-1048 | artigianello che~si sente spingere ai cambiamenti.~ 87 IV-1097 | finché nemmeno più sente fatica, e gli è di peso Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
88 IV-1150 | che crede e che sente non può passare innanzi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
89 IV-1239 | L'adolescente sente maggiormente il bisogno~ 90 IV-1284 | e~quanto l'individuo si sente di forza.~Deve sforzarsi 91 IV-1284 | lo si ripeta, uno si sente di forza nell'animo,~ 92 IV-1291 | santamente; chi si sente freddo si riscaldi al 93 IV-1307 | molte volte non sente il proprio bisogno di 94 IV-1315 | il cristiano religioso sente l'impulso~della grazia 95 IV-1315 | pure~morire nel corpo, sente insuperabile desiderio 96 IV-1316 | alacre di più anni sente~anche il bisogno di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
97 V- 21 | del Signore! » si sente oggidì nel cuore di 98 V- 71 | che per tutti sente, giacché da tutte le 99 V- 81 | mons‹ignor› vescovo ne sente speciale soddisfazione. 100 V- 127 | Non è vero quel che si sente, che le opere nostre 101 V- 182 | nostri. Quando uno si sente un peso grandissimo a 102 V- 184 | 300] La Piccola Casa sente più vivo il bisogno dei 103 V- 213 | anno la Piccola Casa sente più vivo che pel passato 104 V- 216 | Oh le~sceme! Chi non sente pietà di queste creature 105 V- 221 | Casa ha sentito e sente in sé questi affetti 106 V- 242 | voce che~nell’anima si sente. Grande cura ebbe sempre 107 V- 255 | raccomanda, e si sente rispondere or~con parole 108 V- 354 | divina Provvidenza sente vivo il desiderio e il 109 V- 370 | donne, ed in Milano si sente~assaissimo il difetto di 110 V- 379 | mondo~cattolico e ne sente la giusta fierezza. In 111 V- 402 | secolo e più, e non si sente nessun alito cadaverico 112 V- 403 | santa religione si sente più che mai unito allo 113 V- 422 | Andando a Roma si sente l’impero della fede, 114 V- 519 | che da secoli e secoli sente alternarglisi intorno l’ 115 V- 529 | dei beati. E quando si sente il dovere di fare 116 V- 574 | che pur avendo cuore sente mancarle i mezzi. 117 V- 647 | cotanto favorita, sente l’obbligo di 118 V- 871 | educazione ricevuta non~sente il dovere di cooperarvi. 119 V- 879 | d’istituti pii, sente il bisogno di comunicare 120 V- 880 | una volta che il~popolo sente ancor profondo il 121 V- 901 | secolo prodigo che sente il bisogno di ritornare~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
122 V- 940 | divina Provvidenza, sente il dovere di~esternare 123 V- 942 | sante feste natalizie sente il dovere di estendere a 124 V- 978 | In questo momento si sente la potenza della fede... Opere santa Teresa Vol.-Pag.
125 VI - 24 | greve all’anima che sente l’abisso della propria 126 VI - 31 | l’anima d’un tratto si sente compresa da un cocente 127 VI - 48 | L’anima, se non si sente tale, può aver qualche 178 128 VI - 50 | esser con Dio e appena sente di trovarsi ancora 129 VI - 51 | vi durassi mai tanto... Sente l’anima il godimento d’ 130 VI - 51 | d’unione l’anima sente consolazioni vivissi?me, 131 VI - 72 | Il disgusto che si sente quando non si può 132 VI - 85 | mio. L’anima mia si sente raccolta immediatamente 133 VI - 85 | presenza di Dio e si sente~innondata da un fiume di 134 VI - 89 | un saggio del cuore che sente cristianamente. Qual 135 VI - 91 | succede dacché l’anima sente di doversi far violenza 353 . 136 VI - 96 | a quelli~del corpo, sente il bisogno di liberarsi 137 VI - 97 | poi l’anima è come chi sente ‹all’›improviso gran 138 VI - 97 | salire ma non può, sente una brama d’agonia 376 139 VI - 97 | perché il demonio se ne sente troppo scottare. Il 140 VI - 100 | le sta di fronte sente infondersi vivissima 141 VI - 101 | rovescio d’acqua la si sente tutto intorno, così la 142 VI - 101 | acqua di dolcezza, e si sente il buon effetto di 143 VI - 101 | cieli, così l’anima non sente più i movimenti delle 144 VI - 102 | io penserò a te. Più sente crescersi una sete 145 VI - 102 | l’anima si rassegna e sente poi in sé una quiete 146 VI - 103 | L’anima, oh come sente orrore degli errori 401 147 VI - 107 | La carne è inferma e si sente opprimere da una 148 VI - 127 | vivere ancor quaggiù. Sente struggersi. Come 149 VI - 130 | cristiano! Ei si sente l’anima beata. Gode come Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
150 VI- 277 | o ad un ufficio chi non sente 61 esser chiamato a ciò, 151 VI- 277(61) Originale: sente /esservi/. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
152 VI - 420 | Dio. 8. Più lavora meno sente la stanchezza. 9. Lavoro Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
153 VI - 454 | a Como, quando si sente dire che per gli esami Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
154 VI - 549 | di un’anima che in sé sente profondamente le gioie 155 VI - 555 | cosa come è e come la sente, e bisogna cercare di Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
156 VI- 602 | ed ora più che mai si sente bisogno di nuove 157 VI- 602 | istituti. Più grande si sente il bisogno di ricovero 158 VI- 634 | Questa~chiamata si sente da ciascuno nell’intimo Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
159 VI - 725 | l’occhio umano il quale sente dolorosamente sotto le 160 VI - 756 | delle anime fervide non sente verun peso di fatiche: Corso sante missioni Vol.-Pag.
161 VI - 849 | generale eccidio si sente a favore dei peccatori 162 VI - 876 | pecorina~meschinella si sente tremare nel cuore, non 163 VI - 887 | inferno, eppure che si sente ripercuotere da quell’ 164 VI - 905 | Mamma! Mamma! ». Quando sente il peso dell’afflizione, 165 VI - 914 | sul figliuoletto, si sente commuovere il cuore~e 166 VI - 915 | immacolata di Cristo, sente di continuo l’invito L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
167 VI- 974 | di~pane. 2. Egli non si sente di tenere conti, gli