IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ nativi 2 natività 12 nativo 9 nato natole 3 natura 231 natural 6 | Frequenza⯅⯆ 147 funzioni 147 marcellina 147 monaco 147 nato 147 regolamento 147 sapienti 147 seguono | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze nato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 3 | perché in~Betlemme è nato il Salvatore~Apparve la 2 I- 5 | perché in Betlemme è nato il Salvatore. 2. Da 3 I- 6 | che il figlio sia nato, il genitore gli prega 4 I- 6 | dal cielo.~Quando è nato, lo assiste e gli porge O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 88 | bambino salvatore, se è nato, io lo farò uccidere, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 157 | è ognuno il quale è nato dallo Spirito"18. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 190 | del campo si crede nato libero"6. Guai al 8 I- 202 | il pargolo che è nato~testé dalla Vergine 9 I- 224 | a Gesù Cristo che è nato in Betlemme per~guidarvi, 10 I- 228 | a~sclamare: "Io sono nato cattolico apostolico 11 I- 281 | Non sanno che è nato e~che è morto per la 12 I- 375 | più che Gesù è nato, che ha predicato, che è Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
13 I- 457 | pietra e questo appena nato disseccò~perché non ebbe 14 I- 548 | Gesù Cristo, che è nato~da Maria vergine nostra 15 I- 561 | che è l'ultimo nato. Questi è~ancor In tempo sacro... Vol.-Pag.
16 I- 862 | dell'uomo. Egli è nato da~Maria, figlia di Eva 17 I- 912 | salva~Tutto <ciò> che è nato da Dio vince il mondo,~e 18 I- 912(81) | tutto~ciò che è nato da Dio viene da Dio.~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
19 I- 942 | Che fosti tu~appena nato? Verissimo che Iddio ti 20 I- 966 | al quale~è un infante nato testé e che posa sulla 21 I- 966 | Quel pargoletto è~nato come il figlio della più 22 I- 985 | 1. Povera madre! Le è nato da pochi giorni l' 23 I- 991 | quasi cervo che par~nato per fuggire ad ogni Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
24 I-1154 | dei secoli, e tu nato ieri ignori se la morte 25 I-1167 | in Betlemme~è nato il Messia salvatore. 26 I-1168 | otto giorni appena era nato da Maria, vergine 27 I-1210 | prendendo carne è nato da Maria v<ergine>; 28 I-1255 | Cottolengo ./. era nato nel 178654 e moriva poi~ 29 I-1255 | numero di tremila. Era nato nel 1803. Era poi~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
30 II1- 30 | Il~Messia salvatore è nato fuori la città di 31 II1- 30 | e~adoriamolo. Egli è nato dalla Vergine immacolata. 32 II1- 32 | i~popoli. Abramo era nato in Ur45; cresciuto tant' 33 II1- 34 | Questi, e non il primo nato, per~industria della 34 II1- 97 | della Macedonia: "Mi è nato un figlio, Alessandro di 35 II1- 99 | gnostici.~ 7. Socrate, <nato> nel 470~avanti Gesù Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
36 II1- 115 | a dire: “Un infante è nato testé. Egli è il~ 37 II1- 116 | a dire che l'infante~nato testé è altresì vero 38 II1- 117 | suae... e~questi che è nato testé è l'Oriente che 39 II1- 153 | strenui. Giustino, nato a Sichem e convertitosi 40 II1- 182 | 2. Antonio era nato in Eraclea~d'Egitto; per 41 II1- 233 | 5. Agostino, che era nato in~Tagaste d'Africa addì 42 II1- 246 | Europa. San Paolino era nato a~Bordò167. Tutto il suo 43 II1- 299 | L'amico~Boezio era nato a Roma. Il pontefice 44 II1- 300 | onore della Chiesa.~Nato a Cartagine da illustre 45 II1- 308(251) | p.~60-61: «[Benedetto] Nato, circa l'anno 480, di 46 II1- 310 | san Teodorico254 che, nato da un ladrone, fu 47 II1- 368 | Giustiniano ii sembra nato per perdere sempre 48 II1- 415 | con Lotario, il primo nato, e~l'assemblea del 49 II1- 421 | Vergine431 e Cristo è nato dalla Vergine. Un monaco, 50 II1- 482 | nella quale era nato. Compose~un inno, O 51 II1- 497 | illustrissimi. Nato a Nancy nel 1002,~ebbe Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
52 II1- 528 | certosini.~ Brunone, nato ed allevato in~Colonia, 53 II1- 536 | dapprima".~ Anselmo era nato in Aosta nel~1033. 54 II1- 564 | bianco che le sarebbe nato.~Ne tremò di spavento. 55 II1- 596 | a Federico, ei parve~nato per essere il flagello 56 II1- 634 | predicazioni. Era nato nel 1170.~ <5.> Nel 1182 57 II1- 735 | Nuovo Mondo. Colombo, nato~in Genova nel 1441, 58 II1- 737 | come il Ximenes. Nato nel~1437 ./. in 59 II1- 760 | credenza.~ Adriano vi, nato ad Utrecht nella Bassa 60 II1- 778 | di san Carlo~Borromeo. Nato in Arona addì 2 ottobre 61 II1- 792 | vescovi.~ ~ San Pio v, nato a Bosco d'Alessandria, 62 II1- 804 | di Gesù, religioso <nato> nel Messico448, in 63 II1- 807 | San Camillo de' Lellis, nato~negli Abruzzi, cresce 64 II1- 808 | san Francesco, che nato in Sales presso Annecy 65 II1- 819 | Giovanni~Bona, nato a Mondovì nel 1609, 66 II1- 823 | del giansenismo, che nato a Parigi nel 1634 morì 67 II1- 824 | di pervertimento.~ ~ Nato Luigi xiv nel 1638 da 68 II1- 837 | Giuseppe Piazzi, nato a Ponte di Valtellina 69 II1- 837 | della pila che nato in questa città nel 1745 70 II1- 837 | Antonio Canova, nato a Possagno~nel 1757, fu 71 II1- 887 | così: "Io non sono nato a tempo; guardate 72 II1- 905 | sclamò allora: "Io son nato nella religione 73 II1- 908 | Leopoldo di Stolberg, nato il 7 novembre 1750, 74 II1- 922 | protestava "protettore nato della religione" e dava 75 II1- 932 | Chiesa. Gregorio xvi, nato a Belluno, fu papa fino 76 II1- 932 | il nome di Pio ix.~ Era nato in Sinigaglia ai 13 di~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
77 II1- 992 | Benedetto, che era nato in quel di~Norcia74 nel 78 II1-1024(137) | veduto Filippo di Gesù, nato nel Messico».~ 79 II1-1080 | Vincenzo, l'ultimo~nato, aveva veduta la luce Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
80 II2- 2 | regolari somaschi, nato a Venezia nel 1486 (ma Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
81 II2- 76 | in Cina.~ Questi,~nato il 28 dicembre 1823, 82 II2- 83 | Semprini. Vi era nato nel dicembre~1823. Addì 83 II2- 85(24) | 1847, poiché era nato il 28 dicembre 1823; Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
84 II2- 220 | Il Terz'ordine però è nato~fatto pel popolo, e Nove fervorini... Vol.-Pag.
85 II2- 311 | Carlo~Borromeo era nato in Arona addì 2 ottobre Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
86 II2- 375(38) | 46 anni, essendo nato il 2 ottobre~1538; cfr. Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
87 II2- 389 | lontana~ ./. età. Nato~da alta stirpe e forse 88 II2- 389 | Agrippino, voi siete nato testé alla vita~ 89 II2- 408 | San Bernardo, nato a Fontaines nel 1091, fu Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
90 II2- 497 | vescovo di Como, nato a Talamona; sant'Eupilio 91 II2- 507 | di virtù cristiana. Era nato un figlio e gli fu Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
92 II2- 599 | e mezzo che~Cristo era nato e morto sulla croce, 93 II2- 599 | che il Salvatore fosse~nato; molti eretici Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
94 III- 28 | Evangelio che appena nato nella stalla l'infante~ Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
95 III- 98 | Gabriel~Volland, nato a Heyrieux (Isère, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
96 III- 117 | e piange intorno al suo nato, la madre ed il~padre 97 III- 124 | fratello. Egli è nato da Maria vergine, che è 98 III- 169 | del mio cuore".~ 2.~Nato ieri da una madre Vieni meco... Vol.-Pag.
99 III- 282 | in una grotta, era nato da Maria l'infante~ 100 III- 282 | di fratello. Egli è nato da Maria immacolata, 101 III- 302 | è ognuno il quale è nato dallo~Spirito"78. Ecco 102 III- 365 | 1. Dicono~che l'uomo è nato libero, che deve 103 III- 436 | luce proferiscono: "È nato Gesù Cristo salvatore: Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
104 III- 474 | gli occhi del cieco~nato.~ 19. La medicina 105 III- 485 | con~giubilo: "Oggi è nato a noi il Salvatore, Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
106 III- 798 | sue sale d'udienza. Nato a Davos, fu abate di San Il fondamento... Vol.-Pag.
107 III- 866 | un braccio di carne che nato ieri allo indomani~omai 108 III- 870 | Cristo perché egli è nato da Maria vergine, figlia~ Il montanaro... Vol.-Pag.
109 III- 997 | i costumi di un popolo nato alla~semplicità della Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
110 III-1162 | indegna di un uomo ben nato e di chi fa professione Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
111 III-1176 | annunzia che era nato il liberatore promesso. Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
112 IV- 166 | che è il superiore nato di tutte le opere pie Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
113 IV- 173 | Il~superiore generale nato è il direttore della Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
114 IV- 279 | che tanto l'uomo è nato al lavoro come l'augello Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
115 IV- 788 | ma il paesello ove son nato mi par più~bello!».~Ma Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
116 IV- 913 | Luigi Guanella, nato in Campodolcino~della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
117 V- 104 | Della Cagnoletta. Nato in Cremia nel 1836, 118 V- 188 | il re Francesco II, che nato in Napoli il 16 gennaio 119 V- 241 | di quest’anno 1 , era nato a Villanova di Mondovì 120 V- 312 | il maggio del secolo nato da poco, noi troveremo 121 V- 377 | case. Don Pietro, nato a Pogliano il 12 122 V- 447 | alquanto del santo che,~nato nel secolo XIII, pare 123 V- 528(33) | della diocesi di Como, nato nel 1844 e morto nel 124 V- 554 | del Ricovero Pio X, che nato appena conta già un 125 V- 574 | Leone Ostinelli, nato il 2 novembre 1844, morì 126 V- 581(3) | Maria Frascolla, nato nel 1811, morì a Roma il 127 V- 592 | accorso ad assisterlo. Nato a Costiola da poveri 128 V- 605 | Don Lorenzo Sterlocchi, nato a Gallivaggio presso il 129 V- 611(5) | don Agostino Rossi, nato nel 1818 e ordinato nel 130 V- 648(7) | Gaudenzio Bianchi era nato Gaudenzio junior ( 131 V- 672(23) | Gaspare Goggi, nato nel 1877, morì in 132 V- 687(3) | 57-60: « Oggi egli è nato: ad Efrata, / vaticinato 133 V- 705 | portò poi al sepolcro. Nato a Fino Mornasco in 134 V- 791(18) | Vincenzo De Renzis; nato nel 1857, era 135 V- 860(44) | di storia ed etnologia, nato nel 1842 e morto nel 136 V- 883 | per testamento: « Sono nato povero, sono vissuto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
137 V- 987 | di Dio è mio patriota, nato a Bedano e parroco a Opere santa Teresa Vol.-Pag.
138 VI - 16 | del tempo. Alberto nato dagli Avogadri in Parma Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
139 VI - 434(94) | diocesi di Torino, nato a~Racconigi nel 1833. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
140 VI - 447 | paroco Carlo Coppini, nato a Domaso da poveri Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
141 VI - 511 | zo e Maria Bianchi, nato a Campodolcino, Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
142 VI - 644 | e Maria Bianchi, nato a~Campodolcino, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
143 VI - 730 | per Savogno: mi è nato ieri un figlio e se 144 VI - 793(144) Luigi Rossi, nato nel 1864, fu membro del Corso sante missioni Vol.-Pag.
145 VI - 853 | dell’Anticristo è già nato su questa terra, conta 146 VI - 860 | sarebbe che non fosse nato giammai 94 . Grande L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
147 VI- 977 | Ricordate che sono nato vicino alla Rabbiosa ».