IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ vittemberga 1 vittense 1 vittima 156 vittime vitto 90 vittone 1 vittore 25 | Frequenza⯅⯆ 144 resto 144 satanasso 144 unico 144 vittime 143 allegrezza 143 ammalati 143 civiltà | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze vittime |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 228 | il loro furore sopra le vittime adunate. Gli sgozzatori~ 2 I- 335 | di figli amanti, di vittime salve omai.~ E questa è Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 526 | di percosse. Povere~vittime, come rabbrividiscono In tempo sacro... Vol.-Pag.
4 I- 853 | dovunque passa stende~vittime dinanzi a sé. Assicurano Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
5 I-1038 | l'anima sua. Ah, vittime somiglianti non si può Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
6 I-1123 | per faticare, e sono le vittime di carità del prossimo. Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
7 I-1179 | sì gran numero di vittime sulla terra? Oh, non sia 8 I-1234 | accetto a Dio.~ 3. Vittime si fanno omai tutti gli 9 I-1235 | così sono~ ./. vittime~non già sante, ma inique. 10 I-1235 | 4. E si trovano altresì vittime le quali effondono Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
11 I-1288 | il sacrificio e le vittime e le~Scritture saranno 12 I-1330 | per essere in perpetuo vittime di preghiera in pro 13 I-1335 | amante e dissero: "Vittime d'amore e di~patimento 14 I-1335 | dunque le vere vittime~di espiazione. 15 I-1335 | e chiami tuttora vittime di cristiani a seguir l' 16 I-1335 | 3. Fratelli miei, siamo vittime noi medesimi! Il mondo 17 I-1335 | Ha bisogno delle vittime per essere salva. La 18 I-1335 | Se non hanno vittime che si~offrano a 19 I-1335 | che fia di~loro?...~ Vittime nobili incoronate nel 20 I-1336 | trionfo dei martiri.~ Vittime gloriose sono le anime 21 I-1336 | Nobilissime quelle vittime che si struggono d'amore 22 I-1336 | che noi~diveniamo vittime tali? Possiamo esserlo 23 I-1336 | di un cuore cocente.~ Vittime salvatrici sono le anime 24 I-1336 | del Redentore. Oggidì vittime tali~oh come piacciono a 25 I-1336 | nel mondo come quelle vittime di zelo~che dimorando in 26 I-1336 | Ninive peccatrice.~ Vittime carissime a Dio sono 27 I-1336 | al lavoro. Queste vittime sono le più comuni, e 28 I-1336 | Dio che ci faccia vittime sue. Una vittima~ 29 I-1337 | miei, siamo quaggiù vittime di patimento. Bello è 30 I-1337 | che ben si amano. Siamo vittime pietose!~Bello è 31 I-1337 | Vittima~pietosa.~ 2. Le vittime che soffrono in pro d' 32 I-1337 | da eroe.~ 3. Quante vittime nel Cristianesimo e come 33 I-1337 | nel pericolo.~ 5. Siamo vittime noi stessi per essere Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
34 II1- 26 | come il fumo delle vittime che donava di cuore~ 35 II1- 69 | fuoco~per consumare le vittime...". Or cominciarono 36 II1- 70 | molt'acqua intorno alle vittime, supplicò e una fiamma Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
37 II1- 142 | a mietere fra~gli ebrei vittime miserande. La fame e la 38 II1- 142 | colle zampe20 le vittime che non può divorare coi~ 39 II1- 149 | le carni delle vittime del circolo. Diceva 40 II1- 175 | perseguitati erano le vittime espiatrici, eppur si~ 41 II1- 178 | il censo, trovò che le vittime cadute erano in maggior 42 II1- 368 | I persecutori e~le vittime~ <1.> Lo~diceva il divin 43 II1- 369 | si ricominciano le vittime miserande.~ Era l'anno 44 II1- 376 | 1. I persecutori e le vittime.~2. Giustiniano ii 45 II1- 389 | cadaveri di bestie e vittime di~uomini. Nel marzo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
46 II1- 660 | al sangue~di quelle vittime e gemette profondamente 47 II1- 759 | nel proprio sangue le vittime degli~ ./. anabattisti. 48 II1- 776 | che mieteva non poche vittime. Il concilio~si trasferì 49 II1- 866 | ricchi e~nobili, vittime del clero e del popolo. 50 II1- 870 | il~numero delle vittime". L'una di esse 51 II1- 900 | letto di morte a nuove vittime. In breve altre schiere Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
52 II1- 987 | una abilità tale che le vittime di siffatte mariolerie e~ 53 II1- 991 | cinquant'anni. Mieteva vittime in~estate e in ogni 54 II1-1039 | letto di morte a nuove vittime. In breve altre schiere 55 II1-1078 | 1857~straziavansi le vittime colle tanaglie, Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
56 II2- 12 | inferno tante tenere vittime". Scelse poi una~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
57 II2- 93 | Straziavansi~le vittime colle tenaglie, 58 II2- 94 | alla loro volta vittime di~desiderio allo Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
59 II2- 268 | per l'amico, sono vittime. Chinatevi~tutti dinanzi Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
60 II2- 588 | Andrea, soccorrete alle vittime di un padre e di una Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
61 III- 24 | contò a un di presso le vittime di quell'orrenda Vieni meco... Vol.-Pag.
62 III- 359 | bestemmiatori rei e~le vittime espiatrici.~ 3. Il falso 63 III- 364 | mani e si offrono come vittime,~e in tal atto pietoso Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
64 III- 572 | il sacrificio delle vittime.~ 5. Si tratta qui dell' 65 III- 585 | nel sangue~delle povere vittime. Dimmi, che ti parrebbe Svegliarino... Vol.-Pag.
66 III- 716 | più centinaia di~vittime! E poi dite che Dio è Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
67 III- 822 | con una cinquantina di vittime e le pesanti accuse che 68 III- 829 | la chiesa,~ ./. furono~vittime del disastro. Il parroco 69 III- 842 | cholera moltiplica le~vittime. Si chiudono le scuole 70 III- 859 | si ebbero a deplorare vittime di persone e~rovesci di Il montanaro... Vol.-Pag.
71 III- 986 | 1885, con cinque vittime tra le località di 72 III-1006 | XVII.~Cinque~vittime in Tartano~ Siete 73 III-1006 | in Tartano~ Siete vittime, e il siete innocenti. 74 III-1006 | tutti, ché sono vittime dilette. Il fiume, 75 III-1008 | voi siete le~cinque vittime di Tartano. Vi 76 III-1008 | a~Dio come due vittime disposte ormai al 77 III-1010 | alle salme~delle cinque vittime miserande, ed or trovano 78 III-1011 | diletto di cinque vittime parenti.~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
79 III-1098 | dinanzi a Dio vittime di espiazione pei falli~ 80 III-1122 | XLIV.~Le~vittime~ Le~vittime di patimento 81 III-1122 | XLIV.~Le~vittime~ Le~vittime di patimento furono, 82 III-1122 | Ma io domando qui~vittime di carità santa. Mi 83 III-1123 | esse cuori pietosi,~vittime supplichevoli che le 84 III-1123 | fisici e morali? Vittime generose, su levatevi, Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
85 IV- 8(3) 71) per ricordare le vittime della disastrosa~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
86 IV- 17 | le quali si offrono vittime al Signore in~ Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
87 p> | STATUTO~DELLE VITTIME~DEL~DIVINO AMORE~(1893)~ 88 p> | ha pensato di chiamarle Vittime del divino~Amore; in 89 p> | Testo~ ./. Le~Vittime del divino Amore1, nate 90 p> | cronici derelitti.~Le~Vittime del divino Amore si 91 p> | varie.~Le~figlie Vittime si dividono nella 92 p> | Ogni~famiglia delle Vittime del divino Amore è 93 p> | di altra fra le Vittime del divino Amore, scelta 94 p> | generale in vita.~Le~Vittime del divino Amore di 95 p> | carità.~Le~consorelle Vittime del divino Amore si Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
96 IV- 64 | Nello Statuto delle Vittime del divino Amore (in Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
97 IV- 128 | in modo esemplare di vittime che si offrono al~divino Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
98 IV- 214(8) si~preparano per essere vittime gloriose dinnanzi all' Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
99 IV- 250 | morte.~Fatevi~vittime per Iddio e per l'opera Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
100 IV- 436 | Avanti, avanti, vittime generose! Che importa di 101 IV- 598 | disposte a costituirvi vittime~per la sua gloria, 102 IV- 598 | per la sua gloria, vittime per la salvezza delle Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
103 IV- 818 | fatevi anche voi vittime di~riparazione e 104 IV- 818 | asili, vi starete come vittime volontarie~di sacrificio; 105 IV- 829 | XXI.~LE VITTIME PASQUALI~ ~Anche~nella 106 IV- 829 | a~Como in qualità di vittime.~Vittima~è colui che di 107 IV- 829 | perfetta.~Sono~altre vittime che, un po' per amore e 108 IV- 829 | rassegnano.~Voi~venite vittime di gratitudine e di 109 IV- 830 | se ci faremo come lui vittime di amore e~di dolore.~Su,~ 110 IV- 830 | cantiamo l'inno delle vittime pasquali: «Alla Vittima 111 IV- 830 | cuoricini l'idea delle~vittime pasquali, immenso Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
112 IV- 843 | a queste piccole vittime della carità? Il merito~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
113 IV-1418 | si sono anche offerti vittime e possiamo sperare che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
114 V- 99 | in compatimento~delle vittime nell’alluvione ultima e 115 V- 150 | plaudirebbe a queste vittime della carità del 116 V- 155 | Dio di quelle anime vittime di carità cristiana. 117 V- 432 | ivi periti di stenti, vittime dell’odio musulmano; 118 V- 678 | che oggi piangiamo vittime della carità. 119 V- 682 | e~mietendo innumerevoli vittime. Ma la potenza ignota 120 V- 683 | in cui perirono tante vittime e la stessa duchessa d’ 121 V- 685 | a quelle povere vittime~del terremoto! ./. Ma... 122 V- 688 | la carità per le povere vittime del terremoto, per le 123 V- 693 | i poveri vecchi, ma le vittime del terremoto di Messina 124 V- 828 | e impinguavano le loro vittime, rinchiuse~nelle carceri, 125 V- 828 | e traducevano quelle vittime~sul patibolo. Allora 126 V- 828 | patibolo. Allora quelle vittime si mostravano al 127 V- 829 | disponendosi a nuove vittime. Il cattolico fervente 128 V- 829 | potete, il numero delle vittime delle persecuzioni della 129 V- 872 | vuole pure le sue vittime di supplica e di~ 130 V- 872 | Si moltiplichino le vittime gloriose e gloriosa 131 V- 879 | senza saperlo si fanno vittime per la umanità colpevole, 132 V- 882 | di milioni di altre vittime salite su generose~dalla 133 V- 896 | nostri ospizi qui, di vittime del terremoto ne abbiamo 134 V- 898 | 2 Tra le vittime del terremoto Anno XXII, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
135 VI - 38 | Dio dopo morte perché, vittime di quella semplicità che Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
136 VI - 471 | cospetto? Si offerivano vittime al~Signore perché 137 VI - 471 | Che dicevano le due vittime? Supplicavano il Signore Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
138 VI- 632 | ma già conta le sue vittime. Giorgio Steinhauser era Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
139 VI - 755 | Ci vogliono delle vittime in tutto, e ci vogliono 140 VI - 755 | specialmente le vittime~conformi alla gran 141 VI - 755 | un numero prezioso di vittime nell’istituto maschile 142 VI - 755 | e un numero maggiore di vittime nel novero più copioso 143 VI - 756 | significato di VV, le vittime. I membri dei due L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
144 VI- 988 | ci vogliono delle vittime per fare delle opere ».