O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 5 | 4. Non guarda<re> alle tenebre~ed ai vizii degli uomini O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 102 | Lucifero, in angeli di tenebre e riempierono il mondo 3 I- 103 | amarono maggiormente le tenebre che la luce, perché 4 I- 103 | nascondersi~nelle tenebre della notte. Ecco il 5 I- 103 | uomini amarono più le tenebre che la luce". Scorgiamo 6 I- 104 | notte~del giorno e le tenebre trasmutarle in luce. 7 I- 104 | in ogni secolo le tenebre del mondo.~ Ha poi dei 8 I- 105 | Amarono meglio le tenebre che~la luce. E se fosse 9 I- 105 | ad amare ancora le tenebre più fitte! Perciò 10 I- 106 | questi che amano più le tenebre che la luce il giudizio O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
11 I- 147 | Scorgiamo prima che le tenebre s'addensino e diamo Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
12 I- 198 | in una selva. Le tenebre della notte si fanno 13 I- 214 | fuori e messi~nelle tenebre esteriori, dove sarà 14 I- 224 | Egli ci avvolge in~tenebre fitte di superbia. Ci fa 15 I- 350 | avari sono involti da tenebre e~acciecati, e i 16 I- 351 | mondo si è in mezzo a tenebre di interesse, eppure 17 I- 359 | abisso più fitto delle tenebre, e quanti che da un 18 I- 372 | piedi, gettatelo nelle~tenebre esteriori; ivi sarà Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
19 I- 401 | le stelle, fitte tenebre occupano l'universo, uno 20 I- 428 | dai~figli delle tenebre, che attendono al loro 21 I- 492 | che Dio dissipi le tenebre del nostro intelletto, 22 I- 518 | danna o la presenza di~tenebre che fanno precipitare.~ 23 I- 523 | Lucifero, in angeli di tenebre e riempierono~il mondo 24 I- 589 | piedi, gettatelo nelle~tenebre esteriori; ivi sarà Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
25 I- 641 | l'Epifania~Procella di~tenebre~ 1. In una casa~facile è 26 I- 641 | fuori e messi nelle tenebre esteriori, dove sarà 27 I- 642 | eterno una procella~di tenebre30. Ponderiamo il fulmine 28 I- 642 | Il meschinello è .~Tenebre esteriori lo circondano 29 I- 642 | Dentro nell'animo ha tenebre di un~rincrescimento che 30 I- 643 | Avranno intorno le~tenebre dell'inferno, più fitte 31 I- 643 | piaghe. Avranno le~tenebre fisse nell'interno di sé. 32 I- 643 | voluto!".~ 3. Le tenebre esteriori saranno~ 33 I- 643 | in perpetuo~quelle tenebre che si avvolgono in 34 I- 643 | quella~procella di tenebre di cui parla tremante l' 35 I- 643 | 4. Peggiori son poi le tenebre~della mente. 36 I- 644 | transitorie~quelle tenebre, come è vero che 37 I- 644 | 6. Pure quelle son tenebre~serbate a tutti quelli 38 I- 644 | dobbiate~sostenere le tenebre eterne dello inferno? 39 I- 644 | l'orribile procella di tenebre di cui fin qui si è 40 I- 645 | 1. Una procella di tenebre.~ 2. La fossa infernale.~ 41 I- 645 | accatastati.~ 4. Le tenebre nella mente.~ 5. Son 42 I- 645 | nella mente.~ 5. Son tenebre~eterne.~ 6. Riserbate a 43 I- 665 | atterrito nelle tenebre e ~si moltipicavano le 44 I- 708 | dalla mente le tenebre del peccato mortale. 45 I- 712 | abisso di sozzure e di tenebre~fitte? Pensatelo or voi 46 I- 762 | accingervisi con le tenebre di notte!~ Nel santo 47 I- 762 | questo li tolse dalle~tenebre di notte e li rimise in 48 I- 763 | ma brancicano~fra le tenebre di notte buia. Che dite 49 I- 785 | gettatelo ./. nelle tenebre esteriori; ivi sarà 50 I- 785 | atti per diradare le tenebre del mondo.~ 2. Porgiamo 51 I- 785 | corso allo scuro delle tenebre, mentre aveva~in casa la 52 I- 786 | per brancicare nelle~tenebre di questa terra!~ 3. 53 I- 786 | terra!~ 3. Tutto è tenebre quel che vien~da terra. 54 I- 786 | cuore~detesteremmo le tenebre di questa terra! Un po' 55 I- 788 | scenda a diradar queste tenebre, scenda un po' di luce In tempo sacro... Vol.-Pag.
56 I- 858 | del mondo in queste tenebre, contro le iniquità 57 I- 859 | che giac<c>iono nelle tenebre. Se tu~ti immagini un> 58 I- 860 | Ahi quante tenebre di errore e di vizio! 59 I- 860 | che involgono nelle tenebre.~ 6. Eppur tu devi uscir 60 I- 914 | più fitte sono le tenebre che involgono il mondo Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
61 I- 924 | lontane lontane~le tenebre di abisso. Siatela voi 62 I- 952 | sua salute, perché le tenebre dello intelletto si~ 63 I-1027 | oscurarsi il sole, le tenebre~coprir la terra e Gesù Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
64 I-1073 | quei che siedono nelle tenebre. E non perdiamo poi 65 I-1090 | bisogno di~dissipare le tenebre che ne avvolgono! 66 I-1132 | sopra la podestà delle~tenebre, sopra gli errori ed i Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
67 I-1158 | vizio, nascosto fra le~tenebre dell'errore, ferito dai Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
68 I-1297 | sole si oscurò, fitte tenebre scesero a coprire il 69 I-1323 | altissimo, vennero le tenebre~a coprire di~ ./. pieno~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
70 II1- 9 | informe e vuota e le tenebre erano sopra la~faccia 71 II1- 10 | divise13 la luce dalle tenebre. E la luce nominò giorno 72 II1- 10 | luce nominò giorno e le tenebre~notte, e della sera e 73 II1- 11 | che agognano fra le tenebre <a> compiere delitti 74 II1- 13 | la~luce dalle tenebre. E vide Dio che ciò bene 75 II1- 39 | Finalmente vennero~tenebre fitte e palpabili. Tutti 76 II1- 68 | Quaggiù siamo in tenebre. Veniamo al veggente. 77 II1- 68 | ignoranti, ossiano in tenebre, al confronto del popolo 78 II1- 81 | e, profittando delle tenebre della notte, donava ai Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
79 II1- 126 | popoli in un abisso di tenebre e di ignoranza e ve li 80 II1- 137 | ne' suoi giardini le tenebre notturne.~Pietro fu 81 II1- 359 | lamento. Ah, quali tenebre di fitta notte 82 II1- 367 | camminare fra le~tenebre361. Nella notte, 83 II1- 369 | profitta delle tenebre notturne e per~un Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
84 II1- 532 | giocondissimo .~ Le tenebre palpabili di un Egitto~ 85 II1- 549 | al favor delle tenebre~s'aggiunse una bufera 86 II1- 775 | premio averne~castigo e tenebre in cambio di luce. Tanto 87 II1- 784 | quelli che sono nelle tenebre.~ ~Riflessi~ ~1. 88 II1- 818 | e scongiurare le tenebre delle eresie luterane.~ ~ 89 II1- 868 | a rientrar nelle tenebre.~ ~ Così Robespierre. Ma 90 II1- 935 | Quest'è l'ora~delle tenebre"701. Appena gli rimase 91 II1- 935 | veramente l'ora delle tenebre, è il regno dell'inferno.~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
92 II1- 990 | più~colpevolmente nelle tenebre e nel vizio del 93 II1-1076 | avendo lo spirito delle tenebre soffiato nel mondo il Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
94 II2- 5 | nel cupo di quelle tenebre!~ Ed~ecco ammirabile 95 II2- 12 | per non affogare~nelle tenebre guardavano per trovar Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
96 II2- 34 | Gottardo a sé: "Tante tenebre di ignoranza oscurano Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
97 II2- 91 | mezzodì, guardare alle tenebre~del paganesimo e non Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
98 II2- 130 | superna che diradi le tenebre dell'errore, è~bisogno Nove fervorini... Vol.-Pag.
99 II2- 330 | la verità cammina nelle tenebre e precipita"50.~Erano Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
100 II2- 359 | Camminavano fra le tenebre di molti errori e~fra Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
101 II2- 388 | ancora risplende fra le tenebre di~quella lontana~ ./. Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
102 II2- 432 | La fede è la~luce nelle tenebre, la grazia nelle Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
103 III- 19 | e nella mente le tenebre degli errori.~ Il~qual 104 III- 36 | turpi dei figli delle tenebre... Ma, Dio di 105 III- 54 | vivono smarriti nelle tenebre dell'errore ./. 106 III- 62 | fino agli occhi nelle tenebre delle sette 107 III- 88 | del mezzogiorno e le tenebre della mezzanotte. Che? L'angelo del santuario Vol.-Pag.
108 III- 243 | non si muove~fra le tenebre di notte, ma si affretta Vieni meco... Vol.-Pag.
109 III- 275 | Cristianesimo.~ 2. Che tenebre dunque in~una notte 110 III- 276 | gli sciocchi nelle tenebre dell'ignoranza. Non 111 III- 279 | nascere una notte di tenebre, una donna ha fatto 112 III- 288 | approfittato delle tenebre di notte per sollecitare 113 III- 299 | degli abissi, delle tenebre e del fuoco. Cielo e~ 114 III- 324 | II.~Luce e tenebre~ 1. La luce è~da Dio, le 115 III- 324 | 1. La luce è~da Dio, le tenebre son dal demonio. Dal 116 III- 324 | dell'Altissimo, le tenebre coinvolte nella malizia~ 117 III- 324 | altri che amarono le tenebre perirono nell'abisso di~ 118 III- 324 | nell'abisso di~fitte tenebre. Entriamo ./. subito in 119 III- 325 | nel mondo~dei buoni, le tenebre nel mondo dei tristi.~ 2. 120 III- 327 | a palpare nelle tenebre del mondo per imparare 121 III- 327 | come si~deve.~ 3. Le tenebre nel mondo si~fecero 122 III- 328 | si facevano a predicare tenebre di errore, oscurità di 123 III- 329 | luce è più forte che le tenebre. Dove si fa luce, l' 124 III- 329 | luce, l'oscurità delle tenebre è~costretta <a> 125 III- 330 | Riflessi~ 1. Luce e tenebre nel~mondo.~ 2. La luce 126 III- 330 | di salvezza.~ 3. Le tenebre dell'errore~poi sono 127 III- 387 | È tutta cinta di tenebre per nascondersi, o~si Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
128 III- 539 | Come il sole dirada le~tenebre di fosca caligine, così 129 III- 582 | a chi viaggia in ora di tenebre ed~in luogo pericoloso. Svegliarino... Vol.-Pag.
130 III- 660 | fanali a~rischiarare le tenebre della notte. Qual 131 III- 661 | fuoco sarà avvolto di tenebre, sarà fitto di caligine,~ 132 III- 662 | 5. Eppur cagionano tenebre desolanti.~ 6. E laggiù 133 III- 706 | alla luce come nelle tenebre. Scorge negli occhi, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
134 III- 780 | con lo spirito delle tenebre, il quale~coprì il lupo Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
135 III- 853 | al freddo ed alle tenebre". Scrivono essere 136 III- 857 | sociale, fra le tenebre dell'errore onde~sono Il fondamento... Vol.-Pag.
137 III- 905 | quelli che~viaggiano in tenebre odiano la luce11, ed Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
138 III-1030 | e furono l'opera della tenebre,~frutto di una nera 139 III-1038 | le opere delle tenebre, indossate le armi della 140 III-1056 | miseri fra le tenebre fitte di notte buia!~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
141 III-1147 | L'aurora sgombra le tenebre a poco a poco.~ 26. A Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
142 III-1191 | lotta col potere delle tenebre,~o nostro fortissimo Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
143 IV- 309 | Un~lumicino diradi le tenebre notturne in ogni Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
144 IV- 434 | come faro nelle tenebre di notte burrascosa!~ 145 IV- 514 | trasformò in angelo di tenebre, che i~tuoi progenitori 146 IV- 596 | questa è l'ora~delle tenebre? Dovevate vegliare e Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
147 IV- 780 | stella del~mare».~Le~tenebre scendono sopra l' Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
148 IV-1234 | verità e dissipi le tenebre~dell'errore, discenda il 149 IV-1247 | la luce che dirada le tenebre del mondo, sale di~ 150 IV-1313 | nell'orrore delle tenebre, nel vuoto del cuore, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
151 V- 56 | l’Umbria fra le tenebre dei rivolgimenti 152 V- 87 | cavati dalle tenebre della inscienza e 153 V- 345 | che la luce produce le tenebre, ma oltre~che assurda è 154 V- 387 | allo spirito delle tenebre quest’altro ./. trionfo, 155 V- 549 | santa è faro fra le tenebre, è conforto nelle pene, 156 V- 619 | e le potestà delle tenebre non prevarranno15 ». [ 157 V- 695 | del precipizio e fra le tenebre e non sentirsi 158 V- 754 | dello spirito delle tenebre. Per mezzo della carità ./. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
159 VI - 65 diversa la luce dalle tenebre; io son fedele, nessuno 160 VI - 73 però ./. restano nelle tenebre... Spesso una religiosa Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
161 VI - 218 Signore, illuminate le tenebre del mio ?intelletto: 162 VI - 225 quasi angelo di tenebre. La doppiezza è vizio Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
163 VI - 404 luce, o meglio nelle tenebre di~una società senza
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma