IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ dirla 3 dirle 22 dirli 1 dirlo dirmi 12 dirne 11 dirò 83 | Frequenza⯅⯆ 150 catechismo 150 demoni 150 dicevano 150 dirlo 150 ecclesiastica 150 integrazione 150 membra | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze dirlo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 21 | uomini!"12.~ 2. In dirlo Gesù nel Santissimo 2 I- 29 | né con i tormenti". In dirlo si appoggiano allo 3 I- 47 | noi siamo salvi". In dirlo vi~immergerete nella O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 67 | pur da me". In dirlo fra Cristoforo moveva in O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 130 | non siamo~periti". In dirlo aderiamo più intimamente 6 I- 132 | mia". E fu sì verace in dirlo che, quando già~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 189 | mi faccia morire". In dirlo si~abbraccia alle sue 8 I- 203 | si perda l'anima". In dirlo~noi prenderemo coraggio 9 I- 204 | Gesù mio salvatore". In dirlo~levavasi con 10 I- 252 | vivere quaggiù". In dirlo uno si rallegra.~Ma 11 I- 304 | muoiono.~Non sono io a dirlo, è Gesù Cristo: "La 12 I- 304 | cuore. Mi rincresce il dirlo: finché~vive, lo ingordo 13 I- 322 | periti omai!". In dirlo ci uniremo al giubilo 14 I- 338 | del vostro corpo". In dirlo Iddio usa tutta l' 15 I- 346 | dispensatemi da dirlo, perché già li~scorgete 16 I- 359 | anime. Inutile il dirlo! Non~scorgiamo tuttodì Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 455 | che il soglio". E in dirlo~cocevagli tanto l'animo 18 I- 465 | con voi sempre". E in~dirlo ci toccò colla sua 19 I- 472 | in paradiso". In dirlo giunse là dove spiccò 20 I- 480 | il vedere, una pietà il dirlo.~ Ha di quelli che si 21 I- 567 | odia il peccato!". In dirlo freniamo le lagrime, se Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
22 I- 643 | se mi~salvo!", e in dirlo tremano in tutte le 23 I- 752 | unigenito"118. In dirlo non sapevano più che 24 I- 778 | La scena è~finita". In dirlo Cesare Augusto morì. Or In tempo sacro... Vol.-Pag.
25 I- 819 | è il mio aiuto". In~dirlo rianima la tua fede, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
26 I- 919 | del Salvatore". In dirlo si incamminò e nel corso 27 I- 923 | tu non sei mai sazio di~dirlo a voce che brami lo 28 I- 923 | salvi l'anima mia". In dirlo~confida pienamente in 29 I- 964 | e sali con me". In dirlo Maria elevò al paradiso 30 I- 966 | peccati del mondo". In~dirlo te lo presenta perché lo 31 I- 988 | Iddio ce ne curi". E~in dirlo fermarono di dimorare 32 I- 988 | dolce, o~Maria!". In dirlo Bernardo si commoveva 33 I-1000 | di essermi~madre", e in dirlo spirò nelle braccia di 34 I-1040 | la salvezza mia". In~dirlo poi usa tutto l'affetto 35 I-1041 | è questa vostra!". In dirlo~levossi per incontrare 36 I-1041 | Vengo,~vengo!", e in dirlo spirò soavemente.~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
37 I-1052 | far male a tutti, non dirlo mai", il~semplice 38 I-1091 | l'apparizione!". E in dirlo~entrò in un'estasi 39 I-1093 | non cadrà giammai". In dirlo~escono in cantici di Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
40 I-1169 | figli miei?".~ ./. In dirlo permise di essere 41 I-1199 | con tutti", e in dirlo gli fecero spendere in 42 I-1202 | Dispensami da dirlo più ampiamente: i tristi 43 I-1250 | ti ami sempre più". In dirlo palpiti l'animo tuo sì 44 I-1254 | Giuseppe a sé. In dirlo si abbracciò a quegli 45 I-1255 | mi costringe!". In dirlo si affrettò a cercare 46 I-1258 | ami~sempre più", e in dirlo animati ancora più come 47 I-1275 | ti ami~sempre più". In dirlo ama il tuo Salvatore Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
48 I-1306 | Venite, venite!", e in dirlo ci darà forza o ci 49 I-1328 | mi trema nel petto in dirlo. Ha dei dottori santi i 50 I-1343 | quelle~desolate". In dirlo porge la sua destra e le Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
51 II1- 36 | il Salvator nostro!" In dirlo aderiscono più vivamente 52 II1- 106 | nel tempio di Giano. In dirlo debellano il regno dei Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
53 II1- 123 | mio~e Dio vostro”. In dirlo venne al vertice del 54 II1- 130 | figlio Tiberio”. In dirlo preparò un veleno e 55 II1- 228 | morte, o Signore”. In dirlo chiuse gli~occhi quaggiù 56 II1- 296 | Avrai il castigo”. In~dirlo scosse la polvere da' 57 II1- 309 | vanità di vanità”. In dirlo si incamminano poi~alla 58 II1- 332 | eterna in cielo”. In dirlo fissò~l'attenzione sopra 59 II1- 341 | suoi seguaci santi”. In dirlo il re si rese cristiano 60 II1- 386 | del tuo volto?” In dirlo~calpestavane la figura. 61 II1- 425 | la tua fede”. In dirlo gli spiccò~il capo dal 62 II1- 452 | gli uomini~santi” e in dirlo invocavano il Battesimo 63 II1- 499 | vivere, non sapeva se dirlo~santo o demonio. La 64 II1- 511 | salva il~mondo!” In dirlo entrò nella tomba.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
65 II1- 528 | Fui necessitato" e in dirlo congiurò perché il~ 66 II1- 568 | che per il cielo". In dirlo chiude~il suo capo entro 67 II1- 586 | questo sistema e dirlo~retrogrado, impeditivo 68 II1- 624 | Ciò non sarà mai". In dirlo manda <a> scannare 69 II1- 656 | di Viterbo". In dirlo assaltò la città, ma ne 70 II1- 662 | di Cicerone". In dirlo~sciolsero i volumi del 71 II1- 673 | tempio~santo"205. In dirlo spiccò il volo dalla 72 II1- 674 | chi s'affretta?"In~dirlo volge ambedue le mani 73 II1- 699 | privatamente e poi di dirlo alla~Chiesa274?~ E la 74 II1- 700 | allo impero. In~dirlo raccolse la dottrina del 75 II1- 732 | ora vengo a voi"343. In dirlo volò al cielo. Il~ 76 II1- 776 | Tu es Petrus" e in dirlo~rallegravano i propri 77 II1- 777 | a Dio! Lode a Dio!" In dirlo ripartono ./. 78 II1- 801 | a tutti". In dirlo istituisce la 79 II1- 804 | è spirato~per noi". In dirlo consumarono il proprio 80 II1- 816 | i soldati russi?" In dirlo~s'accosta ad un generale, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
81 II1-1026 | spirato per noi!" E in dirlo offerivansi alla scure. Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
82 II2- 5 | del cielo". In~dirlo la pietosa Vergine 83 II2- 5 | mi ha liberato". In dirlo corse ai~piedi di lei Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
84 II2- 30 | di~giovinetto?". In dirlo si mosse a benedirgli l' Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
85 II2- 152 | salvi l'anima~sua". In dirlo usciva in pianto sì 86 II2- 185 | sieno salvi..." 163. In~dirlo s'avanza in sudore di 87 II2- 186 | salvare le anime". In dirlo~adoperiamoci per fare 88 II2- 186 | Sursum~corda". In dirlo par che stenda le Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
89 II2- 269 | risparmiarti". In dirlo si intimava digiuni~ 90 II2- 272 | ne vo'~un ricordo".~In~dirlo ognuno sollecitò di Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
91 II2- 297 | voi, o mio Dio!". In dirlo baciò il velo che le~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
92 II2- 334 | peste è in Milano!". In~dirlo piange dirottamente e si 93 II2- 347 | rivedremo in cielo". In dirlo s'affrettò per~compiere Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
94 II2- 402 | di alto duolo". E in dirlo come un pellicano~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
95 II2- 460 | altri si ingannassero a dirlo~cristiano perfetto; però Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
96 II2- 555 | di un prodigio?". Ed in dirlo aderivano~più Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
97 III- 7 | e scandalo persino il dirlo, ma i soci della~ 98 III- 20 | tutti" soggiunse, e nel dirlo pose a governare 99 III- 30 | di~fango. È duro il dirlo, ma non è men vero che 100 III- 58 | Perché, è duro il dirlo,~ma oh quanti figli Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
101 III- 137 | il regno vostro" e in dirlo il tuo cuore~giocondi in 102 III- 145 | la vita eterna", e in dirlo ricevono le carni del 103 III- 146 | si salva un'anima". In dirlo ti mostrano centomila 104 III- 163 | di cuore e che in dirlo ti~offerisca allo Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
105 III- 198 | or sono salva!", ed in dirlo dispiega le ali da 106 III- 205 | dal Padre~mio"21. In dirlo li inviterà a salire in 107 III- 222 | dell'anima~mia", e in dirlo è innondato dalla L'angelo del santuario Vol.-Pag.
108 III- 227 | nostro Gesù Cristo". In dirlo si~disponevano popoli Vieni meco... Vol.-Pag.
109 III- 300 | del mondo"74. In dirlo stende le braccia per 110 III- 308 | l'inferno è~vinto". In dirlo chinò il capo e spirò. 111 III- 314 | passati da qui". In dirlo si struggono~di amarezza, 112 III- 327 | sacerdote Giovanni". In dirlo cadde sovra quelli~e 113 III- 346 | degli eserciti"138. In dirlo~guardano a quello 114 III- 364 | la malignità? In dirlo ha tutta la brama di 115 III- 400 | di Gesù Cristo". In dirlo noi passeremo dal 116 III- 408 | mondo peccatore". In dirlo chinò la fronte e~volò Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
117 III- 484 | Non sia~questo", e in dirlo strappò la corona dal 118 III- 503 | Amen! Amen!", e~in dirlo accompagnati in ispirito 119 III- 515 | Maria", e in~ ./. dirlo con pietoso affetto 120 III- 518 | or siamo salve", e in dirlo~entravano in paradiso.~ 121 III- 555 | lo sguardo mio!", e in dirlo esulta sì che tutti 122 III- 562 | duole il capo!", e in dirlo posava la sua testolina 123 III- 562 | il cuore in seno, e in dirlo poniti~presso alle 124 III- 575 | alla loro palma, e in dirlo si confortavano a patire. " Svegliarino... Vol.-Pag.
125 III- 644 | del pentimento". In dirlo, si abbracciò a Cinna e Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
126 III- 787 | di Cristo!". In~dirlo si rovesciarono poi come Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
127 III- 847 | della Sera: "Bisogna dirlo ad onor del~vero. Sono Il fondamento... Vol.-Pag.
128 III- 866 | questa~solitudine?". In dirlo raddoppiava di 129 III- 879 | Vi amo, mio Dio", e in dirlo~brama di effonderti 130 III- 884 | o Signore!".~ 20. E in dirlo che hai peccato, 131 III- 887 | mi ha fatto grazia". In dirlo muovi tanta gioia che 132 III- 890 | d'ufficio ti tocca dirlo, mostra almeno nell' 133 III- 891 | Padre, o Padre!". E in dirlo poniti intieramente a'~ Il montanaro... Vol.-Pag.
134 III- 991 | o Signore", e in dirlo ti disponi alla~fatica 135 III- 997 | solitudine, oh come in dirlo mi trema in petto il Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
136 IV- 540 | allora sì che potrai dirlo alla Chiesa o sia all' Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
137 IV-1285 | ubbidiente è~come dirlo dotato insieme di ogni Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
138 V- 154 | Sorrideva al dirlo ed appariva il riso 139 V- 266 | a Pasqua. Va senza dirlo che è sempre richiesto 140 V- 313 | Del resto, è necessario dirlo? Chi nasce è pieno di 141 V- 328 | intenerito, e mi piace dirlo qui pubblicamente: nel 142 V- 428 | della Chiesa. Manco a dirlo, nelle suppliche che 143 V- 462 | è mia », e poteva ben dirlo perché vi aveva mandato 144 V- 681 | mi gode l’animo il dirlo, servono generosamente 145 V- 779 | straccione, per dirlo poi un momento dopo il 146 V- 900 | tuo popolo 12 ». E in dirlo tutti i buoni Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
147 V- 935 | primo morrà? ». In [8r] dirlo mostrò di esser presaga Fiore di virtù Vol.-Pag.
148 VI- 181 | Di chi son io? » e in dirlo confidiamo sovrat‹t›utto Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
149 VI - 390 sino alla fine ». In dirlo Raimondo Masanti si Corso sante missioni Vol.-Pag.
150 VI - 908 Madre, vengo », e in dirlo con più affetto spirò