IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ opeò 1 opera 1616 operabuntur 1 operai operaia 4 operaie 31 operaio 48 | Frequenza⯅⯆ 164 cadere 164 dignità 164 diversamente 164 operai 164 sarete 164 stanno 163 borromeo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze operai |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 302 | alloggiano tristamente, operai che non hanno mai un 2 I- 303 | Li vedete là adesso gli operai~pescatori mendici e Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 414 | Vi s'aggiunsero gli operai~delle officine 4 I- 453 | ora e quanti trova operai, tutti manda <a> 5 I- 479 | migliaia a migliaia gli operai~evangelici e gli uomini Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 657 | santo Evangelo che~più operai trovavansi alla piazza Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
7 II1- 65 | tempio. Si adunarono operai dal regno e poi si fece 8 II1- 65 | si fece ricorso agli~operai da fuori. Vennero Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
9 II1- 120 | ore del dì chiama gli operai~perché di buon volere 10 II1- 245 | i~contadini, gli operai.~ I figli di Teodosio, 11 II1- 274 | dei contadini e degli operai. Quando venne a morte, 12 II1- 345 | vasi di vino e mille operai di Egitto, e diceva al 13 II1- 365 | reliquie, quadri e~operai in numero per edificare 14 II1- 510 | a mosaico eseguito da operai~venuti da Costantinopoli. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
15 II1- 802 | in Europa: "Mandateci operai in aiuto, perché noi~ 16 II1- 816 | all'Europa: "Mandateci operai perché~la messe è di 17 II1- 853 | poi una turba~di operai intorno disse: "Battete 18 II1- 938 | una insurrezione dagli operai ed una guerra di sangue,~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
19 II1- 995 | Mandava pure mille operai di Egitto e scusavasi al Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
20 II2- 6 | legge, chiama artisti e operai e tiene~loro questo 21 II2- 9 | in traccia degli operai del Miani, perché sanno Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
22 II2- 115 | architetti e degli operai industriosi. Finché 23 II2- 148 | Furono poi scelti operai~evangelici per la Spagna, 24 II2- 157 | le fatiche di questi operai, in vista sì inetti88. 25 II2- 201 | ai viandanti, agli operai, e nella medesima Regola Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
26 II2- 274 | casetta". Erano due operai muratori. Diedero~di Nove fervorini... Vol.-Pag.
27 II2- 337 | apparve una turba di operai disoccupati che vagando Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
28 II2- 408 | nobili, i cittadini gli operai, uomini e donne, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
29 II2- 440 | le classi dei semplici operai. Ma non~mancano alla Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
30 II2- 547 | provvide di buoni~operai la nostra Valtellina 31 II2- 558 | LXVIII.~Nuovi~operai nella messe~ Scorgeva 32 II2- 559 | Andrea moltiplicava gli~operai nella messe che facevasi 33 II2- 592 | Ottavo~giorno~Mandate~operai nella messe!~ Voi ben 34 II2- 592 | di quali e di quanti operai~abbisogniamo noi testé. 35 II2- 592 | noi testé. Mandateci operai solleciti ed industriosi, 36 II2- 592 | Mandateci buoni operai, o beato Andrea, e 37 II2- 592 | per loro pastori operai semplici e prudenti. Oh, 38 II2- 592 | ne mandasse in copia operai dello stesso spirito che Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
39 III- 5 | si componeva di divoti operai, come architetti, 40 III- 35 | siano ancora scarsi gli operai evengelici31. Laonde io Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
41 III- 752 | l'ore son chiamati operai, è~come il traffico di Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
42 III- 809 | dal sonno~suo. Gli operai del mattino sono in Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
43 III- 856 | sovramontano; gli operai che vivono sostenuti~dai Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
44 III-1030 | fazioni non represse. Operai di~scarsa abilità, 45 III-1044 | opprime di più i poveri operai che il~travaglio Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
46 IV- 52 | è la messe e pochi gli operai43, pochi perché non~ 47 IV- 52 | In~tanta scarsezza di operai e in tanta copia di 48 IV- 52 | attenersi a tutti~gli operai che si hanno, con un po' Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
49 IV- 76 | di Dio altissimo, operai affaticati nella vigna Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
50 IV- 146 | ultimo caso i genitori operai fanno parte alla Piccola Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
51 IV- 271 | se~in casa si chiamano operai esterni, son da 52 IV- 305 | al confronto degli operai esterni.~4.~Quanto agli 53 IV- 305 | esterni.~4.~Quanto agli operai esterni,~a) si~assumano Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
54 IV- 387 | medico chirurgo e gli operai, questi saranno sempre Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
55 IV- 610 | il Signore mandi molti operai e moltiplichi il~seme Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
56 IV- 801 | di fede, sì che gli operai evangelici giungono le 57 IV- 801 | Perché tu mandi operai, operai molti nella 58 IV- 801 | Perché tu mandi operai, operai molti nella messe di Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
59 IV- 852 | messe è molta, ma gli operai sono pochi»14, dice il 60 IV- 852 | Voi~proporzionate gli operai e le operaie alla messe Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
61 IV-1376 | è~dunque molta, ma gli operai son pochi: preghiamo il 62 IV-1376 | messe che ci~mandi operai parecchi e buoni all' 63 IV-1376 | moltiplicherà gli operai nella vigna~della Casa 64 IV-1381 | a tanto lavoro gli operai; cerchiamo di~crescere Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
65 IV- 898 | a tutti gli operai e a tutti i capi di~ 66 IV- 898 | quanto più può con gli operai;~i) ha cura perché non Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
67 IV- 914 | cattolica per gli operai lombardi a Splügen ( 68 IV- 934 | messe sia molta e gli operai pochi e~che convenga 69 IV- 934 | ed al valore di novelli operai.~ 7. Per tutti questi Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
70 IV-1024 | i giovani studenti ed operai.~b) Lo studio e la 71 IV-1036 | della casa ed~agli operai della stessa.~3. Con le 72 IV-1064 | c) Sono braccianti od operai in cerca di lavoro e che Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
73 IV-1152 | a sé nuovi ministri ed operai nella vigna del Signore.~ 74 IV-1170 | colonia.~d)~Lavorano operai e giornalieri esterni, i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
75 V- 7 | aggiungere che zelanti operai hanno~potuto eseguire, 76 V- 7 | dai~contadini e dagli operai poveri. Quelle tenui 77 V- 18 | quei molti figli degli operai, queste vorranno~anche 78 V- 50 | da~quei due valenti operai di nome e di fatto, 79 V- 77 | signori ed i buoni operai che a~diporto dei giorni 80 V- 86 | ma ancor pochi sono gli operai; preghiamo il~padron 81 V- 86 | della messe che invii operai nella messe sua 16 . 82 V- 162 | e signore, artisti ed operai può essere che non 83 V- 174 | altrove, ma occorrono operai e insieme mezzi 84 V- 176 | all’opera. Migliaia di operai sono sul luogo delle 85 V- 205 | I nostri studenti ed operai per più notti si davano 86 V- 226 | fare de’ bravi e buoni operai, chi ad istruire dei 87 V- 236 | il~granaio, o operai che avete assicurata la 88 V- 250 | e fattori, o coloni e~operai, che tante prove ne 89 V- 252 | e signore, ai~coloni ed operai non che a tutte le 90 V- 276 | di cristianizzare gli operai, di far loro~sentire che 91 V- 291 | si può fare per gli operai, urge salvare i poveri 92 V- 303 | preti assistono gli operai lombardi che ivi si 93 V- 310 | e le buone suore agli operai della mistica vigna, ed 94 V- 310 | all’opera ed agli operai di veder coronati i 95 V- 324 | in servizio degli operai~cattolici, che privi di 96 V- 325 | la fede a molti poveri operai, a confortarne i~dolori, 97 V- 327 | della pietà dei nostri operai là residenti; essi non 98 V- 327 | la grazia. Eppure operai sì pii ed onesti, se 99 V- 328 | adunare oltre duecento operai italiani in santa lega. 100 V- 328(12) ai contadini ed agli operai, Como 1898, 212 p., di 101 V- 328(12) ai contadini ed operai, 178 p. 102 V- 331 | in~favore di poveri operai, dei fanciulli, di tutti 103 V- 348 | trovano per lavoro gli operai~lombardi. [91] E perché 104 V- 369 | cattolica i nostri operai di Andeer che altamente 105 V- 397 | dei nostri~contadini ed operai alquanto agiati 106 V- 437 | in favore degli operai e~dei contadini. 107 V- 442 | più che mai! Ma gli operai di buona volontà sono 108 V- 443 | del Lavoro, e gli operai ne fanno propria la cara 109 V- 461 | lavorano numerosissimi operai italiani, e molto a 110 V- 486 | per scarso numero di operai evangelici, aveva due 111 V- 487(64) anche di tanti nostri operai emigranti. Brescia, 30 112 V- 517 | sommo pontefice e gli operai Anno XI, n. 5, maggio 113 V- 527 | pel popolo di operai, di~braccianti poveri ed 114 V- 527(31) di assistenza degli operai italiani in Europa e nel 115 V- 530 | La preghiera degli operai della Divina Provvidenza 116 V- 534 | è grande, ma gli operai sono pochi » 1 . Ci 117 V- 537 | molta è la messe, gli operai sono pochi. Si degni il 118 V- 537 | di inviarci i~suoi operai 6 e lavoreremo secondo 119 V- 542 | poi~nulla, lascia molti operai senza difesa contro le 120 V- 556 | sacerdoti, fanciulli e operai della colonia ./. 121 V- 566 | il maggior numero di operai e agricoltori~cattolici 122 V- 578 | affettuosa dei suoi operai. Schietto e franco, era 123 V- 587 | divina~Provvidenza operai d’ogni età e condizione, 124 V- 587 | è copiosa, ma pochi gli operai! Preghiamo il Signore 125 V- 602 | bambini e vecchi,~operai intelligenti, zitelle e 126 V- 623 | di Cristo! Lavorino gli operai cattolici sotto gli 127 V- 635 | un giorno valenti operai nelle svariate mansioni 128 V- 635 | dell’assistenza agli operai emigranti. Non saranno 129 V- 638 | perché divengano operai della Divina Provvidenza. 130 V- 673 | Sempione per i poveri operai che vi~avevano lasciata 131 V- 689 | seppellendo quattordici operai. La suocera, nonagenaria 132 V- 730 | messe è copiosa ma gli operai sono pochi. I Servi 133 V- 737 | delle signore, degli operai appartenenti al Pio~ 134 V- 739 | vi ha dubbio, ma gli operai sono pochi, anzi 135 V- 739 | della messe di mandare~operai e mezzi alla 136 V- 741 | il tramonto di quegli operai del Signore. L’oratorio 137 V- 743 | mettersi capolega fra~operai e contadini promovendo 138 V- 788 | agli artigiani, agli~operai il cessar del lavoro. 139 V- 849 | classe migliore tra gli operai che vengono nel nostro 140 V- 866 | di oltre cinquanta operai muratori di ogni giorno, 141 V- 871 | è dunque molta, ma gli operai pochi. Ogni parroco 142 V- 880 | il concorso degli operai che, raccoltisi in Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
143 V- 924 | passò scarsa per molti operai 49 della città. Questi 144 V- 955 | dei cattolici e degli operai~lombardi sparsi in tre 145 V- 961 | cattoliche ivi e degli operai lombardi che in~copia vi 146 V- 968 | copia inviano~i propri operai nelle regioni della 147 V- 968 | la missione per gli operai cattolici, che si 148 V- 969 | il migliaio. Sono tutti operai italiani che il Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
149 VI - 375 | centinaia di~giovanetti operai nell’Oratorio. Mi Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
150 VI- 617 | è molta, ma gli ./. operai sono pochi » 43 . Tutti 151 VI- 627 | ai› braccianti, agli operai nostri italiani in 152 VI- 627 | cattolici e ai nostri operai~italiani. 153 VI- 634 | 15. Indirizzo per gli operai~nella vigna del Signore Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
154 VI - 723 | altra~congregazione gli operai, onde i padroni 155 VI - 736 | esterni, per lo~più operai che frequentavano l’ 156 VI - 758 | una mezza dozzina di operai scioperanti i~quali 157 VI - 758 | tempo prima degli operai~briachi irruppero nella 158 VI - 779 | La messe è molta ma gli operai sono pochi. Preghiamo il 159 VI - 779 | della messe che mandi operai nel campo suo a ?mietere 117 . 160 VI - 792 | che› è molta e degli operai che sono sì pochi. 161 VI - 792 | messe che mandi degli operai nei~campi a mietere 140 . L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
162 VI- 973 | risparmiare tempo agli operai;~un ragazzo di Figliaro 163 VI- 973 | quel sassolino~quanti operai sarebbero precipitati e 164 VI- 986 | chiamati anche gli~operai dell’undecima ora. Il