grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 93 | che pensi a quello che intende per fare, voi~vedete che 2 I- 94 | d'altri di cui non si intende. Eccovi la verità di un 3 I- 120 | a quando nemmen si intende di essere beneficato. 4 I- 121 | snaturato chi non~ti intende!~ Ed ora ritorniamo a Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 207 | del mondo, che non si~intende delle vanità del mondo, 6 I- 222 | soglia di vostra casa e intende che~lo riceviate come~ ./. 7 I- 292 | quando dice: "Beato chi intende il povero e il~ 8 I- 368 | non altro è ciò che~Dio intende da noi.~ 3. Consoliamoci Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 429 | Il meschinello, ./. se~intende soffermarsi, subito 10 I- 447 | meglio l'unione che Dio intende da noi. Per~assicurare 11 I- 484 | L'uomo animale non intende quelle cose che sono~ 12 I- 485 | a conoscere che si intende di quel posto al quale~ 13 I- 485 | peggiore. Costui non si intende di studio, sfugge la 14 I- 485 | L'uomo animale~non intende quelle cose che sono 15 I- 486 | L'uomo~animale non intende quelle cose che sono 16 I- 489 | colla mente,~non intende con l'intelletto, 17 I- 494 | che pensi a~quello che intende per fare, voi vedete che 18 I- 495 | d'altri di cui non si intende. Eccovi la verità di un 19 I- 517 | sovrano di sapienza. Intende i nostri~bisogni, vi può 20 I- 559 | a provvedere.~ 6. Iddio intende sol che ci adoperiamo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
21 I- 619 | quegli uffici che Dio intende da noi.~ ./. 5. Intanto 22 I- 632 | discorsi altrui. Non li intende, li interpreta a modo 23 I- 637 | Il pellegrino che si intende non teme. Guarda in alto 24 I- 690 | nel suo reale~palazzo, intende che abbia a sollecitare 25 I- 725 | nel peccato~quanto intende che Dio è buono? Abusare 26 I- 732 | O per regno di Dio si intende quello che è~in terra e 27 I- 732 | faticasi, ovvero che si intende il regno del paradiso. 28 I- 755 | istupidito che non intende, che non sa parlare,~che In tempo sacro... Vol.-Pag.
29 I- 866 | L'animale che nulla~intende guarda un pugno di fieno Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
30 I-1069 | d'un subito il sordo intende e~il muto parla come Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
31 II1- 510 | che gli succede,~intende con zelo ad edificare Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
32 II1- 731 | procedere dal Padre si~intende per causa intermedia340, 33 II1- 763 | Roma.~5. Francesco i s'intende col turco.~6. Nella 34 II1- 889(610) correlative». La nota intende~citare KUNO STOMMEL, Die~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
35 II1- 949 | Adamo innocente intende dei misteri del Signore, Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
36 II2- 60 | ricordò Francesco, non intende quelle cose che son Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
37 II2- 283 | l'anima nostra~quando intende parlare a Dio per~ ./. 38 II2- 290 | Pure oggidì da pochi si intende di una virtù che è tanto Nove fervorini... Vol.-Pag.
39 II2- 306 | pace, ché Dio per essi intende distribuire suoi~doni a Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
40 II2- 436(7) | dal cielo", non si intende~porgergli invocazione 41 II2- 477 | dal~cielo", non si intende porgergli invocazione Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
42 II2- 509 | più non guarda, nulla intende. Vedesi82 intorno~il 43 II2- 532 | Chi ancor~non si intende, resta ammirato e Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
44 III- 54 | perché non erri, non intende far sì che lo scolaro~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
45 III- 140 | quello che il Signore intende e vuole. Ecco per te~una 46 III- 140 | e volere sol quello che intende e vuole Iddio.~ ~ ./. 4.~ 47 III- 142 | stesso sol quello che intende e che~vuole Iddio.~ ~ ./. L'angelo del santuario Vol.-Pag.
48 III- 244 | può~intendervi. Sol vi intende Iddio eterno. Voi siete Vieni meco... Vol.-Pag.
49 III- 382 | stesso"195. Però chi~l'intende? Il più degli uomini Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
50 III- 444 | volume), questo intende favorire la prima 51 III- 507 | quando ripassando intende~che il più puro affetto Nella scuola… Vol.-Pag.
52 III- 596 | parlando il~maestro ne intende il discorso.~ ~ ./. 53 III- 597 | lo scolaro già legge e intende, il maestro fa le~ Svegliarino... Vol.-Pag.
54 III- 703 | tutti~quegli agi che intende per suo comodo. E così Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
55 III- 744 | conoscere l'animo che~intende ricevere i miei Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
56 III- 796 | una prima stesura che intende sottoporgli per Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
57 III- 828 | sindaco allora se la~intende coll'Araldo, giornale Il fondamento... Vol.-Pag.
58 III- 884 | dolore massimo non si intende d'altro quaggiù che del 59 III- 891 | a quella salute che Dio intende da te?~ 5.~Al nome di Il montanaro... Vol.-Pag.
60 III- 997 | alla città, che intende ella quando si prova a Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
61 III-1173 | dieci Ave.~* * *~ Maria intende dall'angelo la Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
62 IV- 39(18) | L'A. intende~riferirsi alle pratiche Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
63 IV- 86 | grazia che il~Signore intende nella sua misericordia.~ 64 IV- 87 | Le Crocine s'intende che obbediscano con 65 IV- 88(8) | e che qui l'A. intende~raccomandare.~ 66 IV- 107 | ufficio per anni tre.~S'intende~che il confessore si Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
67 IV- 125 | ed una mente sola, che intende lodare Iddio e 68 IV- 126 | voto di povertà, si intende che conservino un 69 IV- 130 | della Piccola Casa si intende che non~pretendano cure 70 IV- 134 | stessa Piccola Casa.~Si intende che queste due classi di 71 IV- 148 | dei due sessi s'intende serva d'aiuto~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
72 IV- 201 | il voto di povertà si intende che le Figlie di~santa 73 IV- 203 | allo spirito.~6. Non s'intende per altro che lo spirito Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
74 IV- 251 | unità di direzione si intende che l'indirizzo generale Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
75 IV- 319 | a chicchessia.~Non~s'intende però il voto di povertà 76 IV- 320 | tutto vede~e a tutto intende.~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
77 IV- 332 | col nome di S. Marta2 intende~indicare lo spirito di 78 IV- 333 | del~Signore intende provvedere a quelle Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
79 IV- 374 | provvidenza del Signore~intende provvedere a quelle 80 IV- 380 | istituto, allora si intende~infirmata ogni cessione, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
81 IV- 412(2) | L'A.~intende riferirsi alle quattro 82 IV- 440 | religiosi, quanto intende la~capacità della mente 83 IV- 458(18) | L'A. intende forse raccomandare la 84 IV- 466 | una buona figliola, che intende sottrarsi~ai pericoli 85 IV- 524 | provetto tosto intende.~Se avrà bisogno in più, 86 IV- 664 | del~Signore.~Tanto meno intende voler da voi cose 87 IV- 676 | costantemente; ben s'intende che voi dovete essere 88 IV- 692 | Ma a voi si intende di porgere in questo 89 IV- 702 | far confusione.~Ben si intende che le discussioni e le Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
90 IV- 762 | doti necessarie a chi~intende abbracciarla. Segue poi Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
91 IV- 854 | brevis. Ma ben s'intende che confessore e Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
92 IV-1379 | e che con~alacrità si intende di progredire negli 93 IV-1413 | vostro superiore,~intende invitarvi a ringraziare Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
94 IV- 959 | nome del candidato che intende elegger a~superiore 95 IV- 961 | del quale si intende di~edificare la nuova Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
96 IV-1012 | l'opportunità.~S'intende poi che, accostandosi al 97 IV-1030 | e di lavoro che tutto intende alla maggior gloria di 98 IV-1085 | cucina~e di economia si intende seguire l'uso e le norme 99 IV-1105 | Con questo ben si intende che le Figlie di santa~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
100 IV-1121 | 12. Ben s'intende che ai confratelli 101 IV-1127 | per cui~il Capitolo si intende convocare.~ 6. Nei Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
102 IV-1153(14) | missionari di Rho. L'A. intende~riferirsi ad un opuscolo Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
103 IV-1206 | quotidiana.~66. Ben s'intende che ai confratelli 104 IV-1211 | per~cui il Capitolo si intende convocare.~111. Nei Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
105 IV-1235 | all'istituto, ben s'intende di pericolo~fisico o 106 IV-1264 | condotti, ben~s'intende, non da fini secondari 107 IV-1280 | ~vita e il corpo s'intende che deve obbedire all' 108 IV-1286 | che poco sa e poco s'intende di conoscere le~ 109 IV-1294 | Dio, delle grazie~che intende domandare ed ottenere.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
110 V- 75 | della~divina Providenza intende celebrare colla massima 111 V- 87 | questo, ma come ognuno intende che i bisogni ed i 112 V- 121 | Piccola Casa, a questa intende servire~per sempre con 113 V- 207 | di lui. Qui pure Dio intende~mettere alla prova la 114 V- 286 | altronde la casa nostra intende allargare quanto più può 115 V- 300(14) | e Unioni agricole intende « favorire ad ogni modo 116 V- 312 | il maggior profitto. Si intende di costruire alcune 117 V- 312 | al terreno. S’intende altresì procedere alla 118 V- 313 | che anche all’anima si intende provvedere in molti e 119 V- 324 | quello della Pietà. Si intende adunque di fare appello 120 V- 440(17) | erigere, a spese ben s’intende della divina Provvidenza, 121 V- 452 | morale. In Sondrio si intende edificare un manicomio 122 V- 457 | la gioventù che ivi s’intende avviare all’agricoltura 123 V- 496 | e dicendo popolare s’intende includervi poveri e 124 V- 507 | anche i~quattrini, e s’intende uomini e donne di buon Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
125 V- 931 | degli anni~antecedenti, intende fare nella domenica 11 Opere santa Teresa Vol.-Pag.
126 VI - 49 | perduta in Dio, non~intende ciò non pertanto di qual 127 VI - 51 | comprendere quello che intende, è il suo un non 128 VI - 52 | se il confessore non intende!... La~creatura vorrebbe 129 VI - 101 | una medesima sostanza. Intende questo mistero ?d’amore 130 VI - 117 | ciò? Il mondo non vi intende, quando poi vi intenda 131 VI - 131 | di purissima gioia intende alla fine chi ella è e Fiore di virtù Vol.-Pag.
132 VI- 184(134) 11 aprile 1886, l’A. intende presumibilmente La settimana con Dio Vol.-Pag.
133 VI - 314 | indica quello che essa intende. Noi non ce ne~ 134 VI - 328 | molto amore ai poveri intende ai bisogni più reconditi, 135 VI - 353 | forma di Chiesa... (s’intende nei costumi, non nella Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
136 VI - 376(21) Probabilmente l’A. intende riferirsi anche ad un Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
137 VI - 492 | merito di avere o di intende?re un discorso Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
138 VI- 587 | sintesi conclusiva che intende fornire una comune 139 VI- 595 | lei venendo a Como che intende fare? ». Rispose: « Una Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
140 VI - 695(53) parte del paragrafo~intende evidentemente riferirsi 141 VI - 695(53) l’espressione che intende rettificare si trova Corso sante missioni Vol.-Pag.
142 VI - 905 | ha un cuore che intende. ./. La madre ama
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma