grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 48 | quasi ansioso~il consenso di Maria. Appena l'udì, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 136 | conduce al consenso. Il consenso poi induce~ 3 I- 136 | conduce al consenso. Il consenso poi induce~all' 4 I- 136 | commetta con il consenso e con l'opera almen 5 I- 171 | arcangelo e avutone il consenso entrò nel seno di~lei. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 308 | il mezzo ed il consenso per~godersela un .~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
7 I- 939 | un istante il tuo consenso. Maria~santissima Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
8 II1- 169 | dei vescovi e per consenso del popolo. Diceva Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
9 II1- 606 | Tancredi con il~consenso del pontefice.~ In quel 10 II1- 697 | senza il permesso ed il~consenso del governo civile?~ 1. 11 II1- 697 | senza il permesso ed il consenso del governo civile. Chi 12 II1- 730 | un concilio senza il consenso dei congregati,~che 13 II1- 816 | Allazio469 scrive Del consenso~perpetuo della Chiesa Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
14 II1-1006 | il primogenito,~con il consenso del popolo, fosse 15 II1-1066 | nel significato di consenso universale del~genere Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
16 II2- 267 | Trinità era comune il consenso che molto potesse appo Nove fervorini... Vol.-Pag.
17 II2- 333 | senza il permesso ed il~consenso del governo civile?". E Vieni meco... Vol.-Pag.
18 III- 378 | da~immaginazioni di consenso, ma spazia libera in 19 III- 439 | prima di donarvi il tuo consenso scorgi se il Nella scuola… Vol.-Pag.
20 III- 613 | di giorni, con il consenso del sindaco lo può in~ Svegliarino... Vol.-Pag.
21 III- 702 | per caso a qualche~consenso di peccato turpe! La 22 III- 714 | in materia più grave di consenso e di azione mortale. E Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
23 IV- 8(2) | nel 1872 con il consenso~del vescovo diocesano 24 IV- 12 | fisica, più il~consenso dei genitori o di chi Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
25 IV- 25 | per ottenere il consenso paterno alla~religione.~ Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
26 p> | contagiosi con il consensodei~superiori, Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
27 IV- 67 | di anime, secondo il consenso del molto reverendo 28 IV- 67 | ma non disporre che col consenso del superiore~della casa.~ Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
29 IV- 76 | riportano il consenso dei genitori o dei~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
30 IV- 86 | di sorta, fuori il consenso~dei superiori, né 31 IV- 86 | dell'uso senza~il consenso dei superiori.~I~ 32 IV- 92 | ogni figlia rechi il consenso dei genitori e che, in 33 IV- 100 | senza il consenso dei più prossimi parenti 34 IV- 104 | di Rho17, con il consenso ed il consiglio dei due~ 35 IV- 107 | gravi imprese, fermo il consenso della~assistente Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
36 IV- 122 | 4) si desidera il consenso dei genitori o tutori;~5) 37 IV- 127 | potranno con il consenso dei superiori valersene 38 IV- 142 | richiede pur sempre il~consenso dell'ordinario diocesano, Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
39 IV- 171 | Vengono con il~consenso del proprio ordinario1 e Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
40 IV- 185 | propri beni senza il consenso del direttore.~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
41 IV- 203 | beni~temporali senza il consenso dei propri superiori.~3. Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
42 IV- 213 | può disporre senza il~consenso dei superiori e deve, Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
43 IV- 224 | disporre senza il consenso della superiora~generale. 44 IV- 231 | e di culto.~Con il consenso del Consiglio superiore 45 IV- 234 | s'erige, previo il consenso~dell'ordinario diocesano, Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
46 IV- 246 | può cambiare senza il consenso delle figlie della casa~ 47 IV- 248 | e modificato dal consenso del Consiglio superiore.~ 48 IV- 255 | ne presume il consenso, quando~non si fosse Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
49 IV- 319 | Una~suora non può senza consenso superiore disporre di 50 IV- 320 | è~caduto in colpa di consenso o di opera, ma che si Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
51 IV- 333 | Non è richiesto il consenso dei parenti, se non nel 52 IV- 334 | solito.~Tuttavia, col consenso della superiora generale, 53 IV- 335 | casa madre, ma~col consenso del Consiglio superiore 54 IV- 336 | l'esistente occorre il consenso della Santa Sede. ./. 55 IV- 337 | alla dote senza il consenso della Santa Sede.~7. La 56 IV- 340 | dei loro averi senza il consenso della superiora generale 57 IV- 341 | ai propri beni senza~il consenso della superiora generale.~ 58 IV- 341 | di urgenza~basta il consenso del vescovo ovvero della 59 IV- 347 | dalla superiora.~5) Col consenso della superiora si 60 IV- 355 | due~terzi dei voti e il consenso della Santa Sede.~6. 61 IV- 357 | allora richiedesi il consenso del Consiglio stesso.~6. 62 IV- 359 | richiedesi~altresì il consenso del vescovo locale;~b) 63 IV- 359 | per far ciò~occorre il consenso della Sacra 64 IV- 359 | questo richiedesi il consenso~della Santa Sede;~d) 65 IV- 359 | province, sempre con il consenso della~Sacra 66 IV- 360 | purché abbiano~ ./. il consenso della Sacra 67 IV- 360 | previo anche qui il consenso della Sacra 68 IV- 360 | di mobili preziosi, col consenso dalla Sacra 69 IV- 365 | province, richiede il consenso della Santa Sede.~3. 70 IV- 365 | aprire nuove case col consenso del suo Consiglio e col 71 IV- 367 | se non ne ha il consenso dall'assistente. ./. 5. Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
72 IV- 372 | quando vi sia il consenso degli~ordinariati locali1. 73 IV- 374(3) | Non è richiesto il consenso~dei parenti, se non nel 74 IV- 375 | per eccezione e con ilconsenso della superiora generale, 75 IV- 377 | casa madre, ma,~col consenso della superiora generale 76 IV- 377 | divisa per province con~consenso della Santa Sede, allora 77 IV- 378 | l'esistente, occorre il consenso della Santa Sede.~ 78 IV- 383 | trienni si~richiede il consenso della Sacra 79 IV- 394 | due terzi dei voti e il consenso della Santa Sede.~145. 80 IV- 397 | allora chiedesi il consenso del Consiglio stesso.~ 81 IV- 398 | richiedesi~altresì il consenso del vescovo locale;~b) 82 IV- 398 | far ciò~richiedesi il consenso della Sacra 83 IV- 398 | questo richiedesi il consenso~della Santa Sede;~d) 84 IV- 398 | province sempre con il consenso della Sacra~ 85 IV- 399 | purché abbiano~il consenso della Sacra 86 IV- 399 | di deporre, col consenso della detta~Sacra 87 IV- 399 | previo anche qui il consenso della Sacra 88 IV- 399 | o~mobili preziosi, col consenso della Sacra 89 IV- 399 | abbia dato il suo consenso.~173. Si tengano 90 IV- 403 | province, richiede il consenso della Santa Sede.~198. 91 IV- 403 | le~postulanti e, con consenso del suo Consiglio e 92 IV- 403 | aprire nuove case col consenso del suo Consiglio e col Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
93 IV- 628 | si richiede il consenso~delle superiore di casa.~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
94 IV- 824 | distinguere tra senso e consenso.~ Dopo~tutto, in un atto Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
95 IV-1410 | fabbriche, senza il consenso scritto del superiore Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
96 IV- 901 | si può fare senza il consenso del~direttore generale e 97 IV- 902 | avere ottenuto il~consenso del loro vescovo.~3. 98 IV- 907 | nuova casa ci vuole il consenso~del ./. Consiglio Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
99 IV- 917 | bene materiale senza il consenso del superiore.~ 100 IV- 930 | sia fatta senza il consenso del direttore generale.~ 101 IV- 932 | secondo anno, dietro il consenso del Consiglio~superiore, 102 IV- 933 | 2. È necessario il consenso dell'ordinario <del~ Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
103 IV- 947 | di cosa veruna senza il consenso del superiore.~Fatta la 104 IV- 961 | dell'orario, ma con il consenso del superiore generale.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
105 IV- 991 | spirituale, con ilconsenso del~superiore generale 106 IV-1025 | più solenni e con il consenso del~sacerdote assistente, 107 IV-1054 | ed all'ingrosso con il consenso del sacerdote assistente.~ 108 IV-1054 | caso di bisogno e col consenso del superiore generale 109 IV-1055 | sicuri; si~richiede il consenso del superiore generale Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
110 IV-1117 | si può fare senza il consenso del superiore, finché il~ 111 IV-1122 | si richiede altresì il consenso del superiore locale.~5. 112 IV-1131 | quali si richiede il consenso della Santa Sede.~Si 113 IV-1132 | dello istituto~senza il consenso della Sacra 114 IV-1140 | nuove case vuolsi il consenso del superiore~generale e 115 IV-1140 | generale e l'espresso consenso della Santa Sede.~2. E 116 IV-1140 | E si richiederebbe il consenso della Sacra 117 IV-1140 | motivo e senza il consenso del~Consiglio superiore.~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
118 IV-1148 | e proseguito con il consenso dei superiori 119 IV-1160 | veruno, se non con il consenso del superiore~generale. ./. 120 IV-1161 | 8. Con il~suo consenso e non altrimenti si 121 IV-1188 | necessità senza il consenso del superiore locale.~6. Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
122 IV-1200 | o provinciale col consenso del~superiore generale.~ 123 IV-1203 | hanno bisogno del consenso della Santa Sede.~Nei 124 IV-1203 | vi~può supplire il consenso del superiore generale 125 IV-1203 | urgenza, anche il consenso del superiore~locale.~49. 126 IV-1203 | locale.~49. Con il consenso dei superiori, come 127 IV-1207 | si richiede altresì il consenso del superiore locale.~79. 128 IV-1215 | quali~si richiede il consenso della Santa Sede.~Si 129 IV-1216 | dell'istituto senza~il consenso della Sacra 130 IV-1223 | nuove case vuolsi il consenso del superiore~generale e 131 IV-1223 | generale e l'espresso consenso della Santa Sede.~199. E 132 IV-1223 | E si richiederebbe il consenso della Sacra~ 133 IV-1224 | motivo e senza il consenso del~Consiglio superiore.~ Norme - 1915 Vol.-Pag.
134 IV-1367 | Il miglior modo, per consenso di tutti, di rassodare Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
135 V- 265 | facoltative occorre il consenso in iscritto dei~genitori 136 V- 266 | è sempre richiesto il consenso dei genitori. XVIII. [IV] 137 V- 317 | sacrificio, ottenuto il consenso e l’aiuto di s‹ua› 138 V- 792 | bene ha augurato in un~consenso unanime di simpatia e di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
139 V- 950 | fondazione, con il consenso dell’ordinario si portò 140 V- 954 | bastando all’uopo, col consenso di sua eminenza si 141 V- 955 | a~Montespluga, col consenso dell’ordinario di Coira 142 V- 987 | a Roma, avrebbe, con il consenso di s‹ua› e‹ccellenza›, Fiore di virtù Vol.-Pag.
143 VI- 146 | una prova e previo il consenso dei membri dell’unione, 144 VI- 147 | nomine Dom‹ini› e col consenso del superior diocesano, Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
145 VI - 435(97) vita religiosa~senza il consenso della famiglia. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
146 VI - 456 | famiglia e fu, con il consenso pure~della famiglia e di Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
147 VI - 645 | il consiglio ed il consenso~di personaggi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma