grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 363 | e~intanto come un Rocco pellegrino si offre a Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 694 | a Mompellieri, san~Rocco cresceva illustre 3 II1- 697 | 3. Sant'Elzeario, san Rocco.~4. Santa Matilde, santa Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
4 II2- 2 | Girolamo Emiliani, S. Rocco,~S. Carlo Borromeo.~Pii~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
5 II2- 24 | Girolamo Emiliani, S. Rocco, S. Carlo Borromeo. Pii~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
6 II2- 85 | nel chiostro di san Rocco dei Minori riformati in Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
7 II2- 253 | a san Sebastiano, a san Rocco. Lungo i sentieri di Nove fervorini... Vol.-Pag.
8 II2- 304 | Girolamo Emiliani, S.~Rocco, S. Carlo Borromeo. Pii Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
9 II2- 427 | DEL~CORPO DI SAN ROCCO~NOVENA~DI LEZIONI E DI 10 II2- 428 | E DI PREGHIERE~ ~ San Rocco, il pellegrino di 11 II2- 428 | delle reliquie di san~Rocco da Arles a Venezia, si 12 II2- 428 | biografici su~san Rocco presenti nelle 13 II2- 428 | italiana Vita di san Rocco scritta dall'abate André ( 14 II2- 428 | Girolamo Emiliani, S. Rocco,~S. Carlo Borromeo.~Pii~ 15 II2- 429 | del corpo di san Rocco da~Arles a Venezia io 16 II2- 429 | Perché a noi san Rocco ci ricorda la~nostra 17 II2- 429 | nostro sacerdote. San Rocco ci rappresenta il nostro~ 18 II2- 429 | pace domestica. Oh, san Rocco ci congiunga~tuttogiorno 19 II2- 429 | della novena a san Rocco~Lezione~Alla~morte dell' 20 II2- 429 | delle reliquie~di san Rocco da Arles a Venezia.~ ./. 21 II2- 430 | della misericordia san Rocco, mi piace in questa 22 II2- 436 | vostro buon figlio, san Rocco. Abbiamo or ora scorto 23 II2- 436 | dal cielo7.~San~Rocco, pregate per tutti noi!~ 24 II2- 436 | giorno~Lezione~San~Rocco ed un programma 25 II2- 436 | faccio a presentare san Rocco ed un~programma 26 II2- 436 | che cioè i tempi di san Rocco in molte parti sono come 27 II2- 436 | adottato da san Rocco è pur quello al quale~ 28 II2- 437 | i tempi di san Rocco con i tempi nostri. A 29 II2- 440 | alla intercessione di~Rocco, morto di fresco in gran 30 II2- 440 | Ce lo addita~san Rocco e noi il riceviamo dalle 31 II2- 442 | nella persona di Rocco. Santo cittadino che dal 32 II2- 442 | delle virtù di san Rocco~ La virtù per cui san 33 II2- 442 | La virtù per cui san Rocco si rese carissimo ai 34 II2- 442 | o anima diletta di Rocco, come io ti ammiro!~ 35 II2- 442 | basi". È il cuore di Rocco~quest'amenissimo20 e 36 II2- 442 | della giovinezza di Rocco. Il~sacerdote André, che 37 II2- 442(20) Originale: di Rocco, è quest'amenissimo; 38 II2- 443 | si hanno, riferisce che Rocco nacque in~Montpellier21 39 II2- 443 | di ricchezze a dovizia.~Rocco poi fu anche più 40 II2- 443 | sul suo petto. Fu in Rocco copioso il dono di~ 41 II2- 443 | e forza di carità. Rocco fanciulletto~ancora era 42 II2- 443 | infinta. Pareva che Rocco parlasse~appunto così: " 43 II2- 443 | Per~questo avveniva che Rocco punto non si intendesse 44 II2- 444 | incontro del giovinetto Rocco era a~tutti carissimo. 45 II2- 444 | quei del popolo~quando Rocco prostrato dinanzi al 46 II2- 444 | Ecco l'amico nostro!". Rocco baciava in fronte a quei 47 II2- 445 | Ed il giovine Rocco sorrideva 48 II2- 445 | nostri?". Per tal modo Rocco passava la~puerizia e l' 49 II2- 445 | il~Signore disponeva Rocco come strumento ad 50 II2- 445 | è amare i fratelli!~ Rocco, voi che siete il figlio 51 II2- 445 | O cuore amante di~Rocco, ottenete~ ./. che~i 52 II2- 446 | giorno~Lezione~San~Rocco intorno a due fosse~ 53 II2- 446 | del misero! Egli è Rocco intorno a due fosse 54 II2- 446 | madre~diletti!". E qui Rocco scioglie il cuore in 55 II2- 446 | pei parenti diletti. Rocco~stando genuflesso 56 II2- 446 | a Dio. Il voto di Rocco è di rassegnare il 57 II2- 447 | prodigiosa che rara26.~ Rocco pone sua attenzione alla 58 II2- 447 | crocefisso, che già Rocco d'un tratto~sclama: "Io 59 II2- 447 | ordine di salute e Rocco propose <di> 60 II2- 447 | ma il cuor di Rocco~dicevagli che ei dovea 61 II2- 447 | per noi miseri, e Rocco offerì la sua vita ai~ 62 II2- 447 | questi santi pensieri, Rocco benediceva con la destra 63 II2- 447 | proposto ottimamente, o Rocco; non temere, il Signore 64 II2- 447 | è lasciare se stesso. Rocco pregò di cuore e disse: " 65 II2- 448 | augustissimi.~ Rocco ricevette quest'annunzio 66 II2- 448 | di subito la~sua meta. Rocco si era offerto come 67 II2- 448 | mio".~Orazione~ O~Rocco, come non s'aprì per 68 II2- 448 | di carità perfetta.~ Rocco, Rocco, come mi 69 II2- 448 | perfetta.~ Rocco, Rocco, come mi intenerite alle 70 II2- 449 | Che fia dunque di me? O Rocco, già vel dissi che voi 71 II2- 449 | giorno~Lezione~San~Rocco e Roma cristiana~ San 72 II2- 449 | e Roma cristiana~ San Rocco pellegrino è vita28 nel 73 II2- 449 | il mondo cristiano. San~Rocco nel mio villaggio ei 74 II2- 450 | di Dio altissimo.~ Rocco che sempre aveva 75 II2- 450 | empito di gran gioia, Rocco, dico, pensò di 76 II2- 452 | da Francia era Rocco,~giovine nel fior degli 77 II2- 452 | nel fior degli anni, Rocco cogli occhi tuttavia in 78 II2- 452 | Toscana e di Lombardia, Rocco sentissi~invitare al 79 II2- 453 | di amare le celesti.~O Rocco, come ben il Signore vi 80 II2- 453 | la terra~ Il pellegrino Rocco, venuto adunque nel 81 II2- 456 | terra.~ Ed~or quanto a Rocco, scortala la pestilenza 82 II2- 457 | a pietà, o Signore? San Rocco, guardateci voi~stesso 83 II2- 457 | giorno~Lezione~San~Rocco modello di cristiana 84 II2- 457 | Il giovane benevolo è Rocco. Vide egli un popolo~ 85 II2- 457 | ne arse il cuore di Rocco! Sclamò alla sua volta: " 86 II2- 458 | soggiungeva Rocco -- il più~terribile 87 II2- 459 | nelle~anime, e Rocco porgeva aiuto con 88 II2- 459 | nello orrendo morbo. Rocco veniva anzitutto a 89 II2- 459 | corpi appestati, egli Rocco si~abbracciava a quei 90 II2- 459 | erasi~offerto a Dio. Rocco aveva cuore per 91 II2- 460 | in fronte ai quali Rocco faceva~un segno di croce. 92 II2- 460 | un segno di croce. Onde Rocco era venuto in tanta 93 II2- 460 | Maria in Betlemme, dove Rocco entrando pregò~innanzi 94 II2- 460 | vi ricadde~nel malore Rocco medesimo. Il generoso 95 II2- 460 | salvi questi miseri". Rocco venne~esaudito e fu 96 II2- 460(40) F. AndrÉ, Vita di san Rocco, p. 43.~ ./. 97 II2- 461 | presso la~capanna di Rocco. Vide e considerò. Volle 98 II2- 461 | istantemente con Rocco finché~il vide 99 II2- 461 | saliva il monte, Rocco ripassava le Alpi per 100 II2- 461 | ed a Mompellieri. Rocco ritornavasene non meno 101 II2- 461 | lo spirito. O Rocco,~voi siete stato nella 102 II2- 461 | spaventevolmente.~ Rocco, se fu tempo in cui 103 II2- 461 | Buon Dio, aiutateci. O Rocco,~parlate in favor nostro 104 II2- 462 | Calvario in croce.~ San Rocco, in premio di tanto 105 II2- 462 | tapinello, il nostro Rocco le Alpi. Era più che in 106 II2- 462 | e Alessio è~santo. A Rocco parve vederlo omai 107 II2- 463 | in questi pensieri Rocco giunge ai confini di 108 II2- 463 | non appena fu scorto in Rocco un pellegrino mal 109 II2- 463 | alla volta di Roma. O Rocco, se ti potessi scorgere 110 II2- 463 | e~riabbracciare!". E Rocco frenava gli impeti del 111 II2- 463 | scarso, il volto di Rocco facevasi in modo più 112 II2- 463 | al suo tramonto e Rocco passò la~prima notte del 113 II2- 464 | appena gli albori,~Rocco stavasi ginocchione e 114 II2- 464 | del pellegrino ed~egli, Rocco, nulla bramava più che 115 II2- 464 | all'atto di pregare. Rocco~rallegravasene e diceva: " 116 II2- 464 | per alto duolo. Rocco~emise un sospiro 117 II2- 464 | accostati e vieni". E Rocco, stretta la~destra dell' 118 II2- 465 | L'avete ben pensata, o Rocco, a~scegliervi per ultimo 119 II2- 465 | dei santi suoi. O beato Rocco, guardate e soccorreteci!~ 120 II2- 466 | che~al transito di san Rocco nelle menti dei 121 II2- 466 | Il pellegrino ha nome Rocco, fu tenuto carcerato ma 122 II2- 466 | del governatore... È Rocco, al quale il vecchio 123 II2- 466 | Lo zio riprese di Rocco quante memorie di 124 II2- 466 | diceva: "Eccolo il mio Rocco", e~baciando quelle robe 125 II2- 466 | tomba di lui: "San~Rocco, prega per noi!". E dopo 126 II2- 466 | alle città visitate da Rocco delle virtù e delle 127 II2- 467 | o~ ./. posseduti~da Rocco. Né questi bastando ad 128 II2- 467 | e la destra di san Rocco, ovvero in reliquia 129 II2- 467 | reliquie, ripeteano: "Rocco è tuttavia fra noi. 130 II2- 467 | O Signore, per quanto Rocco poté nelle sue membra, 131 II2- 467 | fecero voto a san Rocco di portarne~solennemente 132 II2- 467 | voto di erigere a san~Rocco un tempio divoto e di 133 II2- 467 | fecero ricorso a~san Rocco e n'ebbero protezione 134 II2- 468 | con far ricorso a san Rocco. Nel 1656 il male 135 II2- 468 | un'imagine di san Rocco nella~chiesa di santa 136 II2- 468 | comunemente di san~Rocco. Si illuminò l'imagine e 137 II2- 468 | in onore~di san Rocco.~ Innumerevoli altre 138 II2- 468 | in onore di san Rocco. Benedetto il Signore 139 II2- 469 | con voi, o~glorioso san Rocco, con voi il quale da 140 II2- 469 | vostra mediazione.~San Rocco, siateci benevolo sempre, 141 II2- 469 | delle reliquie di san Rocco~ Bellissimo~è questo che 142 II2- 471 | le reliquie~di san Rocco. Dicevano i veneti: "Noi 143 II2- 471 | veneti: "Noi amiamo san Rocco più che non l'amino~ 144 II2- 471 | per il benedetto Rocco". Stando la nobile 145 II2- 471 | con dire: "Rocco è il padre e salvator 146 II2- 471 | Sia lode a Dio che Rocco è con noi. Ei non si 147 II2- 471 | per essere benedetti. E~Rocco nel tragitto operava 148 II2- 471 | e sclamarono: "San~Rocco, prega per noi! Vieni! 149 II2- 472 | di un santo!~ O~beato Rocco, avete degnato <di> 150 II2- 472 | con voi in cielo. San~Rocco, intercedi per noi sino 151 II2- 473 | Nella~festa di san Rocco~Lezione~I~santi nella 152 II2- 473 | la ricordanza~festiva? Rocco è venerato fra i popoli 153 II2- 473 | Segno non dubbio è~che Rocco trae i cuori a sé e li 154 II2- 473 | della felicità. O beato Rocco, volgono ora 400 anni 155 II2- 473 | tempi dello stesso san Rocco, dimorava a Pisa e ad 156 II2- 476 | i popoli.~ Glorioso san Rocco, grazie a voi, che dal 157 II2- 477 | supplichiamo testé. San Rocco, intercedete~per noi Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
158 II2- 568 | allo altare~di san Rocco l'imagine del b<eato> 159 II2- 571 | sotto all'altare di san Rocco~nella chiesa di sant' 160 II2- 571 | nella cappella~di san Rocco, dove attorno il Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
161 III- 446 | segno benedetto san~Rocco faceva cessare la Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
162 III- 799 | non che quelle di San Rocco e Sant'Eufemia stessa,~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
163 III- 839 | cuore. Ed il deputato Rocco De Zerbi indegnato Il montanaro... Vol.-Pag.
164 III-1016 | del corpo di san Rocco, con effigie~del santo, 165 III-1020 | del corpo di san Rocco . . . . . . . . . . . . . Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
166 IV-1418 | Como, Assunzione e S. Rocco <15 e 16 agosto> 1914~ ~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
167 V- 113 | Nel giorno di san Rocco si confessò, si comunicò La settimana con Dio Vol.-Pag.
168 VI - 349 | tempo di pericolo san Rocco fu preso per spia e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
169 VI - 528(9) Si tratta di Rocco Miglioretti, Un dono 170 VI - 537 | nella chiesa di san Rocco in Fraciscio per 171 VI - 538 | la sua devozione a san Rocco,~in apparecchio alla 172 VI - 566 | decorsa festa di san Rocco (1910) mi discorrevano a 173 VI - 575 | Guanella, nel di san Rocco 1910 mi riferiva: « La 174 VI - 575 | medesimo giorno di san Rocco 1910, Battista Levi mi Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
175 VI - 727 | festa patronale di~san Rocco si cuoceva una caldaia 176 VI - 727 | accesi in onore di san Rocco. ./. Ma non era a dire 177 VI - 752 | con casa ?davanti a San Rocco in via Milano, ma era
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma